View Full Version : Cerco Consiglio acquisto scheda video
fantidus90
01-04-2011, 19:14
Salve, vorrei chiedervi a voi del forum più esperti di me in materia, dei consigli sull'acquisto di una nuova scheda video. La mia configurazione attuale è:
scheda madre: asrock n68c-s
processore: amd phenom II X4 945
memoria ram: 2gb ddr3 1333mhz kingston
Ho a disposizione un budget di max 100€ da spendere per una buona scheda video. Cerco una scheda performante con cui poter giocare a dettagli elevati con gli ultimi giochi usciti dovendo giocare su un 19 pollici alla risoluzione max di 1440x900. Aspetto i vostri consigli e vi ringrazio in anticipo =).
Mmm io direi HD5770, secondo me è adatta per le tue richieste (forse sfora un pò il budget ma secondo me ti conviene).
Però dovresti portare la ram a 4 gb...e magari intanto dicci quanti ampere hai sulla linea dei 12v dell'alimentatore.. hai le caratteristiche sulla targhetta a lato dello stesso.
fantidus90
01-04-2011, 20:40
sull'alimentatore sotto a +12v segna 18A e segna infondo 550W totali.
la hd 5770 piace anche a me ;)
ma l'ali mi sembra un pò miseruccio ...
vedi di cambiarlo con uno migliore ... (corsair, enermax, antec ecc ...)
sull'alimentatore sotto a +12v segna 18A e segna infondo 550W totali.
18A sono pochi. Sicuro che l'alimentatore non abbia più di una linea +12V?
La 5770 la trovi da 95,00€, si adatta la budget e al monitor.
fantidus90
02-04-2011, 08:42
riporto tutti i dati che ho letto sull'alimentatore (preciso che lo preso insieme ad un case qualche mese fa e se possibile non vorrei cambiarlo, ma se necessita perforza pazienza allora)
Alimentatore ITEK ATX+P4 power supply
DC output = +5v +12v -5v -12v +3.3v +5vsb Total
ATX-550ATX = 53A 18A 0.5A 0.8A 35A 2A 550W
... preciso che lo preso insieme ad un case qualche mese fa e se possibile non vorrei cambiarlo, ma se necessita perforza pazienza allora ...
penso che sia questo qui --->itek (http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=18&category_id=32)
se è questo "sbrigati" a cambiarlo perchè un 550W di marca non costa 20€ (trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_itek_550.aspx)), ma il triplo o più
ti riconsiglio un corsair, enermax e via dicendo ... di 400-500W (anche se la tua config consuma di meno) ...
è sempre meglio avere qualche watt in più per un futuro uprade... :)
riporto tutti i dati che ho letto sull'alimentatore (preciso che lo preso insieme ad un case qualche mese fa e se possibile non vorrei cambiarlo, ma se necessita perforza pazienza allora)
Alimentatore ITEK ATX+P4 power supply
DC output = +5v +12v -5v -12v +3.3v +5vsb Total
ATX-550ATX = 53A 18A 0.5A 0.8A 35A 2A 550W
Meglio cambiarlo, un amico ha fuso il suo alimentatore da 20A su un pc basato su 5770 e pentium dual core E5300.
Basta un corsair builder cx400/cx500.
Meglio cambiarlo
Basta un corsair builder cx400/cx500.
quoto, con quello non ce la fai ad alimentare la hd5770;) (da ex possessore posso dirlo)
Metallurgico
02-04-2011, 10:56
Mi sa che la prima spesa da fare è un bell'alimentatore.. tanto anche se compri la scheda non la potrai usare perchè l'alimentatore non te la regge..
Prenderei un Corsair CX500 (50€) e una 5770 (100€) e ti togli il pensiero.
In ogni caso per 100€ di scheda non potrai mai giocare a dettagli elevati con gli ultimi giochi.
fantidus90
02-04-2011, 11:22
VI posto la mia configurazione completa per non sbagliare nella scelta dell'alimentatore.
Scheda madre= asrock n68c-s
processore= amd phenom II x4 945 3ghz
hard disk= seagate st350041 8as scsi 500gb
masterizzatore dvd= LG hl-dt-st dvd ram gh22n550
calcolando che non vorrei rieffettuare una ulteriore spesa in futuro per i prossimi due anni riguardo l'alimentatore, considerando che potrei cambiare scheda video per qualche ultimo modello in futuro, mi sapreste consigliare un alimentatore buono per la mia futura configurazione non superando i 40€ se è fattibile questa soluzione? Vi volevo ringraziare per i moteplici consigli ricevuti fin'ora =)
983toxic
02-04-2011, 11:26
mi sapreste consigliare un alimentatore buono per la mia futura configurazione non superando i 40€ se è fattibile questa soluzione?
prendi un cx430 corsair (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=CX430&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)e passa la paura. Molto meglio di un qualsiasi alimentatore no-brand da 600-700w.
Metallurgico
02-04-2011, 11:47
Vuoi spendere due volte per la scheda video e non una e bene per l'alimentatore?
E' meglio fare una volta grande spesa e non avere rimorsi perchè le cose non vanno come vogliamo ;)
Corsair CX500 almeno io direi.. o TX650 (90€ circa però) per stare tranquillo 5 anni. La scheda video semmai può aspettare un po'.
983toxic
02-04-2011, 11:57
Vuoi spendere due volte per la scheda video e non una e bene per l'alimentatore?
ti ho consigliato il cx430 per stare nei 40€ ma questo lo devo quotare.;)
fantidus90
02-04-2011, 12:01
avete pienamente ragione, è che avrei voluto risparmiare soldi per una piu potente scheda video, ma cmq mi hai convinto con il corsair cx500, volevo soltanto chiedervi se sto sicuro con questo modello per un paio di anni anche aggiornando successivamente la scheda video con qualche ultimo modello o devo puntare e spendere di più per un cx600? grazie ancora
Metallurgico
02-04-2011, 12:02
ti ho consigliato il cx430 per stare nei 40€ ma questo lo devo quotare.;)
:D:D
Si ok, però 430W se deve prendere una scheda in futuro è davvero poco.. per quello almeno 500W..
E comunque è meglio fare le spese bene una volta sola che due volte male. Se non si può per il budget è sempre meglio aspettare
983toxic
02-04-2011, 12:10
avete pienamente ragione, è che avrei voluto risparmiare soldi per una piu potente scheda video, ma cmq mi hai convinto con il corsair cx500, volevo soltanto chiedervi se sto sicuro con questo modello per un paio di anni anche aggiornando successivamente la scheda video con qualche ultimo modello o devo puntare e spendere di più per un cx600? grazie ancora
be sempre meglio abbondare con gli ampere, se puoi arrivare al cx600 considera anche l'ottimo sapphire firepsu 625w (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=firepsu&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb), è un enermax rimarchiato ed è sicuramente best buy entro i 60€.
fantidus90
03-04-2011, 22:32
sono riuscito ad aumentare il mio budget per la scheda video a 160€, a questo prezzo ho trovato due modelli: la gtx 460 1gb msi hawk con ottimi margini di overclock fino a 950/970 mhz e l'ati hd 6870, quale mi consigliate a livello prestazionale fra le due o qualche altro modello con questo nuovo budget? grazie ancora =).
sono riuscito ad aumentare il mio budget per la scheda video a 160€, a questo prezzo ho trovato due modelli: la gtx 460 1gb msi hawk con ottimi margini di overclock fino a 950/970 mhz e l'ati hd 6870, quale mi consigliate a livello prestazionale fra le due o qualche altro modello con questo nuovo budget? grazie ancora =).
Gtx 560 ti, su trovaprezzi si trovano le pny a 152€;)
fantidus90
04-04-2011, 07:15
quella a 152€ ahime è una gtx 550ti. Altri consigli?
quella a 152€ ahime è una gtx 550ti. Altri consigli?
scusa non l'ho visto :sofico: avevo inserito gtx 560, su trova prezzi, non vedo cosa c'entri che spunta una gtx 550:doh: comunque a questo punto vai tranquillo di Hd6870;)
A questo punto scegli la ATi 6870.
fantidus90
04-04-2011, 09:44
vado per la 6870 allora, un'altra domanda, posso scegliere tranquillamente in base al prezzo piu economico o ci sono delle marche e/o modelli da evitare per l'hd 6870? per quanto riguarda l'overclock qualche modello preferibile o sono tutti piu o meno li? grazie ancora ^^
vado per la 6870 allora, un'altra domanda, posso scegliere tranquillamente in base al prezzo piu economico o ci sono delle marche e/o modelli da evitare per l'hd 6870? per quanto riguarda l'overclock qualche modello preferibile o sono tutti piu o meno li? grazie ancora ^^
Sono tutte delle reference, una vale l'altra;)
Metallurgico
04-04-2011, 10:17
Non prendere HIS :muro: :muro:
Non prendere HIS :muro: :muro:
Avevo sentito che era un ottima marca, è successo qualcosa in particolare con queste vga?:eek:
Non prendere HIS :muro: :muro:
Scusa, ma te lo dico da felice possessore di una HIS 5770. MAI dato un problema, nemmeno in oc...
Poi se tu hai avuto altre esperienze, libero di dire il tuo parere...ma non facciamo disinformazione! Piuttosto meglio dire il motivo dell'affermazione.
Ovviamente senza polemica;)
Metallurgico
04-04-2011, 10:28
E devo dire beato te!
Ho già sentito 3 o 4 persone con la HIS 6950 1GB: appena passati i 65 gradi la ventola schizza al 100%. Nemmeno una modifica del bios risolve questo problema.
E io mi aggiungo a quelle 3/4, proprio da ex possessore.
Scusa, ma te lo dico da felice possessore di una HIS 5770. MAI dato un problema, nemmeno in oc...
Poi se tu hai avuto altre esperienze, libero di dire il tuo parere...ma non facciamo disinformazione! Piuttosto meglio dire il motivo dell'affermazione.
Ovviamente senza polemica;)
Si, ma lui si riferifa alle Hd6950, magari hanno davvero questo difetto, poi se sono 3 o 4 persone un problema di fondo ci sarà, detto questo la His rimane una marca eccellente;)
Decisamente strano! Non posso parlare per esperienza, quindi non saprei dire...vero è che sono 2 serie differenti, quindi da ciò magari il problema..
Metallurgico
04-04-2011, 10:33
Si, ma lui si riferifa alle Hd6950, magari hanno davvero questo difetto, poi se sono 3 o 4 persone un problema di fondo ci sarà, detto questo la His rimane una marca eccellente;)
Beh spero che non dia problemi anche per altri modelli.. comunque sconsiglio HIS almeno per la 6950 1GB dato che ha di questi problemi.
Si, ma lui si riferifa alle Hd6950, magari hanno davvero questo difetto, poi se sono 3 o 4 persone un problema di fondo ci sarà, detto questo la His rimane una marca eccellente;)
Appena letto il post:) infatti per me è un problema di esemplari...per 3-4 persone non si può certo dire che HIS fa ca**re;)
fantidus90
04-04-2011, 13:59
adesso in base alla mia configurazione
Scheda madre= asrock n68c-s
processore= amd phenom II x4 945 3ghz
ram: 2x2 gb ddr3 1333mhz kingston
hard disk= seagate st350041 8as scsi 500gb
masterizzatore dvd= LG hl-dt-st dvd ram gh22n550
scheda video: Powercolor HD6870 1024mb richiede 2 connettori pci express a 6 pin
in base al mio budget calcolato al minimo, quale tra questi modelli di alimentatore mi consigliate:
LC-Power LC6650GP3 650W che ha due linee +12v da 19A l'una
Corsair CX500 500W ATX 12cm che ha sulla +12v 34A
Ero propenso a prendere lc-power ma in rete ho visto opinioni discordanti sulla reale efficienza e non vorrei sbagliare nell'acquisto. Ditemi voi o guri =)
fantidus90
04-04-2011, 14:06
ti ringrazio jack per la risposta, ma col corsair vado sicuro con la mia configurazione? o sono al limite?
Metallurgico
04-04-2011, 14:18
Corsair per componentistica, garanzia e servizi vale più di qualsiasi LC power. Non guardare solo il wattaggio ma guarda marca E wattaggio.
500W di corsair vanno benissimo ;)
punta a qualcosa di più del cx (non 80 plus) ... (vedi cxv2, non in commercio, forse in uscita)
visto che sei disposto a spendere una cifra rispettosa per la vga, prova a prendere un ali migliore ...
fantidus90
05-04-2011, 10:59
ho preso il cx500, non avendo altro budget a disposizione come detto prima. Volevo chiedervi un'ultima cosa, per disattivare completamente la mia scheda video integrata nvidia 7025 per far si che appena monto la nuova scheda non prenda più la ram dal sistema? Grazie =)
Metallurgico
05-04-2011, 11:00
Lo dovrebbe fare in automatico.. o puoi farlo dal bios.. credo. Non ho mai avuto esperienza diretta su questo.
fantidus90
05-04-2011, 11:15
hai ragione ho dato uno sguardo veloce al bios e alla voce primary graphics adapter si puo selezionare pci express, ma la mia proccupazione è la share memory, usando la scheda video pci express non dovrebbe più usare la ram per la scheda video integrata in automatico è corretto? un'ultima cosa, che programmi mi consigliate per fare una pulizia ottima e togliere i driver della nvidia integrata. Grazie ancora ^_^.
fantidus90
10-04-2011, 07:02
un'ultima domanda, col mio processore amd phenom II x4 945 a 3ghz sarei cpu limited con l'ati hd 6870? giocherei ad una risoluzione massima di 1440x900. grazie ancora
Tutti gli integrati sulla scheda madre(gpu,audio,ecc.) possono essere disattivati tramite bios.
Trova la relativa voce e seleziona "disabled", dopodichè salva e sarà come se non esistesse.
Per la rimozione puoi provare Total Service and Driver Control(freeware).
Il processore secondo me va bene.
Se non intendi cambiare lcd, puoi risparmiare qualcosa sulla scheda video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.