PDA

View Full Version : Nuove memorie Corsair Vengeance da 2 GHz di clock


Redazione di Hardware Upg
04-04-2011, 08:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nuove-memorie-corsair-vengeance-da-2-ghz-di-clock_36149.html

Corsair estende la propria gamma di memorie Vengeance, sino alla frequenza di 2 GHz, sempre in abbinamento ad una tensione di alimentazione di 1.5V

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThePunisher
04-04-2011, 08:34
Niente di nuovo sul fronte prestazionale quindi, anzi le latenze sono anche peggiori di kit già esistenti (anche se viste assieme al voltaggio).

iorfader
04-04-2011, 09:00
ma queste vengeance sono entry level?:mbe: non l'ho ancora capito:D

rollo82
04-04-2011, 09:07
c'è da considerare che sono a 1.5v e non 1.65... anche se secondo me i kit 1600 cas 7/8 sono i più adatti per uso non bench

iorfader
04-04-2011, 09:11
c'è da considerare che sono a 1.5v e non 1.65... anche se secondo me i kit 1600 cas 7/8 sono i più adatti per uso non bench

io ho queste G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D pagate 111 euro 8gb

MadMax of Nine
04-04-2011, 09:15
le ocz che o in firma vanno tranquillamente a 1600 cas8 a 1.5v e volendo salgono ancora... io speravo in almeno cas 7.
E' un pò ferma Corsair ultimamente, G.skill invece sta sfornando anche troppi modelli...

iorfader
04-04-2011, 09:18
le ocz che o in firma vanno tranquillamente a 1600 cas8 a 1.5v e volendo salgono ancora... io speravo in almeno cas 7.
E' un pò ferma Corsair ultimamente, G.skill invece sta sfornando anche troppi modelli...

meglio, stanno abbassando anche i prezzi :D

Peca's
04-04-2011, 09:29
Ma io non ho capito... esistono bench tra memorie ddr3 a 1600 cas7 e 2000 cas9/10? per capire queste latenze quanto incidono sulle prestazioni. E' più importante avere la velocità o la latenza per avere buone prestazioni in uso normale?

iorfader
04-04-2011, 10:06
Ma io non ho capito... esistono bench tra memorie ddr3 a 1600 cas7 e 2000 cas9/10? per capire queste latenze quanto incidono sulle prestazioni. E' più importante avere la velocità o la latenza per avere buone prestazioni in uso normale?

nell'uso normale non cambia na mazza

serassone
04-04-2011, 10:20
Mi chiedo a cosa serva un kit di memorie a 2000 per Sandy Bridge, quando tutti i manuali e le QVL che ho consultato indicano chiaramente che la memoria @ 2000 su un sistema Sandy Bridge funziona @ 1866 perché lo step superiore a 1866 è 2133... E visto che il BCLK non si può toccare o quasi... anche riuscendo a spingerlo a 105 Mhz si otterrebbero 1960 MHz sulle memorie, con però il rischio di instabilità dovuto alla frequenza di BCLK un po' troppo alta.

iorfader
04-04-2011, 10:22
Mi chiedo a cosa serva un kit di memorie a 2000 per Sandy Bridge, quando tutti i manuali e le QVL che ho consultato indicano chiaramente che la memoria @ 2000 su un sistema Sandy Bridge funziona @ 1866 perché lo step superiore a 1866 è 2133... E visto che il BCLK non si può toccare o quasi...

in alcune mobo viene menzionata quella frequenza

fires89
04-04-2011, 10:23
Io con le mie Vengeance 2x4gb sto tranquillo a 1600 cas8... le ho pagate un cavolata....83€.....

demon77
04-04-2011, 10:24
Appena preso 4 bei moduli da 4 gb di venegance 1600 cas 8 per il nuovo pc! :D
Sono belle, di buone prestazioni e non costano uno sproposito!

Oltretutto con la serie K avere delle memorie super veloci ha decisamente poco senso..

serassone
04-04-2011, 10:28
in alcune mobo viene menzionata quella frequenza
Sì, con l'aggiunta della postilla "a causa del comportamento del processore, la memoria a 2000 Mhz funziona a 1866 MHz"... è una questione di moltiplicatori, e questi sono nei processori e non sulle mobo... Gli unici sistemi in grado di far funzionare queste memorie a 2000 sono i sistemi socket 1366.

iorfader
04-04-2011, 10:32
Sì, con l'aggiunta della postilla "a causa del comportamento del processore, la memoria a 2000 Mhz funziona a 1866 MHz"... è una questione di moltiplicatori, e questi sono nei processori e non sulle mobo...

a si è vero mi ricordo, infatti è pazzesco se ci pensi, uno si prende ste ram e se le tieni downcloccate :rotfl: le bestemmie si sentirebbero fino alla corsair:sofico:

iorfader
04-04-2011, 10:32
Appena preso 4 bei moduli da 4 gb di venegance 1600 cas 8 per il nuovo pc! :D
Sono belle, di buone prestazioni e non costano uno sproposito!

Oltretutto con la serie K avere delle memorie super veloci ha decisamente poco senso..

perchè scusa?

Perseverance
04-04-2011, 11:04
Le RAM bastano e avanzano quelle base. Inutile fù il passaggio da DDR a DDR2, inutile fu il passaggio da DDR2 a DDR3.

Nei giochi non cambia niente, nell'encoding non cambia niente. Non cambia niente nemmeno tra una versione e l'altra. Servono solo a puro scopo di ricerca (per i produttori) e a far vedere quanto uno ce l'ha lungo (per gli acquirenti).

Ma con quale faccia si può chiamare innovazione un incremento di 1FPS in un gioco o di 1 secondo in meno nella codifica di qualcosa?

ThePunisher
04-04-2011, 11:21
Le RAM bastano e avanzano quelle base. Inutile fù il passaggio da DDR a DDR2, inutile fu il passaggio da DDR2 a DDR3.

Nei giochi non cambia niente, nell'encoding non cambia niente. Non cambia niente nemmeno tra una versione e l'altra. Servono solo a puro scopo di ricerca (per i produttori) e a far vedere quanto uno ce l'ha lungo (per gli acquirenti).

Ma con quale faccia si può chiamare innovazione un incremento di 1FPS in un gioco o di 1 secondo in meno nella codifica di qualcosa?

Nella config. in signa ho avuto modo di testare varie memorie:
DDR3 1333 CAS9 (che uso attualmente, scrause)
DDR3 1333 CAS7
DDR3 2000 CAS9 2T
DDR3 1667 CAS6


I risultati al GTA IV Episodes Performance Test, tutto max, v-sync off, 75 distanza visuale e dettagli, anisotropico 8x sono stati i seguenti:
DDR3 1333 CAS9 - 37,78FPS
DDR3 1333 CAS7 - 40,25FPS
DDR3 2000 CAS9 2T - 41,12FPS
DDR3 1667 CAS6 - 42,24FPS

Dall'ultima configurazione alla prima c'è una differenza di circa 4,5FPS che tradotti in variazione percentuale sono circa il 10%, quindi una variazione di tutto rispetto con l'ausilio semplicemente di memorie più veloci (chiaro che non cambia la vita ma da qui a dire che non servono a niente ce ne passa).

iorfader
04-04-2011, 11:24
Nella config. in signa ho avuto modo di testare varie memorie:
DDR3 1333 CAS9 (che uso attualmente, scrause)
DDR3 1333 CAS7
DDR3 2000 CAS9 2T
DDR3 1667 CAS6


I risultati al GTA IV Episodes Performance Test, tutto max, v-sync off, 75 distanza visuale e dettagli, anisotropico 8x sono stati i seguenti:
DDR3 1333 CAS9 - 37,78FPS
DDR3 1333 CAS7 - 40,25FPS
DDR3 2000 CAS9 2T - 41,12FPS
DDR3 1667 CAS6 - 42,24FPS

Dall'ultima configurazione alla prima c'è una differenza di circa 4,5FPS che tradotti in variazione percentuale sono circa il 10%, quindi una variazione di tutto rispetto con l'ausilio semplicemente di memorie più veloci (chiaro che non cambia la vita ma da qui a dire che non servono a niente ce ne passa).

interessante!!!! vorrà dire che downclocco le ram e abbatto le latenze con ferocia:eek:

xcavax
04-04-2011, 11:33
interessante!!!! vorrà dire che downclocco le ram e abbatto le latenze con ferocia:eek:

tasto "mi piace"??? :asd:

Perseverance
04-04-2011, 11:44
Mi pare di essere stato chiaro! Per come si interfacciano le RAM un aumento o un decremendo in frequenza è solo uno specchietto per le allodole. E' la latenza che è in grado di far sentire una differenza rilevabile.

Aumentare la frequenza ma aumentare anche la latenza significa restare piantati lì. Per avere prestazioni rilevabili è più facile diminuire la latenza che aumentare il clock.

Per ora io non ho visto queste novità da parte dei produttori.

@ThePunisher: Non ho idea di come hai condotto la tua sessione di test, non posso nè crederti nè smentirti.

MadMax of Nine
04-04-2011, 11:59
Sul fatto della latenza si sa che conviene tenere la più bassa possibile e salire di clock finchè reggono, la conf ideale sta nel mezzo perchè al di la dei tempi serve anche banda... ora come ora un cl7-8 a 1600 secondo me è la scelta di performance / prezzo migliore

dado1979
04-04-2011, 12:08
Ma io non ho capito... esistono bench tra memorie ddr3 a 1600 cas7 e 2000 cas9/10? per capire queste latenze quanto incidono sulle prestazioni. E' più importante avere la velocità o la latenza per avere buone prestazioni in uso normale?
Le differenze prestazionali tra una memoria e l'altra sono insignificanti, ergo spendere soldi sulle memorie equivale a buttarli via:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_index.html
Va comprata (soprattutto su Sandy Bridge) la memoria che costa meno.

ThePunisher
04-04-2011, 12:08
@ThePunisher: Non ho idea di come hai condotto la tua sessione di test, non posso nè crederti nè smentirti.

Non è che ci siano molte modalità per farlo eh... c'è il performance test all'interno del gioco che ti restituisce la media :asd:.

dado1979
04-04-2011, 12:11
Sul fatto della latenza si sa che conviene tenere la più bassa possibile e salire di clock finchè reggono, la conf ideale sta nel mezzo perchè al di la dei tempi serve anche banda... ora come ora un cl7-8 a 1600 secondo me è la scelta di performance / prezzo migliore
Non cambia assolutamente niente... e per niente non intendo dire poco... dico proprio niente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_6.html

iorfader
04-04-2011, 12:14
Non cambia assolutamente niente... e per niente non intendo dire poco... dico proprio niente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_6.html

:eek: ok sono ufficialmente confuso:confused:

dado1979
04-04-2011, 12:31
:eek: ok sono ufficialmente confuso:confused:
In che senso scusa... qual'è il motivo della tua confusione?
Forse ti avevano detto che: "In un sistema di fascia alta bisogna abbinarci memorie adeguate (almeno 1600 con cas bassi)... altrimenti il sistema è castrato!"
Se vai nel link che ti ho postato e scegli la pagina prima, vedrai che nei benchmarck sintetici un pochino di differenza c'è... poi nella realtà non cambia una mazza.

iorfader
04-04-2011, 12:41
In che senso scusa... qual'è il motivo della tua confusione?
Forse ti avevano detto che: "In un sistema di fascia alta bisogna abbinarci memorie adeguate (almeno 1600 con cas bassi)... altrimenti il sistema è castrato!"
Se vai nel link che ti ho postato e scegli la pagina prima, vedrai che nei benchmarck sintetici un pochino di differenza c'è... poi nella realtà non cambia una mazza.

sono confuso perchè nei test di hwupgrade non c'è miglioramento, in quelli dell'utente si e anche grossi:confused:

ThePunisher
04-04-2011, 12:49
sono confuso perchè nei test di hwupgrade non c'è miglioramento, in quelli dell'utente si e anche grossi:confused:

Magari perché nel mio caso la banda passante fa da collo di bottiglia mentre nel test di HWU su Sandy Bridge non lo è quasi mai negli applicativi utilizzati (e comunque la banda passante nella loro config. Intel è sempre molto più alta che nel mio caso).

Posto in ogni caso anche i miei risultati al 3DMark11 a varie impostazioni, visto che anche HWU li ha messi:
DDR3 1333 CAS9 - 5661PTI
DDR3 1333 CAS7 - 5711PTI
DDR3 1667 CAS8 - 5751FPS
DDR3 2000 CAS9 2T - 5768PTI

Purtroppo non ho sottomano il dato di DDR3 1667CAS6. In ogni caso sempre config. in signa con l'unica differenza delle memorie (e scheda @stock).

A riprova di quanto detto questo test condotto da HWU:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/haxw_2.png

Le prime 3 impostazioni si equivalgono perché evidentemente a fare da collo di bottiglia è altro, mentre differenze simili a quelle da me riscontrate si vedono nelle ultime 3 configurazioni.

Perseverance
04-04-2011, 13:23
Il succo è che la RAM non conta niente ai fini prestazionali. Così fù, così è, così sarà.

Queller
04-04-2011, 14:48
Perseverance...
ti quoto con triplo inchino...

dado1979
04-04-2011, 15:20
Magari perché nel mio caso la banda passante fa da collo di bottiglia mentre nel test di HWU su Sandy Bridge non lo è quasi mai negli applicativi utilizzati (e comunque la banda passante nella loro config. Intel è sempre molto più alta che nel mio caso).

Posto in ogni caso anche i miei risultati al 3DMark11 a varie impostazioni, visto che anche HWU li ha messi:
DDR3 1333 CAS9 - 5661PTI
DDR3 1333 CAS7 - 5711PTI
DDR3 1667 CAS8 - 5751FPS
DDR3 2000 CAS9 2T - 5768PTI

Purtroppo non ho sottomano il dato di DDR3 1667CAS6. In ogni caso sempre config. in signa con l'unica differenza delle memorie (e scheda @stock).

A riprova di quanto detto questo test condotto da HWU:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/haxw_2.png

Le prime 3 impostazioni si equivalgono perché evidentemente a fare da collo di bottiglia è altro, mentre differenze simili a quelle da me riscontrate si vedono nelle ultime 3 configurazioni.
Ti lascio l'onere di fare la proporzione su che miglioramento c'è in percentuale da ddr3 1333 (210 fps) a ddr3 1866 (216 fps).
Il succo è che la RAM non conta niente ai fini prestazionali. Così fù, così è, così sarà.
E finalmente... credevo di essere un marziano.

Perseverance
04-04-2011, 15:39
Dalla mia bassità ricordo che CPU e RAM si interfacciano tramite un BUS con clock differenti, perciò aumentare il clock delle ram ha poco senso se il fine è quello di avere maggiori prestazioni. Anzi, vista l'architettura hardware dell'interfaccia è assai più probabile che si verifichino dei "persi" a causa di particolari combinazioni temporali sfavorevoli di Thold - Tpropagation, e la lettura\scrittura deve essere ripetuta o ritardata. Nello screenshot si vede una 2133 andare peggio di una 1866...

Fossero pilotate dallo stesso clock il discorso sarebbe tutto differente.

Secondo me una bella rivoluzione sarebbe quella di migliorare il BUS tra CPU e RAM e rendere la comunicazione molto meno "burocratica" e molto più "burst", non dico di arrivare all'asincrono (improponibile ovviamente), ma indubbiamente ci sono enormi problemi sulla sincronia dei tempi tra CPU e RAM. Se si riuscisse a far coincidere meglio questi tempi i vantaggi sarebbero enormi. Ram troppo veloce rispetto al processore, o viceversa...tutto questo porta a dei dialoghi "aspetta, sono pronto, inviami, aspetta, troppo tardi, troppo presto, invia, sono pronto...". I clock sono troppo sfasati e sono poche le volte in cui "ci pigliano" (cioè quando il dato è valido per essere letto\scritto). Aumentare la frequenza non serve a niente, la latenza un pochino si xkè vai a toccare i tempi...ma cmq poca roba.

E questi problemi sono sotto gli occhi di tutti, dai grafici si vede bene!
Ci vuole qualcuno che si inventi un nuovo BUS, un nuovo tipo di trasferimento, qualcosa di nuovo uno "pseudo-rifasatore di clock"

Housello
04-04-2011, 15:57
Ma io non ho capito... esistono bench tra memorie ddr3 a 1600 cas7 e 2000 cas9/10? per capire queste latenze quanto incidono sulle prestazioni. E' più importante avere la velocità o la latenza per avere buone prestazioni in uso normale?

per quelle che hai menzionato non servono bench, hanno latenza quasi identica, quindi meglio le 2000 (se a pari prezzo, visto che stiamo parlando di differenze millesimali per quanto riguarda i vantaggi effettivi, roba tipo 0,25fps in più nei igochi o mezzo secondo in meno per aprire progetti, o raw da giga e giga)

ThePunisher
04-04-2011, 16:29
Ti lascio l'onere di fare la proporzione su che miglioramento c'è in percentuale da ddr3 1333 (210 fps) a ddr3 1866 (216 fps).

E finalmente... credevo di essere un marziano.

Sì, ho capito. Purtroppo tutte le rece sono Intel-based che come sto sostenendo anch'io non hanno certo il collo di bottiglia nella banda passante (per questo le differenze sono minime quando esistono).

Come ho dimostrato con i miei test su titoli come GTA IV la differenza invece su AMD direi che è più che sensibile (a meno che miglioramenti del 6-10% non siano considerati fuffa).

I miei test sono ripetibili da chiunque. Mi sembra anzi che GTA IV lasci dei file di .log. Posso postarli se ritenete dicano di più di quanto abbia già fatto io.

Ciauz!

dado1979
04-04-2011, 16:38
Sì, ho capito. Purtroppo tutte le rece sono Intel-based che come sto sostenendo anch'io non hanno certo il collo di bottiglia nella banda passante (per questo le differenze sono minime quando esistono).

Come ho dimostrato con i miei test su titoli come GTA IV la differenza invece su AMD direi che è più che sensibile (a meno che miglioramenti del 6-10% non siano considerati fuffa).

I miei test sono ripetibili da chiunque. Mi sembra anzi che GTA IV lasci dei file di .log. Posso postarli se ritenete dicano di più di quanto abbia già fatto io.

Ciauz!
E' vero che GTA IV sia il gioco + dipendente dalla cpu (e quindi di conseguenza memorie)... rimane praticamente l'unico esempio che comporti avere una buona cpu e memorie e che faccia un minimo di differenza, per il resto le differenze sono come quelle che vedi.
N.B. Il 3DMark in sincerità neanche lo prendo in considerazione... quello si che è fuffa.

demon77
04-04-2011, 17:10
perchè scusa?

perchè una memoria che regge clock maggiori sul pratico ti fara guadagnare un 2% di prestazioni.
Torab uona quando overclocchi aumentando il bus perchè sai che la ram regge senza problemi clock fuori specifica.

Con la serie K hai il molti sbloccato, quindi nin ha molto senso impazzire per lazare il bus. :)

Zappa1981
04-04-2011, 19:24
con il sistema in firma ho preso queste ram che però a saperlo prima c era un kit uguale ddr3 1600 con cas 8 a 1.60v. La mia scheda madre scrausa nn tiene le ram sopra i 1333 così ho agito sui timing e sono a 8-8-8-21 ne ho tirati anche altri che nn ricordo bene però tengono anche a 1.50v ma le ho messe a 1.60 per sicurezza. Ho l fsb a 500mhz e per mantenerlo tale le ram devono andare per forza a 1333 ;P