PDA

View Full Version : Core 2 duo meglio di un core i7


lowbob
02-04-2011, 18:23
Ciao a tutti e buon weekend :)

Ho un i7 i290 2,66 , asus p6t deluxe v2 e 8 gb di ram in triple channel e il problema che ho che funziona benissimo ma quando lo accendo e arriva a windows devo aspettare che legga un casino di cose che non riesco a capire quali sono e poi è operabile e delle volte come se afflosciasse per aprire tipo firefox 4 o un gioco su steam. Mentre ho il core 2 duo da 1,80ghz che quando arriva a windows è operabile all'istante e apre tutto una bellezza ma come mai che un i7 faccia più fatica di un core 2 duo ?:confused:

WarSide
02-04-2011, 18:36
Altro che cpu, se puoi prenditi un SSD per il sistema operativo e ti dimentichi i tempi di attesa ;)

lowbob
02-04-2011, 19:04
Avevo pensato che fosse l'hd e nn la cpu.. vorrei prendere un ssd da 60 Gb tanto a me non è che serve molto e questo da un TB lo metto per inserire altre cose . Grazie per la risposta , pensavo che fosse il processore che non andava bene :D

tegra24
03-04-2011, 09:20
Altro che cpu, se puoi prenditi un SSD per il sistema operativo e ti dimentichi i tempi di attesa ;)

quoto prenditi un ssd hai molte più prestazioni di un vecchio hdd:)

User111
03-04-2011, 09:29
Ciao a tutti e buon weekend :)

Ho un i7 i290 2,66 , asus p6t deluxe v2 e 8 gb di ram in triple channel e il problema che ho che funziona benissimo ma quando lo accendo e arriva a windows devo aspettare che legga un casino di cose che non riesco a capire quali sono e poi è operabile e delle volte come se afflosciasse per aprire tipo firefox 4 o un gioco su steam. Mentre ho il core 2 duo da 1,80ghz che quando arriva a windows è operabile all'istante e apre tutto una bellezza ma come mai che un i7 faccia più fatica di un core 2 duo ?:confused:

ci sono tweak di windows 7 a riguardo, cosi è troppo generico. Potrebbe essere il disco frammentato/virus/troppe icone sul desktop..oppure non hai abilitato il boot multicore di windows 7 e non sfrutti tutta la ram al suo avvio.

Liùk92
03-04-2011, 10:47
Ciao a tutti e buon weekend :)

Ho un i7 i290 2,66 , asus p6t deluxe v2 e 8 gb di ram in triple channel e il problema che ho che funziona benissimo ma quando lo accendo e arriva a windows devo aspettare che legga un casino di cose che non riesco a capire quali sono e poi è operabile e delle volte come se afflosciasse per aprire tipo firefox 4 o un gioco su steam. Mentre ho il core 2 duo da 1,80ghz che quando arriva a windows è operabile all'istante e apre tutto una bellezza ma come mai che un i7 faccia più fatica di un core 2 duo ?:confused:

Mi fa molto pensare che il problema non sia il processore, ma quello che c'è dentro l'hd. Mi spiego, se nel pc con l'i7 c'è l'hd pieno, o molti processi inutili che partono da soli all'avvio e ti fanno solo sprecare ram, cpu e tempo all'accensione, è normale che sia più lento del pc con il 2 duo che magari ha l'hd semi vuoto (vado ad intuito).

Il mio consiglio è provare a fare una pulizia dei processi inutili e dei programmi che si eseguono all'avvio nel pc con l'i7. Sembra un luogo comune ma i risultati in termini di velocità di accensione si vedono..

lowbob
03-04-2011, 12:25
Quali programmi esistono per fare la pulizia dei registri ?
Come si attiva il multicore per l'avvio? Danneggia qualcosa? Devo dirvi invece che ci fu un momento che pulii il pc bene eliminando delle cose e il pc era quasi operabile subito e non so cosa toccai .. da dove devo cominciare io ho un samsung da 1 TB 7200 rpm partizionato a 2 (partizione fatta da me con windows 7 )

Leggendo in giro ho letto che all'i7 i920 gli hanno sbloccato i moltiplicatori per far si che vee la ram oltre i 1066 . Come facico a sbloccare i mooltiplicatori ci guadagno? Perchè io ho sempre la sensazione che le mie ram non lavorino a 1333 ma a 1066 . Cos'è il moltiplicatore?

Lunar Wolf
03-04-2011, 13:35
Quali programmi esistono per fare la pulizia dei registri ?
Come si attiva il multicore per l'avvio? Danneggia qualcosa? Devo dirvi invece che ci fu un momento che pulii il pc bene eliminando delle cose e il pc era quasi operabile subito e non so cosa toccai .. da dove devo cominciare io ho un samsung da 1 TB 7200 rpm partizionato a 2 (partizione fatta da me con windows 7 )

Leggendo in giro ho letto che all'i7 i920 gli hanno sbloccato i moltiplicatori per far si che vee la ram oltre i 1066 . Come facico a sbloccare i mooltiplicatori ci guadagno? Perchè io ho sempre la sensazione che le mie ram non lavorino a 1333 ma a 1066 . Cos'è il moltiplicatore?


Ci sarebbe ccleaner, regcleanre ecc ecc ecc ecc ma non ti consiglio di toccare i registri di windows. potresti installare cclenare fai analizza registri e invece di togliere tutto devi capire cosa ce che non va bene, oppure vai su start -> cerca e scrivi msconfig. una volta aperta una piccola finestra vai sul tab avvio e togli la spunta a tutti i programmi che si avviano inutilmente con windows, riavvi e metti defragler che ti fai na bella defrag al disco! Come ti ha detto un utente sopra, avrai windows incasinato con virus, programmi inutili e cosi via! :rolleyes:

Ibanez86
04-04-2011, 23:32
non vorrei fare la pecora nera ma..

un i7 è l'ultima generazione, lavora pure ad una frequenza più alta, ed è pure quadcore + ht (quindi doppia alu)

come fa a rendere meno di un core 2 duo, che è un dualcore con architettura più vecchia?

è OVVIO che c'è qualcos'altro che blocca

Shark 87
05-04-2011, 00:31
allora come detto i problemi potrebbero essere tanti legati a l'hard disk la cpu nn ha niente a che vedere ti consiglio di procedere cosi che sono le prime cose da fare x migliorare reattività e velocità del sistema,fai una scansione con l'antivirus o malwarebytes ed elimina eventuali virus,malware che rallentano il pc fatto qst fai una pulizia hai registri che elimina eventuali errori io personalmente uso tune up utilities o ccleaner va bene pure fatto qst fai una bella deframmentazione a l'hard disk io uso sempre tune up fatto questo cerca come detto qlchè post fà di eliminare i programmi inutili che si avviano con windows ora dovresti notare una notevole reattività del sistema e un'avvio di sistema un pò piu veloce,se le cose non cambiano fai una verifica con hd tune se l'hard disk e apposto se presenta qlche settore danneggiato..tutto qst sono a l'80% le cause perche il sistema va lento...windows bisogna curarlo se abbandoni le pulizie x molto tempo andrà lento:D cmq se vuoi prenderti un ssd te lo consiglio vivamente e tutto un'altra storia il tempo di caricamento di windows sono dimezzati per nn parlare della reattività velocissima;)

Gs68
05-04-2011, 11:30
Altro che cpu, se puoi prenditi un SSD per il sistema operativo e ti dimentichi i tempi di attesa ;)
Io lo stò facendo installare nel mio nuovo PC......però solo 60 GB.....SONO CONTENTO LO STESSO:D
ovviamente affianco un barracuda da 250GB( non mi interessano enormi, tanto lo userò SOLO per gaming)

User111
05-04-2011, 20:00
Io lo stò facendo installare nel mio nuovo PC......però solo 60 GB.....SONO CONTENTO LO STESSO:D
ovviamente affianco un barracuda da 250GB( non mi interessano enormi, tanto lo userò SOLO per gaming)

e se si frammenta? :asd:

rafpro
06-04-2011, 15:57
Ciao a tutti e buon weekend :)

Ho un i7 i290 2,66 , asus p6t deluxe v2 e 8 gb di ram in triple channel e il problema che ho che funziona benissimo ma quando lo accendo e arriva a windows devo aspettare che legga un casino di cose che non riesco a capire quali sono e poi è operabile e delle volte come se afflosciasse per aprire tipo firefox 4 o un gioco su steam. Mentre ho il core 2 duo da 1,80ghz che quando arriva a windows è operabile all'istante e apre tutto una bellezza ma come mai che un i7 faccia più fatica di un core 2 duo ?:confused:

come fai ad avere 8 giga in triple?

Shark 87
06-04-2011, 17:39
e se si frammenta? :asd:

ogni volta che frammenta accorci di un'mese la vita a l'ssd:D diciamo se vuoi fare uno sfreggio ad un'amico che ha l'ssd basta che li fai una 10 di frammentazione e d'ura un'anno in meno hahahah.....:D

rafpro
06-04-2011, 20:44
ogni volta che frammenta accorci di un'mese la vita a l'ssd:D diciamo se vuoi fare uno sfreggio ad un'amico che ha l'ssd basta che li fai una 10 di frammentazione e d'ura un'anno in meno hahahah.....:D


DEfremmenta al max :D

sweetlou
06-04-2011, 20:49
ogni volta che frammenta accorci di un'mese la vita a l'ssd:D diciamo se vuoi fare uno sfreggio ad un'amico che ha l'ssd basta che li fai una 10 di frammentazione e d'ura un'anno in meno hahahah.....:D

Deframmentare un SSD è inutile e dannoso.
Inutile perchè le prestazioni di una SSD non sono influenzate dalla frammentazione dei dati.
Operazioni inutili determinano una possibile minore durata dell'unità, a causa del limite di riscritture delle memorie flash. I dispositivi attuali dichiarano un numero massimo di riscritture consecutive dello stesso bit che va da 10.000 a 1.000.000 di cicli, a seconda del modello e degli utilizzi ipotizzati.

I modelli più evoluti usano tecnologie che determinano una durata anche superiore a quella dai dischi tradizionali.

Windows 7 integra la funzionalità TRIM che ottimizza l'uso delle SSD disabilitando la deframmentazione e cancellando le celle direttamente in fase di cancellazione dei files, in modo da renderle direttamente disponibili in fase di riscrittura.

sweetlou
06-04-2011, 21:11
Ciao a tutti e buon weekend :)

Ho un i7 i290 2,66 , asus p6t deluxe v2 e 8 gb di ram in triple channel e il problema che ho che funziona benissimo ma quando lo accendo e arriva a windows devo aspettare che legga un casino di cose che non riesco a capire quali sono e poi è operabile e delle volte come se afflosciasse per aprire tipo firefox 4 o un gioco su steam. Mentre ho il core 2 duo da 1,80ghz che quando arriva a windows è operabile all'istante e apre tutto una bellezza ma come mai che un i7 faccia più fatica di un core 2 duo ?:confused:

Scansiona il computer (in modalità provvisoria se possibile) col tuo antivirus agggiornato

Scarica Emsisoft Emergency Kit (http://www.emsisoft.com/en/software/eek/) poi armati di pazienza e scansiona anche con Emsisoft Emergency Kit Scanner .

Deframmenta gli hard disk se necessario

Libera spazio sul disco se necessario

Verifica con HD Tune o sw similare che non ci siano cluster danneggiati.

Riduci al minimo le directory indicizzate (disattiva indicizzazione da qualsiasi altra partizione oltre a quella di sistema)

Disattiva Protezione sistema da qualsiasi partizione non di sistema

Disattiva i servizi non necessari

Stessa cosa con le applicazioni,non necessarie, che vengono lanciate automaticamente all'avvio

Sostituisci Adobe Reader con PDF Viewer (http://www.pdfxviewer.com/)

Reimposta l'eventuale sw di posta elettronica perchè conservi i msg non sulla partizione di sistema