PDA

View Full Version : Nuovi HD con settori 4k: uso con XP


schulz63
02-04-2011, 10:32
Scusate le domande forse banali, ma non sono proprio un grande esperto!

Ho letto dei problemi che danno i nuovi hard disk con settori a 4K se usati con XP, per risolvere i quali occorre usare delle routine tipo il WD align per allineare correttamente i settori.

Non mi è però chiaro se:
1. questo problema si presenta solo nel caso si creino più ripartizioni del disco, e pertanto si può evitare se si lascia tutto l'hard disk con una sola partizione?
2. se l'hard disk in questione è inserito in un NAS e nella rete, oltre al PC con XP attaccato al router e dal quale si gestisce il NAS ci si collega via wireless con dei portatili, alcuni con Windows Seven, ci sono ulteriori problemi? Ovvero, se faccio l'allineamento dei settori per l'uso con XP poi ho problemi con Windows 7?

Capellone
02-04-2011, 14:14
1) la procedura dell'allineamento è dovuta alla necessità di aggiustare il conteggio dei settori fisici del disco per fare in modo che il master boot record funzioni corettamente per XP, il partizionamento è indifferente.
2) un disco allineato è praticamente una simulazione di un disco con settori da 512 kB, quindi compatibile con tutti i sistemi operativi.

schulz63
02-04-2011, 19:38
grazie della risposta, però adesso sono ancora più confuso relativamente al primo punto.

Leggendo questo 3d

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299943

in particolare il post in fondo di Viridian avevo capito il contrario.

Se invece bisogna fare comunque l'allineamento, che routine bosogna usare? La WD align vale solo per i dischi WD? se invece compro un Seagate ?

schulz63
02-04-2011, 19:51
mi rispondo da solo :D (ma chiedo conferma a qualcuno più esperto di me).

Leggendo qui

http://pcquest.ciol.com/content/services/2011/111010414.asp

mi sembra di capire che Seagate implementa nei suoi drive una routine (cosiddetta "SmartAlign") che dovrebbe risolvere il problema in modo completamente trasparente, o sbaglio?:confused:

schulz63
04-04-2011, 14:02
nel sito Seagate ho trovato questo documento:

http://www.seagate.com/docs/pdf/it-IT/whitepaper/mb6101_smartalign_technology_faq.pdf

da cui risulta che il problema dell'allineamento dei settori non si presenta grazie al frmware "SmartAlign" utilizzato da Seagate sui suoi dischi "4k" (come poi funzioni proprio non lo so!).

Faccio ancora una domanda al proposito: ma se la formattazione/ripartizione iniziale la si fa da un PC con Windows 7 ri riesce ad evitare il problema? Il successivo utilizzo con altri PC con XP funziona senza problemi?

schulz63
07-04-2011, 18:18
scusate se faccio un up ma ... ho rotto gli indugi ed ho acquistato un Synology DS211j su cui installerò un HD Seagate Barracuda Green da 2 TB.

Sabato vado a ritirare il tutto: qualcuno mi sa indicare se, come chiedevo al post precedente, mi conviene installarlo dal notebook su cui ho Windows seven o procedo dal desktop con Windos XP? Per il discorso dell'allineamento dei settori come conviene procedere?

Una volta installato il NAS (spero di farcela!) il software di gestione DSM posso metterlo su tutti i PC in modo intervenire da dove mi viene più comodo?

Grazie dell'aiuto!

schulz63
08-04-2011, 09:08
vabbè, l'argomento è evidentemente troppo banale, riporto però la risposta che ho ottenuto da un altro forum solo per completare la discussione, nel caso capitasse qualche altro principiante come me.

Ho preso una cantonata nel farmi gli scrupoli di cui sopra, il disco non è utilizzato direttamente dal PC ma viene inserito in un NAS e pertanto è quest'ultimo che si occupa di formattarlo, partizionarlo etc.
Avendo verificato la compatibilità sul sito Synology, non ci sono problemi di sorta.