View Full Version : Apple, qualità o quantità?
lordNazgul
02-04-2011, 15:05
Sono veramente deluso da Apple, parlo da possessore di iPhone 3G e iPad 1. Ero seriamente intenzionato ad entrare nel mondo Mac acquistando il nuovo macbook pro ma sto notanto che ha un sacco di problemi... Se spendo più di 2000euro per un computer esigo che sia perfetto... A parte i bug software che ci possono stare, ho visto che che ci sono problemi di assemblaggio e forse di progettazione... Che sia l'inizio della fine? La Apple sta iniziando a pensare che, visto il nome che si è fatta, può permettersi di fornire prodotti scadenti a prezzi altissimi? Forse sta diventando questo il nuovo business. Prima era qualità ad alto prezzo, adesso è quantità ad alto prezzo.
Queste sono mie considerazioni, magari ho detto delle grandi fesserie...
lordNazgul
02-04-2011, 15:39
io utilizzo portatili Apple da più di venti anni e non ho mai avuto motivo di lamentarmi.
sarò stato fortunato...
;)
Io mi riferisco al macbook pro 2011 e probabilmente a tutti i prossimi mac...
magari ho detto delle grandi fesserie...
*
charliegordon
02-04-2011, 17:07
Io mi riferisco al macbook pro 2011 e probabilmente a tutti i prossimi mac...La tua opinione è un lietmotiv che si ripresenta puntuale come un orologio svizzero ad ogni nuovo prodotto Apple che presenti difetti, e non mi pare nemmeno che i nuovi MacBook pro siano tra i più problematici degli ultimi anni: Apple è riuscita a fare ben di peggio (ad es. con primi Intel...) :D
khelidan1980
02-04-2011, 17:41
La tua opinione è un lietmotiv che si ripresenta puntuale come un orologio svizzero ad ogni nuovo prodotto Apple che presenti difetti, e non mi pare nemmeno che i nuovi MacBook pro siano tra i più problematici degli ultimi anni: Apple è riuscita a fare ben di peggio (ad es. con primi Intel...) :D
per poi scoprire che altre marche propongono cose anche peggiori, io consiglio sempre una lettura nella sezione dei thread ufficiali dei portatili, se ne sentono di ogni tipo
Sono veramente deluso da Apple, parlo da possessore di iPhone 3G e iPad 1. Ero seriamente intenzionato ad entrare nel mondo Mac acquistando il nuovo macbook pro ma sto notanto che ha un sacco di problemi... Se spendo più di 2000euro per un computer esigo che sia perfetto... A parte i bug software che ci possono stare, ho visto che che ci sono problemi di assemblaggio e forse di progettazione... Che sia l'inizio della fine? La Apple sta iniziando a pensare che, visto il nome che si è fatta, può permettersi di fornire prodotti scadenti a prezzi altissimi? Forse sta diventando questo il nuovo business. Prima era qualità ad alto prezzo, adesso è quantità ad alto prezzo.
Queste sono mie considerazioni, magari ho detto delle grandi fesserie...
in un certo senso ti do ragione...
e lo dico da apple user da anni.
ora che è una delle aziende informatiche che guadagna di + si pensa + che altro a vendere.
tutto è prodotto e assemblato in cina con i relativi difetti.
anche a livello software la qualitá è peggiorata visto che anche apple è impegnata contemporaneamente su + fronti, mobile e desktop, etc...
si stava meglio quando si stava peggio
deggungombo
02-04-2011, 19:17
Sono veramente deluso da Apple, parlo da possessore di iPhone 3G e iPad 1. Ero seriamente intenzionato ad entrare nel mondo Mac acquistando il nuovo macbook pro ma sto notanto che ha un sacco di problemi... Se spendo più di 2000euro per un computer esigo che sia perfetto... A parte i bug software che ci possono stare, ho visto che che ci sono problemi di assemblaggio e forse di progettazione... Che sia l'inizio della fine? La Apple sta iniziando a pensare che, visto il nome che si è fatta, può permettersi di fornire prodotti scadenti a prezzi altissimi? Forse sta diventando questo il nuovo business. Prima era qualità ad alto prezzo, adesso è quantità ad alto prezzo.
Queste sono mie considerazioni, magari ho detto delle grandi fesserie...
mi chiedevo cose simili prima di acquistare un mac... non mi spiegavo i prezzi fuori scala rispetto a molti PC portatili.
premessa: lungi da me il voler mitizzare apple, non sono uno di quelli che qualunque cosa apple faccia, ritiene che sia sempre e comunque una figata. Per dire, per quanto l'ipad possa essere figo, ancora ho serie difficoltà a coglierne in pieno l'utilità (ma è una considerazione del tutto personale).
Ad ogni modo ora, dopo 5 anni di utilizzo di un macbook 13'' del 2006, la risposta oggettiva che mi sono dato, cioè, il punto di forza sostanziale che sto trovando, è che continuo ancora ad utlizzarlo con le ultime versioni dei sistemi operativi, con le ultime versioni dei software, ed è ancora utilizzabile in maniera più che decente (ho solo fatto un upgrade del disco per ragioni di spazio). non mi metto a fare montaggio di filmati in HD, ma riesco a fare tutto ciò di cui ho bisogno (anche processare spesso pesanti immagini RAW in lightroom, oppure usare photoshop ecc ecc).
Nessuno regala nulla, sicuramente sul mercato ci sono pc che garantiscono la stessa longevità, ma non credo che costino molto meno di un mac.
khelidan1980
02-04-2011, 19:19
in un certo senso ti do ragione...
e lo dico da apple user da anni.
ora che è una delle aziende informatiche che guadagna di + si pensa + che altro a vendere.
tutto è prodotto e assemblato in cina con i relativi difetti.
anche a livello software la qualitá è peggiorata visto che anche apple è impegnata contemporaneamente su + fronti, mobile e desktop, etc...
è chiaro che se aumentano i numeri aumentano i prodotti fallati, senza contare che anni fa Apple non aveva un eco di risonanza come lo ha ora sul web, poi ripeto siamo sempre portati a pensare che l'erba del vicino sia sempre più verde salvo poi rimanere parecchio delusi...lo dico perchè lo provato in prima esperienza.
A livello software non sono assolutamente d'accordo, OS X si è sempre migliorato negli anni, ora siamo ad un livello davvero alto, iOS è semplicemente fantastico a mio parere, almeno per le mie esigenze,anzi dico che questo impegno tra sistema desktop e mobile possa portare molti vantaggi nello sviluppo dell'uno e dell'altro, come per altro è stata la filosofia alla base di Lion
lordNazgul
02-04-2011, 19:42
Datemi pure dell'inesperto ma ovviamente non avendo un mac mi baso su quello che leggo su internet e quello che leggo sono i seguenti problemi:
Problema della temperatura: quando si usano programmi che sfruttano al massimo il processore, al l superamento degli 89 gradi la macchina si blocca.
Problemi con la porta Thunderbolt e il Cinema Display.
Temperature superficiali altissime.
Problemi con le Ram a 1600 Mhz.
bug su Mac OS X 10.6.7 che si verifica sui nuovi MacBook Pro quando l'iPhone è sfruttato come modem in tethering via USB.
Putroppo mi sta passando la voglia di spendere 2000euro per un computer con questi problemi ma il fatto è che erano mesi che aspettavo il nuovo macbook pro per iniziarmi finalmente al mondo mac... Bhe penso che aspetterò ancora ( spero non per molto)...
khelidan1980
02-04-2011, 21:01
devi considerare che i problemi nel mondo Apple sono amplificati al 1000%, questo non toglie che effettivamente qualche esemplare con problemi di surriscaldamento ci sia
è chiaro che se aumentano i numeri aumentano i prodotti fallati, senza contare che anni fa Apple non aveva un eco di risonanza come lo ha ora sul web, poi ripeto siamo sempre portati a pensare che l'erba del vicino sia sempre più verde salvo poi rimanere parecchio delusi...lo dico perchè lo provato in prima esperienza.
A livello software non sono assolutamente d'accordo, OS X si è sempre migliorato negli anni, ora siamo ad un livello davvero alto, iOS è semplicemente fantastico a mio parere, almeno per le mie esigenze,anzi dico che questo impegno tra sistema desktop e mobile possa portare molti vantaggi nello sviluppo dell'uno e dell'altro, come per altro è stata la filosofia alla base di Lion
guarda io non cerco di spalare m***a su apple dal momento che da anni utilizzo solo prodotti apple, è che x natura sono realista.
qualcosa nel tuo discorso non fila. non è questione di risonanza, è questione che tutto è fatto in cina. aumentano i numeri, aumentano i prodotti fallati ma aumentano anche i prezzi, xkè apple si fa pagare di +.
non parliamo poi del servizio di assistenza clienti che è semplicemente vergognoso.
x quanto riguarda il lato software da quel che si diceva tempo fa il team di sviluppo di osx e ios sarebbe lo stesso e passerebbero dall uno all altro in caso di necessitá, accantonandone momentaneamente uno. dalla 4.2 alla 4.3 sono passati quasi 6 mesi, nonostante si sapesse che la 4.2 fosse buggata. ed hanno aspettato un evento apple x rilasciarla ...solo questione di marketing e basta!!!
devi considerare che i problemi nel mondo Apple sono amplificati al 1000%
certo... xkè apple si fa pagare di + ed in teoria dovrebbe essere indice di qualità superiore.
se esce una ferrari con un motore che non va fa + risonanza di una 500 con lo stesso prob ;(
guarda io non cerco di spalare m***a su apple dal momento che da anni utilizzo solo prodotti apple, è che x natura sono realista.
qualcosa nel tuo discorso non fila. non è questione di risonanza, è questione che tutto è fatto in cina. aumentano i numeri, aumentano i prodotti fallati ma aumentano anche i prezzi, xkè apple si fa pagare di +.
non parliamo poi del servizio di assistenza clienti che è semplicemente vergognoso.
x quanto riguarda il lato software da quel che si diceva tempo fa il team di sviluppo di osx e ios sarebbe lo stesso e passerebbero dall uno all altro in caso di necessitá, accantonandone momentaneamente uno. dalla 4.2 alla 4.3 sono passati quasi 6 mesi, nonostante si sapesse che la 4.2 fosse buggata. ed hanno aspettato un evento apple x rilasciarla ...solo questione di marketing e basta!!!
ascolta, tutto puoi dire tranne che l'assistenza faccia schifo. non diciamo fesserie su.
AlexSwitch
03-04-2011, 09:43
Puntualmente sempre le solite lamentele trite e ritrite..... per un modello che ha avuto problemi di produzione ( eccesso di pasta termoconduttiva su Cpu e Gpu ) per i primi esemplari. Che barba.... :rolleyes:
Poi se andiamo a vedere altri notebook ( più economici di poco, ma più spessi, pesanti, meno compatti, con meno autonomia ) ci si accorge che anche questi soffrono degli stessi problemi.....
L'assistenza Apple indecente???? Provate quella di Acer et similia.....
lordNazgul
03-04-2011, 09:57
Puntualmente sempre le solite lamentele trite e ritrite..... per un modello che ha avuto problemi di produzione ( eccesso di pasta termoconduttiva su Cpu e Gpu ) per i primi esemplari. Che barba.... :rolleyes:
Poi se andiamo a vedere altri notebook ( più economici di poco, ma più spessi, pesanti, meno compatti, con meno autonomia ) ci si accorge che anche questi soffrono degli stessi problemi.....
L'assistenza Apple indecente???? Provate quella di Acer et similia.....
Dimmi solo una cosa: tu li spenderesti 2000euro per il mbp2011 con questi problemi?
khelidan1980
03-04-2011, 11:01
certo... xkè apple si fa pagare di + ed in teoria dovrebbe essere indice di qualità superiore.
se esce una ferrari con un motore che non va fa + risonanza di una 500 con lo stesso prob ;(
no il problema è un altro, parlare di Apple fa visite, fa rumore, Sony, che notoriamente non è che sia una marca proprio economica è riuscita a produrre N serie di portatili con la batteria che si scaricava da spento...da spento!!E ti pare abbia avuto lo stesso eco di quei esemplari, non serie ma esemplari di MBP che hanno avuto problemi di riscaldamento, non mi pare.
Anche a me piacerebbe avere un'affidabilità del 100%, ma ormai pare non sia più possibile, poi tu dici che il problema è che è tutto fatto in Cina, sono parzialmente d'accordo, nel senso che, ok è vero ma alternative?Non mi pare c'è ne siano.
guarda io non cerco di spalare m***a su apple dal momento che da anni utilizzo solo prodotti apple, è che x natura sono realista.
qualcosa nel tuo discorso non fila. non è questione di risonanza, è questione che tutto è fatto in cina. aumentano i numeri, aumentano i prodotti fallati ma aumentano anche i prezzi, xkè apple si fa pagare di +.
non parliamo poi del servizio di assistenza clienti che è semplicemente vergognoso.
x quanto riguarda il lato software da quel che si diceva tempo fa il team di sviluppo di osx e ios sarebbe lo stesso e passerebbero dall uno all altro in caso di necessitá, accantonandone momentaneamente uno. dalla 4.2 alla 4.3 sono passati quasi 6 mesi, nonostante si sapesse che la 4.2 fosse buggata. ed hanno aspettato un evento apple x rilasciarla ...solo questione di marketing e basta!!!
i prezzi sono aumentati?Ma hai presente quanto costava un powerbook al tempo?Comunque io sono d'accordo che l'affidabilità si calata, affidabilità non qualità, ma mi sembra che sia un po il trend di tutte le marche.
L'assistenza se la valuti vergognosa probabilmente avrai un livello di giudizio molto, molto alto.
P.s: 4.2 bacato? Cioè? Perchè io lo usato per tutto il tempo senza avere problemi.
Poi perdonami ma il tuo discorso trova un po il tempo che trova, ti pare che Apple non abbia le possibilità di gestire due team distinti?Probabilmente i rispettivi chief engineer passeranno da una parte all'altra per portare le loro conoscenze ma mi pare ridicolo pensare ad Apple che pianta lì lo sviluppo di OSX per concentrarsi su iOS e viceversa dai, siamo seri
Anche la qualità e calata e di molto (già da anni)io ad esempio ho un macbook bianco del 2007 e ha crepe in tutto il bordo :mad: premetto che non e mai uscito da casa mia ed e sempre rimasto fermo sulla scrivania....pagato 1.199 euri, chiamando apple mi hanno detto che non possono farci nulla,idem per iphone stesso difetto...non andiamo a dire che apple ha sempre fatto e stà facendo prodotti di qualità:confused:
Callidice
03-04-2011, 18:31
Anche la qualità e calata e di molto (già da anni)io ad esempio ho un macbook bianco del 2007 e ha crepe in tutto il bordo :mad: premetto che non e mai uscito da casa mia ed e sempre rimasto fermo sulla scrivania....pagato 1.199 euri, chiamando apple mi hanno detto che non possono farci nulla,idem per iphone stesso difetto...non andiamo a dire che apple ha sempre fatto e stà facendo prodotti di qualità:confused:
posti una foto del tuo iphone crepato?
apple è una company che trae la maggior parte del proprio revenue dalla vendita di mp3, la qualità dei portatili non è esattamente in cima alla loro wishlist.
Callidice
03-04-2011, 20:18
apple è una company che trae la maggior parte del proprio revenue dalla vendita di mp3, la qualità dei portatili non è esattamente in cima alla loro wishlist.
perchè non metti in cima alla tua wishlist una maggiore priority della lingua italiana nei tuoi reply? o hai forgottato alcune words?
posti una foto del tuo iphone crepato?
L'ho venduto l'anno scorso.....se cerchi su google comunque troverai molte info a riguardo :)
Callidice
03-04-2011, 22:02
L'ho venduto l'anno scorso.....se cerchi su google comunque troverai molte info a riguardo :)
lo so, le ho viste. io volevo vedere il tuo :)
AlexSwitch
04-04-2011, 08:13
Dimmi solo una cosa: tu li spenderesti 2000euro per il mbp2011 con questi problemi?
Se volessi proprio quel modello... aspetterei.... ma spenderei quella cifra!!!
AlexSwitch
04-04-2011, 08:20
Anche la qualità e calata e di molto (già da anni)io ad esempio ho un macbook bianco del 2007 e ha crepe in tutto il bordo :mad: premetto che non e mai uscito da casa mia ed e sempre rimasto fermo sulla scrivania....pagato 1.199 euri, chiamando apple mi hanno detto che non possono farci nulla,idem per iphone stesso difetto...non andiamo a dire che apple ha sempre fatto e stà facendo prodotti di qualità:confused:
Il problema delle crepe dei case dei MacBook white e black è cosa stranota ad Apple, la quale ha autorizzato una campagna di sostituzione gratuita fuori garanzia. Mi pare molto strano che non ti abbiano aperto la pratica... Alla mia ex è bastata una telefonata fornendo il codice macchina; portato in un centro assistenza nel giro di mezz'ora gli hanno restituito un MacBook late 2006 black fiammante!!! Idem per iPhone ( crepe nella scocca bianca )... portato presso l'Apple Store, sostituito nel giro di 24 ore....
Sono veramente deluso da Apple, parlo da possessore di iPhone 3G e iPad 1. Ero seriamente intenzionato ad entrare nel mondo Mac acquistando il nuovo macbook pro ma sto notanto che ha un sacco di problemi... Se spendo più di 2000euro per un computer esigo che sia perfetto... A parte i bug software che ci possono stare, ho visto che che ci sono problemi di assemblaggio e forse di progettazione... Che sia l'inizio della fine? La Apple sta iniziando a pensare che, visto il nome che si è fatta, può permettersi di fornire prodotti scadenti a prezzi altissimi? Forse sta diventando questo il nuovo business. Prima era qualità ad alto prezzo, adesso è quantità ad alto prezzo.
Queste sono mie considerazioni, magari ho detto delle grandi fesserie...
Sinceramente, secondo me, non è che hai detto delle fesserie, semplicemente hai riportato come mille mila altri delle considerazioni tipiche da forum; e lo sappiamo tutti che i forum sono fatti per accogliere gli sfoghi, non certo per rispecchiare la realtà. I clienti soddisfatti non "sprecano" tempo a lodare un oggetto. Lo usano e basta. Se obbligassimo per legge tutti gli utenti soddisfatti a farlo presente pubblicamente su questa piattaforma, faresti fatica a trovare thread di lamentele, fidati.
Ogni generazione di MacBook Pro viene letteralmente analizzata pezzo per pezzo alla ricerca del minimo difetto, quando del modello YAT45-AGR98-003 della Asus/Acer/Sony/Toshiba/altro a quasi nessuno importa un fico secco di eventuali imperfezioni (non errori macroscopici, imperfezioni).
L'han già detto altri ma chissà perché deve esser ripetuto: se decuplici il venduto, molto probabilmente decuplicheranno le lamentele. Questo però non altera la percentuale di insoddisfazione nella clientela di una virgola.
Sul discorso "prezzo alto quindi oggetto infallibile" sono sempre stato contrario. Un prezzo non potrà mai garantire la perfezione, al massimo può comportare una migliore assistenza nel caso inevitabile di un guasto. Io per adesso (sarà fattore C, per carità) ho avuto pochi problemi e, quando capitati, risolti in tempi brevi e sempre con successo, sia di persona (premium reseller), che da chat/email/telefono con impiegati Apple.
Spenderei volentieri meno sui computer/telefoni se solo esistesse un competitor della Apple capace di darmi stessa esperienza d'uso, stessa qualità dei componenti, ma ad un prezzo migliore. Ancora non l'ho trovato, tutto qua.
LucaTortuga
04-04-2011, 15:47
Spenderei volentieri meno sui computer/telefoni se solo esistesse un competitor della Apple capace di darmi stessa esperienza d'uso, stessa qualità dei componenti, ma ad un prezzo migliore. Ancora non l'ho trovato, tutto qua.
Quoto e sottoscrivo. ;)
Intanto ci vorrebbe qualcun altro che tenti di proporre un prodotto completo hw+sw (chessò, una linea di pc targati Microsoft o Google, con poche configurazioni ben definite e una versione del sistema operativo espressamente dedicata/ottimizzata).
Dopodichè si potrebbe fare un confronto tra le due soluzioni dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Attualmente, purtroppo, sul mercato non esiste nulla di paragonabile.
dragopippero
04-04-2011, 17:21
Quoto e sottoscrivo. ;)
Intanto ci vorrebbe qualcun altro che tenti di proporre un prodotto completo hw+sw (chessò, una linea di pc targati Microsoft o Google, con poche configurazioni ben definite e una versione del sistema operativo espressamente dedicata/ottimizzata).
Dopodichè si potrebbe fare un confronto tra le due soluzioni dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Attualmente, purtroppo, sul mercato non esiste nulla di paragonabile.
Il bello di microsoft e google è la libertà di scelta hardware e software..una cosa che giustamente a chi piace il mondo mac non interessa.E' solo questione di gusti e di scelte.
trovo molto più facile il compito di produrre 2-3 versioni di portatili e portarle al top che rendere i propri prodotti compatibili con tutto.
Il bello di microsoft e google è la libertà di scelta hardware e software..una cosa che giustamente a chi piace il mondo mac non interessa.E' solo questione di gusti e di scelte.
Permettimi ma, non è mica vero! :)
Se parliamo di periferiche allora praticamente qualunque sistema operativo riesce a pilotare la maggior parte dei dispositivi (quando direttamente, quando con perdita di tempo propedeutica).
Se parliamo di componenti interni, tutti i Mac sono configurabili. L'utente può scegliere cosa metterci e da questa scelta dipenderanno costi e prestazioni.
Certo, se poi scadiamo nelle guerre di religione tra una marca e l'altra di schede video, o un produttore e l'altro di processori, o un venditore e l'altro di RAM, allora sì... l'utente medio della mela spesso non gradisce "spendere tempo" in decisioni che, quando va bene, porteranno a benefici molto limitati (laddove percepibili) nell'esperienza d'uso.
LucaTortuga
04-04-2011, 18:27
trovo molto più facile il compito di produrre 2-3 versioni di portatili e portarle al top che rendere i propri prodotti compatibili con tutto.
Anch'io, e infatti non mi spiego perchè non lo facciano.
Da utente finale non mi interessa affatto "premiare" chi sceglie di risolvere un problema più complicato, se questo non mi porta alcun vantaggio tangibile.
ascolta, tutto puoi dire tranne che l'assistenza faccia schifo. non diciamo fesserie su.
fesserie non ne dico, forse le dirai tu.
parlo x esperienza.
a seconda di chi risponde al telefono o del centro di assistenza in cui ti rechi le cose cambiano.
e poi estensione di garanzia apple la fa pagare e molto spesso salata.
no il problema è un altro, parlare di Apple fa visite, fa rumore, Sony, che notoriamente non è che sia una marca proprio economica è riuscita a produrre N serie di portatili con la batteria che si scaricava da spento...da spento!!E ti pare abbia avuto lo stesso eco di quei esemplari, non serie ma esemplari di MBP che hanno avuto problemi di riscaldamento, non mi pare.
Anche a me piacerebbe avere un'affidabilità del 100%, ma ormai pare non sia più possibile, poi tu dici che il problema è che è tutto fatto in Cina, sono parzialmente d'accordo, nel senso che, ok è vero ma alternative?Non mi pare c'è ne siano.
i prezzi sono aumentati?Ma hai presente quanto costava un powerbook al tempo?Comunque io sono d'accordo che l'affidabilità si calata, affidabilità non qualità, ma mi sembra che sia un po il trend di tutte le marche.
L'assistenza se la valuti vergognosa probabilmente avraci un livello di giudizio molto, molto alto.
P.s: 4.2 bacato? Cioè? Perchè io lo usato per tutto il tempo senza avere problemi.
Poi perdonami ma il tuo discorso trova un po il tempo che trova, ti pare che Apple non abbia le possibilità di gestire due team distinti?Probabilmente i rispettivi chief engineer passeranno da una parte all'altra per portare le loro conoscenze ma mi pare ridicolo pensare ad Apple che pianta lì lo sviluppo di OSX per concentrarsi su iOS e viceversa dai, siamo seri
non è certo una cosa che ho detto io.
notizia, vera o falsa che sia, che era apparsa tempo fa su tantissimi siti di IT.
la 4.2.1 aveva causato in tantissimi utenti prob di ricezione wifi. cosa ampiamente risaputa anche da apple. mesi di attesa solo xkè la 4.3 doveva x forza uscire in concomitanza con ipad 2
dragopippero
04-04-2011, 19:55
Permettimi ma, non è mica vero! :)
Se parliamo di periferiche allora praticamente qualunque sistema operativo riesce a pilotare la maggior parte dei dispositivi (quando direttamente, quando con perdita di tempo propedeutica).
Se parliamo di componenti interni, tutti i Mac sono configurabili. L'utente può scegliere cosa metterci e da questa scelta dipenderanno costi e prestazioni.
Certo, se poi scadiamo nelle guerre di religione tra una marca e l'altra di schede video, o un produttore e l'altro di processori, o un venditore e l'altro di RAM, allora sì... l'utente medio della mela spesso non gradisce "spendere tempo" in decisioni che, quando va bene, porteranno a benefici molto limitati (laddove percepibili) nell'esperienza d'uso.
nessuno ha interesse a sviluppare i driver necessari per mac in quanto azienda richiusa su se stessa ... non è vero che con mac os fai girare tutto l'hardware in circolazione e nemmeno con linux .... comunque la mia non è una guerra a mac, e tantomeno a linux... dico solo che non esiste una verità.. esistono solo dei gusti.
dragopippero
04-04-2011, 20:27
Anch'io, e infatti non mi spiego perchè non lo facciano.
Da utente finale non mi interessa affatto "premiare" chi sceglie di risolvere un problema più complicato, se questo non mi porta alcun vantaggio tangibile.
Lo fanno per il loro interesse.. essere su più macchine possibili per avere la supremazia nel mercato... quindi tutte le macchine comprese quelle realizzate dalla mela possono girare con win, un pò quello che cerca di fare a fatica linux e che farà sicuramente google...
quando leggo la configurazione hardware di un mac non riesco a capire quale sia il valore aggiunto se non il prezzo .. hanno configurazioni di un nb da 600 euro e riescono a venderli a 1500 2000 euro ( beati loro)!!
Lo fanno per il loro interesse.. essere su più macchine possibili per avere la supremazia nel mercato... quindi tutte le macchine comprese quelle realizzate dalla mela possono girare con win, un pò quello che cerca di fare a fatica linux e che farà sicuramente google...
quando leggo la configurazione hardware di un mac non riesco a capire quale sia il valore aggiunto se non il prezzo .. hanno configurazioni di un nb da 600 euro e riescono a venderli a 1500 2000 euro ( beati loro)!!
certo non sono economici ma prendi un portatile da 600 euro utilizzalo 30 mesi tutti i giorni per lavoro e svago con una media di 4 aperture del coperchio al giorno, un utilizzo della batteria di 409 cicli trasportato ovunque:
vedi se la batteria dura ancora 4 ore e il coperchio si alza senza far alzare il corpo del portatile ......
forse già dal primo giorno devi aprirlo con 2 mani ........
dragopippero
04-04-2011, 21:51
certo non sono economici ma prendi un portatile da 600 euro utilizzalo 30 mesi tutti i giorni per lavoro e svago con una media di 4 aperture del coperchio al giorno, un utilizzo della batteria di 409 cicli trasportato ovunque:
vedi se la batteria dura ancora 4 ore e il coperchio si alza senza far alzare il corpo del portatile ......
forse già dal primo giorno devi aprirlo con 2 mani ........
ho un acer travelmate 212txr ha 11 anni a parte la batteria povera stela è ancora perfetto..se vuoi te lo vendo a 500 euro li vale tutti. ho un toshiba satellite da 600 euro da 5 anni 8 gb di ram 7-64bit è una bomba( e non lo uso a navigare lo spremo come un limone) senza un graffio acceso dalla mattina alla mattina dopo 7 giorni su 7. ho altri 2 fissi perfettamente funzionanti da anni. Ho anche un i-phone che devo ricaricare tutti i giorni oltretutto per ogni menata sono costretto ad usare il parcheggio i-tunes e mi gira non poco mettere le mie cose personali a casa di sconosciuti quindi alla fine non ce le metto. era meglio un alcatel da 30 euro.
LucaTortuga
04-04-2011, 21:52
quando leggo la configurazione hardware di un mac non riesco a capire quale sia il valore aggiunto se non il prezzo .. hanno configurazioni di un nb da 600 euro e riescono a venderli a 1500 2000 euro ( beati loro)!!
Eppure non è difficile: come per tutti gli altri prodotti Apple, il fattore aggiunto sta nel software, molto ben progettato a livello ergonomico e tagliato su misura per quello specifico hardware.
Il risultato è uno di quei casi in cui valore dell'insieme è maggiore della somma dei valori delle parti che lo compongono.
nessuno ha interesse a sviluppare i driver necessari per mac in quanto azienda richiusa su se stessa ... non è vero che con mac os fai girare tutto l'hardware in circolazione e nemmeno con linux .... comunque la mia non è una guerra a mac, e tantomeno a linux... dico solo che non esiste una verità.. esistono solo dei gusti.
Scusa ma... è italiano:
"Se parliamo di periferiche allora praticamente qualunque sistema operativo riesce a pilotare la maggior parte dei dispositivi (quando direttamente, quando con perdita di tempo propedeutica)."
Mai usato parole come tutti o nessuno (solitamente usati da chi conosce poco la materia di discussione).
Aggiungo poi che, non solo non è vero che sviluppatori terzi non realizzino driver per Mac ma, oltretutto, come per la maggior parte dei sistemi *NIX, garantire una pluralità di supporto ai vari chipset (per estensione, dispositivi) è cosa agevole.
La Apple stessa sviluppa e/o pacchettizza suite di drivers per la maggior parte delle periferiche comuni.
Il mancato supporto dei driver è, oggi più che anni fa, ormai una mezza leggenda.
dragopippero
05-04-2011, 09:23
Scusa ma... è italiano:
"Se parliamo di periferiche allora praticamente qualunque sistema operativo riesce a pilotare la maggior parte dei dispositivi (quando direttamente, quando con perdita di tempo propedeutica)."
Mai usato parole come tutti o nessuno (solitamente usati da chi conosce poco la materia di discussione).
Aggiungo poi che, non solo non è vero che sviluppatori terzi non realizzino driver per Mac ma, oltretutto, come per la maggior parte dei sistemi *NIX, garantire una pluralità di supporto ai vari chipset (per estensione, dispositivi) è cosa agevole.
La Apple stessa sviluppa e/o pacchettizza suite di drivers per la maggior parte delle periferiche comuni.
Il mancato supporto dei driver è, oggi più che anni fa, ormai una mezza leggenda.
certo se ti accontenti di driver generici.
certo se ti accontenti di driver generici.
Mettendo a bilancia il guadagno di prestazioni con l'ammattimento della ricerca, dei tweak, della perdita di certificazione, del minor test e dell'assenza di supporto?
Sì.
dragopippero
05-04-2011, 09:32
Eppure non è difficile: come per tutti gli altri prodotti Apple, il fattore aggiunto sta nel software, molto ben progettato a livello ergonomico e tagliato su misura per quello specifico hardware.
Il risultato è uno di quei casi in cui valore dell'insieme è maggiore della somma dei valori delle parti che lo compongono.
Indubbiamente mac fa ottimi prodotti e di qualità.. non giustifico comunque il rapporto qualita prezzo.
AlexSwitch
05-04-2011, 09:34
Trovami un notebook che abbia un case, delle stesse dimensioni, lavorato nella stessa maniera dei MB Pro e MB!!!!!
Tanto per mettere i puntini sulle " i " riguardo alla differenza di prezzo...:rolleyes: :rolleyes:
dragopippero
05-04-2011, 09:54
Mettendo a bilancia il guadagno di prestazioni con l'ammattimento della ricerca, dei tweak, della perdita di certificazione, del minor test e dell'assenza di supporto?
Sì.
ammattimento? es. scheda grafica nuova ati vado sul sito ati seleziono modello e sistema operativo linux o windows e il gioco è fatto.
Ma da quanto ho capito abbiamo concezioni diverse su come deve essere un computer , un utente mac acquista una macchina e quella sarà così fino alla morte non è sicuramente uno al quale piace mettere le mani nel case.
dragopippero
05-04-2011, 10:03
Trovami un notebook che abbia un case, delle stesse dimensioni, lavorato nella stessa maniera dei MB Pro e MB!!!!!
Tanto per mettere i puntini sulle " i " riguardo alla differenza di prezzo...:rolleyes: :rolleyes:
indubbiamente il mac esteticamente è bellissimo personalmente l'avrei già comprato se non fosse che poi non posso modificarlo.
LucaTortuga
05-04-2011, 10:09
Ma da quanto ho capito abbiamo concezioni diverse su come deve essere un computer , un utente mac acquista una macchina e quella sarà così fino alla morte non è sicuramente uno al quale piace mettere le mani nel case.
Esattamente. Anch'io ho avuto la mia fase "smanettona", fatta di continui upgrades, overclock, benchmark, ecc... Poi ho iniziato a lavorare. ;)
ammattimento? es. scheda grafica nuova ati vado sul sito ati seleziono modello e sistema operativo linux o windows e il gioco è fatto.
Ma da quanto ho capito abbiamo concezioni diverse su come deve essere un computer , un utente mac acquista una macchina e quella sarà così fino alla morte non è sicuramente uno al quale piace mettere le mani nel case.
Da che mondo e mondo i driver non generici sono quelli tweakkati per avere performance in più.
I driver forniti dal costruttore sono genericissimi e supportatissimi. Senza varianti o ottimizzazioni specifiche.
Driver di questo tipo se ne trovano anche sui Mac, quindi... di che parliamo?!? :confused:
Evita poi discorsi generalisti o troppo affrettati. A meno che tu non sia uno di quelli a cui piace cambiare la scheda video del portatile e farlo pure spesso. Non è che con un PC cambi di molto la situazione. ;)
Esattamente. Anch'io ho avuto la mia fase "smanettona", fatta di continui upgrades, overclock, benchmark, ecc... Poi ho iniziato a lavorare. ;)
Idem, ma cambierei: "Poi sono cresciuto e successivamente ho iniziato a lavorare." :D
Senza offesa per chi la pensi diversamente, s'intende. Parlo per me :)
theJanitor
05-04-2011, 10:21
lo smanettamento è una passione come tante che va oltre il crescere o l'iniziare a lavorare, c'è moltissima gente che si diverte così
LucaTortuga
05-04-2011, 10:38
Idem, ma cambierei: "Poi sono cresciuto e successivamente ho iniziato a lavorare." :D
Senza offesa per chi la pensi diversamente, s'intende. Parlo per me :)
Ok, ma io non sono "cresciuto"... Mi diverto ancora a smanettare quando capita (magari per risolvere qualche problema di amici/parenti).
Il fatto è che, da quando uso il computer principalmente per lavorare, non ho più il tempo di star dietro a tutte le menate annesse e connesse al mondo degli assemblati e del "third party software".
Ricordo ancora quando entrai nel primo studio legale come praticante: era più il tempo passato a sistemare problemi vari (malfunzionamenti di rete, stampanti incasinate, allarmi virus, aggiornamenti di macchine diventate obsolete, aggiornamenti software, ecc...) che quello dedicato al lavoro.
Feci un bel discorsetto al titolare, e lo convinsi a passare a Mac... Era il 2005, mi ringrazia ancora oggi (specialmente da quando si è accorto che l'apparente maggior costo dell'investimento iniziale, è stato ampiamente ripagato dal risparmio sull'assistenza tecnica e dall'eliminazione dei tanti tempi morti).
lo smanettamento è una passione come tante che va oltre il crescere o l'iniziare a lavorare, c'è moltissima gente che si diverte così
Ho scritto chiaro e tondo:
"Senza offesa per chi la pensi diversamente, s'intende. Parlo per me :)"
Perché questo è stato il mio percorso. Ognuno poi fa quel che vuole, ci mancherebbe!
dragopippero
05-04-2011, 10:51
Ok, ma io non sono "cresciuto"... Mi diverto ancora a smanettare quando capita (magari per risolvere qualche problema di amici/parenti).
Il fatto è che, da quando uso il computer principalmente per lavorare, non ho più il tempo di star dietro a tutte le menate annesse e connesse al mondo degli assemblati e del "third party software".
Ricordo ancora quando entrai nel primo studio legale come praticante: era più il tempo passato a sistemare problemi vari (malfunzionamenti di rete, stampanti incasinate, allarmi virus, aggiornamenti di macchine diventate obsolete, aggiornamenti software, ecc...) che quello dedicato al lavoro.
Feci un bel discorsetto al titolare, e lo convinsi a passare a Mac... Era il 2005, mi ringrazia ancora oggi (specialmente da quando si è accorto che l'apparente maggior costo dell'investimento iniziale, è stato ampiamente ripagato dal risparmio sull'assistenza tecnica e dall'eliminazione dei tanti tempi morti).
Io non sono solo uno smanettone sono uno che ci lavora col pc in azienda abbiamo win e la nostra consociata a tutti mac e si trovano benissimo, parlo di utenti che a casa utilizzano il pc per fare un pò di tutto che dopo 5 anni di mac si trovano ad avere una macchina superata magari senza possibilità di aggiornamento hardware.
Gurzo2007
05-04-2011, 11:07
Trovami un notebook che abbia un case, delle stesse dimensioni, lavorato nella stessa maniera dei MB Pro e MB!!!!!
Tanto per mettere i puntini sulle " i " riguardo alla differenza di prezzo...:rolleyes: :rolleyes:
preferirei un case più grosso e una dissipazione del calore migliore, d'estate il mio mbp13-2009 diventa quasi inusabile, dato che diventa un fornetto( ah senza considerare che aveva, come gli altri forse pure i nuovi, le ventole fisse a 2000rpm salvo salire se la cpu andava a 80-90°, e si perchè essendo un portatile pro io mi crogiolo a navigare su internet e a chattare su fb -.-' )
al contrario un vetusto toshiba satellite non riscalda di niente a parter l'hd e puoi usarlo tranquillamente, sul mac manco le mani sopra riesci a tenerci tanto diventa caldo, si si proprio bello il case sottile -.-'
Mettendo a bilancia il guadagno di prestazioni con l'ammattimento della ricerca, dei tweak, della perdita di certificazione, del minor test e dell'assenza di supporto?
Sì.
ah si infatti i driver grafici made in cupertino sono eccezionali -.-'
Io non sono solo uno smanettone sono uno che ci lavora col pc in azienda abbiamo win e la nostra consociata a tutti mac e si trovano benissimo, parlo di utenti che a casa utilizzano il pc per fare un pò di tutto che dopo 5 anni di mac si trovano ad avere una macchina superata magari senza possibilità di aggiornamento hardware.
I computer li noleggi o li prendi in leasing. Dopo 5 anni sono già cambianti minimo una volta, ma minimo, eh*.
Gli aggiornamenti poi, nelle aziende di una certa rilevanza, certo non si fanno internamente comprando processori nuovi, schede madri nuove, ram nuove (praticamente nuovo tutto, ogni 5 anni)... altrimenti il contratto di leasing lo usi come carta per prendere appunti.
Restituisci la macchina e te ne fai dare un'altra che rispecchi le nuove esigenze. Questo sia per PC (qui è tutto PC windows XP) che per Mac.
Insomma, andiamoci piano con gli smanettamenti sul mondo del lavoro. :rolleyes:
*=escluse macchine specializzate che non possono essere facilmente rimpiazzate, allora durano anche di più.
dragopippero
05-04-2011, 11:15
I computer li noleggi o li prendi in leasing. Dopo 5 anni sono già cambianti minimo una volta, ma minimo, eh*.
Gli aggiornamenti poi, nelle aziende di una certa rilevanza, certo non si fanno internamente comprando processori nuovi, schede madri nuove, ram nuove (praticamente nuovo tutto, ogni 5 anni)... altrimenti il contratto di leasing lo usi come carta per prendere appunti.
Restituisci la macchina e te ne fai dare un'altra che rispecchi le nuove esigenze. Questo sia per PC (qui è tutto PC windows XP) che per Mac.
Insomma, andiamoci piano con gli smanettamenti sul mondo del lavoro. :rolleyes:
*=escluse macchine specializzate che non possono essere facilmente rimpiazzate, allora durano anche di più.
mi hai frainteso a lavoro noi non smanettiamo niente per me a lavoro che ci sia mac o win o linux è irrilevante uso solo la posta e office.. ti dirò di più trovo che mac in azienda sia la soluzione migliore. Ma non a casa.
LucaTortuga
05-04-2011, 11:19
Io non sono solo uno smanettone sono uno che ci lavora col pc in azienda abbiamo win e la nostra consociata a tutti mac e si trovano benissimo, parlo di utenti che a casa utilizzano il pc per fare un pò di tutto che dopo 5 anni di mac si trovano ad avere una macchina superata magari senza possibilità di aggiornamento hardware.
Beh, mio padre è uno di quelli. Dopo che l'anno scorso il suo notebook HP (acquistato nel 2005) è diventato inusabile, ha iniziato ad usare ed usa tutt'ora con grande soddisfazione il mio vecchio Powerbook G4 (acquistato nel 2003).
dragopippero
05-04-2011, 11:35
Beh, mio padre è uno di quelli. Dopo che l'anno scorso il suo notebook HP (acquistato nel 2005) è diventato inusabile, ha iniziato ad usare ed usa tutt'ora con grande soddisfazione il mio vecchio Powerbook G4 (acquistato nel 2003).
Bè magari non sei stato (in gioventù) :ciapet: abbastanza smanettone da riuscire a ripararlo:Prrr: ovviamente scherzo!!!!
theJanitor
05-04-2011, 11:48
Beh, mio padre è uno di quelli. Dopo che l'anno scorso il suo notebook HP (acquistato nel 2005) è diventato inusabile, ha iniziato ad usare ed usa tutt'ora con grande soddisfazione il mio vecchio Powerbook G4 (acquistato nel 2003).
in che senso inusabile?
LucaTortuga
05-04-2011, 11:49
Bè magari non sei stato (in gioventù) :ciapet: abbastanza smanettone da riuscire a ripararlo:Prrr: ovviamente scherzo!!!!
Questo è verissimo, non ho mai messo le mani in un portatile (se non per sostituire ram e/o hd), nè mai ce le metterò. ;)
LucaTortuga
05-04-2011, 11:54
in che senso inusabile?
Nel senso di:
- luminosità del monitor fortemente ridotta;
- porte usb "ballerine" (perdite di connessione random);
- masterizzatore scassato (in scrittura);
- tastiera con 4/5 tasti malfunzionanti.
Ora ha il suo bel Powerbook con Leopard, ed è molto felice. :D
dragopippero
05-04-2011, 12:09
Nel senso di:
- luminosità del monitor fortemente ridotta;
- porte usb "ballerine" (perdite di connessione random);
- masterizzatore scassato (in scrittura);
- tastiera con 4/5 tasti malfunzionanti.
Ora ha il suo bel Powerbook con Leopard, ed è molto felice. :D
eeee di la verità quel portatile l'avevi in mano tu nella fase smanettona.. mi rifiuto di pensare che tuo padre abbia consumato un masterizzatore da solo.. per quanto riguarda la tastiera è sufficiente ripulirla all'interno...per le porte usb basta ritrovargli i driver giusti.. e la luminosità probabilmente dovuta a driver generici della gpu... la verità è che sei diventato pigro!! :read:
LucaTortuga
05-04-2011, 14:30
eeee di la verità quel portatile l'avevi in mano tu nella fase smanettona.. mi rifiuto di pensare che tuo padre abbia consumato un masterizzatore da solo..
Sembra strano, eh? In realtà il "papi" è un grandissimo scaricatore di musica e film, che poi masterizza su supporti stampabili, con tanto di custodie e copertine fedeli all'originale (è un classificatore/collezionista di natura).
per quanto riguarda la tastiera è sufficiente ripulirla all'interno...
Non in questo caso: il problema riguardava il meccanismo alla base dei tasti (unica soluzione, la sostituzione della tastiera).
per le porte usb basta ritrovargli i driver giusti..
Non era una questione driver, ma di collegamento fisico (probabilmente risolvibile con una piccola saldatura).
e la luminosità probabilmente dovuta a driver generici della gpu...
O più probabilmente all'usura delle lampade retroilluminanti.
la verità è che sei diventato pigro!! :read:
Questo è vero. :ciapet:
dragopippero
05-04-2011, 15:25
Sembra strano, eh? In realtà il "papi" è un grandissimo scaricatore di musica e film, che poi masterizza su supporti stampabili, con tanto di custodie e copertine fedeli all'originale (è un classificatore/collezionista di natura).
Non in questo caso: il problema riguardava il meccanismo alla base dei tasti (unica soluzione, la sostituzione della tastiera).
Non era una questione driver, ma di collegamento fisico (probabilmente risolvibile con una piccola saldatura).
O più probabilmente all'usura delle lampade retroilluminanti.
Questo è vero. :ciapet:
Una l'ho azzeccata :winner: certo che in 5 anni è un record..a prescindere da marca e modello...
ma sto notanto che ha un sacco di problemi...
ecco, il problema è che troverai solo post di chi si lamenta dei difetti, e non trovi il restante 90% degli utenti che dicono: "Ragazzi! ho acceso il mac e... funziona!" :rolleyes:
Quindi prima di parlare di politiche sbagliate o complotti, magari cerchiamo di conoscere il prodotto
dragopippero
05-04-2011, 16:13
Bè è ovvio che nei forum si parli dei problemi.. oltretutto qui ci si poneva il quesito (qualità o quantità?)... altrimenti non avrebbe senso.. io ad esempio se sono entrato a curiosare nel mondo apple è per vedere cosa ne pensano i suoi consumatori per poter valutare un eventuale prossimo acquisto.
Non mi piace però questa guerra di religione tra due modi di pensare diversi, o il difendere un prodotto a prescindere senza se e senza ma. Se un prodotto ha difetti bisogna dirlo penso sia utile per tutti.
Bè è ovvio che nei forum si parli dei problemi.. oltretutto qui ci si poneva il quesito (qualità o quantità?)... altrimenti non avrebbe senso.. io ad esempio se sono entrato a curiosare nel mondo apple è per vedere cosa ne pensano i suoi consumatori per poter valutare un eventuale prossimo acquisto.
Non mi piace però questa guerra di religione tra due modi di pensare diversi, o il difendere un prodotto a prescindere senza se e senza ma. Se un prodotto ha difetti bisogna dirlo penso sia utile per tutti.
Il problema non sta nel FATTO (ho un problema come n altre persone qui sul forum); il problema sta nell'INTERPRETAZIONE (tante lamentele => alta percentuale di difetti => basso affidabilità del brand).
Manca il dato importante, ovvero la densità di lamentele rispetto al grand total degli acquirenti. Il valore assoluto è privo di significato.
Capito il difetto logico, capito tutto. :)
dragopippero
05-04-2011, 17:12
li sta all'intelligenza delle persone... io ho amici possessori di mac entusiasti.. certo è anche vero che è impossibile che mac sia un mondo incantato senza difetti.
lordNazgul
05-04-2011, 18:46
Sinceramente, secondo me, non è che hai detto delle fesserie, semplicemente hai riportato come mille mila altri delle considerazioni tipiche da forum; e lo sappiamo tutti che i forum sono fatti per accogliere gli sfoghi, non certo per rispecchiare la realtà. I clienti soddisfatti non "sprecano" tempo a lodare un oggetto. Lo usano e basta. Se obbligassimo per legge tutti gli utenti soddisfatti a farlo presente pubblicamente su questa piattaforma, faresti fatica a trovare thread di lamentele, fidati.
Ogni generazione di MacBook Pro viene letteralmente analizzata pezzo per pezzo alla ricerca del minimo difetto, quando del modello YAT45-AGR98-003 della Asus/Acer/Sony/Toshiba/altro a quasi nessuno importa un fico secco di eventuali imperfezioni (non errori macroscopici, imperfezioni).
L'han già detto altri ma chissà perché deve esser ripetuto: se decuplici il venduto, molto probabilmente decuplicheranno le lamentele. Questo però non altera la percentuale di insoddisfazione nella clientela di una virgola.
Sul discorso "prezzo alto quindi oggetto infallibile" sono sempre stato contrario. Un prezzo non potrà mai garantire la perfezione, al massimo può comportare una migliore assistenza nel caso inevitabile di un guasto. Io per adesso (sarà fattore C, per carità) ho avuto pochi problemi e, quando capitati, risolti in tempi brevi e sempre con successo, sia di persona (premium reseller), che da chat/email/telefono con impiegati Apple.
Spenderei volentieri meno sui computer/telefoni se solo esistesse un competitor della Apple capace di darmi stessa esperienza d'uso, stessa qualità dei componenti, ma ad un prezzo migliore. Ancora non l'ho trovato, tutto qua.
Molto bella la tua risposta.
Forse voi non avete capito... E' da novembre che sto aspettando per prendere il mbp ed ora che è arrivato il modello 2011 vedo ha diversi problemi... Ma non li ho letti sui forum ma sui siti di informazione sul mondo Apple che dovrebbero essere abbastanza imparziali... E visto quersi problemi sono un pò dubbioso se fare o meno l'acquisto...
Sicuramente è diverso ma io ho un iPad 64Gb 3G da luglio 2010. E' una bomba, non ha avuto mai problemi ne tanto meno difetti come ad esempio la famosa antenna dell'iPhone 4... Ho un iPhone 3G da quasi 3 anni, funziona ancora egregiamente senza mai un problema... FOrse sono io che asbaglio ad essere abiutato a questi standard... Poi magari domani acquisto il mbp e non avrò mai nessun problema di quelli cher ho letto su internet... bha!
Molto bella la tua risposta.
Forse voi non avete capito... E' da novembre che sto aspettando per prendere il mbp ed ora che è arrivato il modello 2011 vedo ha diversi problemi... Ma non li ho letti sui forum ma sui siti di informazione sul mondo Apple che dovrebbero essere abbastanza imparziali... E visto quersi problemi sono un pò dubbioso se fare o meno l'acquisto...
Sicuramente è diverso ma io ho un iPad 64Gb 3G da luglio 2010. E' una bomba, non ha avuto mai problemi ne tanto meno difetti come ad esempio la famosa antenna dell'iPhone 4... Ho un iPhone 3G da quasi 3 anni, funziona ancora egregiamente senza mai un problema... FOrse sono io che asbaglio ad essere abiutato a questi standard... Poi magari domani acquisto il mbp e non avrò mai nessun problema di quelli cher ho letto su internet... bha!
ho fatto il moderatore di un forum club monomodello in altro ambito ma è stata un'esperienza. Da allora guardo le lamentele sulla rete con occhio diverso, sapendo estrapolare con maggiore accuratezza la realtà dei fatti.
Il fatto è che se così non fosse non potrei mai acquistare un prodotto "noto" perché la lista dei difetti o vizi che rapidamente balza all'occhio è spesso allarmante.
devi valutare tu quanto possa essere allarmante la lista dei difetti postati, quali difetti vedi come un fastidio e quali come un reale problema non riconosciuto e corretto dalla casa madre.
khelidan1980
06-04-2011, 19:55
non è certo una cosa che ho detto io.
notizia, vera o falsa che sia, che era apparsa tempo fa su tantissimi siti di IT.
la 4.2.1 aveva causato in tantissimi utenti prob di ricezione wifi. cosa ampiamente risaputa anche da apple. mesi di attesa solo xkè la 4.3 doveva x forza uscire in concomitanza con ipad 2
Quindi vai per sentito dire...ho capito...
dragopippero
06-04-2011, 21:15
e quindi... tirando le somme cosa abbiamo capito...
Apple = qualità o quantità?
:boh:
e quindi... tirando le somme cosa abbiamo capito...
Apple = qualità o quantità?
:boh:
Rispetto al panorama mondiale? Qualità, IMHO.
In fatto a Computer venduti ci sono competitor che stracciano la Apple.
dragopippero
07-04-2011, 08:55
Anche io ritengo che sia più qualità che quantità.
L'unica cosa che mi frena per l'acquisto di un mac è che non avrei a disposizione tanti programmi che ho con windows dei quali non riuscirei a rinunciare.
Alcuni sono egregiamente sostituiti con altri dalla apple. Ma alcuni non esistono proprio.
theJanitor
07-04-2011, 08:58
Anche io ritengo che sia più qualità che quantità.
L'unica cosa che mi frena per l'acquisto di un mac è che non avrei a disposizione tanti programmi che ho con windows dei quali non riuscirei a rinunciare.
Alcuni sono egregiamente sostituiti con altri dalla apple. Ma alcuni non esistono proprio.
tipo?
te lo chiedo perchè era ciò che pensavo anche io ma alla fine l'unica cosa che mi manca è Fantacalcio Manager :D
dragopippero
07-04-2011, 09:07
tipo?
te lo chiedo perchè era ciò che pensavo anche io ma alla fine l'unica cosa che mi manca è Fantacalcio Manager :D
Per esempio: Ti spiego.. avendo io 2 figli e andando al mare devo portare con me tutta la videoteca dei bambini che essendo delle pesti tendono a distruggere. Quindi ho l'esigenza di poter copiare i miei dvd originali ad uso personale. Ora con windows utilizzo any dvd e clone dvd.
theJanitor
07-04-2011, 09:11
Per esempio: Ti spiego.. avendo io 2 figli e andando al mare devo portare con me tutta la videoteca dei bambini che essendo delle pesti tendono a distruggere. Quindi ho l'esigenza di poter copiare i miei dvd originali ad uso personale. Ora con windows utilizzo any dvd e clone dvd.
mactheripper per rippare contenuti protetti
dvd2one X per comprimerli in un dvd (come dvd shrink)
handbrake per convertirli in dvx o mkv
:D :D
dragopippero
07-04-2011, 09:16
mactheripper per rippare contenuti protetti
dvd2one X per comprimerli in un dvd (come dvd shrink)
handbrake per convertirli in dvx o mkv
:D :D
In quanto tempo fanno tutto il lavoro senza convertirli? Circa ovviamente
io in 20 minuti me la cavo. Quello che intendo sono all'altezza? non vorrei tirarmi la zappa sui piedi
avere un super pc ma raddoppiare i tempi non avrebbe senso.
LucaTortuga
07-04-2011, 09:17
Per esempio: Ti spiego.. avendo io 2 figli e andando al mare devo portare con me tutta la videoteca dei bambini che essendo delle pesti tendono a distruggere. Quindi ho l'esigenza di poter copiare i miei dvd originali ad uso personale. Ora con windows utilizzo any dvd e clone dvd.
Ma davvero credi che su OSX non esista software per questa banalissima esigenza?
Dai un'occhiata qui (sezione Video):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
Anche io ritengo che sia più qualità che quantità.
L'unica cosa che mi frena per l'acquisto di un mac è che non avrei a disposizione tanti programmi che ho con windows dei quali non riuscirei a rinunciare.
Alcuni sono egregiamente sostituiti con altri dalla apple. Ma alcuni non esistono proprio.
Senza offesa, ma credo che la tua ricerca sia durata non più di 10 secondi, perché in 15, con l'aiuto del buon vecchio Google, se cerchi qualcosa tipo "mac convert DVD to H264" o roba simile, trovi decine di prodotti adatti. :D
Tsé... i Mac sono nati per il mondo creativo, vuoi che non ci siano applicazioni per questi semplicissimi compiti? :)
theJanitor
07-04-2011, 09:27
In quanto tempo fanno tutto il lavoro senza convertirli? Circa ovviamente
io in 20 minuti me la cavo.
questo dipende fortemente dal processore
dragopippero
07-04-2011, 10:00
Senza offesa, ma credo che la tua ricerca sia durata non più di 10 secondi, perché in 15, con l'aiuto del buon vecchio Google, se cerchi qualcosa tipo "mac convert DVD to H264" o roba simile, trovi decine di prodotti adatti. :D
Tsé... i Mac sono nati per il mondo creativo, vuoi che non ci siano applicazioni per questi semplicissimi compiti? :)
Noo non ho fatto ricerche.. chiedevo a voi.
Sai any-dvd lavora in automatico (non devi decriptare niente) mentre clone lo ridimensiona automaticamente e masterizza in un solo gesto. E' dura rinunciare a questi programmi.... ce ne sono tanti anche per windows ma li trovo tutti macchinosi.
Noo non ho fatto ricerche.. chiedevo a voi.
Sai any-dvd lavora in automatico (non devi decriptare niente) mentre clone lo ridimensiona automaticamente e masterizza in un solo gesto. E' dura rinunciare a questi programmi.... ce ne sono tanti anche per windows ma li trovo tutti macchinosi.
Aspetta, non è che non ci fossero decrittazioni, è che tutto avviene in modo trasparente verso l'utente.
La mia procedura?
1) RipIt per estrarre il DVD sull'harddisk
2) Handbreak usando i preset già disponibili (per alta qualità su computer usa AppleTV, o per ogni dispositivo selezionane il nome) o creando preset a mano.
La difficoltà sta solo nel dire in quale cartella e con che nome generare il film. Beh... direi che sia fattibile! :D
Le ultime versioni di RipIt permettono anche di comprimere da RipIt stesso, quindi senza bisgono di altri software. Dipende da te... un minimo di controllo lo voglio sempre, tanto più che con i preset poi richiami tutte le impostazioni con un clic soltanto.
dragopippero
07-04-2011, 10:15
Aspetta, non è che non ci fossero decrittazioni, è che tutto avviene in modo trasparente verso l'utente.
La mia procedura?
1) RipIt per estrarre il DVD sull'harddisk
2) Handbreak usando i preset già disponibili (per alta qualità su computer usa AppleTV, o per ogni dispositivo selezionane il nome) o creando preset a mano.
La difficoltà sta solo nel dire in quale cartella e con che nome generare il film. Beh... direi che sia fattibile! :D
Le ultime versioni di RipIt permettono anche di comprimere da RipIt stesso, quindi senza bisgono di altri software. Dipende da te... un minimo di controllo lo voglio sempre, tanto più che con i preset poi richiami tutte le impostazioni con un clic soltanto.
quindi RipIt riesce a togliere le protezioni del dvd originale?
quindi RipIt riesce a togliere le protezioni del dvd originale?
Serve a quello! :rolleyes:
Siamo cmq OT, meglio se vuoi passare su thread più consoni.
Ribadisco... qualità! :D
dragopippero
07-04-2011, 11:19
Serve a quello! :rolleyes:
Siamo cmq OT, meglio se vuoi passare su thread più consoni.
Ribadisco... qualità! :D
Guarda.. siccome nella vita bisogna provare tutto, a parte droghe e trans!!
Ti assicuro che il prossimo computer sarà un mac. Ma non perchè sono deluso dagli altri produttori non sarebbe vero... (da quando ho 7-64bit è una figata) solo per curiosità e perchè dopo win e linux mi manca solo ios.:asd:
perchè dopo win e linux mi manca solo ios.:asd:
Allora ne hai due: Mac OS X (computer) e iOS (dispositivi mobili) :)
dragopippero
07-04-2011, 11:35
Allora ne hai due: Mac OS X (computer) e iOS (dispositivi mobili) :)
Scusa ma non conosco proprio niente del mondo mac... anche se ho un i-phone in casa. Sono un:gluglu: poppante ... però su win sono :winner: un fenomeno.... la modestia l'ho data al cane per giocarci in giardino!!
Ckhristian
07-04-2011, 22:10
Salve sono intenzionato a prendermi un mac,però vorrei qualche consiglio,non uso il computer con software pesantissimi ecc,ma solo per ascoltare ed archiviare registrazioni,foto,musica e qualche filmato.
La mia preoccupazione maggiore è la manutenzione comunque,vorrei restare tranquillo senza tanti problemi.
Che consiglio mi date?
charliegordon
07-04-2011, 23:35
Dovresti essere più esplicito sul tipo di uso: ti basta un fisso (imac), ti serve in mobilità (macbook pro), vuoi riciclare monitor, tastiera e mouse (mac mini)? Su che dimensione di monitor sei orientato?
Per l'uso che ne fai qualsiasi versione base va bene.
Non credo di aver capito cosa intendi per manutenzione: a meno di problemi hardware, qualsiasi mac lo accendi e lo usi, non ci sono particolari attenzioni da riservare al software (così come in windows 7 del resto).
Ckhristian
08-04-2011, 13:02
Dovresti essere più esplicito sul tipo di uso: ti basta un fisso (imac), ti serve in mobilità (macbook pro), vuoi riciclare monitor, tastiera e mouse (mac mini)? Su che dimensione di monitor sei orientato?
Per l'uso che ne fai qualsiasi versione base va bene.
Non credo di aver capito cosa intendi per manutenzione: a meno di problemi hardware, qualsiasi mac lo accendi e lo usi, non ci sono particolari attenzioni da riservare al software (così come in windows 7 del resto).
Be' io sarei orientato su un macbook da 13 o da 15, non so se un dual core o quad core rispettivamente i5 o i7...
I prezzi variano molto dai 1400 ai 2400...
Io vorrei non avere problemi di manutenzione tipo utilizzare quei programmi tipo cccleaner,defraggler, pulitura disco ecc ecc.
È affidabile da questo punto di vista il Mac?
charliegordon
10-04-2011, 16:04
Visto che non lo useresti con applicazioni pesanti, un processore o una scheda video più potenti non sono fondamentali: fossi in te concentrerei la mia scelta sulla tua "sensibilità" all'area del monitor: provali dal vivo, vedi se un 13 ti va stretto e ti serve il 15 oppure no, verifica se il monitor glossy ti da fastidio (in quel caso avresti solo il 15 come scelta con il monitor opaco).
Oltre a questo, considera la differente portabilità, il peso, e la differenza di prezzo tra i due modelli base:
MBP 13 1149 €
MBP 15 1749 €
600 € sono tanti, potresti pensare di affiancarci un monitor esterno e ruscire ancora a risparmiare.
Ti ho indicato solo le versioni base perché, mancando esigenze particolari, trovo gli altri modelli non convenienti.
Per la manutenzione non ti preoccupare: sebbene anche per OSX esistano strumenti per eliminare "rimasugli vari" (niente registro da pulire però! :D ), puoi benissimo farne a meno e non sentirne la minima differenza.
PS: in una discussione sul "degrado" di Apple si finisce per dare consigli per gli acquisti... non c'è niente da fare :D
professorkranz
07-05-2011, 19:14
perchè non metti in cima alla tua wishlist una maggiore priority della lingua italiana nei tuoi reply? o hai forgottato alcune words?
RAgazzi mi fate morire!:D :D
Quantitá o Qualitá? La seconda, senza dubbio...
Prodotti perfetti non esistono, ma chi ha a che fare con queste macchine tutti i giorni sa che sono comunque macchine di qualitá...sono le migliori? No...
Per me come in tutte le cose non esiste il prodotto perfetto o migliore in assoluto, ma quello che asseconda al meglio le nostre esigenze...
Io da possessore di un Imac e macbookpro sono soddisfatissimo...ci sta che possa trovare qualcuno che si é pentito di una scelta uguale alla mia...non abbiamo tutti le stesse esigenze...
Unico difetto riscontrato da parte mia? Il Fatto che il mio macbook pro ha solo due porte usb, quindi quando sono fuori casa per lavoro e voglio distrarmi giocando a WOW, non posso farlo comodamente, in quanto la chiavetta mi occupa di fatto 2 slot, e non posso attaccarci il mouse...grande cavolata...
Per il resto, tutto ok...
Ogni tanto mi si sono impallati, ma la colpa non é di Cupertino se utilizzo dei software in versione Beta o qualche programma crackato...e questo vale anche per windows, per caritá...
Fai benissimo ad informarti su pregi e difetti...quando si fanno certi acquisti bisogna essere assolutamente informati su che si sta comprando...sennó fai la fine di tanta gente che compre Mac solo perché é figo o fa moda o design, e poi ci installa windows perché non lo sa o non lo vuole usare, o perché non ci si trova...:rolleyes:
LucaTortuga
26-05-2011, 21:28
Unico difetto riscontrato da parte mia? Il Fatto che il mio macbook pro ha solo due porte usb, quindi quando sono fuori casa per lavoro e voglio distrarmi giocando a WOW, non posso farlo comodamente, in quanto la chiavetta mi occupa di fatto 2 slot, e non posso attaccarci il mouse...grande cavolata...
Perchè non provi a far passare la chiavetta da una prolunghina usb?
Oppure qualcosa del genere:
http://www.designpills.net/tag/replicatore-usb/
La prolunga usb non è che sia il max di comodità...gli sdoppiatori non li conoscevo, sicuramente sono comodi...
Ad ogni modo converrari con me che per un portatile del genere due sole porte usb sono davvero poche...
.
Ad ogni modo converrari con me che per un portatile del genere due sole porte usb sono davvero poche...
su un potatile mi sembrano invece una buona misura. le avrei distanziate un pochetto in più (anche se poi avrebbero distanziato anche gli altri accessi)
su un fisso sarebbero decisamente troppo poche
su un potatile mi sembrano invece una buona misura. le avrei distanziate un pochetto in più (anche se poi avrebbero distanziato anche gli altri accessi)
su un fisso sarebbero decisamente troppo poche
*
Bastava solo un mezzo cm in più tra di loro.
*
Bastava solo un mezzo cm in più tra di loro.
ma tu le immagini le lunghe riunioni alla apple per convincere jobs e ive per che rispaziando i fori di ingresso il macbook non perde di armonia?!!?
Io so solo che questo é un difetto rimediabile...che ci volesse o una porta usb in piú, o due meglio distanziate, sempre di difetti si parla...
Poi, ripeto, il resto...non ho riscontrato i difetti elencati in questo thread...se i miei gioiellini si sono impallati qualche volta, non é stata certo colpa di Jobs, ma mia che ho usato dei software in versione beta o qualche programma crackato...:rolleyes:
in un certo senso ti do ragione...
e lo dico da apple user da anni.
ora che è una delle aziende informatiche che guadagna di + si pensa + che altro a vendere.
tutto è prodotto e assemblato in cina con i relativi difetti.
anche a livello software la qualitá è peggiorata visto che anche apple è impegnata contemporaneamente su + fronti, mobile e desktop, etc...
Quoto per l' assemblaggio in china :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.