View Full Version : Disposizione e Alimentazione Ventole
rookieboy
03-04-2011, 01:19
Ciao,
settimana prox mi arriveranno i componenti x assemblare: p8p67deluxe, 2600k, dissi corsair h60, corsair vengeance 2x4gb, gainward gtx560ti gs, hd dati samsung f3, hd so vertex3 (fra un mesetto), ali purepsu 625w, case cm centurion 5 II.
Ho a disposizione i seguenti fan:
1 Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP (2.000 Rpm, 69,69Cfm, 2,94 mmH2O, 19dbho qualche dubbio??penso sia sui 30/32db);
2 Corsair di serie su h60 (1.700Rpm, 47,4Cfm, 3,2 mmH2O, 30,2db;
3 Cooler Master 140mm di serie sul case (1.200Rpm, ?Cfm, ?mmH2O, 19db);
4 Cooler Master 120mm di serie sul case (1.200Rpm, 44,03Cfm, 1,83 mmH2O, 19db);
5 Corsair airflow Ram fan.
che ho disposto così:
- Cpu fan 4pin pompa h60;
- cha fan 4pin ventola 1 in immissione al radiatore h60 con guarnizione in silicone per aumentare la pressione;
- cha fan 3pin ventola 3 front case (con il dremel aprirò un po’ il cestello degli hd per aumentare il flusso);
- pwr fan (alimentatore) ventola 4 in estrazione al radiator h60;
- pwr fan (mb) ventola 2 sul fianco basso del case;
- pwr fan (mb) ram airflow 5;
- la griglia superiore e quella sul fianco alto del case, le “chiuderò” con dei filtri.
Sto cercando di studiare la disposizione migliore delle ventole per ottimizzare il raffreddamento dei componenti e mi sono aiutato ricreando in 3d il sistema con rhino4; riporto uno schema:
http://img26.imageshack.us/img26/6695/senza1.jpg
Avete qualche consiglio per ottimizzare e soprattutto quali prese di alimentazione sono + indicate per l’utilizzo delle ventole stesse?
Metallurgico
03-04-2011, 01:32
Le due ventole dell'H60 dovrebbero girare con gli stessi giri (hanno uno sdoppiatore apposta) altrimenti fai solo casino.
Il PWR fan della mobo manda molti più giri delle prese regolari.. meglio usarne altre.
Non mettere una ventola sopra è un errore madornale.
In teoria per il 2600K ti basta anche solo una ventola.. preoccupati del resto dei componenti perchè la gainward è vero che non scalda molto, ma butta anche aria dentro al case.
Potresti mettere l'H60 nella parete laterale in alto in modo che prenda aria dall'esterno, e mettere una ventola in estrazione sul retro, insieme ad un'altra ventola superiore. Hai CPU fresca e interno fresco.
rookieboy
03-04-2011, 02:05
Grazie dell'aiuto!
mettendo l'h60 sulla parete laterale, mi risulterebbe scomodo quando dovrò aprire il case..
e se lo lasciassi dietro e, visto che devo accoppiargli due ventole uguali, le metto a pescare aria da fuori e ne aggiungo una in estrazione sopra da 140, mettendo la n.4 (ha un cfm + basso) sul fianco basso in immissione?
A quali altre prese ti riferisci, al posto del pwr fan? che sia meglio usare un Rheobus?
Metallurgico
03-04-2011, 02:25
Grazie dell'aiuto!
mettendo l'h60 sulla parete laterale, mi risulterebbe scomodo quando dovrò aprire il case..
giusto.. non ci avevo pensato..
e se lo lasciassi dietro e, visto che devo accoppiargli due ventole uguali, le metto a pescare aria da fuori e ne aggiungo una in estrazione sopra (la ventola n.1), mettendo la n.4 (ha un cfm + basso) sul fianco basso in immissione?
Va anche bene.. però ti consiglio di mettere la 140mm in alto (edit: vedo che ci hai pensato ;)). Una ventola nella parete laterale in alto in estrazione ti aiuta a non far ristagnare troppo l'aria calda dell'H60.
A quali altre prese ti riferisci, al posto del pwr fan?
Alle altre normali della mobo.. le "chassis".. però mi sa che sono finite
che sia meglio usare un Rheobus?
Un rheobus è di sicuro un aiuto notevole.. però dipende: se è analogico devi controllare tu le ventole in base alla temperatura (e quindi devi monitorarle costantemente); se è digitale devi vedere se varia gli rpm in base alla temperatura di un determinato sensore (e costa di più).
Un rheobus può essere usato ad esempio per controllare quella laterale in basso, quella delle ram e quella superiore, in modo da aumentare il numero di giri ad esempio mentre giochi.
Sulla mobo mi pare di aver capito che hai 2 4pin, una 3pin e 2 3pin pwr. Nelle due 4pin metterei pompa e le due ventole dell'H60, in quella 3pin in basso la ventola in basso davanti agli HD e in una pwr la ventola nella parete laterale superiore in estrazione.
nicolait
03-04-2011, 11:56
15 ventole più quella dell'alimentatore 16.....in pratica un aspirapolvere.....
Pensare che il mio pc con un E8500 ha solo la ventola della cpu e quella dell'alimentatore, e campa tranquillo e silenzioso!
Metallurgico
03-04-2011, 12:17
15 ventole più quella dell'alimentatore 16.....in pratica un aspirapolvere.....
:fagiano:
Pensare che il mio pc con un E8500 ha solo la ventola della cpu e quella dell'alimentatore, e campa tranquillo e silenzioso!
buona fortuna
Poliacido
03-04-2011, 12:35
come rheobus ti consiglio un buon lamptron FC5 v2
tiene fino a 30w per canale e ha 4 canali. Con quelo ci colleghi anche 4 o 5 ventole per canale usando gli sdoppiatori a Y. Poi è anche in grado di misurare voltaggi su ogni canale, gli rpm e anche le temp usando le sonde fornite.
ciao
http://www.crazypc.com/images/fans/fanaccessories/fc5/fc5animlarge.gif
nicolait
03-04-2011, 17:27
:fagiano:
buona fortuna
Grazie, ma non penso serva fortuna: le temperature, da un anno e mezzo che ho questa configurazione, sono ottime.
rookieboy
03-04-2011, 22:39
come rheobus ti consiglio un buon lamptron FC5 v2
Grazie x la seconda volta!
15 ventole più quella dell'alimentatore 16.....in pratica un aspirapolvere.....
Sinceramente, con la configurazione che ho in firma, pc in ufficio, problemi di temperature non ne ho, anche lanciando prime95 x mezzora non arrivo a più di 47°, ho messo una cpu k, in quanto nn servendomi una vga discreta, x meno di 10euro, ho preferito avere una gpu integrata leggermente migliore.
Con il 2600k che assemblerò, farò anche overclock e, visto il basso costo x ventilazione, preferisco eccedere... al max contatterò la Vorwerk, un paio di adesivi Folletto sul case e magari ci prendo pure qualche soldino :D
In settimana assemblerò con dissi box, fra un mesetto, quando sarà disponibile l'h60 ad un prezzo decente, avrò modo di apprezzarlo maggiormente e di rendermi conto dell'effettivo bisogno di aerazione. Nel frattempo, per non "impazzire", causa lunghi tempi di consegna dei componenti, disegno il sistema e cerco di capire come migliorarlo e Grazie ai Vostri preziosi consigli, ciò è possibile.
Inizialmente partirò, con il dissi box sul 4pin cpufan, le ventole standard su gli cha fan e l'airflow x le ram su un power fan.
Poi, con l'h60, prendendo aria dall'interno del case, come suggeritomi da Metallurgico, metterò nelle due 4pin pompa e ventole dell'H60, in quella 3pin la ventola bassa davanti agli HD e nei pwr la ventola nella parete laterale inferiore in immissione e l'airflow x le ram; il passo successivo sarà un rehobus (probabilmente il lamptron FC5 v2) e sicuramente una ventola in estrazione sul top
Poliacido
03-04-2011, 23:12
un altro consiglio:
piazza dei filtri antipolvere su tutte le fan che tirano aria dentro :)
altrimenti sul serio ti trovi pieno di polvere ;)
rookieboy
03-04-2011, 23:13
già presi! :)
rookieboy
17-04-2011, 00:34
Ho assemblato con qualche piccola variazione, è il pc1 in firma.
Oggi ho montato il dissipatore antec con due excalibur in push/pull che prendono aria dall'esterno e le ho collegate alla presa del dissipatore con un cavo a Y 3 pin 12V, a sua volta il dissi prende energia da cpu_fan, sul top ho messo una SCYTHE SLIP STREAM 140MM SM1425SL12L 800RPM in estrazione, su pwr_fan, ho avanzato:
- Cooler Master 120mm di serie sul case (1.200Rpm, 44,03Cfm, 1,83 mmH2O, 19db)
- fan 120 di serie sull'anrec h2o 620 (2.000rpm, 81,3 CFM)
Devo mettere una di queste due sul fianco, io pensavo di usare la cooler master, perchè + silenziosa; sono incerto se metterla in immissione o in estrazione, visto che le excalibur buttano nel case tanta aria, cosa positiva, la temperatura della gpu si è abbassata di 3°, però penso che la ventola sul top non basti a smaltire tutta l'aria immessa; da davanti c'è la ventola da 200 dell'haf che soffia sotto la vga, ho eliminato il cestello degli hd x favorire il passaggio dell'aria.
Avete suggerimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.