PDA

View Full Version : Android su Computer


cosky
03-04-2011, 10:38
Ciao a tutti,
si sa qualche cosa di quando uscirà un vero sistema desktop by Google?
Una specie di Android per computer.
Ovviamente non parlo di installare il sistema mobile sul fisso, parlo proprio di un vero sistema capace di computere con le varie distro Linux e con Windows.
M.

Damage92
04-04-2011, 19:01
Chrome OS? Però non è che sia proprio un sistema operativo "classico".
http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Chrome_OS

In teoria anche Android può funzionare su un pc (alla fine il kernel è linux...).
Solo che per avere qualcosa di decente dovrebbero sviluppare i driver giusti :(

cosky
04-04-2011, 19:52
Chrome OS, giusto, quello intendevo...
Perchè dici che non è un sistema operativo classico?

as2k3
04-04-2011, 19:57
qui lo trovi pronto all'uso ....


http://chromeos.hexxeh.net/

cosky
04-04-2011, 20:31
Interessante, ma preferisco attendere la versione ufficiale di Google in italiano con il supporto di tutti i driver :)

Damage92
05-04-2011, 15:32
Chrome OS, giusto, quello intendevo...
Perchè dici che non è un sistema operativo classico?

Non è "classico" perché la loro idea è quella di fare in modo che l'utente utilizzi soltanto il browser. Quando accendi il computer, si avvia il browser (chrome, ovviamente), a tutto schermo. Da qui, qualsiasi cosa vuoi fare, la fai su un sito web (youtube, gdoc, gmail, picasa...). In questo modo la macchina perde di importanza, ma è fondamentale essere connessi alla rete. Anche i dati sono tutti online.
Questo si chiama cloud computing (http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing).

Da quello che ho visto la base è il kernel linux, con molti dei programmi opensource di qualsiasi distro GNU/Linux (ad esempio la grafica). Tuttavia non credo sarà rilasciato con licenza open (al massimo sarà gratis).

L'ho provato sul pc, ma è piuttosto lento. Come hai detto, meglio aspettare una versione ufficiale.

dierre
05-04-2011, 15:45
Cmq c'è anche Android X86

cosky
05-04-2011, 16:14
Non è "classico" perché la loro idea è quella di fare in modo che l'utente utilizzi soltanto il browser. Quando accendi il computer, si avvia il browser (chrome, ovviamente), a tutto schermo. Da qui, qualsiasi cosa vuoi fare, la fai su un sito web (youtube, gdoc, gmail, picasa...). In questo modo la macchina perde di importanza, ma è fondamentale essere connessi alla rete. Anche i dati sono tutti online.
Questo si chiama cloud computing (http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing).

Da quello che ho visto la base è il kernel linux, con molti dei programmi opensource di qualsiasi distro GNU/Linux (ad esempio la grafica). Tuttavia non credo sarà rilasciato con licenza open (al massimo sarà gratis).

L'ho provato sul pc, ma è piuttosto lento. Come hai detto, meglio aspettare una versione ufficiale.

Ah ecco, questa cosa non l'avevo proprio capita.
Avevo idea che fosse come una qualsiasi distribuzione Linux ma personalizzata da Google.
Questa cosa di avere tutto online non mi convince più di tanto.
A sto punto attendo il 28 aprile e mi dedico a Ubuntu 11.04 e amen.

dierre
05-04-2011, 16:23
Ah ecco, questa cosa non l'avevo proprio capita.
Avevo idea che fosse come una qualsiasi distribuzione Linux ma personalizzata da Google.
Questa cosa di avere tutto online non mi convince più di tanto.
A sto punto attendo il 28 aprile e mi dedico a Ubuntu 11.04 e amen.

Beh in realtà non c'è nulla di negativo, l'unico problema è che se i dati non sono storati in Italia/EU, allora google non deve sottostare alle leggi italiane sulla privacy, che non è buono.
Facebook per esempio c'ha preso già due o tre multe mi pare.