PDA

View Full Version : home recording con interfaccia usb


theberto
02-04-2011, 13:53
salve volevo registrare la chitarra sul pc ma avendo un portatile non dispongo di una buona scheda audio, quindi pensavo di utilizzare questo tipo di periferiche http://cdn.synthtopia.com/content/wp-content/uploads/2007/01/behringer-usb-guitar-link.jpg cosa ne pensate?
come sono le prestazioni(latenza ecc)? dove posso trovare qualche esempio di registrazione?
grazie

mentalrey
03-04-2011, 01:49
quelle di una beringher di quel calibro ho paura che non siano granche'
anche come latenze, oltre che come pulizia del segnale.

Il minimo che prenderei in considerazione e' una cosa come questa
che almeno ha driver a bassa latenza dedicati.
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/

theberto
03-04-2011, 10:42
quelle di una beringher di quel calibro ho paura che non siano granche'
anche come latenze, oltre che come pulizia del segnale.

Il minimo che prenderei in considerazione e' una cosa come questa
che almeno ha driver a bassa latenza dedicati.
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/

quanto costa un prodotto di questo tipo?
grazie

PinkNoiser
05-04-2011, 11:17
se pensi di registrare la chitarra "pulita" e poi effettare tramite software (es. guitar rig.) ti serve un prodotto specifico per chitarra (con ingresso hi-z) come quello che hai linkato tu (che sconsiglio) e quello di mentalrey (gia meglio :) ). Sulla stessa lina di prodotti puoi cercare anche fra i prodotti Line6, specifici per basso e chitarre (quelli delle pedaliere POD).

Altrimenti se hai intenzioni di registrare quello che esce da una pedaliera (o una testata in generale) non ti serve l'ingresso ad alta impedenza, ti puoi orientare verso una qualunque periferica di acquisizione audio di marca.

theberto
05-04-2011, 13:41
se pensi di registrare la chitarra "pulita" e poi effettare tramite software (es. guitar rig.) ti serve un prodotto specifico per chitarra (con ingresso hi-z) come quello che hai linkato tu (che sconsiglio) e quello di mentalrey (gia meglio :) ). Sulla stessa lina di prodotti puoi cercare anche fra i prodotti Line6, specifici per basso e chitarre (quelli delle pedaliere POD).

Altrimenti se hai intenzioni di registrare quello che esce da una pedaliera (o una testata in generale) non ti serve l'ingresso ad alta impedenza, ti puoi orientare verso una qualunque periferica di acquisizione audio di marca.

questo mixer yamaha MW 8CX può andare bene per ambedue le registrazioni?
http://www.spevi-pianoforti.com/mixer_yamaha_mw8cx.jpg
grazie

mentalrey
05-04-2011, 15:39
se pensi di registrare la chitarra "pulita" e poi effettare tramite software (es. guitar rig.) ti serve un prodotto specifico per chitarra (con ingresso hi-z) ....
cominciamo a capire come la vuoi registrare, se gia' effettata dalla pedaliera
o se come molti la inserisci liscia nella scheda audio e poi metti
simulazione di amplificatore e gli effetti via soft.

theberto
05-04-2011, 16:49
cominciamo a capire come la vuoi registrare, se gia' effettata dalla pedaliera
o se come molti la inserisci liscia nella scheda audio e poi metti
simulazione di amplificatore e gli effetti via soft.

vorreii collegarla pulita e poi aggiungere gli effetti con i simulatori software, solo che pensavo di collegare fisicamente il wah dato che è l'unico effetto dinamico

mentalrey
05-04-2011, 21:02
be' allora ti serve quello di cui parlavamo,
una scheda con Hi-Z input, adatto quindi a strumenti come
Basso e Chitarra, che vengono inseriti direttamente con un jack.
un alternativa a basso costo e' anche questa, che ti hanno gia' proposto
http://line6.com/podstudiogx/

Ognuna di queste viene di solito accompagnata da software appositi
per la simulazione di amplificazione e effettistica varia, ma naturalmente
puoi usare anche Guitar Rig.
Non so' che dirti per quello che riguarda il Wah Wah,
non penso che storpi piu' del dovuto l'impedenza, ma chiaramente l'ideale
e' l'entrare il piu' lisci possibili.
(assolutamente da evitare, delay/reverb prima di applicare effetti tipo compressore software.)
Provare con l'integrata vuol dire suicidarsi in ascolto con le latenze.

theberto
05-04-2011, 22:44
be' allora ti serve quello di cui parlavamo,
una scheda con Hi-Z input, adatto quindi a strumenti come
Basso e Chitarra, che vengono inseriti direttamente con un jack.
un alternativa a basso costo e' anche questa, che ti hanno gia' proposto
http://line6.com/podstudiogx/

Ognuna di queste viene di solito accompagnata da software appositi
per la simulazione di amplificazione e effettistica varia, ma naturalmente
puoi usare anche Guitar Rig.
Non so' che dirti per quello che riguarda il Wah Wah,
non penso che storpi piu' del dovuto l'impedenza, ma chiaramente l'ideale
e' l'entrare il piu' lisci possibili.
(assolutamente da evitare, delay/reverb prima di applicare effetti tipo compressore software.)
Provare con l'integrata vuol dire suicidarsi in ascolto con le latenze.

grazie...
invece questo mixer yamaha MW 8CX va bene?http://cdn.synthtopia.com/content/wp...uitar-link.jpg
grazie

mentalrey
06-04-2011, 12:47
le schede che ti ho segnalato costano 100 euro o anche meno,
il mixer usb che hai segnalato tu e' come se fosse una scheda
audio con 6/8 entrate, va da se' che il costo e' triplo (usato) e la qualita'
non e' detto che sia la stessa di una scheda audio tipo queste.
http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/saffire_6_usb/
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html
http://www.alesis.com/io2express
http://line6.com/podstudioux1/

Devi forse fare Registrazioni con piu' strumenti (chitarra/basso) in Contemporanea,
mantenendo tutte le tracce separate?
perche' se il tutto si risolve con l'avere una base musicale e registrare sopra la chitarra
e magari un microfono, vanno bene schede simili a quelle indicate sopra o le prime
che ti abbiamo indicato.

theberto
08-04-2011, 14:04
le schede che ti ho segnalato costano 100 euro o anche meno,
il mixer usb che hai segnalato tu e' come se fosse una scheda
audio con 6/8 entrate, va da se' che il costo e' triplo (usato) e la qualita'
non e' detto che sia la stessa di una scheda audio tipo queste.
http://www.focusrite.com/products/audio_interfaces/saffire_6_usb/
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html
http://www.alesis.com/io2express
http://line6.com/podstudioux1/

Devi forse fare Registrazioni con piu' strumenti (chitarra/basso) in Contemporanea,
mantenendo tutte le tracce separate?
perche' se il tutto si risolve con l'avere una base musicale e registrare sopra la chitarra
e magari un microfono, vanno bene schede simili a quelle indicate sopra o le prime
che ti abbiamo indicato.

parlavo di quel mixer perchè ce l'ha un mio amico e me lo presterebbe