PDA

View Full Version : Quali sono gli hd validi da 3tb in circolazione?


ubaldo.gulotta
01-04-2011, 23:38
Quali sono gli hd validi da 3tb in circolazione?

Non ditemi il caviar green vi prego... quello é una ciulata colossale... gira lento come quello di un portatile!!!

Secondo voi uscirà presto la versione nuova dell'hard disk da 3tb del caviar black?

ciao forumisti

alecomputer
02-04-2011, 22:23
Al momento dovresti trovare in vendita questi modelli da 3 tb

Hitachi Deskstar 7K3000 ( HDS723030ALA640)
3TB , 7200RPM , 64MB cache , SATA 6Gbps (5 piatti)
- Seagate Barracuda XT (ST33000651AS)
3TB , 7200RPM , 64MB cache , SATA 6Gbps (5 piatti)
- Western Digital Caviar Green (WD30EZRS-11J99B0)
3TB , 5400RPM , 64MB cache , SATA 3Gbps (4 piatti)

Fra questi 3 modelli i caviar green sono quelli piu lenti .

ubaldo.gulotta
03-04-2011, 23:32
Il primo lo trovo a 145 euro in negozio! Su trovaprezzi costa pure di più! Wawww!!! A vostro avviso é un buon hard disk? Me lo consigliate? E' sicuro come un western digital?

Ciao e grazie alecomputer!

Intel-Inside
04-04-2011, 07:31
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/3tb-hdd_4.html#sect1

Comparativa tra i 3 dischi... l'Hitachi è una buona scelta ;)

ubaldo.gulotta
04-04-2011, 19:29
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/3tb-hdd_4.html#sect1

Comparativa tra i 3 dischi... l'Hitachi è una buona scelta ;)

A me più che le prestazioni interessa la sicurezza? Sono indeciso se prendere il western digital caviar black da 2tb oppure questo da 3tb... l'hitachi come prezzo é buono ma mi sembra un po' scadente come marca... voi che dite?

Intel-Inside
05-04-2011, 07:31
Se vuoi sicurezza massima senza compromessi i Re3/Re4 sono il Top... poi ci sono i Black e poi i Green... di Hitachi non saprei in quanto non ne ho mai avuto uno... :(

damirk
05-04-2011, 08:26
Il Caviar Green è essenzialmente un disco di storage, in cui le performance vanno in secondo piano. Imho è sprecato utilizzare dischi così grossi come dischi di sistema.

ubaldo.gulotta
05-04-2011, 21:11
Se vuoi sicurezza massima senza compromessi i Re3/Re4 sono il Top... poi ci sono i Black e poi i Green... di Hitachi non saprei in quanto non ne ho mai avuto uno... :(

io nemmeno :(

ubaldo.gulotta
05-04-2011, 21:13
Il Caviar Green è essenzialmente un disco di storage, in cui le performance vanno in secondo piano. Imho è sprecato utilizzare dischi così grossi come dischi di sistema.

non sono d'accordo in futuro potrei dover partizionare quell'hard disk... ormai i dischi devono essere tutti 7200rpm e 64mb di cache... se non lo sono non li compro... viva il progresso... :D

ubaldo.gulotta
06-04-2011, 08:43
tra il Hitachi Deskstar 7K3000 ( HDS723030ALA640) e il wester digital caviar black da 2tb quale scegliereste facendo le dovute considerazioni sul costo?

profondamente indeciso... :( come sempre e su tutto... :(

damirk
06-04-2011, 10:19
non sono d'accordo in futuro potrei dover partizionare quell'hard disk... ormai i dischi devono essere tutti 7200rpm e 64mb di cache... se non lo sono non li compro... viva il progresso... :D

Il fatto che è un tuo pensiero non vuol dire che debba esserlo di tutti, ci sono dischi che privilegiano lo storage per via della loro grande capacità sacrificando un pò le performance, come i Caviar Green oppure i Samsung Ecogreen e altri dischi della stessa categoria, o altri dischi invece più prestanti come il Caviar Black 2 Tb, oppure i Seagate Barracuda. Se puoi vuoi avere anche il massimo come affidabilità c'è il WD RE4 da 2 Tb, oppure Seagate Constellation da 2Tb, che sono dischi di classe Enterprise, quindi se non hai problemi di portafoglio puoi considerare anche questi.
Sia l'Hitachi che il Caviar Black sopracitati sono ottimi dischi, qualunque sia la scelta va a preferenza. Io sceglierei il Caviar Black.

ubaldo.gulotta
06-04-2011, 22:10
Sul sito ufficiale c'é scritto che l'Hitachi ha '2M hour MTBF', saranno milioni?
http://www.hitachigst.com/internal-drives/enterprise/ultrastar/ultrastar-7k3000
Se sono milioni dunque il disco é meglio del Western Digital RE4 che a quanto pare, in base a documentazione non ufficiale sembrerebbe avere solo 1.2 milioni di ore... mah... non vorrei fare confusione...
Detto in altro modo l'hitachi non mi sembra poi tanto scarso...
Una cosa che non capisco é il codice identificativo del prodotto. Perché il tuo non é fra questi?

SATA models
HUA723030ALA640
HUA723030ALA641
HUA723020ALA640
HUA723020ALA641
SAS models
HUS723030ALS640
HUS723030ALS641
HUS723020ALS640
HUS723020ALS641

Questo dato é poi così importante?

Max areal density (Gbits/sq. in.) 369 / 360

ciao e grazie

damirk
07-04-2011, 10:09
Difatti l'Hitachi da te citato è un disco enterprise così come il WD RE4, e sarà anche parecchio costoso. Difatti cercando i prezzi in rete, costa più del Western Digital. Più che altro è la densità dei piatti che conta, con 2Tb ripartiti in 3 piatti mi sembra si abbiano migliori performance rispetto a un disco di pari capacità ma numero maggiore di piatti.

ubaldo.gulotta
07-04-2011, 20:55
Ma i modelli enterprise sono davvero migliori rispetto agli altri? Costano più del doppio! E' una strategia commerciale per spillare più soldi oppure distribuiscono rumenta per il desktop? Quale delle 2 opzioni ritenete sia la più appropriata?

A presto

damirk
08-04-2011, 16:43
Ma i modelli enterprise sono davvero migliori rispetto agli altri? Costano più del doppio! E' una strategia commerciale per spillare più soldi oppure distribuiscono rumenta per il desktop? Quale delle 2 opzioni ritenete sia la più appropriata?

A presto

I dischi enterprise sono dischi di classe server con un mtbf superiore ai dischi consumer, e sono anche veloci, a volte anche più dei dischi consumer. Quindi direi che il loro costo è anche un pò giustificato.

ubaldo.gulotta
20-04-2011, 20:13
western digital é rimasta a 2tb... che pipp@!!!!!!!!!!!!! :p

aspetto che scendano ancora qualche decina di euro e poi compro...

posso tirare fuori anche 200 euro ma per un 3tb enterprise! :D per quello scarso solo 130 euro... ci siamo quasi, a breve compero... :)

ubaldo.gulotta
20-04-2011, 20:23
leggete qui:

http://www.liquida.it/notizie/2011/03/08/13307650/hard-disk-western-digital-intellipower/

forse non conviene spendere così tanto per un hard disk... quasi quasi aspetto ancora... 10tb non sono mica male! :)

Intel-Inside
21-04-2011, 06:45
Se aspetti troppo nel settore dell'informatica alla fine non compri più perché esce sempre qualcosa di nuovo...
Io invece di un disco da 3TB ho preso 2 WD20EARS, spendendo uguale ho guadagnando un TB in più ;)

m@st
21-04-2011, 12:22
vai di RE3/RE4 classe Enterprise, hai velocità ed affidabilità

ubaldo.gulotta
21-04-2011, 20:04
Se aspetti troppo nel settore dell'informatica alla fine non compri più perché esce sempre qualcosa di nuovo...
Io invece di un disco da 3TB ho preso 2 WD20EARS, spendendo uguale ho guadagnando un TB in più ;)

No io gli hard disk da 5000 giri non li compro più. Ormai la tecnologia 7200 é assodata non mi va proprio di recedere. Io prendo solo da 7200 in su... anzi a dirla tutta trovo un poco ridicolo che facciano ancora dischi da 7200 giri, é una vita che li fanno! Io comunque ho solo più uno slot e due non riesco più a farceli stare...

ubaldo.gulotta
21-04-2011, 20:21
vai di RE3/RE4 classe Enterprise, hai velocità ed affidabilità

meglio il WD RE4-GP oppure il WD RE4? costano praticamente uguali!

m@st
22-04-2011, 10:17
i RE4-GP sono più attenti al risparmio energetico, ed hanno la funzione IntelliPower che varia il numero di giri, comunque per un utilizzo domestico non ne vedo la necessità in quanto non noteresti grosse diffrenze in termini di consumo

ubaldo.gulotta
22-04-2011, 15:01
i RE4-GP sono più attenti al risparmio energetico, ed hanno la funzione IntelliPower che varia il numero di giri, comunque per un utilizzo domestico non ne vedo la necessità in quanto non noteresti grosse diffrenze in termini di consumo

a breve usciranno i 4tb e i 10tb... mica male! :) a mio avviso conviene aspettare...

m@st
22-04-2011, 19:40
a breve usciranno i 4tb e i 10tb... mica male! :) a mio avviso conviene aspettare...

ti quoto quello che ha risposto Intel-Inside, che condivido pienamente

Se aspetti troppo nel settore dell'informatica alla fine non compri più perché esce sempre qualcosa di nuovo...
Io invece di un disco da 3TB ho preso 2 WD20EARS, spendendo uguale ho guadagnando un TB in più ;)

ubaldo.gulotta
24-04-2011, 11:26
Hai anche ragione, se aspetti non compri mai, io infatti probabilmente non comprerò mai! :) Ho scoperto che i dirchi enterprise costano di più per via dello stable trac però io non ho mai avuto problemi con la precisione di lettura e scrittura dei dischi ma con la durabilità fisica del disco che dipende come sapete dai braccetti e non dai piatti.