PDA

View Full Version : Andreste voi in in Egitto quest'estate?


*sasha ITALIA*
03-04-2011, 08:23
Prezzi allettanti, strutture fantastiche.. ci andreste?

Per ora la situazione interna egiziana mi sembra calma (in attesa ovviamente delle elezioni di settembre) però tra potenziali rivolte e la vicinanza con la Libia.. voi che fareste?

SuperMario 85
03-04-2011, 08:42
Personalmente ci andrei. La situazione non è più quella di qualche mese fa

tower2
04-04-2011, 07:17
i lavoratori occidentali sono ritornati alle proprie mansioni...rischio di problematiche basso.
da evitare solo settembre per le muove elezioni e il periodo del ramadam che non permette di vivere a pieno tutte le attività...

Adric
07-04-2011, 12:36
Io non andrei quest'estate, almeno eviterei tutta la parte sul Mar Rosso e il sud dell'Egitto.
Non c'è solo la crisi libica: l'Egitto confina anche col Sudan, il più grande stato africano per estensione territoriale.
Dopo 40 anni di guerra civile, proprio il 9 luglio prossimo è prevista la divisione di questa nazione in due con la proclamazione della nuova repubblica del Sud Sudan. Ma la situazione è tuttora molto tesa:
www.reset-italia.net/2011/03/27/continuano-le-rivolte-e-le-destabilizzazione-nel-sud-sudan/
www.agi.it/iphone-pei/notizie/201103141735-est-pei0004-boniver_visita_il_sudan_basta_sangue_sulla_secessione
L'attuale Sudan ha rapporti molti tesi con parecchi paesi, è notizia proprio di ieri che il governo sudanese ha accusato Israele di attacco aereo sul proprio territorio:
www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1127939&pagina_chiamante=index.php

Situazione internazionale a parte, mi hanno detto che l'Egitto è molto meglio visitarlo in primavera od autunno, in estate fa troppo caldo.

*sasha ITALIA*
07-04-2011, 19:30
Io non andrei quest'estate, almeno eviterei tutta la parte sul Mar Rosso e il sud dell'Egitto.
Non c'è solo la crisi libica: l'Egitto confina anche col Sudan, il più grande stato africano per estensione territoriale.
Dopo 40 anni di guerra civile, proprio il 9 luglio prossimo è prevista la divisione di questa nazione in due con la proclamazione della nuova repubblica del Sud Sudan. Ma la situazione è tuttora molto tesa:
www.reset-italia.net/2011/03/27/continuano-le-rivolte-e-le-destabilizzazione-nel-sud-sudan/
www.agi.it/iphone-pei/notizie/201103141735-est-pei0004-boniver_visita_il_sudan_basta_sangue_sulla_secessione
L'attuale Sudan ha rapporti molti tesi con parecchi paesi, è notizia proprio di ieri che il governo sudanese ha accusato Israele di attacco aereo sul proprio territorio:
www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1127939&pagina_chiamante=index.php

Situazione internazionale a parte, mi hanno detto che l'Egitto è molto meglio visitarlo in primavera od autunno, in estate fa troppo caldo.

io sono stato a Marsa Alam in agosto e giuro che avevo più caldo a Bolzano...

in ogni caso in effetti quest'estate lì è ben un vespaio... ma non trovo megavillaggi a basso costo...

ceccoos
08-04-2011, 12:08
io sono stato a Marsa Alam in agosto e giuro che avevo più caldo a Bolzano...

in ogni caso in effetti quest'estate lì è ben un vespaio... ma non trovo megavillaggi a basso costo...



Io sono stato a MarsaAlam agosto scorso e non ci andrò mai più...

Caldo da star male con temp. superiori ai 52°....acqua del mare a 42°...troppo.

*sasha ITALIA*
09-04-2011, 07:45
Io sono stato a MarsaAlam agosto scorso e non ci andrò mai più...

Caldo da star male con temp. superiori ai 52°....acqua del mare a 42°...troppo.

avrò beccato un periodo strano!!

*nicola*
09-04-2011, 14:15
Personalmente l'Egitto non mi ha mai attirato più di molti altri paesi. Credo cmq che una volta che ci si tiene fuori dai punti più caldi (politicamente parlando) e si resta all'interno di strutture turistiche non ci siano molti problemi. Io cmq nel dubbio andrei da altre parti, il mondo è pieno di posti fighi perchè dovrei proprio andare lì se è così pericoloso...?

*sasha ITALIA*
09-04-2011, 17:40
Personalmente l'Egitto non mi ha mai attirato più di molti altri paesi. Credo cmq che una volta che ci si tiene fuori dai punti più caldi (politicamente parlando) e si resta all'interno di strutture turistiche non ci siano molti problemi. Io cmq nel dubbio andrei da altre parti, il mondo è pieno di posti fighi perchè dovrei proprio andare lì se è così pericoloso...?

beh sicurezza di bel tempo, villaggi immensi e prezzi bassissimi (in Spagna e Grecia ci sono per lo più alberghetti), relativamente vicino e con bel mare..

Ho guardato un pò altrove, voglio un mare serio ma non voglio spendere 1000 euro a luglio per poi ritrovarmi a Formentera in un ostello da una stella a mezza pensione...

pietro68
11-04-2011, 13:34
beh sicurezza di bel tempo, villaggi immensi e prezzi bassissimi (in Spagna e Grecia ci sono per lo più alberghetti), relativamente vicino e con bel mare..

Ho guardato un pò altrove, voglio un mare serio ma non voglio spendere 1000 euro a luglio per poi ritrovarmi a Formentera in un ostello da una stella a mezza pensione...

infatti, 1500 euro una settimana a formentera....e mi ritrovavo le cuccarache che mi correvano sul letto....

willywilly77
18-04-2011, 09:36
beh sicurezza di bel tempo, villaggi immensi e prezzi bassissimi (in Spagna e Grecia ci sono per lo più alberghetti), relativamente vicino e con bel mare..

Ho guardato un pò altrove, voglio un mare serio ma non voglio spendere 1000 euro a luglio per poi ritrovarmi a Formentera in un ostello da una stella a mezza pensione...

Sto valutando anchio per questa estate, direi che puoi guardare anche la turchia ottime strutture e prezzi ragionevoli

*sasha ITALIA*
20-04-2011, 23:19
gli Svizzeri mi sembrano allarmisti

http://www.eda.admin.ch/eda/it/home/reps/afri/vegy/rhegy.html

Zio_Igna
21-04-2011, 15:59
i lavoratori occidentali sono ritornati alle proprie mansioni...rischio di problematiche basso.
da evitare solo settembre per le muove elezioni e il periodo del ramadam che non permette di vivere a pieno tutte le attività...

Il ramadan quest'anno è ad agosto.

*sasha ITALIA*
21-04-2011, 19:15
io ho deciso, vada per l'Egitto!

Tanto ora è tranquillo