View Full Version : Curiosità ADSL Bitstream ETH fino a 20 M
marcop69
03-04-2011, 10:51
Dal portale LIDO vendibilità dei servizi ADSL Telecom (http://80.19.49.141) il mio numero risulta vendibile per l'offerta in oggetto. Invece dal sito 187 non risulto coperto dalla 20 M. Attualmente ho una Alice 7 M PPPoA.
Perchè quindi Telecom mi nega la possibilità del passaggio ai 20 M?
chris190
03-04-2011, 14:32
Dal portale LIDO vendibilità dei servizi ADSL Telecom (http://80.19.49.141) il mio numero risulta vendibile per l'offerta in oggetto. Invece dal sito 187 non risulto coperto dalla 20 M. Attualmente ho una Alice 7 M PPPoA.
Perchè quindi Telecom mi nega la possibilità del passaggio ai 20 M?
Sono 2 cose diverse. Uno è la adsl su DSLAM ETHERNET, che supporta la 20 mb sono i nuovi impianti che installano nelle centrali. in teoria permettono una velocità maggiore teorica max di 1gb su fibra contro i 622 del ATM. che sono i vecchi impianti. in teoria potresti chiedere al tuo operatore di farti viaggiare su ethernet. tutto qua la differenza:-)
marcop69
03-04-2011, 14:47
Mi chiedo infatti perché Telecom mi impedisce il passaggio ai 20 M: non e' sufficiente che mi facciano passare da PPPoA a PPPoE? Per avere i 20 M mi tocca far richiesta a Infostrada?
Quel portale, NON è destinato agli utenti finali, ed in particolare NON è destinato ai clienti Telecom.
Fornisce esclusivamente un indicazione sulla copertura in centrale, ovvero la presenza o meno di apparati Gbe "potenzialmente" in grado di erogare 20M.
La vendibilità per il cliente finale, è tutt'altra cosa.
Nel caso di cliente Telecom la vendibilità va controllata simulando l'acquisto dal sito 187 oppure chiedendo verifica ad un operatore, che attraverdo il portale LIDO INTRANET (che è diverso da quello Internet) o attraverso altri sistemi che interrogano sempre il DB di Lido, fornirà l'effettiva attivabilità del servizio.
I motivi per cui la vendibilità e la copertura NON sempre coincidono sono tanti. Prima di tutto ci sono alcune centrali, in cui seppure presente DSLAM GBE Telecom decide comunque di non vendere la 20M.
Poi c'è la distanza, o la guastabilità pregressa del cavo primario che serve quell'utenza.
Se la distanza è eccessiva (di solito oltre 1,5Km) o se quel cavo è considerato non esercibile "in toto" per servizi a 20M, tutte le utenze attestate su quel cavo saranno declassate in termini di vendibilità.
marcop69
03-04-2011, 15:08
Io disto più di 1.5 km dalla centrale: ne deduco che nemmeno Infostrada riuscirà a fornirmi la 20 M :(
Io disto più di 1.5 km dalla centrale: ne deduco che nemmeno Infostrada riuscirà a fornirmi la 20 M :(
No....quello a cui mi riferivo è una precisa scelta di Telecom (per limitare i guasti e i clienti "scontenti" che pagano una 20M e vanno a 10).
Che io sappia gli altri operatori se ne fregano della distanza (salvo poi effettuare qualifiche e downgrade a posteriori). Quindi se in centrale è presente un DSLAM Gbe Infostrada credo che te la attivino. Ovviamente non pensare di raggiungere i 20M reali.
marcop69
03-04-2011, 16:13
Telecom mi ha rifiutato la settimana scorsa la richiesta di passaggio ai 20 M di Infostrada adducendo problemi tecnici. Che senso ha dare come vendibile a 20 M la mia linea e poi rifiutare il passaggio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.