PDA

View Full Version : [NEWS] Repubblica Ceca, no alla data retention


c.m.g
02-04-2011, 10:23
venerdì 1 aprile 2011

Dichiarata incostituzionale la normativa che recepiva la direttiva europea che obbligava gli ISP e gli operatori mobile a conservare dati relativi alle comunicazioni degli utenti a fini investigativi


Roma - La Repubblica Ceca ha respinto la data retention: sarebbe incostituzionale. A chiedere formule legislative che prevedano la data retention (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=data+retention&t=4), la raccolta automatizzata di dati al fine di poter supportare gli organi di indagine in caso di eventuali investigazioni, è l'Europa: risale al 2006 la Direttiva europea in materia (http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2006:105:0054:0063:EN:PDF), ma da allora il processo che dovrebbe portare le misure ad essere ratificate dai singoli stati membri è stato travagliato da diverse opposizioni.

In essa Bruxelles prescrive che i provider e i fornitori di servizi di telecomunicazioni operanti conservino informazioni circa le comunicazioni degli utenti, per un periodo compreso tra i 6 mesi e i 2 anni.

Da un parte il Gruppo di Lavoro Articolo 29 (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=%22articolo+29%22&t=4&o=0), che riunisce i Garanti della Privacy europei, ha a più riprese criticato le misure comprese nella direttiva, dall'altra gli operatori attuano in pratica modalità di gestione dei dati che vanno a volte oltre quanto prescritto sia per il materiale conservato sia per il tempo di conservazione che arriva a superare i 2 anni, per arrivare anche a 10. Inoltre una coalizione di 100 organizzazioni europee ha chiesto (http://punto-informatico.it/2945835/PI/News/data-retention-direttiva-europea-non-funziona.aspx) a Bruxelles di abolire la normativa e la Commissione ha promesso di valutare l'efficacia delle misure finora adottate e il loro impatto sui diritti fondamentali dei cittadini europei.

In tutto questo si inserisce la valutazione di incostituzionalità ceca, che si unisce (http://punto-informatico.it/2823650/PI/News/germania-privacy-batte-data-retention.aspx) a valutazioni negativi simili della Corte Suprema tedesca, e di problemi di applicazione (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=data+retention+svezia&t=4&o=0) in Svezia e in Romania.

La Corte Costituzionale ceca ha accolto il ricorso depositato dall'organizzazione per i diritti civili Iuridicum Remedium (luRE (http://www.iure.org/)) e stabilito che le parti della normativa che impongono obblighi di raccolta e conservazione dati agli ISP e agli operatori mobile a fini di ipotetiche immagini sono in contrasto con la Costituzione ceca.

La Corte ha altresì stabilito (http://www.edri.org/czech-decision-data-retention) che ogni caso in cui la normativa ha trovato applicazione dovrà essere riesaminato individualmente e che i database con le comunicazioni finora raccolte debbano essere cancellati.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3122066/PI/News/repubblica-ceca-no-alla-data-retention.aspx)