PDA

View Full Version : Synology DS210J passaggio da 1 a 2 dischi


effevi56
01-04-2011, 19:02
Ho un Synology DS210J con 1 HD da 1Tb in formato Base, Firm 3.1_1605.
Ora ho aggiunto un altro HD da 1Tb sulla seconda baia, il mio problema è che vorrei avere anche il secondo disco di tipo base, in modo da vederli e gestirli come due dischi separati.
Una volta montato all'interno del nas il secondo disco, ho avviato il DS210J. Accedo al NAS, e dal menù Opzioni vado in gestore archiviazione. Quì, vedo entrambi i dischi, ma mentre il disco 1 è in stato normale, il disco 2 risulta non inizializzato. Nel menù Volume c'è la scelta "Crea" ma da quello che capisto mi permette di creare solo volumi Raid. Io come dicevo sopra vorrei invece avere due dischi indipendenti (tipo Base). Qual'è la procedura per farlo? Devo scollegare il disco 1 e lasciare solo il disco 2 e fare come quando avevo comprato il DS con 1 solo disco?
Grazie :help:

effevi56
04-04-2011, 12:07
Nessuno mi sa consigliare?
:( :cry:

cpu1966
04-04-2011, 15:11
Qua trovi qualche indicazione per il 211, ma credo sia la stessa cosa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2333463

effevi56
04-04-2011, 15:32
Ho letto quello che hai fatto Tu:
"Ho creato due disk group, ognuno con il suo disco da 2TB. Poi sui due disk group ho creato il volume 1 sul disco 1 e il volume 2 sul disco 2.
Infine ho creato due cartelle gemelle ognuna residente sul proprio disco.
Quando aggiungo dati su una di queste cartelle, successivamente lancio un programma che sincronizza le due cartelle e verifica la corrispondenza del CRC sui dati appena aggiunti. Inoltre sto prevedendo la stessa cartella replicata però su un disco esterno USB.

Va detto che i miei dati sensibili sono solo foto e filimini di famiglia, la massimo qualche documento, quindi la gestione è relativamente semplice.

Il tempo che ci mette è quello che serve per controllare l'integrità del disco. Il DSM ti permette , se vuoi di saltarla e sveltire la procedura."

Non ho capito se anche Tu sul Disco 1 avevi gia dei dati, come nel caso mio.
Oppure ai inserito due nuovi dischi, e la cosa quindi cambierebbe, in quanto potrei fare un volume unico in Jbod.

cpu1966
05-04-2011, 12:52
I dischi erano nuovi, anzi, prima di fare qualunque cosa fai il backup dei tuoi dati più importanti, magari su un disco esterno USB. Se fai un volume unico su due dischi non perdi la ridondanza? Io "vedo" i dischi singolarmente, quindi sincronizzo due cartelle gemelle ma residenti su dischi diversi.

effevi56
05-04-2011, 18:11
I dati sono tutti sul disco 1. Quindi ho creato un nuovo volume scegliendo il disco 2 e quando mi ha chiesto in che configurazione Raid ho scelto Tipo Base, senza salvaguardia dei dati. In questo modo ora ho due volumi, il volume 1 è il vecchio disco con tutti i miei dati e il volume 2 è il nuovo disco che ho inserito.
Sul volume 2 ho creato una cartella con lo stesso nome di quella che ho sul volume 1 e che si sincronizza con la relativa cartella contenente i miei dati importanti sul volume 1.
Grazie dell' aiuto. :D

cpu1966
06-04-2011, 11:20
Esatto!

Domanda: come sincronizzi le due cartelle? Io ho usato inizialmente synctoy di Microsoft, ma ho trovato un programma open source molto più potente. Esattamente adesso non mi ricordo il nome, se interessa magari stasera guardo sul pc dove è installato.

Questo è quello che uso io:

http://sourceforge.net/projects/freefilesync/

effevi56
08-04-2011, 14:21
Esatto!

Domanda: come sincronizzi le due cartelle? Io ho usato inizialmente synctoy di Microsoft, ma ho trovato un programma open source molto più potente. Esattamente adesso non mi ricordo il nome, se interessa magari stasera guardo sul pc dove è installato.

Questo è quello che uso io:

http://sourceforge.net/projects/freefilesync/

A me succede questo:
Come da post precedenti Ho aggiunto un nuovo HD nella seconda baia del mio DS210J.
Il firmware e il DS3.1 1605, con la seguebte configurazione:
Due dischi da 1T in Tipo base
Volume 1 WD1001FALS-00J7B0 1TB ext3
Volume 2 WD1002FAEX-00Y9A 1TB ext4

il problema che si presenta è il seguente:
Utilizzando GFI Backup e facendo il backup oppure la sincronizzazione di due cartelle dei dati sul disco 1 tutto ok.
mentre se per il backup o sync scelgo il disco 2 dopo l'avvio del backup a un certo punto mi appare una schermata blu di windows (che non riesco neppure a leggere) e il sistema si riavvia. Quando entro in windows mi esce una schermata che mi dice che il sistema è stato riavviato a causa di un errore grave, e mi chiede di inviare a microsoft la segnalazine guasto.
Ho provato anche a fare la stessa cosa con True image e questo dopo il raggiungimento di circa il 14% si impalla e resta bloccato senza proseguire oltre.
Esiste secondo Voi problemi di incompatibilità del disco? è forse per il formato Ext4?
Eppure il disco WD1002FAEX è nell'elenco dei dischi indicati da Synology.
Think
Se qualcuno ha avuto esperienze in merito mi consigli come risolvere la cosa?

Grazie