View Full Version : Moduli fotocamera per iPhone 5: il CEO di Sony conferma?
Redazione di Hardware Upg
04-04-2011, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/moduli-fotocamera-per-iphone-5-il-ceo-di-sony-conferma_36160.html
Secondo quando diffuso online il CEO di Sony avrebbe involontariamente confermato l'accordo con Apple per la fornitura di moduli fotocamera verosimilmente destinati ad iPhone 5
Click sul link per visualizzare la notizia.
dotlinux
04-04-2011, 11:34
Metterlo nell'ipad 2 era brutto?
Per fortuna non lo uso per fare foto ma quando mi è capitato di farne per poco non rimetto.
8mpx e uscirà forse nel 2011. Ho già il mio nokia N8 a 12mpx da 6 mesi e come al solito la Apple resta sempre di un passo indietro. Ma come al solito venderà anche se non si riusciranno a fare telefonate :(.
Asterion
04-04-2011, 12:08
8mpx e uscirà forse nel 2011. Ho già il mio nokia N8 a 12mpx da 6 mesi e come al solito la Apple resta sempre di un passo indietro. Ma come al solito venderà anche se non si riusciranno a fare telefonate :(.
Non sarà un Blackberry ma le telefonate con il 3GS le ho sempre fatte e non ho sentito nessuno, al di fuori dei forum, lamentarsi per il problema dell'antenna con iPhone 4. Il problema sicuramente ci sarà, ma nell'utilizzo quotidiano tanti difetti che compaiono nei forum, in tutti i telefoni, non sono nemmeno avvertiti dai clienti.
Non iniziamo flame come al solito, il mio è solo un miserissimo parere eh :D
Sarebbe troppo chiedere un modulo fotografico da "soli" 5mpx ma con sensore più grande e vetro frontale e non plastica??? Fidatevi più pixel non significa maggiore qualità.
[IMHO mode=on]
... e comunque il problema di iphone/ipad non è il modulo telefonico bensì lo stato di "chiusura" della piattaforma :p
[IMHO mode=off]
xxfamousxx
04-04-2011, 12:13
8mpx e uscirà forse nel 2011. Ho già il mio nokia N8 a 12mpx da 6 mesi e come al solito la Apple resta sempre di un passo indietro. Ma come al solito venderà anche se non si riusciranno a fare telefonate :(.
si perchè maggiori mpx significano anche maggior qualità secondo te??
un passo indietro, strano a me risulta che Apple fa e gli altri copiano..
spiegatemi a cosa serve avere millemila mpx su un cellulare
serve ai polli :D la mia d70 a ben 6 Mpixel fa foto peggiori del n8?
Gattonerissimo
04-04-2011, 12:36
si perchè maggiori mpx significano anche maggior qualità secondo te??
ovviamente no, piu mpx metti peggiore sara la foto. difatti l'n8 fa foto pessime xke ha troppi mpx.... :rolleyes:
seriamente..i mpx in piu fanno solo bene, ke poi nn siano l'unico parametro di qualita di una fotocamera e ke l'ottica sia fondamentale quello e un'altro discorso... a parita di ottica ovviamente sara maggiore la qualita della foto composta da piu pixel.
voglio altresi sottolineare ai fanboy apple ke nokia ke tanto disprezzano usa ottica Zeiss. ogni marca ha i suoi pro e i suoi contro, e ognuno di noi ha le sue marke predilette o quelle meno predilette... ma bisogna essere obbiettivi. arrivare a dire x difendere la propria marca prediletta ke la qualita di una foto e migliore con meno mpx..... equivale a :mc:
8mpx e uscirà forse nel 2011. Ho già il mio nokia N8 a 12mpx da 6 mesi e come al solito la Apple resta sempre di un passo indietro. Ma come al solito venderà anche se non si riusciranno a fare telefonate :(.
Peccato che sia l'unica cosa che fa bene :rolleyes:
Ci sono già i dual core, Nokia ancora non ha adottato i single core 1ghz. QUESTO è essere un passo indietro, la fotocamera conta meno di niente in uno SMARTphone. ;)
Se poi ti interessano i cameraphone, allora è un altro discorso. ;)
entro la fine di questo 2011, ma non si era detto Giugno????
Vi dirò, anche io pensavo che fotocamera e cellulare non serviva ad un emerito, ma da quando ho il 3GS, in tutti i viaggi che ho fatto ho fatto foto con il cellulare e son stato felice di non aver un altro arnese, e di poterle inviare via internet ad amici senza dover passare da un pc.
Quindi se mi dicono che il prossimo cellulare ha una fotocamera migliore, magari con un obiettivo decente che permette foto crepuscolari o notturne, tanto meglio.
ovviamente no, piu mpx metti peggiore sara la foto. difatti l'n8 fa foto pessime xke ha troppi mpx.... :rolleyes:
seriamente..i mpx in piu fanno solo bene, assolutamente falso...
Raghnar-The coWolf-
04-04-2011, 13:16
entro la fine di questo 2011, ma non si era detto Giugno????
Vi dirò, anche io pensavo che fotocamera e cellulare non serviva ad un emerito, ma da quando ho il 3GS, in tutti i viaggi che ho fatto ho fatto foto con il cellulare e son stato felice di non aver un altro arnese, e di poterle inviare via internet ad amici senza dover passare da un pc.
Quindi se mi dicono che il prossimo cellulare ha una fotocamera migliore, magari con un obiettivo decente che permette foto crepuscolari o notturne, tanto meglio.
Migliore del 3Gs ci vuole davvero poco
mircocatta
04-04-2011, 13:16
ovviamente no, piu mpx metti peggiore sara la foto. difatti l'n8 fa foto pessime xke ha troppi mpx.... :rolleyes:
seriamente..i mpx in piu fanno solo bene, ke poi nn siano l'unico parametro di qualita di una fotocamera e ke l'ottica sia fondamentale quello e un'altro discorso... a parita di ottica ovviamente sara maggiore la qualita della foto composta da piu pixel.
voglio altresi sottolineare ai fanboy apple ke nokia ke tanto disprezzano usa ottica Zeiss. ogni marca ha i suoi pro e i suoi contro, e ognuno di noi ha le sue marke predilette o quelle meno predilette... ma bisogna essere obbiettivi. arrivare a dire x difendere la propria marca prediletta ke la qualita di una foto e migliore con meno mpx..... equivale a :mc:
l'unica frase corretta che hai detto è quella che tu definisci ironica.
tanti megapixel, in un sensore ottico di dimensioni del genere, fanno SOLO danni, non si tratta di difendere apple o altro
ma ovviamente all'utente comune fa effetto sentire parlare dei pixel tanto quanto sentir parlare dei gb di ram degli hard disk dei pc prima, per poi spostarsi ai gb di ram e ora ai gb di ram video (senza poi dirti che è ram lenta e anche condivisa)
ovviamente no, piu mpx metti peggiore sara la foto. difatti l'n8 fa foto pessime xke ha troppi mpx.... :rolleyes:
seriamente..i mpx in piu fanno solo bene, ke poi nn siano l'unico parametro di qualita di una fotocamera e ke l'ottica sia fondamentale quello e un'altro discorso... a parita di ottica ovviamente sara maggiore la qualita della foto composta da piu pixel.
voglio altresi sottolineare ai fanboy apple ke nokia ke tanto disprezzano usa ottica Zeiss. ogni marca ha i suoi pro e i suoi contro, e ognuno di noi ha le sue marke predilette o quelle meno predilette... ma bisogna essere obbiettivi. arrivare a dire x difendere la propria marca prediletta ke la qualita di una foto e migliore con meno mpx..... equivale a :mc:
Su un sensore piccolo come può essere quello di un cellulare più megapixel equivale a più rumore e meno luce, naturalmente di solito cambia anche la teconologia del sensore ma a parità di ottica e tecnologia si potrebbe fare un sensore per cellulari a 5mpx migliore di uno a 8mpx
Edit: sono stato preceduto
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 13:25
Mi domando se ANDROID sia così aperto, visto che ha deciso
di chiudere i sorgenti solo ai produttori di cell e non più agli utenti,
se non mesi dopo....
(senza contare che SEMBRA che FORSE abbia violato alcune licenze GPL:
http://www.networkworld.com/community/blog/linus-torvalds-android-copyright-violation-cl
http://www.osnews.com/story/24553/Does_Android_Violate_the_GPL_Probably_Not)
E poi non capisco cosa questo c'entri con i sensori della fotocamera!
Non penso che uno prenda un cell per fare foto, per carità comodo, ma allora tutti quelli che si fanno una macchina fotografica, dalla compatta alle reflex, sarebbero pazzi ????
Se uno vuole flammare contro iPhone ben venga!
Ma vorrei dei commenti costruttivi !
Gattonerissimo
04-04-2011, 13:28
assolutamente falso...
commento inutile se nn spieghi il perke....
nn vedo proprio la logica di pensare ke, posta la parita ipotetica nella qualita ottica, una foto di risoluzione minore sia superiore di una con maggiore risoluzione....
e del tt illogico, a mio avviso, cio ke sostieni...........
Zererico
04-04-2011, 13:33
commento inutile se nn spieghi il perke....
nn vedo proprio la logica di pensare ke, posta la parita ipotetica nella qualita ottica, una foto di risoluzione minore sia superiore di una con maggiore risoluzione....
e del tt illogico, a mio avviso, cio ke sostieni...........
1) http://www.kenrockwell.com/tech/mpmyth.htm
2) Aumenta la densità, aumenta il rumore (a parità di tecnologia, certo).
Gattonerissimo
04-04-2011, 13:36
Non penso che uno prenda un cell per fare foto, per carità comodo, ma allora tutti quelli che si fanno una macchina fotografica, dalla compatta alle reflex, sarebbero pazzi ????
un cell nn potra mai competere con una reflex per ovvi motivi, ma forse con una compatta si. per cui oggettivamente se guardiamo il mercato, a molti utenti... onestamente me compreso, piace l'idea di avere una fotocamera di qualita nel cell, perke la digitale nn c'e lho sempre dietro, il cell si....
un cell nn potra mai competere con una reflex per ovvi motivi, ma forse con una compatta si. per cui oggettivamente se guardiamo il mercato, a molti utenti... onestamente me compreso, piace l'idea di avere una fotocamera di qualita nel cell, perke la digitale nn c'e lho sempre dietro, il cell si....
Condivisibile la volontà di desiderare una fotocamera di qualità in un cellulare, affatto vero che bisogna aumentare i MPX per averla, e la storia insegna che ad oggi non esiste un cellulare capace di eguagliare una compatta nella qualità fotografica (e ora non tirate fuori il forum fuffa sul Nokia N8 Vs Canon Ixus con le foto del primo fatte a 100 Iso e del secondo a 400 Iso altrimenti tiro fuori quello che mette a confronto una canon G10 con una Eos 5D dato che ognuno nei confronti può far apparire quello che vuole)
Ma è possibile che tutte (o quasi) le notizie che riguardano la Mela debbano finire col punto di domanda?
un cell nn potra mai competere con una reflex per ovvi motivi, ma forse con una compatta si. per cui oggettivamente se guardiamo il mercato, a molti utenti... onestamente me compreso, piace l'idea di avere una fotocamera di qualita nel cell, perke la digitale nn c'e lho sempre dietro, il cell si....
nessuno ha mai detto il contrario
stiamo sottolineando che la tua affermazione che piu megapixel è meglio è sbagliata
nei cellulari,anzi,a causa dei sensori piccoli, per avere maggiore qualità dovrebbero usarne di meno....
cosa che non fanno,proprio perchè la gente va in giro a dire quello che hai detto tu...col risultato che per il marketing l'unico modo di pubblicizzare una fotocamera è con il numero degli mp...
e il numero di mp non è solo un parametro della qualità...è l'unico che con la qualità non c'entra assolutamente nulla
essenzialmente è come dire che una casa è bella o brutta a seconda dei metri quadrati....
essenzialmente è come dire che una casa è bella o brutta a seconda dei metri quadrati....
Ma magari fosse così, in fondo una casa di più mq è senz'altro più grande, qua è come valutare una casa in base al numero di mattonelle che compongono il pavimento del salotto.....
Markk117
04-04-2011, 14:06
per rispondere a commenti precedenti, N( ed E7 fanno foto molto belle e con colori molto naturali, viste le foto di questo Arc e non mi è sembrato nulla di speciale, poi chissà Apple magari farà la sua magia con il software e renderà le foto godibili?
avvelenato
04-04-2011, 14:16
1) il rosik di chi dice che in uno SMARTphone la fotocamera non conta è impagabile :cool: in un cellulare top di gamma mi aspetto componenti top di gamma. Non tutto può essere "il top del top", ogni produttore ha i suoi jolly e i suoi punti deboli, ma è seriamente offensivo, per chi paga un telefono almeno un centinaio di euro in più del concorrente più prossimo per fascia di mercato, trovarsi con una fotocamera integrata che fa pena anche in confronto a cellulari di gamma media.
2) sul numero di mpx: se prendete un foglio di calcolo, e fate un elenco per data dei terminali fabbricati nell'ultimo lustro, con a fianco il n° di mpx che compone il sensore, un giudizio assoluto da 0 a 100 sulla qualità fotografica, e un giudizio relativo calcolato normalizzando il giudizio assoluto in modo da porre, per anno di riferimento, il terminale migliore del lotto al valore 100 e il peggiore a valore 0, vi accorgerete che la tendenza, per ogni anno, è che a maggior densità di sensore corrisponde una miglior qualità fotografica.
Ci potranno essere delle eccezioni dovuti a modelli dalla particolare vocazione fotografica (cameraphone) o al tentativo di fare solo marketing sui mpx, ma in linea di massima E' UN DATO DI FATTO che a maggior numero di mpx corrisponde una qualità fotografica tendenzialmente migliore.
Che non dipenda dal n° di mpx ma dipende dalla scelta del produttore di collocare il modello in un determinato segmento (e quindi curar meglio il sensore, l'ottica, il software, il flash, ecc), è pacifico. Ma è così.
2bis) paragonare un sensore da 6mpx di un cellulare con una reflex è un'idiozia che speravo di non dover più leggere nel 2011: chi l'ha fatto si faccia un esame di coscienza e rifletta sull'intelligenza dell'affermazione, e conseguentemente, della sua.
E' come dire che una smart è un'auto malprogettata perché non c'è spazio nel bagagliaio.
Anche paragonare una compatta non è proprio furbo, il sensore di un cell è giocoforza più piccolo, idem l'ottica non può essere miracolosa, se è molto più piccola
coolpix90
04-04-2011, 14:29
è inutile difendere un produttore o un altro...da quando esistono i telefoni che fanno foto ognuno di loro ha sempre avuto le sue scelte discutibili e di certo Apple in questo campo non insegna a nessuno!
1) il rosik di chi dice che in uno SMARTphone la fotocamera non conta è impagabile :cool: in un cellulare top di gamma mi aspetto componenti top di gamma. Non tutto può essere "il top del top", ogni produttore ha i suoi jolly e i suoi punti deboli, ma è seriamente offensivo, per chi paga un telefono almeno un centinaio di euro in più del concorrente più prossimo per fascia di mercato, trovarsi con una fotocamera integrata che fa pena anche in confronto a cellulari di gamma media.
2) sul numero di mpx: se prendete un foglio di calcolo, e fate un elenco per data dei terminali fabbricati nell'ultimo lustro, con a fianco il n° di mpx che compone il sensore, un giudizio assoluto da 0 a 100 sulla qualità fotografica, e un giudizio relativo calcolato normalizzando il giudizio assoluto in modo da porre, per anno di riferimento, il terminale migliore del lotto al valore 100 e il peggiore a valore 0, vi accorgerete che la tendenza, per ogni anno, è che a maggior densità di sensore corrisponde una miglior qualità fotografica.
Ci potranno essere delle eccezioni dovuti a modelli dalla particolare vocazione fotografica (cameraphone) o al tentativo di fare solo marketing sui mpx, ma in linea di massima E' UN DATO DI FATTO che a maggior numero di mpx corrisponde una qualità fotografica tendenzialmente migliore.
Che non dipenda dal n° di mpx ma dipende dalla scelta del produttore di collocare il modello in un determinato segmento (e quindi curar meglio il sensore, l'ottica, il software, il flash, ecc), è pacifico. Ma è così.
2bis) paragonare un sensore da 6mpx di un cellulare con una reflex è un'idiozia che speravo di non dover più leggere nel 2011: chi l'ha fatto si faccia un esame di coscienza e rifletta sull'intelligenza dell'affermazione, e conseguentemente, della sua.
E' come dire che una smart è un'auto malprogettata perché non c'è spazio nel bagagliaio.
Anche paragonare una compatta non è proprio furbo, il sensore di un cell è giocoforza più piccolo, idem l'ottica non può essere miracolosa, se è molto più piccola
dipende
è ovvio che se un produttore fa uscire 2 terminali a distanza di 2 anni per esempio,quello nuovo avrà sicuramente tecnologie e sensori migliori di quello vecchio
quindi è ovvio che piu si va avanti e piu c'è un miglioramento
ma gli mp non c'entrano
seguendo il tuo discorso,infatti,se il modello precedente è 40,e quello successivo è 50,se invece di metterci 12 mp ce ne avessero messi 5 o 8,sarebbe stato 55/60
ovvio che piu si va avanti e piu la qualità aumenta,ma in questo processo la corsa agli mp fa solo male
perchè il punto è che a parità di strumenti (stesso sensore,stessa tecnologia ecc) avere piu mp non da assolutamente piu qualità,anzi,spesso è il contrario
avvelenato
04-04-2011, 14:47
dipende
è ovvio che se un produttore fa uscire 2 terminali a distanza di 2 anni per esempio,quello nuovo avrà sicuramente tecnologie e sensori migliori di quello vecchio
quindi è ovvio che piu si va avanti e piu c'è un miglioramento
ma gli mp non c'entrano
seguendo il tuo discorso,infatti,se il modello precedente è 40,e quello successivo è 50,se invece di metterci 12 mp ce ne avessero messi 5 o 8,sarebbe stato 55/60
ovvio che piu si va avanti e piu la qualità aumenta,ma in questo processo la corsa agli mp fa solo male
perchè il punto è che a parità di strumenti (stesso sensore,stessa tecnologia ecc) avere piu mp non da assolutamente piu qualità,anzi,spesso è il contrario
io ho detto la stessa cosa, che poi colloquialmente specie i meno informati dicano "ah una fotocamera da solo 3mpx che schifo" e che la stessa affermazione faccia sorridere o indignare o inorridire, ci sta, ma fatta la tara a tutti sti discorsi alla fine c'hanno raggione, con tre g.
E la corsa ai mpx finora mi sembra che ha fatto bene eccome, a dispetto delle varie cassandre che pronosticavano un futuro in cui fotocamere da 100mpx che fotografavano solo rumore avrebbero dominato il mercato, la qualità, negli anni, è aumentata. Non proporzionatamente ai mpx, però è aumentata.
io ho detto la stessa cosa, che poi colloquialmente specie i meno informati dicano "ah una fotocamera da solo 3mpx che schifo" e che la stessa affermazione faccia sorridere o indignare o inorridire, ci sta, ma fatta la tara a tutti sti discorsi alla fine c'hanno raggione, con tre g.
E la corsa ai mpx finora mi sembra che ha fatto bene eccome, a dispetto delle varie cassandre che pronosticavano un futuro in cui fotocamere da 100mpx che fotografavano solo rumore avrebbero dominato il mercato, la qualità, negli anni, è aumentata. Non proporzionatamente ai mpx, però è aumentata.
ho capito il tuo discorso,ma ha poco senso per me
in pratica dici che è vero che gli mp non c'entrano niente,ma che semplicemente si possono vedere come una specie di indice...generalmente se ce ne sono di piu vuol dire che la fotocamera è piu nuova rispetto a una con meno mp,e che quindi dovrebbe essere meglio
ok,ma proprio come dici tu,se gia la gente cosi va in giro a pensare che sia merito degli mp,se gli fai questo discorso non li aiuti gran che :D
poi infatti si presentano eccezioni come quella dell'iphone
dove la apple si è degnata di non prendere in giro la gente,e la gente leggendo 5 o 8 guarda il prodotto indignata
Stefano Villa
04-04-2011, 15:19
Ma c'è chi pensa davvero che quel pezzo di plastica che chiamano obiettivo sia in grado di risolvere più di 3 mpx ???
Questo è il punto, il sensore può avere anche millemila mpx, ma se la lente che ci sta davanti non è in grado di risolverli non serve a una mazza !!!
io ho detto la stessa cosa, che poi colloquialmente specie i meno informati dicano "ah una fotocamera da solo 3mpx che schifo" e che la stessa affermazione faccia sorridere o indignare o inorridire, ci sta, ma fatta la tara a tutti sti discorsi alla fine c'hanno raggione, con tre g.
E la corsa ai mpx finora mi sembra che ha fatto bene eccome, a dispetto delle varie cassandre che pronosticavano un futuro in cui fotocamere da 100mpx che fotografavano solo rumore avrebbero dominato il mercato, la qualità, negli anni, è aumentata. Non proporzionatamente ai mpx, però è aumentata.
Questo è un falso assoluto in quanto anche se la qualità generale delle foto è migliorata, questo non è dovuto all'aumento di MPX dei sensori, ma alla migliorata tecnologia con cui sono costruiti e soprattutto alle migliorie nella elettrronica di controllo ed al software annesso, difatti il migliore sensore come gamma dinamica è e resta quello montanto da Nikon sulla 3D che con i suoi soli 12MP su formato 24x36mm non è stato raggiunto da nessuno dei suoi successori più densi.
1) il rosik di chi dice che in uno SMARTphone la fotocamera non conta è impagabile :cool: in un cellulare top di gamma mi aspetto componenti top di gamma. Non tutto può essere "il top del top", ogni produttore ha i suoi jolly e i suoi punti deboli, ma è seriamente offensivo, per chi paga un telefono almeno un centinaio di euro in più del concorrente più prossimo per fascia di mercato, trovarsi con una fotocamera integrata che fa pena anche in confronto a cellulari di gamma media.
Fa pena? Elencami tutti i telefoni che fanno fotografie meglio di iPhone 4. ;)
Ti risparmio la fatica, comincia ad eliminare tutti gli Android dal primo all'ultimo che le fanno parecchio peggio. Ti rimane N8, Omnia HD, cos'altro? :)
No davvero, ti prego di elencarmeli così poi potrai continuare il rosik per i soldi che uno spende come gli pare :)
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 15:53
avvelenato...
me lo mandi il file di excel che dici di fare ???
Stefano Villa
04-04-2011, 16:01
Fa pena? Elencami tutti i telefoni che fanno fotografie meglio di iPhone 4. ;)
Ti risparmio la fatica, comincia ad eliminare tutti gli Android dal primo all'ultimo che le fanno parecchio peggio. Ti rimane N8, Omnia HD, cos'altro? :)
No davvero, ti prego di elencarmeli così poi potrai continuare il rosik per i soldi che uno spende come gli pare :)
I telefoni fanno fotografie ??? Da quando ?!!
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 16:02
per avvelenato:
per te top di gamma vuol dire top price ?
come dire che i7 990x recensito da poco rappresenta davvero un top di prestazioni, mentre prendwere un i7 970 e fare overclock è assurdo no ?
stai prendendo male lo spirito di questo sito che voleva aiutare a rendere più oggettivi i commenti sull'elettronica e sul software di consumo rispetto ai proclami per cui il marketing propina come migliori o top di gamma delle sigle che salgono o che scendono rispetto ai prodotti precedenti....
ripeto che il numero dei pixel aumenta il rumore dei signoli pixel, per cui c'è un limite oltre il quale è PEGGIO una foto con più megapixel...
poi trovare esempi in un sacco di siti:
http://www.kenrockwell.com/tech/mpmyth.htm
http://cameras.about.com/od/photoprintingtips/a/resolution_tabl.htm
http://www.geek.com/digital-camera-buyers-guide/megapixels/
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 16:03
oppure esser libero di seguire la corsa del megapixel e buttare un sacco di soldi dietro il marketing...
I telefoni fanno fotografie ??? Da quando ?!!
Ovviamente non è una loro prerogativa, non è ciò per cui sono nati e pensati, ma è solo una caratteristica in più che certo schifo non fa. Non sempre, almeno :asd:
Fantastico, esiste davvero chi preferisce 12mpx su un cellulare...:eek: :eek:
Gattonerissimo
04-04-2011, 16:12
nessuno ha mai detto il contrario
stiamo sottolineando che la tua affermazione che piu megapixel è meglio è sbagliata
nei cellulari,anzi,a causa dei sensori piccoli, per avere maggiore qualità dovrebbero usarne di meno....
cosa che non fanno,proprio perchè la gente va in giro a dire quello che hai detto tu...col risultato che per il marketing l'unico modo di pubblicizzare una fotocamera è con il numero degli mp...
e il numero di mp non è solo un parametro della qualità...è l'unico che con la qualità non c'entra assolutamente nulla
essenzialmente è come dire che una casa è bella o brutta a seconda dei metri quadrati....
rispondo ad uno per tutti... nn riesco ad essere d'accordo....
si ok ke per salire in risoluzione ci sono una serie di problemi da superare, ma se aumentare la risoluzione di una foto... nn e bene.... allora saremmo ankora tutti con le 3 mpx........... nn e ovviamente la sola cosa, ed ogni step di crescita in risoluzione rikiede degli aggiustamenti... ma porta vantaggi!! altrimenti perke la 12mpx del mio n8 fa fare brutta figura alla pentax da 7mpx ke possiedo con tanto di obbiettivo grosso per 3 volte???
I telefoni fanno fotografie ??? Da quando ?!!
Le "fotografie" si fanno anche con un cellulare da 30€.
Per essere creativi non occorre necessariamente un'ottica L di Canon, ma basta occhio, immaginaziosne, capacitá.
Ritengo quindi piuttosto stupida la tua domanda ironica.
Sarebbe diverso se dicessi "esistono telefoni che fanno fotografie di qualitá?"
altrimenti perke la 12mpx del mio n8 fa fare brutta figura alla pentax da 7mpx ke possiedo con tanto di obbiettivo grosso per 3 volte???
:eek: :eek: :eek:
Probabilmente perche' non sei capace ad usarla..... :muro:
rispondo ad uno per tutti... nn riesco ad essere d'accordo....
si ok ke per salire in risoluzione ci sono una serie di problemi da superare, ma se aumentare la risoluzione di una foto... nn e bene.... allora saremmo ankora tutti con le 3 mpx........... nn e ovviamente la sola cosa, ed ogni step di crescita in risoluzione rikiede degli aggiustamenti... ma porta vantaggi!! altrimenti perke la 12mpx del mio n8 fa fare brutta figura alla pentax da 7mpx ke possiedo con tanto di obbiettivo grosso per 3 volte???
senti,mi pare di capire che non hai esperienza in materia
come ti hanno gia spiegato è una questione fisica
i pixel non c'entrano niente con la qualità d'immagine
il tuo n8 puo anche essere il dio delle fotocamere (anche se sono abbastanza sicuro che semplicemente tu non sappia usare la tua compatta),ti stiamo dicendo che se anche lo fosse il merito sara delle buone lenti,forse del sensore,ma non dei 12 mp....quelli sarebbero potuti essere anche 3,e le foto sarebbero state identiche,forse migliori persino...
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 16:23
stiamo cadendo nell'assurdo....
riportatemi un parametro scientifico che mostri come una foto a più megapixel sia meglio rispetto ad una di risoluzione inferiore
è ovvio che mi risponderete i dettagli...
ma se la foto è rumorosa si vanno a far benedire...
dovresti dirmi gamma dinamica, bilanciamento del bianco, tutte parole che non sento proprio da chi dice di parlare di qualità fotografica...
e parliamo del sensore...
e le lenti ?
non portano aberrazioni, distorsioni?
oppure vi affidate al merketing dei vostri produttori di cellulari ???
Stefano Villa
04-04-2011, 16:25
Le "fotografie" si fanno anche con un cellulare da 30€.
Per essere creativi non occorre necessariamente un'ottica L di Canon, ma basta occhio, immaginaziosne, capacitá.
Ritengo quindi piuttosto stupida la tua domanda ironica.
Sarebbe diverso se dicessi "esistono telefoni che fanno fotografie di qualitá?"
Ma infatti sono d'accordo con te, era ironia la mia, è solo che se mettiamo la qualità su una scala da 1 a 100 i cellulari di adesso si posizionano tra il 9 e l'11 !!! quindi non vedo perchè scannarsi a furia di numeri su numeri quandi il risultato, in termini puramente qualitativi, rimane oggettivamente di basso livello.
Che poi con un cellulare da 30€ si possano fare gli stessi tipi di foto, tralasciano l'aspetto tecnico, che si possono fare con una reflex è tutto da vedere...
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 16:29
io mi diverto molto con panoramatic a fare foto enormi di quello che vedo, imitando le sony nex
oppure con hipstamatic a ricreare effetti del passato....
ma avessi la borsa di mary poppins ed un mare di soldi avrei sempre con me la pentax 645 e la nikon d700
ah ! quest'ultima ha quasi i megapixel del nokia citato....
non ditelo però ai fotografi veri che piangerebbero all'idea di aver speso 2500 euro a fronte di un oggetto simile che pure telefona a svariate centinaia di euro in meno !
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 16:31
aspetto il famoso file di excel !!!!
quindi non vedo perchè scannarsi a furia di numeri su numeri quandi il risultato, in termini puramente qualitativi, rimane oggettivamente di basso livello.
Vero
Ma infatti sono d'accordo con te, era ironia la mia, è solo che se mettiamo la qualità su una scala da 1 a 100 i cellulari di adesso si posizionano tra il 9 e l'11 !!! quindi non vedo perchè scannarsi a furia di numeri su numeri quandi il risultato, in termini puramente qualitativi, rimane oggettivamente di basso livello.
Che poi con un cellulare da 30€ si possano fare gli stessi tipi di foto, tralasciano l'aspetto tecnico, che si possono fare con una reflex è tutto da vedere...
Non ho mai detto che si possononfare gli stessi tipi di foto, ma solo che si possono fare foto (ed essere creativi) anche con fotocamere tecnicamente scarse (=cellulare).
Per il resto ho compreso cosa intendi.
una risposta per tutti quelli che "non capiscono"
non siamo rimasti fermi ai 3mpx perche' sono migliorati i sensori quindi si e' potuto risolvere meglio le alte risoluzioni, la tecnologia delle vecchia 3mpx non potrebbe mai e ripeto mai gestire 12mpx, la prova e' che tali sensori si sono fermati a 3 senza aumentare, per il resto, tenetevi pure i camerafonini cosi' le reflex costeranno sempre meno, quando vedo i gioppini con i vari nokia-iphone-pippo-pluto e paperino che fanno foto pure in movimento guardando la mia nikon scoppiamo entrambi a ridere e ci giriamo dall'altra parte per educazione
Raghnar-The coWolf-
04-04-2011, 16:53
Ma c'è chi pensa davvero che quel pezzo di plastica che chiamano obiettivo sia in grado di risolvere più di 3 mpx ???
Questo è il punto, il sensore può avere anche millemila mpx, ma se la lente che ci sta davanti non è in grado di risolverli non serve a una mazza !!!
La lente del Nokia N8 è una zeiss Tessar Asferica, in vetro. Semplice ed efficace.
Se le condizione sono buone risolve qualsiasi sensore.
riportatemi un parametro scientifico che mostri come una foto a più megapixel sia meglio rispetto ad una di risoluzione inferiore
Portami un parametro scientifico che mostri, rinormalizzando i Megapixel (o in stampa, o a tutto schermo se preferisci), il contrario.
Il sensore della N8 è il sensore di una compatta di fascia buona: a 1/1.9" è più grande e meno pixellato delle ultime Canon/Nikon.
Con un 28mm F/2.8 è più luminoso di una Panasonic serie TZ (per fare un esempio).
=> ...
Qua si parla tanto di sensori senza conoscere una mazza di elettronica: i sensori Back Illuminated necessitano di grandi densità e hanno il miglior rapporto segnale/rumore rinormalizzando i Megapixel.
=> densità doppia, crop 100% magari peggiore, immagine complessiva meno rumorosa e con migliore gamma dinamica rispetto a un sensore tradizionale 5/6 Megapixel "comepiaceavoi".
Se è da sfatare il mito + megapixel = immagine migliore altrettanto è da sfatare il viceversa, presso i geek.
La lente del Nokia N8 è una zeiss Tessar Asferica, in vetro. Semplice ed efficace.
Se le condizione sono buone risolve qualsiasi sensore.
Portami un parametro scientifico che mostri, rinormalizzando i Megapixel (o in stampa, o a tutto schermo se preferisci), il contrario.
Il sensore della N8 è il sensore di una compatta di fascia buona: a 1/1.9" è più grande e meno pixellato delle ultime Canon/Nikon.
Con un 28mm F/2.8 è più luminoso di una Panasonic serie TZ (per fare un esempio).
=> ...
Qua si parla tanto di sensori senza conoscere una mazza di elettronica: i sensori Back Illuminated necessitano di grandi densità e hanno il miglior rapporto segnale/rumore rinormalizzando i Megapixel.
=> densità doppia, crop 100% magari peggiore, immagine complessiva meno rumorosa e con migliore gamma dinamica rispetto a un sensore tradizionale 5/6 Megapixel "comepiaceavoi".
Se è da sfatare il mito + megapixel = immagine migliore altrettanto è da sfatare il viceversa, presso i geek.
si,ma il discorso non è mai stato questo (anche se qualcuno ha divagato)
il discorso si puo riassumere con una semplicissima domanda
prendendo 2 sistemi fotografici di pare caratteristiche (stesso sensore,stessa lente ecc) ma con 5 e 10 mp,le foto come risulteranno?
quella da 10 sarà qualitativamente migliore di quella da 5?
no...
tutto qui
il maggiore numero di pixel non è un parametro con cui è possibile giudicare la qualità di una foto,nonostante sia strettamente connesso con il tipo di tecnologia usata per quel sistema fotografico
proprio per questo,è usanza dell'utente medio considerare il maggior numero di pixel il parametro fondamentale per l'acquisto di una fotocamera,cosa che porta a topic come questo...dove si parla di sensori di pari qualità ma (per diversa tencnologia) con megapixel inferiori,che porta commenti tipo "no l'iphone fa schifo perchè ha 5 mp".....
lungi da me difendere apple,ma devo dire che nonostante si sia impegnata nell'usare una fotocamera di ottima qualità,leggo ovunque commenti come questi di gente che ne denigra la qualità a causa del numero di mp....
La lente del Nokia N8 è una zeiss Tessar Asferica, in vetro. Semplice ed efficace.
Se le condizione sono buone risolve qualsiasi sensore.
Portami un parametro scientifico che mostri, rinormalizzando i Megapixel (o in stampa, o a tutto schermo se preferisci), il contrario.
Il sensore della N8 è il sensore di una compatta di fascia buona: a 1/1.9" è più grande e meno pixellato delle ultime Canon/Nikon.
Con un 28mm F/2.8 è più luminoso di una Panasonic serie TZ (per fare un esempio).
=> ...
Qua si parla tanto di sensori senza conoscere una mazza di elettronica: i sensori Back Illuminated necessitano di grandi densità e hanno il miglior rapporto segnale/rumore rinormalizzando i Megapixel.
=> densità doppia, crop 100% magari peggiore, immagine complessiva meno rumorosa e con migliore gamma dinamica rispetto a un sensore tradizionale 5/6 Megapixel "comepiaceavoi".
Se è da sfatare il mito + megapixel = immagine migliore altrettanto è da sfatare il viceversa, presso i geek.
.......normalizzando i Megapixel......
Ergo riportando l'immagine di un sensore da n Mpx a n/x Mpx andando a buttare via gran parte delle informazioni.......
Non stò certo a disquisire sulla validità o meno di questo metodo, ma vorrei vedere un confronto fra sensori costruiti con la stessa tecnologia con un numero diverso di Mpx per poter valutare la qualità complessiva senza rinormalizzare niente.....
Stà di fatto che la gamma dinamica dei vecchi sensori FF da 12Mpx ad oggi non è stato raggiunto dalle mirabolanti novità più dense nemmeno rinormalizzando.
La lente del Nokia N8 è una zeiss Tessar Asferica, in vetro. Semplice ed efficace.
Se le condizione sono buone risolve qualsiasi sensore.
questo non é necessariamente vero.
Con un 28mm F/2.8 è più luminoso di una Panasonic serie TZ (per fare un esempio).
É un 6mm f/2.8. Non é la stessa cosa.
Qua si parla tanto di sensori senza conoscere una mazza di elettronica: i sensori Back Illuminated necessitano di grandi densità e hanno il miglior rapporto ...
Back illuminated é una tecnologia utilizzata per sensori diversi e dalle proprietà diverse. Stai generalizzando.
Gattonerissimo
04-04-2011, 17:19
:eek: :eek: :eek:
Probabilmente perche' non sei capace ad usarla..... :muro:
forse ma almeno uso il cervello :D sn entrambe makkine automatike... qndi... :ciapet:
forse ma almeno uso il cervello :D sn entrambe makkine automatike... qndi... :ciapet:
Beh, sinceramente vorrei vederle 2 foto scattate con le 2 macchine che hai per valutare con i miei occhi perchè sinceramente di foto ben definite fatte con il Nokia ancora non ne ho viste, foto carine, ma dire che siano definite non potrei certo dirlo visto che spappola i dettagli in modo osceno....
Gattonerissimo
04-04-2011, 17:23
senti,mi pare di capire che non hai esperienza in materia
come ti hanno gia spiegato è una questione fisica
i pixel non c'entrano niente con la qualità d'immagine
il tuo n8 puo anche essere il dio delle fotocamere (anche se sono abbastanza sicuro che semplicemente tu non sappia usare la tua compatta),ti stiamo dicendo che se anche lo fosse il merito sara delle buone lenti,forse del sensore,ma non dei 12 mp....quelli sarebbero potuti essere anche 3,e le foto sarebbero state identiche,forse migliori persino...
ma cosa c'e da saper usare in due makkine compatte e automatike????
guarda ke ha differenza di diversi qui, parlo per l'esperienza pratika ke ho avuto con i vari prodotti.... saro in'icompetente come dici tu? (grazie e complimenti x il modo civile ke hai di rapportarti al prossimo) cmq sia io saro l'incompetente... ma se da anni le case hanno lavorato per passare da 3 mpx a 14 o piu... andate ad esperre le vostre teorie ai tecnici canon, pentax etc....
ma cosa c'e da saper usare in due makkine compatte e automatike????
guarda ke ha differenza di diversi qui, parlo per l'esperienza pratika ke ho avuto con i vari prodotti.... saro in'icompetente come dici tu? (grazie e complimenti x il modo civile ke hai di rapportarti al prossimo) cmq sia io saro l'incompetente... ma se da anni le case hanno lavorato per passare da 3 mpx a 14 o piu... andate ad esperre le vostre teorie ai tecnici canon, pentax etc....
ti trovi in un forum tecnico e non al bar dello sport, ci sono decine di utenti che ti dicono ( a ragione) che quello che dici è sbagliato, ma non ti sorge qualche dubbio? non ti viene la voglia di approfondire l'argomento?
e come risposta cosa proponi?
ma se da anni le case hanno lavorato per passare da 3 mpx a 14 o piu... andate ad esperre le vostre teorie ai tecnici canon, pentax etc....
accetti di credere al marketing......
contento tu!!!
Gattonerissimo
04-04-2011, 17:31
Beh, sinceramente vorrei vederle 2 foto scattate con le 2 macchine che hai per valutare con i miei occhi perchè sinceramente di foto ben definite fatte con il Nokia ancora non ne ho viste, foto carine, ma dire che siano definite non potrei certo dirlo visto che spappola i dettagli in modo osceno....
faro due foto dello stesso soggetto e nelle stesse condizioni e le posto.
cmq ti assicuro ke rispetto la pentax da 7mpx e superiore nettamente, per giunta le foto dell'n8 sono compresse (mediamente occupano tra 1 e 2 mega) con i firmware moddati per togliere la compressione si sale di parekkio in peso della foto.
ho anke paragonato un'altra fotocamera piu recente una canon ora nn ricordo il modello da 12mpx cmq, li e superiore la canon... ma nn di tantissimo... sarei stato deluso verso canon del contrario visto ke li si ha un'obbiettivo parekkio piu grande di qllo di un cell
ma cosa c'e da saper usare in due makkine compatte e automatike????
guarda ke ha differenza di diversi qui, parlo per l'esperienza pratika ke ho avuto con i vari prodotti.... saro in'icompetente come dici tu? (grazie e complimenti x il modo civile ke hai di rapportarti al prossimo) cmq sia io saro l'incompetente... ma se da anni le case hanno lavorato per passare da 3 mpx a 14 o piu... andate ad esperre le vostre teorie ai tecnici canon, pentax etc....
appunto....automatiche......
(perchè mi sa che ti sta sfuggendo il fatto che qui la gente usa reflex a impostazioni manuali,non compatte automatiche...)
come è gia stato spiegato l'unico motivo per cui aumentano gli mp è per marketing....
non è per offesa ma tu ne sei la chiara dimostrazione....
visto che l'utente medio pensa le stesse cose che stai dicendo tu,la varie case produttrici aumentano gli mp per vendere le compatte....perchè la gente le compra in base agli mp....
se vai a vedere le reflex professionali,che invece vengono acquistate da chi ne capisce un minimo di fotografia, guardacaso spesso hanno meno megapixel delle compatte.....
a volte anche di piu è...ma la differenza di mp non è cosi evidente come nelle compatte,proprio perchè è un parametro che un professionista sa bene che conta molto poco...
faro due foto dello stesso soggetto e nelle stesse condizioni e le posto.
cmq ti assicuro ke rispetto la pentax da 7mpx e superiore nettamente, per giunta le foto dell'n8 sono compresse (mediamente occupano tra 1 e 2 mega) con i firmware moddati per togliere la compressione si sale di parekkio in peso della foto.
ho anke paragonato un'altra fotocamera piu recente una canon ora nn ricordo il modello da 12mpx cmq, li e superiore la canon... ma nn di tantissimo... sarei stato deluso verso canon del contrario visto ke li si ha un'obbiettivo parekkio piu grande di qllo di un cell
allora è chiaro che non hai letto una parola
l'n8 si sa che ha una buona fotocamera,ma dipende dalla tecnologia del sensore,non da i 12 mp
anche se ne avesse avuti 5 avrebbe prodotto le stesse identiche foto
Gattonerissimo
04-04-2011, 17:37
ti trovi in un forum tecnico e non al bar dello sport, ci sono decine di utenti che ti dicono ( a ragione) che quello che dici è sbagliato, ma non ti sorge qualche dubbio? non ti viene la voglia di approfondire l'argomento?
e come risposta cosa proponi?
ma se da anni le case hanno lavorato per passare da 3 mpx a 14 o piu... andate ad esperre le vostre teorie ai tecnici canon, pentax etc....
accetti di credere al marketing......
contento tu!!!
gia mi trovo su un forum tecnico... eppure (nn parlo di te ma dei precendi mister so tutto io) se uno espone un'idea maturata per l'esperienza diretta con le varie makkine, si sente dire "non sai usare manko una makkinetta compatta" mi intristisce vedere ke in un forum tecnico appunto... mi trovo risposte degne degli insulti tipici di un forum di calcio....
detto questo ho detto kiaramente ke una compatta da meno mpx e inferiore alla fotocamera del mio n8 perke li ho paragonati in pratika, non sono teorie o cose lette in giro. ho fatto queste prove e l'ho visto ocn i miei okki...
nn mi credete? volete avere ragione voi visto ke nn sono in grado neanke di premere un bottone? amen... avete ragione voi!
ora mi sposto in una discussione, ke sia di bar o tecnica... ove c'e un po piu di rispetto per l'idea o l'esperienza diretta del prossimo :rolleyes:
gia mi trovo su un forum tecnico... eppure (nn parlo di te ma dei precendi mister so tutto io) se uno espone un'idea maturata per l'esperienza diretta con le varie makkine, si sente dire "non sai usare manko una makkinetta compatta" mi intristisce vedere ke in un forum tecnico appunto... mi trovo risposte degne degli insulti tipici di un forum di calcio....
detto questo ho detto kiaramente ke una compatta da meno mpx e inferiore alla fotocamera del mio n8 perke li ho paragonati in pratika, non sono teorie o cose lette in giro. ho fatto queste prove e l'ho visto ocn i miei okki...
nn mi credete? volete avere ragione voi visto ke nn sono in grado neanke di premere un bottone? amen... avete ragione voi!
ora mi sposto in una discussione, ke sia di bar o tecnica... ove c'e un po piu di rispetto per l'idea o l'esperienza diretta del prossimo :rolleyes:
ripeto per l'ennesima volta..
NESSUNO STA DICENDO CHE L'N8 NON FA BELLE FOTO
stiamo dicendo che non dipende dai 12 mp,ma dal sensore,che è di ultima generazione e funziona meglio di quello della tua compatta
se avesse avuto 5 mp sarebbe stato uguale
gia mi trovo su un forum tecnico... eppure (nn parlo di te ma dei precendi mister so tutto io) se uno espone un'idea maturata per l'esperienza diretta con le varie makkine, si sente dire "non sai usare manko una makkinetta compatta" mi intristisce vedere ke in un forum tecnico appunto... mi trovo risposte degne degli insulti tipici di un forum di calcio....
detto questo ho detto kiaramente ke una compatta da meno mpx e inferiore alla fotocamera del mio n8 perke li ho paragonati in pratika, non sono teorie o cose lette in giro. ho fatto queste prove e l'ho visto ocn i miei okki...
nn mi credete? volete avere ragione voi visto ke nn sono in grado neanke di premere un bottone? amen... avete ragione voi!
ora mi sposto in una discussione, ke sia di bar o tecnica... ove c'e un po piu di rispetto per l'idea o l'esperienza diretta del prossimo :rolleyes:
prima hai detto che ci avresti fatto degli scatti a pari condizione. falli e poi ne riparliamo.....
comunque non è il solo sensore a fare le foto visto che se il sw non interpreta bene i dati ricevuti è tuto inutile
Gattonerissimo
04-04-2011, 17:47
appunto....automatiche......
(perchè mi sa che ti sta sfuggendo il fatto che qui la gente usa reflex a impostazioni manuali,non compatte automatiche...)
come è gia stato spiegato l'unico motivo per cui aumentano gli mp è per marketing....
non è per offesa ma tu ne sei la chiara dimostrazione....
visto che l'utente medio pensa le stesse cose che stai dicendo tu,la varie case produttrici aumentano gli mp per vendere le compatte....perchè la gente le compra in base agli mp....
se vai a vedere le reflex professionali,che invece vengono acquistate da chi ne capisce un minimo di fotografia, guardacaso spesso hanno meno megapixel delle compatte.....
a volte anche di piu è...ma la differenza di mp non è cosi evidente come nelle compatte,proprio perchè è un parametro che un professionista sa bene che conta molto poco...
leggi i meglio i miei post....
ho detto ke anke una compatta di mpx inferiori con cui ho confrontato ln8 prende botte dall'n8
ho detto anke ke una compatta di pari mpx della canon (ora nn mi ricordo il modello) e superiore ma nn di moltissimo...
ti faccio notare ke l'n8 ha una fotocamera compatta... qndi al massimo lo paragoni alle compatte.... nn stiamo parlando di reflex...
e come se parliamo di motori classe 1000 e mi dici ke il ferrari va piu forte.... :rolleyes:
leggi i meglio i miei post....
ho detto ke anke una compatta di mpx inferiori con cui ho confrontato ln8 prende botte dall'n8
ho detto anke ke una compatta di pari mpx della canon (ora nn mi ricordo il modello) e superiore ma nn di moltissimo...
ti faccio notare ke l'n8 ha una fotocamera compatta... qndi al massimo lo paragoni alle compatte.... nn stiamo parlando di reflex...
e come se parliamo di motori classe 1000 e mi dici ke il ferrari va piu forte.... :rolleyes:
senti,senza offesa..ma non hai capito una parola di quello che ti abbiamo detto
non ho confrontato da nessuna parte le refex con le compatte
ti sto cercando di spiegare da 2 pagine che il tuo n8 fa foto piu belle della tua compatta per il SENSORE,non per i 12 mp
se avesse avuto 5 mp avrebbe fatto comunque le stesse indentiche foto
poi cavolo..come ti hanno gia detto....qua dentro ci stanno una marea di fotografi....ci sarà un motivo se ti stanno dicendo tutti la stessa identica cosa e tu insisti sul contrario no?
basta usare un po di logica
Gattonerissimo
04-04-2011, 17:56
ripeto per l'ennesima volta..
NESSUNO STA DICENDO CHE L'N8 NON FA BELLE FOTO
stiamo dicendo che non dipende dai 12 mp,ma dal sensore,che è di ultima generazione e funziona meglio di quello della tua compatta
se avesse avuto 5 mp sarebbe stato uguale
strano perke l'n97 da 5mpx fa foto nettamente inferiori :D
il punto nn era la qualita dell'n8 o di un'altra fotocamera x. il punto era ke la risoluzione in una foto serve o meno.
ora qua i mister so tutto io ke mi hanno dato del cretino qsi possono parlare qnto gli pare :ciapet: ma posta un'ottica e un'elettronica ke riesce e sfruttare un sensore di risoluzione maggiore.. la differenza si vede eccome... del resto io parlo per la mia (anke misera) esperienza diretta... nn perke ripeto a pappagallo ke cose lette sui forum dai vari fanboy.
nokia presenta un 12mpx, i fanboy di altre marke... ke skifooooo la risoluzione nn serve a niente!!! anzi meglio averne meno!!!
ma fatemi il piacere :ciapet:
strano perke l'n97 da 5mpx fa foto nettamente inferiori :D
il punto nn era la qualita dell'n8 o di un'altra fotocamera x. il punto era ke la risoluzione in una foto serve o meno.
ora qua i mister so tutto io ke mi hanno dato del cretino qsi possono parlare qnto gli pare :ciapet: ma posta un'ottica e un'elettronica ke riesce e sfruttare un sensore di risoluzione maggiore.. la differenza si vede eccome... del resto io parlo per la mia (anke misera) esperienza diretta... nn perke ripeto a pappagallo ke cose lette sui forum dai vari fanboy.
nokia presenta un 12mpx, i fanboy di altre marke... ke skifooooo la risoluzione nn serve a niente!!! anzi meglio averne meno!!!
ma fatemi il piacere :ciapet:
vediamo se riesco a farti capire.....
io non ho praticamente mai usato una fotocamera da cellulare
uso una reflex canon da anni,quindi non ho alcun interesse nel dirti che un cellulare è meglio di un'altro...
lo stesso discorso sui fanboy che stai facendo per me è di quanto piu da fanboy possa esserci...comunque...
qui ci sono diversi fotografi che ti stanno spiegando un dato oggettivo
e cioè che le foto del tuo n8 sono meglio di quelle della tua compatta o dell'n97
cosa che,ancora non capisco perchè,ti ostini a ripetere nonostante tutti non ti abbiano mai contradetto suq uesto
quello su cui ti stiamo contraddicendo,è il MOTIVO,per cui le suddette foto dell'n8 sono meglio
e cioè,per il sensore
infatti,sono pronto a scommettere che la tua fotocamera compatta è precedente cronologicamente all'n8...
questo è ovvio...perchè i sensori della tua compatta e dell'n97 sono piu vecchi (e sicuramente piu piccoli) di quello dell'n8
quindi...
qui ci sono dei fotografi che ti stanno CONFERMANDO quello che dici,ma che ti stanno spiegando che il motivo non è quello che dici tu
e cioè che la qualità su cui stiamo discutendo dipende dal sensore e non dai mp
probabilmente,la maggior parte delle persone che hanno postato non è nemmeno interessata ai cellulari,fotograficamente parlando,per farti capire,che stiamo solo cercando di spiegarti come funzionano queste cose,e che di marche,telefoni e simili,non ci ineterssa proprio nulla
ora,se,nonostante questo,ti ostini a non capire che stiamo solo cercando di spiegarti le basi del funzionamento di una fotocamera...ok..fai come vuoi
io,al tuo posto,mi sarei incuriosito e avrei cercato di capire quello che stavano cercando di dirmi delle persone ovviamente con maggiori conoscenze di me.....di sicuro non mi sarei messo a dare del fanboy a chi semplicemente ti sta spiegando come funziona una cosa....
avvelenato
04-04-2011, 18:12
mi sembra che con sto mito dei megapixel cattivi che rovinano le foto si sta esagerando.
Così partirò da affermazioni condivisibili da tutti per arrivare ad una conclusione che spero sia pacifica.
l'aumento di megapixel, fatto salvo l'incremento del rumore, non ha effetto negativo sulla qualità dell'immagine: ha un effetto o positivo (aumenta la risolvenza, lenti permettendo) o nullo.
A parità di ottica e trascurando il discorso del rumore, un sensore a mpx maggiori non peggiora la qualità dell'immagine. Al massimo, se l'ottica ha una risolvenza non sufficiente, la qualità rimane inalterata.
l'aumento di megapixel tende ad incrementare il rumore digitale. Questo comunque si può ridurre in tantissimi modi: tecniche di produzione aggiornate, tecnologie di sensori differenti come i sensori back-illuminated, o la modifica del filtro bayer per aggiungere degli elementi pancromatici; filtri software, fino ad arrivare in casi estremi all'utilizzo di sistemi di raffreddamento (è ot ma nei sensori ad uso astronomico è la norma. E di certo non si accontentano di 12 mega pixels.)
l'aumento del rumore determina una riduzione della risolvenza, vanificando in casi limite l'aumento della risoluzione del sensore;
l'aumento del rumore è maggiormente significativo all'aumentare della sensibilità iso utilizzata.
date queste premesse, se ne evince che:
Se l'aumento del rumore non è molto e quindi non compromette la risolvenza del modulo, l'aumento dei mpx può comportare un effettivo vantaggio qualitativo;
A seconda dell'ambito d'uso a cui il sensore è finalizzato questo può essere più o meno vero;
Un sensore destinato a scattare prevalentemente in scarsa luminosità sarà più penalizzato rispetto ad uno votato all'utilizzo in condizioni di luce favorevole; in quest'ultimo caso la risolvenza maggiore -lente permettendo- sarà un plusvalore (caso limite a dimostrazione sono i dorsi digitali: risoluzioni da 50mpx e oltre, ma vengono utilizzati solo in studio con un'illuminazione ottimale);
Una foto ad alta risoluzione si può sempre croppare: se la risolvenza è adeguata si ottiene una foto a risoluzione minore ma con un buon dettaglio, e questo aiuta molto nella composizione delle foto; viceversa una foto a risoluzione non elevata non ha questo plusvalore.
Detto questo:
1) non è dimostrato che il sensore da 12mpx della n8 sarebbe stato meglio se fosse stato a risoluzione minore. Magari avrebbe avuto pure meno rumore, ma a vantaggio di quale ambito d'uso? Difficile pensare che con una n8 la gente ci va a fotografare i gatti nei boschi.
2) il sensore della n8 è un gran bel sensore per essere su di un cellulare. Pochi cazzi. Poi il telefono avrà tanti difetti, ma quello dei megapixel non lo è affatto.
3) provate a fare quel foglio di excel che vi ho suggerito di fare e scoprirete che c'ho raggione, e i fatti mi cosano :stordita:
mi sembra che con sto mito dei megapixel cattivi che rovinano le foto si sta esagerando.
Così partirò da affermazioni condivisibili da tutti per arrivare ad una conclusione che spero sia pacifica.
l'aumento di megapixel, fatto salvo l'incremento del rumore, non ha effetto sulla qualità dell'immagine.
A parità di ottica e trascurando il discorso del rumore, un sensore a mpx maggiori non peggiora la qualità dell'immagine. Al massimo, se l'ottica ha una risolvenza non sufficiente, la qualità rimane inalterata.
l'aumento di megapixel tende ad incrementare il rumore digitale. Questo comunque si può ridurre in tantissimi modi: tecniche di produzione aggiornate, tecnologie di sensori differenti come i sensori back-illuminated, o la modifica del filtro bayer per aggiungere degli elementi pancromatici; filtri software, fino ad arrivare in casi estremi all'utilizzo di sistemi di raffreddamento (è ot ma nei sensori ad uso astronomico è la norma. E di certo non si accontentano di 12 mega pixels.)
l'aumento del rumore determina una riduzione della risolvenza, vanificando in casi limite l'aumento della risoluzione del sensore;
l'aumento del rumore è maggiormente significativo all'aumentare della sensibilità iso utilizzata.
date queste premesse, se ne evince che:
Se l'aumento del rumore non è molto, l'aumento dei mpx può comportare un effettivo vantaggio qualitativo;
A seconda dell'ambito d'uso a cui il sensore è finalizzato questo può essere più o meno vero;
Un sensore destinato a scattare prevalentemente in scarsa luminosità sarà più penalizzato rispetto ad uno votato all'utilizzo in condizioni di luce favorevole; in quest'ultimo caso la risolvenza maggiore -lente permettendo- sarà un plusvalore (caso limite a dimostrazione sono i dorsi digitali: risoluzioni da 50mpx e oltre, ma vengono utilizzati solo in studio con un'illuminazione ottimale);
Una foto ad alta risoluzione si può sempre croppare: se la risolvenza è adeguata si ottiene una foto a risoluzione minore ma con un buon dettaglio, e questo aiuta molto nella composizione delle foto; viceversa una foto a risoluzione non elevata non ha questo plusvalore.
Detto questo:
1) non è dimostrato che il sensore da 12mpx della n8 sarebbe stato meglio se fosse stato a risoluzione minore. Magari avrebbe avuto pure meno rumore, ma a vantaggio di quale ambito d'uso? Difficile pensare che con una n8 la gente ci va a fotografare i gatti nei boschi.
2) il sensore della n8 è un gran bel sensore per essere su di un cellulare. Pochi cazzi. Poi il telefono avrà tanti difetti, ma quello dei megapixel non lo è affatto.
3) provate a fare quel foglio di excel che vi ho suggerito di fare e scoprirete che c'ho raggione, e i fatti mi cosano :stordita:
guarda,te lo dico semplicemente
sono d'accordo con tutti i tuoi post,compreso quest'ultimo
ma credo che tu non abbia colto il senso della discussione
siamo tutti d'accordo con quello che dici...stiamo solo cercando di spiegare all'utente gattonerissimo,che le differenza che vede tra le foto delle sue fotocamere derivano dal sensore,dallo schema ottico ecc
e non dal numero di megapixel,appunto,che non sono certo il parametro di qualità di una forocamera....
il fatto che piu mp corrisponda a foto peggiori è un'esagerazione lo so...ma viene usata spesso in questo genere di discussioni per controbilanciare appunto gli utenti convinti che i megapixel siano un parametro qualitativo
l'n8,infatti,come sto cercando di spiegargli da tipo 2 pagine,ha un sensore ottimo,motivo per cui le foto vengono cosi bene
cosa che non c'entra assolutamente nulla col numero di mp che prevedeva il progetto di quel sensore
oltretutto..per finire
la tabella che chiedi di fare verrebbe esattamente come dici includendo i cellulari e le compatte
se facessimo una tabella simile con le reflex,guardacaso verrebbe completamente sballata...
un motivo c'è....
avvelenato
04-04-2011, 18:26
guarda,te lo dico semplicemente
sono d'accordo con tutti i tuoi post,compreso quest'ultimo
ma credo che tu non abbia colto il senso della discussione
no, il senso della discussione è che sei l'unico ad essere d'accordo con me :(
Raghnar-The coWolf-
04-04-2011, 18:30
sensori costruiti con la stessa tecnologia con un numero diverso di Mpx
è una pretesa senza senso (o meglio, implica la diversa dimensione del sensore).
Stessa tecnologia = Stessa densità.
Se la densità cambia, cambia il progetto elettronico = cambia la "tecnologia".
Stà di fatto che la gamma dinamica dei vecchi sensori FF da 12Mpx ad oggi non è stato raggiunto dalle mirabolanti novità più dense nemmeno rinormalizzando.
5D2 ha più gamma di 5D.
no, il senso della discussione è che sei l'unico ad essere d'accordo con me :(
perchè come ho aggiunto nel post precedente,il tuo discorso credo si possa applicare solo sulle compatte e cellulari
infatti,una tabella come quella che dici,ma con le reflex,verrebbe totalmente sballata
questo a indicare che nel momento in cui si progetta un sensore nuovo,non è necessario che abbia piu mp di quello precedente
ma che nelle compatte e cellulari fanno comunque per fregare la gente,ma cio non toglie che come dici,sempre e solo nel caso dei cellulari e compatte,questo non comporti comunque un aumento qualitativo
avvelenato
04-04-2011, 18:49
perchè come ho aggiunto nel post precedente,il tuo discorso credo si possa applicare solo sulle compatte e cellulari
infatti,una tabella come quella che dici,ma con le reflex,verrebbe totalmente sballata
questo a indicare che nel momento in cui si progetta un sensore nuovo,non è necessario che abbia piu mp di quello precedente
ma che nelle compatte e cellulari fanno comunque per fregare la gente,ma cio non toglie che come dici,sempre e solo nel caso dei cellulari e compatte,questo non comporti comunque un aumento qualitativo
no, non condivido, forse non hai capito a pieno il punto del mio discorso. Secondo me fino ad un certo livello i mpx ha senso aggiungerli, dipende dalla risolvenza della lente. Ora se noti il mercato delle compatte s'è un po' fermato, ci sono poche 14mpx e ancor meno 16mpx, se ne saranno accorti che l'aumento della risoluzione non corrisponde anche ad un aumento della risolvenza, anche ad iso bassissimi.
Lo stesso discorso si può replicare paro paro con le reflex, con l'accortezza di non paragonare mele con pere. Anche lì penso che si possa arrivare ad un limite fisico, sicuramente più elevato (con ottime lenti presumo che 50mpx un sensore riesca a sfruttarli). Allora subentra più un discorso di convenienza: l'aumento di risolvenza, oltre un certo livello, non è più un plusvalore in quanto una dozzina di mpx o poco più possono bastare tranquillamente per i lavori del fotografo tipo: quest'aumento di risolvenza non dev'essere a scapito della sensibilità iso, ergo la corsa al mpx è molto più rallentata e dipendente dalle tecnologie che permettono la riduzione del rumore.
Chi necessita di più mpx è costretto ad accettare, oltre a costi assurdi, limitazioni d'uso notevoli: prima ad esempio facevo l'esempio dei dorsi digitali.
In conclusione secondo me ci possiamo aspettare un assestamento dei sensori per cellulari top di gamma sugli 8-12mpx a seconda dell'ottica e della dimensione del sensore, e l'incremento di qualità e di versatilità sarà effettivo, e dato ANCHE (ma non solo) dall'aumento di risolvenza in condizioni di luce ottimale.
no, non condivido, forse non hai capito a pieno il punto. Secondo me fino ad un certo livello
bè,molte delle reflex di punta super-professionali hanno meno megapixel di quelle di fascia piu economica
come te lo spieghi questo allora?
se vai a vedere il catalogo nikon tutte le reflex professionali non vanno oltre i 12 megapixel...quelle economiche invece arrivano anche a 16...e anche le compatte stanno sui 16 mp....
e per come la vedo io il motivo è semplice...piu un prodotto è professionale meno è soggetto alle leggi del marketing....
avvelenato
04-04-2011, 18:58
bè,molte delle reflex di punta super-professionali hanno meno megapixel di quelle di fascia piu economica
come te lo spieghi questo allora?
se vai a vedere il catalogo nikon tutte le reflex professionali non vanno oltre i 12 megapixel...quelle economiche invece arrivano anche a 16
ho mandato il post troppo in fretta :( rileggi che l'ho completato. Comunque che il marketing ci marci è innegabile.
ho mandato il post troppo in fretta :( rileggi che l'ho completato. Comunque che il marketing ci marci è innegabile.
si,diciamo che sono d'accordo
anche se a quel punto ci sarebbe da fare anche un discorso sull'utilizzo reale
nel senso che foto a 100 iso immagino non siano sempre possibili,e le differenza di utilizzo reali si vedono quasi sempre ad alti iso
e li credo che ci sia un limite che difficilmente compatte e cellulari possono aggirare
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 19:27
NON ESITE UN PARAMETRO SCIENTIFICO PER VALUTARE LA QUALITA' DI UNA FOTO !!!
non parlate di bilanciamento del bianco, gamma cromatica, aberrazioni delle lenti....
se tra una macchina foto grafica, la famosa pentax 7x al tuo nokia chi ha scritto il software
della fotocamera ha capito come fare foto migliori, allora non sei tu che fai le foto ma lasci
che sia qualcuno a farle per te.... e mi fa piacere sapere che il tipo che ha scritto il software della
fotocamera del nokia sia stato più bravo di uno che lo ha scritto per la tua pentax....
tornando all'anima di questo sito.... ma qualche link a qualche sito lo proponete oppure è solo
argomentando a parole e opinioni personali ?
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 19:27
doppio
MacLinuxWinUser
04-04-2011, 19:35
scusate il doppio post !
SingWolf
04-04-2011, 20:13
ma un 2mpx con una buona qualità quando? :rolleyes:
avvelenato
04-04-2011, 20:38
NON ESITE UN PARAMETRO SCIENTIFICO PER VALUTARE LA QUALITA' DI UNA FOTO !!!
non parlate di bilanciamento del bianco, gamma cromatica, aberrazioni delle lenti....
se tra una macchina foto grafica, la famosa pentax 7x al tuo nokia chi ha scritto il software
della fotocamera ha capito come fare foto migliori, allora non sei tu che fai le foto ma lasci
che sia qualcuno a farle per te.... e mi fa piacere sapere che il tipo che ha scritto il software della
fotocamera del nokia sia stato più bravo di uno che lo ha scritto per la tua pentax....
tornando all'anima di questo sito.... ma qualche link a qualche sito lo proponete oppure è solo
argomentando a parole e opinioni personali ?
invece sì. A livello puramente teorico intendo, si può definire la qualità come il discostamento (delta) dall'originale. Nell'ambito fotografico l'originale è la composizione esatta dell'emissione luminosa nel punto in cui viene posizionato l'obiettivo, ovvero i singoli fotoni.
Tornando più terra terra, esistono fiorfior di schermate standard utilizzate dai vari recensori per valutare diversi parametri a cui la qualità afferisce: risolvenza, sensibilità, rumore, aberrazioni cromatiche e geometriche.
Vuoi un link? www.dpreview.com :cool:
Se la qualità non fosse valutabile non esisterebbero le recensioni.
Asterion
04-04-2011, 21:50
Il punto è un altro a mio avviso: Apple è soddisfatta delle prestazioni della fotocamera oppure desidera migliorare il comparto foto?
Spero, ad ogni modo, che portino la memoria a 64 GB.
ma cosa c'e da saper usare in due makkine compatte e automatike????
guarda ke ha differenza di diversi qui, parlo per l'esperienza pratika ke ho avuto con i vari prodotti.... saro in'icompetente come dici tu? (grazie e complimenti x il modo civile ke hai di rapportarti al prossimo) cmq sia io saro l'incompetente... ma se da anni le case hanno lavorato per passare da 3 mpx a 14 o piu... andate ad esperre le vostre teorie ai tecnici canon, pentax etc....
Certo che se sapessi scrivere in italiano la gente potrebbe anche prendere in considerazione ciò che scrivi come valido ;)
Tanto per parlare e fare un raffronto, posto 2 foto, una fatta con il NOKIA N8 presa da una galleria di sample e una mia fatta 7 anni fa con una compatta automatica di 8 anni fa da 4MP (ci sono i dati exif) e poi dite voi tecnologia del 2010 e 12MP contro tecnologia del 2003 e 4MP.......
http://img197.imageshack.us/img197/2294/roma2004.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/roma2004.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img854.imageshack.us/img854/3402/nokian8.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/nokian8.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
MacLinuxWinUser
05-04-2011, 09:14
Ma hai risposto in maniera generica ed elusiva citando dpreview!
Si e' persa la tecnicità del forum a fronte di per me, so io....
Su dpreview si fa un analisi totale della macchina:
Ergonomia, peso, software, ottiche, resa a differenti livelli di luce e anche come hai detto tu si confrontano alcuni paesaggi campione.
E' dalla somma delle caratteristiche che si evince la qualità di una fotocamera!
Il discorso iniziale era che i 12 mpx di un cell non dicono di per se nulla sulla qualità delle foto prodotte, tanto più se ci si affida alle impostazioni automatiche, che spesso posso esser fuorvianti!
MacLinuxWinUser
05-04-2011, 09:14
Ma hai risposto in maniera generica ed elusiva citando dpreview!
Si e' persa la tecnicità del forum a fronte di per me, so io....
Su dpreview si fa un analisi totale della macchina:
Ergonomia, peso, software, ottiche, resa a differenti livelli di luce e anche come hai detto tu si confrontano alcuni paesaggi campione.
E' dalla somma delle caratteristiche che si evince la qualità di una fotocamera!
Il discorso iniziale era che i 12 mpx di un cell non dicono di per se nulla sulla qualità delle foto prodotte, tanto più se ci si affida alle impostazioni automatiche, che spesso posso esser fuorvianti!
Boogey_man
05-04-2011, 14:26
Non per entrare nella diatriba sulla corsa ai megapixel, ma concordo ovviamente con chi dice che aumentare i MP è nel 90% dei casi puro marketing e non porta a migliorie nella qualità degli scatti;
detto questo l'intento di Nokia col N8 era sicuramente lodevole, visto che ha voluto portare l'attenzione
su un fattore molto trascurato sugli smartphone, ossia la qualità delle foto.
Chiedo a chi è più esperto di me in materia, ma è una cosa impossibile eguagliare la qualità di una ottima compatta con le ottiche montabili sui cell di ultima generazione, tanto più ora con i nuovi processori dotati di una gran capacità di calcolo nell'elaborazione delle immagini???
Ricordo che sony stessa consigliava l'utilizzo dell'ultimo sensore proprio in abbinamento ai nuovi dual core per cell....
Se Apple decide di puntare sulla qualità della fotocamera dov'è il problema?? ma io dico "MAGARI"....rispetto al tentativo di Nokia avrebbe sicuramente più seguito e porterbbe gli altri a "copiare" una cosa che si chiede da tempo ed inspiegabilmente ancora non si è avuta...
avvelenato
05-04-2011, 14:34
tu hai detto che non esiste un parametro scientifico per valutare la qualità di una foto, e io ti ho detto che esiste.
La risposta di the joe è molto più argomentativa, anche se per paragonare due foto è necessario che le condizioni siano quanto più simili possibili.
Dai dati exif (1 (http://regex.info/exif.cgi?imgurl=http%3A%2F%2Fimg197.imageshack.us%2Fimg197%2F2294%2Froma2004.jpg), 2 (http://regex.info/exif.cgi?imgurl=http%3A%2F%2Fimg854.imageshack.us%2Fimg854%2F3402%2Fnokian8.jpg) ) si vede che una foto è stata scattata a iso 50 e una a iso 105.
Le condizioni di luminosità non sono note, né è noto se le foto sono state scattate con cavalletto o a mano, nel qual caso può esserci del mosso.
L'aumento di risolvenza è ottenibile solo quando una serie di fattori sono presenti in concerto, e se uno solo manca la risolvenza si abbassa e di molto. Il ché significa che alla fine in condizioni non ottimali una foto da 12mpx può avere la medesima risolvenza di una da 4mpx.
Però una foto da 4mpx in condizioni ottimali non potrà mai avere la medesima risolvenza di uno da 12mpx, in quanto la risolvenza dipende *anche* dal sensore.
tu hai detto che non esiste un parametro scientifico per valutare la qualità di una foto, e io ti ho detto che esiste.
La risposta di the joe è molto più argomentativa, anche se per paragonare due foto è necessario che le condizioni siano quanto più simili possibili.
Dai dati exif (1 (http://regex.info/exif.cgi?imgurl=http%3A%2F%2Fimg197.imageshack.us%2Fimg197%2F2294%2Froma2004.jpg), 2 (http://regex.info/exif.cgi?imgurl=http%3A%2F%2Fimg854.imageshack.us%2Fimg854%2F3402%2Fnokian8.jpg) ) si vede che una foto è stata scattata a iso 50 e una a iso 105.
Le condizioni di luminosità non sono note, né è noto se le foto sono state scattate con cavalletto o a mano, nel qual caso può esserci del mosso.
L'aumento di risolvenza è ottenibile solo quando una serie di fattori sono presenti in concerto, e se uno solo manca la risolvenza si abbassa e di molto. Il ché significa che alla fine in condizioni non ottimali una foto da 12mpx può avere la medesima risolvenza di una da 4mpx.
Però una foto da 4mpx in condizioni ottimali non potrà mai avere la medesima risolvenza di uno da 12mpx, in quanto la risolvenza dipende *anche* dal sensore.
E' vero gran parte di quello che dici, da tenere sempre presente che la foto della Ixus è di una macchina di 8 anni fa e non è quindi dato di sapere se invece di aver perseguito una parzialmente inutile ed infruttuosa corsa ai mpx la ricerca e lo sviluppo avessero riguardato altri parametri cosa potrebbe rendere oggi un sensore non dico da 4 ma da 8mpx sempre parlando di compatte/cellulari..... e alla fine è quello che mi incuriosisce di più.
D'altra parte c'è da tenere conto che i produttori hanno scelto un'altra strada per cui ad oggi per avere la massima qualità si debbono "sopportare" anche molti (parzialmente inutili) megapixel, alla fine della fiera è indubbio che le compatte di oggi scattino foto globalmente migliori di quelle della Ixus sopra citata, ma è anche vero che gran parte dei MPX sfornati da queste nuove macchine non sono altro che rumore digitale....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.