PDA

View Full Version : quale motheboard?


el duca
01-04-2011, 23:11
ciao, devo acquistare a breve un sistema sandy bridge.

come punti fermi ho i5 2500k e 8gb ram g.skill ripjaws x 1.5v ecc ecc (da vedere se cl7/8)

sono mortalmente indeciso tra la asus p8p67 deluxe e la gigabyte ud5.
leggendo qua e là mi pare di capire che la asus offre di piu, piu porte sata 3, bluetooth, usb3 frontali, bios uefi, 2 lan di cui una intel e qualcos altro...
...pero negli ultimi anni ho avuto varie noie con asus, principalmente con la serie republic of gamers tipo le striker (di cui la p8p67 però non fa parte).

Come gigabyte al contrario non ho mai avuto problemi... ho una 790x e vari amici hanno p55/x58 e non abbiamo mai incontrato problemi se non bazzecole sistemabili.

Lasciando stare l'utilizzo a cui è destinata, devo decidere tra le 2. voi su cosa puntereste?
(basandoci esclusivamente su features, speranza di vita :) e performance)

egounix
02-04-2011, 05:26
ciao, devo acquistare a breve un sistema sandy bridge.

come punti fermi ho i5 2500k e 8gb ram g.skill ripjaws x 1.5v ecc ecc (da vedere se cl7/8)

sono mortalmente indeciso tra la asus p8p67 deluxe e la gigabyte ud5.
leggendo qua e là mi pare di capire che la asus offre di piu, piu porte sata 3, bluetooth, usb3 frontali, bios uefi, 2 lan di cui una intel e qualcos altro...
...pero negli ultimi anni ho avuto varie noie con asus, principalmente con la serie republic of gamers tipo le striker (di cui la p8p67 però non fa parte).

Come gigabyte al contrario non ho mai avuto problemi... ho una 790x e vari amici hanno p55/x58 e non abbiamo mai incontrato problemi se non bazzecole sistemabili.

Lasciando stare l'utilizzo a cui è destinata, devo decidere tra le 2. voi su cosa puntereste?
(basandoci esclusivamente su features, speranza di vita :) e performance)

c'è il thread mobo p67-h67 ;)

credo ne saprai più di me, che, a parte il fatto di modelli problematici di fabbrica, i modelli particolari, sono per persone che li sanno domare e gestire

ho avuto e ho asus e ho avuto una gigabyte p35 (viva tutt'ora, regge che è una roccia)
con queste sandy, differenze ci sono nel bundle e nelle connessioni offerte, o particolari materiali oppure particolari chip (il plx montato sulla asus deluxe, che aumenta le linee pci-e)

io ho la pro e sono di parte, ma ha un bios molto ben organizzato, si può overclockare in 2 modi: fixed ed offest
con l'offset, si riducono molto i voltaggi in idle, cosa che non succede con il fixed
a dire il vero non ho ancora provato, ma ho avuto uno pseudo-fixed con la msi p67a-gd65

per overclockare, si overclocka anche con una 8 fasi + 2 (tipo la microatx della p8p67 pro) a 4.9-5ghz... ed anche con la liscia

sulla vita e la performance, bisognerebbe chiedere sul thread delle p67-h67, sperando in qualche esperto, che possa darti info su ogni singolo componente (fase, mosfet, capacitors, chokes, etc...)

la asus ha l'uefi
la gigabyte non ha l'uefi, ma ha un bios "ibrido", a quanto m'è parso di capire

il datasheet intel, per ora, riporta 1.575v max per le ram
ma molti ti strizzano l'occhiolino ;) dicendoti che non ci sono problemi neanche a 1.65
vedi tu, io so "ficoso" e resto su 1.5