PDA

View Full Version : Calo improvviso prestazioni pc...


Dico
01-04-2011, 21:01
Mi sono deciso a formattare finalmente dopo che improvvisamente il mio pc aveva subito un calo di prestazioni ingiustificato...il punto è che non è cambiato nulla.

Tutto è cominciato quando aprii la pagina, in windows 7, del ranking dei componenti del pc e mi uscì l'avviso di dover ripetere il test poichè erano cambiati i componenti hardware. Non era vero.

Fatto il test ci fu un leggero cambiamento dei voti, di seguito il prima e dopo:

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/74428_168492813174346_100000408853010_461412_4440014_n.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/5057/prest.png

Cambiamenti minimi che comunque non spiegano il perchè perdere 0,2 punti di ram (corsair dominator DDR III @ 1333 mhz).

In ogni caso il pc funziona regolarmente anche se ora dopo il format ci mette un bel po' di più a fare il log on in windows mentre prima dopo aver premuto invio, a password inserita, era quasi istantaneo il passaggio al desktop.

C'è sempre quel fastidioso problema alla ventola di cui lamentavo qualche thread addietro, in breve:

- il dissipatore, poste le temperature d'esercizio e sottosforzo nella norma e con il case ventilato bene, senza motivo durante l'uso normalissimo parte alla sua velocità massima (da vel attuale a massima per poi tornare alla velocità di partenza) un numero random di volte ed in modo imprevedibile. Molto fastidioso.

Quando gioco la ventola sale di regime normalmente e senza problemi.

---

Il punto del thread è che i giochi soffrono di questo problema.

Addirittura Bad Company 2, giocato a pc nuovo in full hd al massimo del massimo sempre fluido ora tentenna e devo scendere a patti con i dettagli abbassando antialiasing e tirando via HBAO altrimenti sta sui 30 fps di media...

Crysis giocato a dettaglio molto alto ora mi tocca usarlo a dettagli alti in dx9 per farlo andare fluido.

Per citarne 2 così.

La mia configurazione è:

- Core i5 760
- Corsair HX650 watt
- Gigabyte P55A-UD3 rev. 1
- Corsair dominator 2*2 gb ram in dual channel DDR3 @ 1333 mhz anche se la frequenza standard è di 1600 mhz (no nel primo screenshot erano sempre a 1333 dato che l'assemblatore non mi ha alzato l'fsb del processore, overcloccandolo)
- GTX 460 della Asus da 1 gb
- 650 gb caviar black della WD

Il dissipatore è uno Schyte Ninja.
---

Scusate la lunghezza del post ma è tutto ciò che posso dirvi per presentare quasi esaurientemente la situazione. :(

aled1974
02-04-2011, 08:29
io non mi affiderei tanto al sistema di valutazione del punteggio di windows, sistema che immagino dipenda da diversi fattori, incluso forse (perchè non ne sono certo) che venga aggiornato come quelli di terza parte

ovvero, se fai un test oggi con l'ultima versione di futuremark credo che ottieni un risultato ben diverso se lo fai con un paio di versioni passate :D

puoi controllare i componenti uno ad uno per toglierti i dubbi su eventuali malfunzionamenti (che di fatto non ci sono) così come fare una batteria di bench componente per componente e ripeterla tra 6 mesi a parità di hardware e versione dei software di bench per vedere se cambia qualcosa (se mi aggiorni la versione del programma di bench siamo punto a capo)

infine la velocità della ventola (si parla di quella cpu giusto?) potrebbe dipendere da svariati fattori, intanto se aumenta di velocità è perchè rileva la necessità di farlo, cosa che è di solito legata al carico di lavoro del processore

controlla e monitora tutti i processi attivi con relativo uso/consumo della cpu

ovviamente sto dando per scontato che dissipatori e ventole siano stati puliti dalla polvere e che pad/pasta termica tra dissi e cpu non si sia seccato ;)

ciao ciao

P.S.
non so da te ma qui in due settimane la temperatura ambientale è salita di parecchi gradi :cool:

Dico
02-04-2011, 13:48
Per la questione ventola tenderei ad escludere la questione carico del processore, forse, perchè è proprio una cosa che dura 2-3 secondi e senza motivo!

Un po' di volte lo ha fatto anche durante il caricamento di windows, appena si vede la schermata di caricamento.

Lo scenario tipico è:

Firefox aperto, come ora qui sul forum, e basta; sto navigando senza applicazioni in background e il dissipatore del processore è fisso sui suoi 1300 rpm quando all'improvviso accellera, come se girassi tutta la manopola che controlla la velocità di rotazione della ventola (dietro il pc), e arrivata al massimo decelera fino agli originari 1300 rpm.

Questo per X volte durante l'uso del pc e, ripeto, non accade però quando gioco dato che la ventola svolge normalmente il suo lavoro a regime più elevato per poi una volta terminato di giocare ristabilirsi a velocità più basse, come giusto che sia. :eek:

Lo faceva anche quando, mesi fa, c'era più fresco.

Fai te che in camera mia stavo sui 21-22 gradi e adesso in questi giorni sono a 23 e quando gioco sto sui 24 gradi con le finestre aperte.

-

Polvere non dovrebbe essercene ma controllerò, idem per la pasta termica (il pc ha 6 mesi di vita).

Farò un 3d mark vantage allora, tempo di scaricarlo.

Grazie per il supporto! :p

Dico
02-04-2011, 14:19
Scusate l'up, ecco i risultati del 3d mark: http://3dmark.com/3dmv/3044180

Non so come interpretarli, ma secondo il grafico temo di non essere nella media per 2000 punti circa.

Sbaglio? :doh:

aled1974
02-04-2011, 18:39
Per la questione ventola tenderei ad escludere la questione carico del processore, forse, perchè è proprio una cosa che dura 2-3 secondi e senza motivo!
io comunque darei una monitorata ai processi in esecuzione (es. process explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653)) ;)

magari anche una bella passatina di anti malware (malwarebytes antimalware (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) o superantispyware (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCwQqwMoADAA&url=http%3A%2F%2Fwww.superantispyware.com%2Fdownload.html&rct=j&q=superantispyware&ei=w16XTZeVOsfCswbXhanGCA&usg=AFQjCNHoTaWBoeda6FZTx00WrChD4GOnxw&cad=rja)) e di anti rootkit (es. hijackthis (http://free.antivirus.com/hijackthis/)) giusto per togliersi il dubbio

anche se potrebbe essere il throttling (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=612551), scusa non ho letto l'altro tuo post, questa storia della ventola te l'ha sempre fatta o solo dopo che hai formattato l'ultima volta?

Questo per X volte durante l'uso del pc e, ripeto, non accade però quando gioco dato che la ventola svolge normalmente il suo lavoro a regime più elevato per poi una volta terminato di giocare ristabilirsi a velocità più basse, come giusto che sia. :eek:
sì, ma una volta finito di giocare ricomincia lo stesso giochetto, giusto? cioè appena la temperatura scende e la ventola rallenta poi ogni tot fa quell'accellerata, dico bene?

ciao ciao

Dico
02-04-2011, 20:09
io comunque darei una monitorata ai processi in esecuzione (es. process explorer (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653)) ;)

magari anche una bella passatina di anti malware (malwarebytes antimalware (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) o superantispyware (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCwQqwMoADAA&url=http%3A%2F%2Fwww.superantispyware.com%2Fdownload.html&rct=j&q=superantispyware&ei=w16XTZeVOsfCswbXhanGCA&usg=AFQjCNHoTaWBoeda6FZTx00WrChD4GOnxw&cad=rja)) e di anti rootkit (es. hijackthis (http://free.antivirus.com/hijackthis/)) giusto per togliersi il dubbio

anche se potrebbe essere il throttling (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=612551), scusa non ho letto l'altro tuo post, questa storia della ventola te l'ha sempre fatta o solo dopo che hai formattato l'ultima volta?


sì, ma una volta finito di giocare ricomincia lo stesso giochetto, giusto? cioè appena la temperatura scende e la ventola rallenta poi ogni tot fa quell'accellerata, dico bene?

ciao ciao
Processi in esecuzione è tutto a posto anche perchè avendo formattato ieri per forza di cose non c'è tanta roba che gira. :fagiano:

Comunque antivirus e spybot passati e non è stato rilevato nulla.

-

La storia della ventola fa proprio come dici tu: giocando sta fissa e finito di giocare si ripresentano questi "scatti" improvvisi quando la temperatura è inevitabilmente scesa.

Sono sicuro che non lo ha sempre fatto, diciamo circa dopo 2 mesi che avevo il pc (ce l'ho da novembre 2010).

Se non ricordo male, poi, da quel momento è iniziato questo "declino" prestazionale.

Non ho assolutamente idea di cosa possa essere nè a livello software nè hardware.


-

Ho fatto il 3d mark vantage, ecco i risultati: http://3dmark.com/3dmv/3045014

Preciso che ho fatto 2 test con 2 diversi driver video: la prima volta ho usato gli ultimi driver nvidia ufficiali e poi ho riprovato usando gli ultimi beta disponibili, che mi hanno fatto guadagnare 200 punti di risultato totale.

BugoA7X
06-04-2011, 11:01
Secondo me hai toccato qualcosa delle impostazioni del bios o ti si è azzerato causa scaricamento della batteria della scheda madre magari, fattostà che la causa è da ricercare li.. i ''colpi'' che da la ventola sembra che dipendano da impostazioni della gestione della ventola in base alle temp del procio, ovvero, raggiunge es. 60° la ventola parte veloce ma poi subito dopo rientra nei 60° e quindi torna a girare normale.. il calo prestazionale dei valori dipende sicuramente dal fatto che hai installato dei nuovi driver della vga, a me succede spesso che tra una versione driver e l'altra mi sfasa i punteggi di Windows sulla vga.. per il calo prestazionale delle memorie beh.. torniamo al discorso bios.. basta che hai cambiato un po il voltaggio o la frequenza ed ecco spiegato tutto.. il mio consiglio? installa Everest Ultimate Edition e controlla i voltaggi e mhz delle ram, se sono 1333mhz devono girare a 1333mhz.. poi fai un test sotto stress per vedere a che temp del procio parte a girar veloce la ventola.. pasta termica e polvere le escluderei dopo soli sei mesi..

Dico
07-04-2011, 22:32
Non è possibile che abbia toccato qualcosa nel bios anche perchè più e più volte ho ripristinato sia i "safe defaults" che gli "optimal defaults".

La ventola è gestita in automatico in modo intelligente, senza restrizioni di temperatura e roba particolare.

Questo supportato dal fatto che questi colpi di ventola sono comparsi anche in fase di avvio del sistema, dopo il post del bios...

Escludo categoricamente che raggiunta X temperatura parta per poi riadeguarsi sotto quella soglia anche perchè la ventola non è MAI andata al massimo neanche giocando.

Le temp del processore sono sempre state sotto i 30 gradi e già faceva sta cosa in inverno...:(

Le RAM sono 1600 mhz ma girano a 1333 mhz perchè avendo un i5 il blk è a 133 e per portarlo a 160 ed avere le ram a 1600 mhz dovrei overclockarlo e così facendo la cpu girerebbe sempre al 100% consumando corrente e scaldando molto di più. Non ne vale la pena.

Purtroppo quando chiesi consiglio per il pc gli esperti si scordarono di dirmi questa cosa sulle ram, anche di dirmi che la mia motherboard non supporta lo Sli ma solo Crossfire. Ovviamente monto nvidia. XD

aled1974
08-04-2011, 07:20
hai la possibilità di fare in modo che la ventola non sia gestita in modo intelligente?

che poi è gestita tramite opzione bios o tramite software in windows? Credo la seconda, nel qual caso ecco il colpevole :D
(io ho segato l'uGuru dalla mia mobo e faccio tutto in manuale)

ciao ciao

Dico
08-04-2011, 10:14
hai la possibilità di fare in modo che la ventola non sia gestita in modo intelligente?

che poi è gestita tramite opzione bios o tramite software in windows? Credo la seconda, nel qual caso ecco il colpevole :D
(io ho segato l'uGuru dalla mia mobo e faccio tutto in manuale)

ciao ciao
Si è possibile ma non ho idea di come funzioni una volta passato in manuale. :confused:

Nel momento in cui passo alla gestione manuale la ventola non gira sempre ad un'unica velocità?

La mobo anche di default gestisce in auto la ventola (e lo fa tutt'ora) mentre in Windows non ho nessun software a gestione della stessa.

:cry:


Ps = in tutti e due gli screen la RAM era a 1333 mhz! Mi ero dimenticato di dirlo, forse.