PDA

View Full Version : Complesso 400-450€. Amd o intel?


Durex91
03-04-2011, 13:57
Salve
Siccome sono prossimo all'acquisto di un PC, precisamente martedì prossimo, sono indeciso se come processore mi convenga un intel od un amd, visto che il budget non è dei massimi. Mi hanno consigliato l'AMD, mentre l'amico di fiducia l'Intel. Ora, calcolando che col budget indicato nel titolo devo acquistare anche case, alimentatore, ram 4GB, VGA ATI 1GB, che processore mi conviene? Lo vorrei almeno da 3GHZ, e specifico che col PC gestisco vari siti web (quindi più software in contemporanea aperti), a volte editing video e, forse un pochino più raramente ma non del tutto da escludere, vorrei giocarci (ho scritto raramente poichè posseggo già la consolle, ma col PC si sa, è un altro mondo).

Grazie a chiunque presterà attenzione.

Durex91
03-04-2011, 14:28
Sapresti che amd? Un Phenom X4 può bastare?
Come vga avevo pensato ad una VGA Asus EAH5770 CuCore/2DI/1GD5 Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI VGA HDMI da 100€.

RAM 4 GB della corsair, magari a 1600MHZ.

Masterizzatore e monitor già ce li ho, ed ovviamente mi rimaneva come scelta il processore da assemblare poi alla scheda madre, escludendo un attimino case e alimentatore che sono i componenti finali.

Il PC lo userò di più per lavorare, quindi 5-6 software aperti insieme di poco peso, editing dei video + visione di quest'ultimi in HD, e giocarci un pò quando il tempo me lo permetterà, ai vari cod black ops, crysis, questi giochi qui insomma :)

Thanks!

Robymetallo95
03-04-2011, 14:51
Sapresti che amd? Un Phenom X4 può bastare?
Come vga avevo pensato ad una VGA Asus EAH5770 CuCore/2DI/1GD5 Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB 2xDVI VGA HDMI da 100€.

RAM 4 GB della corsair, magari a 1600MHZ.

Masterizzatore e monitor già ce li ho, ed ovviamente mi rimaneva come scelta il processore da assemblare poi alla scheda madre, escludendo un attimino case e alimentatore che sono i componenti finali.

Il PC lo userò di più per lavorare, quindi 5-6 software aperti insieme di poco peso, editing dei video + visione di quest'ultimi in HD, e giocarci un pò quando il tempo me lo permetterà, ai vari cod black ops, crysis, questi giochi qui insomma :)

Thanks!

Io ho un Phenom II X4 955 BE e mi sono sempre trovato bene, per i videogiochi, non ti preoccupare che quelli che hai scritto usano un solo core (crysis 2 utilizza invece più core), alla fine magari se fai editing sarebbe magari meglio puntare su un esacore (Thuban) ma mi sa che non si rimane nel budget.
Intel al momento ha soluzioni più performanti di AMD, ma ad un costo decisamente più elevato... secondo me per te l'ideale sarebbe un Phenom II X6 1055T (2.8Ghz) si trova sui 130/140€
se no un Phenom II X4 955 BE (3.2Ghz) si trova sui 110/120€

Durex91
03-04-2011, 14:58
Grazie mille! Vedo molti utenti optare per l'amd quad core anzichè un i3 dual core. Mi affiancheresti anche una scheda madre al 955 gentilmente?

P.S. Quant'è affidabile questo test? http://www.anandtech.com/bench/Product/143?vs=88

Robymetallo95
03-04-2011, 20:02
Grazie mille! Vedo molti utenti optare per l'amd quad core anzichè un i3 dual core. Mi affiancheresti anche una scheda madre al 955 gentilmente?

P.S. Quant'è affidabile questo test? http://www.anandtech.com/bench/Product/143?vs=88

Io ti consiglierei come MB (visto che non hai intenzione di fare OC spinto) un ASUS M4A89GTD-PRO, la versione normale e quella con le porte USB3 differiscono appunto per la presenza o meno di porte USB3 (io ho anche un PC con la versione USB3), mi sono davvero trovato bene, soprattutto in fase di montaggio (molto semplice da montare grazie ad alcuni accorgimenti molto semplici ma che non si trovano in tutte le Motherboard) e durante l'utilizzo dell' Express Gate (in 5 secondi puoi fare le azioni più comuni, navigare su internet, ascoltare musica ecc.)

Per le ram scaricati la lista di compatibilità dal sito della asus e compra solo banchi ritenuti compatibili, solo così avrai la garanzia di non avere problemi di incompatibilità e potrai sfruttare la tua RAM al 100% ;)

Mi sono dimenticato di fare due conti per vedere se con questa MB (si trovano entrambe tra i 110€ e i 125€) rimani all'interno del tuo budget, nel caso dimmi quanto vorresti spendere che ne troviamo un altra da abbinare :D

Per l'affidabilità o meno dei test che hai linkato, non saprei... a me sembrano veritieri, anche se non capisco come possa un dual-core competere con un quad nelle operazioni di editing (magari le applicazioni sono ottimizzate per architetture intel)

PS sull'altro PC come config ho
CPU Phenom II X4 955 BE
MB Asus ASUS M4A89GTD-PRO USB3
S. Video Sapphire 5770 Vapor-X
RAM Corsair dominator 6GB DDR3 1600Mhz (TR3X6G1600C8D) Sono pensate per il triple channel, quindi non sono l'ideale per AMD :D ma facendole lavorare in modalità Unganged (canale singlolo) non si hanno problemi e le prestazioni rimangono davvero eccellenti.