PDA

View Full Version : Super PROBLEMA!!!!!!


Vegeteo
31-03-2002, 17:00
Ho un grave problema con un hd da 10 gb che mi hanno appena dato.
L' hd infatti me lo rileva nel bios da 10 gb mentre in win 8gb.Poco tempo dopo ho scoperto che c'e' installato linux(l'ho messo come slave).
Per riportarlo normale ho provato fdisk ma quando chiedo di cambiare unita si blocca tutto e non posso eliminare ne creare niente.
Ho appena installato partition magic 7 pro e quando parte mi dice questo:
Disk2 appears to have partition created using a different drive geometry.
This serious problem can lead to data loss.
no partition manipulation should be made to this disk using this product or the operating sistem products.
You shoul back up...,delete all partition,create new partition under new drive geometry, and restore all.
Quando parte la schermata su disk 2 c'e' bad.Provo a formattarlo da li ma mi da errori tipo bad argument ecc.
Il problema e' che non so cosa usare per fare quello che mi chiede dato che niente sembra funzionare.
Vi dico anche che linux non parte perche c'e' la password e non so proprio di chi sia l'hd

Vi ringrazio

mcHorney
31-03-2002, 17:06
Su fdisk se guardi bene ci dovrebbe essere l' opzione per eliminare partiziponi non dos.
Usa quella e vedrai che riesci a fare fuori linux.
Ciao, Mc

P.S. Comuqnue linux è un grande sistema io fossi in te proverei ad usarlo

Vegeteo
31-03-2002, 17:13
Ho provato ma se provo a cambiare unita mi si blocca mentre se lascio quella mi dice nessuna prt dos.
Linux ha la password e non parte ma la pass non so proprio dove prenderla sato che non so di chi e' l'hd

mcHorney
31-03-2002, 17:17
Hai selezionato prima la partizione non dos e poi gli ahi detto di eliminarla?
Se sinon saprei proprio cosa dirti.
Non puoi chiedere a chi di ha dato l' hard disk di dirti la password?
Ciao, mc

Vegeteo
31-03-2002, 17:30
cmq nella parte in inglese c'e' scritto che questo prodotto cioe' partition 7 ne nessun altro prodotto del sistema operativo sono in grado di modificare questa partizione.
E mi sono dimenticato di dirti che in dos non mi trova neanche l'h.
Un altra cosa e' che in win 8gb della part me li trova ma purtroppo credendo che e non sapendo che cera la part con linux l'ho formattato e ho perso alcuni file di linux cosi non parte proprio.
La password era cmq impossibile da reperire data la quantita di persone in cui e' passato l'hd

mcHorney
31-03-2002, 17:53
Cos' non posso esserti di aiuto.
Per inquadrarebene il problema e darti una soluzione dovrei devere di persona cosa succede.
Mi dispiace moltissimo, spero che qualcun altro abbia l' idea giusta.
Ciao, Mc

kucciolone
31-03-2002, 18:46
c'è una soluzione, la formattazione a basso livello da DOS.

Vegeteo
01-04-2002, 08:42
Come si fa?
Ricordati che in dos non mi rileva l'altro hd

conti1968
01-04-2002, 10:14
Ciao.Allora circa l'anno scorso ho avuto il problema da te descritto.Da come scrivi,hai 2 hard disk,e non riesci a cambiare unita' da fdisk,vero??
Se si',allora cambia di posizione gli hard disk,e metti quello capriccioso da solo(logicamente in master).
Con solo un hard disk,sono riuscito a togliere la partizione.Addirittura,se non ricordo male,ho si spostato l'hard disk(in quanto da dos non mi faceva cambiare unita'),ma poi ho usato il cd rom di win 2000 ,e con quello ho cancellato la partizione,e poi ho scelto crea partizione,ed infine formatta la partizione(praticamente installavo win 2000,anche se poi,dopo la formattazione ,ho spento ed installato win ME )


Ciao e spero d'esserti stato d'aiuto;)

(vai tranki che ci riesci al 100%)

Vegeteo
01-04-2002, 11:16
grazie a tutti in particolare a kucciolone che mi ha consigliato la formattazione a basso livello la quale ha funzionato perfettamente

NiKo87
01-04-2002, 12:06
Cmq senno potevi prendere il CD di Mandrake 8.2 lo fai partire e formatti la partizione di Linux e spegni il PC, poi con PM crei una partizione con lo spazio guadagnato :)

riaw
01-04-2002, 12:14
Con la formattazione a basso livello è ovvio che funziona, ma se ti ricapita pensaci su due volte prima di farla perchè rischi di giocarti l'hd.

Con fdisk NON POTEVA FUNZIONARE, neanche in teoria:

linux crea delle unità logiche non-dos all'interno di partizioni non-dos.

fdisk non è in grado di cancellare le unità logiche non-dos all'interno di partizioni non-dos, semplice.

Per rimuoverle io faccio così: faccio il boot con il cd della redhat 6.0, scelgo di partizionare manualmente l'hd, cancello tutte le partizioni (con il manager di linux si può), poi schiaccio "avanti" e ti compare un errore (dal momento che non ci sono partizioni su cui installare il sistema operativo), me ne frego e schiaccio comunque su avanti, così si salvano i cambiamenti nella tavola delle partizioni, e l'hd è bello che nuovo......

Vegeteo
01-04-2002, 16:44
Grazie a tutti per i vostri consigli

mcHorney
01-04-2002, 16:47
L' importante è che hai risolto.
Ciao, Mc

kucciolone
01-04-2002, 17:08
Originariamente inviato da Vegeteo
[B]grazie a tutti in particolare a kucciolone che mi ha consigliato la formattazione a basso livello la quale ha funzionato perfettamente

ma figurati, il forum serve a questo no?