View Full Version : Scelta stampante a basso costo
white-genie
01-04-2011, 15:30
Ciao a tutti! dopo la dipartita della mi cara vecchia Canon ip3300, sono andato per comprare una nuova Canon, scoprendo con orrore che ora le Canon le fanno tutte con testina integrata sulle cartucce :cry:
Girando un po', ho trovato questi modelli interessanti (a quadricomia con cartucce separate e testine non integrate sulle cartucce):
- Epson SX125;
- Epson S22 (non multifunzione, ma non mi interessa molto);
- Epson SX218;
- HP eAio CN255B;
- Brother DPC 195C;
Sarei propenso per la Epson per la qualità di stampa, ma ho dei dubbi sulla testina integrata sulla stampante. C'è probabilità che si "incrostino" e blocchino? La tecnologia Piezo riduce i rischi? Le cartucce compatibili (x ora esistono solo per la 218) aumentano il rischio?
L'hp ha il vantaggio della testina rimuovibile, e quindi pulibile (come facevo con la canon), ma ho dubbi sulla qualità di stampa e sulla qualità di costruzione (non mi fido mai molto di HP). Opinioni in merito? (anche qui niente cartucce compatibili,per ora)
La Brother rimane come outsider.. si trovano cartucce compatibili ecc.. ma ho le stesse perplessita che ho per Epson sulla testina e per HP per la qualità.. cosa sapete dirmi?
Ultima cosa.. (si..mi faccio troppe pare per 50€ di stampante..) che differenze ci sono tra la sx125 e sx 218????
:help: :confused:
Se avete consigli su altre stampanti o multifunzioni con cartucce dei colori separate li raccolog volentieri..
domthewizard
01-04-2011, 15:39
fatti una hp officejet 6000: testina rimovibile ed intercambiabile e cartucce compatibili
white-genie
01-04-2011, 15:54
Ho dato una rapida occhiata su internet, sembra una valida alternativa, se la trovo in vendita.. in quanto a qualità di stampa e rumorosità? (mi interessa molto anche come si legge il testo in qualità "bozza", con la canon era pressochè perfetto)
Mi posso fidare di HP?
intanto attendo opinioni sui prodotti che ho elencato :p
domthewizard
01-04-2011, 16:49
in quanto a rumorosità non saprei dirti, ma essendo stampanti veloci (io ne ho due, non di quelle ma altre officejet) non sono proprio silenziosissime. per quanto riguarda il testo in bozza le mie vanno alla grande, sono state pensate apposta e per dare una valida alternativa alle laser ;)
hola1claude
01-04-2011, 18:07
io ho una epson e mi sono amaramente pentito di averla comprata....
le cartucce contengono solo 7 ml di inchiostro mentre quelle della mia vecchia hp ne contenevano 30,
se la lasci un mese ferma si secca l'inchiostro e la puoi buttare
se finisce una cartuccia di colore non puoi stampare in bianco e nero!
insomma :muro:
le cartucce sono divise ed apparentemente costano di meno
solo apparentemente però perché l'inchiostro è pochissimo!
le cartucce compatibili ho provato a metterle ma la stampante si rifiuta di stampare quindi
non comprare epson a meno che tu voglia stampare foto a cadenza settimanale(se no si secca....)
non so come siano adesso le stampanti hp,la mia vecchia è affidabile ed accetta qualsiasi cartuccia tu gli metta,quindi puoi veramente risparmiare sulle cartucce...
domthewizard
01-04-2011, 18:19
io ho una epson e mi sono amaramente pentito di averla comprata....
le cartucce contengono solo 7 ml di inchiostro mentre quelle della mia vecchia hp ne contenevano 30,
se la lasci un mese ferma si secca l'inchiostro e la puoi buttare
se finisce una cartuccia di colore non puoi stampare in bianco e nero!
insomma :muro:
le cartucce sono divise ed apparentemente costano di meno
solo apparentemente però perché l'inchiostro è pochissimo!
le cartucce compatibili ho provato a metterle ma la stampante si rifiuta di stampare quindi
non comprare epson a meno che tu voglia stampare foto a cadenza settimanale(se no si secca....)
non so come siano adesso le stampanti hp,la mia vecchia è affidabile ed accetta qualsiasi cartuccia tu gli metta,quindi puoi veramente risparmiare sulle cartucce...
lungi da me nel difendere epson, ma:
A) 7ml li contengono le cartucce "demo" ovvero quelle che escono dalla confezione della stampante, se compri le cartucce standard ci sono 11 o 12ml. le hp che montano cartucce da 30ml o sono quelle vecchissime che facevano la tricromia con una sola cartuccia (e se finiva un colo ti attaccavi) o sono le officejet con cartuccia fino alla 88 (come le mie, cmq uscite fuori produzione)
B) se lasci ferma un mese una qualsiasi stampante con testina separata dalla cartuccia poi si inceppa: certo alle hp con testina estraibile con 50/60€ la sistemi, ma bisogna calcolare se ne vale la pena visto il costo delle stampanti;
C) qualsiasi stampante da almen 10 anni se finisce un solo colore di blocca;
D) l'inchiostro è rapportato al costo della cartuccia, se sapessi quanto costa una cartuccia xl originale per hp officejet ti rimangeresti tutto senza farti troppi problemi :asd:
E) per le cartucce compatibili il discorso è lo stesso di prima: dipende dal costo. certo se ti fai incantare dal set di cartucce a 5€ sulla baya è quantomeno normale che ti capitano delle unità difettose: compra i compatibili seri, che costano 5-6€ l'una, e poi ne riparliamo;
F) le hp sono affidabili a patto di non scegliere le photosmart, soprattutto quelle economiche fondono che è un piacere :sofico:
hola1claude
01-04-2011, 19:20
sicuramente di stampanti ne capisci molto più tu,
detto questo la cartuccia nera ghepardo contiene 7,4 ml
le cartucce colori ghepardo 5,5 ml ognuna
ho la scatola sotto
la mia vecchia stampante hp ha cartucce che si trovano a 6 euro l'una il nero
a me serve per stampare testi e della qualità non mi preoccupo
contengono 32 ml l'una
io risparmio molto,esperienza pratica
la mia epson rifiuta qualsiasi cartuccia compatibile,ne ho provate diverse marche
quindi alla fine il risparmio è apparente
se devi stampare foto il discorso cambia?
non credo su questo forum mi pare ci sia un calcolo della spesa stampando con epson che alla fine indicava come più conveniente il fotografo
che fa stampe professionali.....
white-genie
02-04-2011, 10:14
Il vantaggio della testina rimovibile non è che la posso cambiare (non converrebbe), ma che la posso rimuovere e mettere a bagno nell'acqua bollente per pulirla (con la mia canon funzionava a meraviglia). Per la Epson ho trovato istruzioni per pulirla tramite cartucce riempite di luquido apposito, ma non so se ha la stessa efficacia..
Purtroppo di HP Officejet a basso costo si trova poco,e tra l'altro le nuove ho il dubbio abbiano 2 cartucce (con testina integrata, vedi la 4500). Il modello che ho scritto prima è invece una Photosmart..
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha informazioni sull'intasamento delle nuove Epson Stylus, se si intasano meno o se non è cambiato nulla dalle vecchie..
Di Epson sto valutando anche la Stylus SX425W.
domthewizard
02-04-2011, 10:21
sicuramente di stampanti ne capisci molto più tu,
detto questo la cartuccia nera ghepardo contiene 7,4 ml
le cartucce colori ghepardo 5,5 ml ognuna
ho la scatola sotto
la mia vecchia stampante hp ha cartucce che si trovano a 6 euro l'una il nero
a me serve per stampare testi e della qualità non mi preoccupo
contengono 32 ml l'una
io risparmio molto,esperienza pratica
la mia epson rifiuta qualsiasi cartuccia compatibile,ne ho provate diverse marche
quindi alla fine il risparmio è apparente
se devi stampare foto il discorso cambia?
non credo su questo forum mi pare ci sia un calcolo della spesa stampando con epson che alla fine indicava come più conveniente il fotografo
che fa stampe professionali.....
che stampante epson hai? io le 71x (ghepardo) le vendo compatibili e nessuno si è mai lamentato, a patto di non alternare compatibili ad originali ;) per quanto riguarda la quantità io so che sono da 11 o 12ml...
domthewizard
02-04-2011, 10:25
Il vantaggio della testina rimovibile non è che la posso cambiare (non converrebbe), ma che la posso rimuovere e mettere a bagno nell'acqua bollente per pulirla (con la mia canon funzionava a meraviglia). Per la Epson ho trovato istruzioni per pulirla tramite cartucce riempite di luquido apposito, ma non so se ha la stessa efficacia..
Purtroppo di HP Officejet a basso costo si trova poco,e tra l'altro le nuove ho il dubbio abbiano 2 cartucce (con testina integrata, vedi la 4500). Il modello che ho scritto prima è invece una Photosmart..
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha informazioni sull'intasamento delle nuove Epson Stylus, se si intasano meno o se non è cambiato nulla dalle vecchie..
Di Epson sto valutando anche la Stylus SX425W.
io parlo di questa stampante:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/18972-18972-236251-3328074-3328074-3866939.html
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_hp_6000.aspx
tipo se la prendi da amazon non paghi nemmeno la spedizione ;)
e qui ci sono i costi dei materiali di consumo originali: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF08a/18972-18972-236251-3328074-3328074-3866939.html
e i compatibili (cartucce "usa e getta", ricaricabili o ciss) ci sono e sulla baia costano poco :read:
domthewizard
02-04-2011, 10:32
però se puoi spendere qualcosina in più prendi la 8000:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/18972-18972-236251-3328074-3328074-3760400.html
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hp+8000&id=76&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
è molto più solida e ha un sistema di stampa diverso, è proprio diversa dalla 6000 ;)
hola1claude
02-04-2011, 17:49
che stampante epson hai? io le 71x (ghepardo) le vendo compatibili e nessuno si è mai lamentato, a patto di non alternare compatibili ad originali ;) per quanto riguarda la quantità io so che sono da 11 o 12ml...
Scusate l'OT ma visto che ci sono...
cosa intendi per non alternare compatibili ed originali?
intendi che devono essere tutte compatibili o tutte originali se no non funziona?
io le compatibili non son mai riuscito ad usarle le ha rifiutate sempre tranne una,
ma mi ha dato problemi anche quella perché non ha cominciato a stampare subito ma dopo un pò...
riguardo la quantità di inchiostro nelle ghepardo,forse nelle cartucce del multipack c'è meno inchiostro? non so ma mi sembrerebbe strano
hola1claude
02-04-2011, 17:54
che stampante epson hai? io le 71x (ghepardo) le vendo compatibili e nessuno si è mai lamentato, a patto di non alternare compatibili ad originali ;) per quanto riguarda la quantità io so che sono da 11 o 12ml...
Scusate l'OT ma visto che ci sono...
cosa intendi per non alternare compatibili ed originali?
intendi che devono essere tutte compatibili o tutte originali se no non funziona?
io le compatibili non son mai riuscito ad usarle le ha rifiutate sempre tranne una,
ma mi ha dato problemi anche quella perché non ha cominciato a stampare subito ma dopo un pò...
riguardo la quantità di inchiostro nelle ghepardo,forse nelle cartucce del multipack c'è meno inchiostro? non so ma mi sembrerebbe strano
domthewizard
02-04-2011, 17:59
Scusate l'OT ma visto che ci sono...
cosa intendi per non alternare compatibili ed originali?
intendi che devono essere tutte compatibili o tutte originali se no non funziona?
io le compatibili non son mai riuscito ad usarle le ha rifiutate sempre tranne una,
ma mi ha dato problemi anche quella perché non ha cominciato a stampare subito ma dopo un pò...
riguardo la quantità di inchiostro nelle ghepardo,forse nelle cartucce del multipack c'è meno inchiostro? non so ma mi sembrerebbe strano
esatto, o tutte compatibili o tutte originali. la quantità di ink nel multipack resta invariata, cambia soltanto che epson risparmi sugli involucri (una scatola al posto di 4)
white-genie
16-05-2011, 11:34
purtroppo la officejet 6000 l'ho trovata solo in internet, per ora.
Mi sto orientando su alcuni modelli a 5 cartucce della Canon.
- Pixma IP4850;
- Pixma IP3600;
- Pixma MG 5150 (multifunzione);
Qualcuno sa darmi dei pareri al riguardo?
mpattera
28-11-2011, 11:10
Io un problema simile, serve una stampante per stampare biglietti d'auguri un paio di volte l'anno (diciamo 2-300 fogli A4) e sarei orientato alla OfficeJet 6000 anche per la testina smontabile senza dover smontare la stampante.
Sono conscio del problema inchiostro secco, ma le stampanti con cartuccia con testina sono pochissime e i ricambi costano tantissimo e contengono pochissimo inchiostro, inoltre è molto difficile trovarle rigenerate a prezzi bassi.
Il problema che mi pongo è: il sistema di caricamento a U della officejet 6000 riuscirà a caricare i miei fogli da 160g/m2? Ho già una deskjet 5150 che non ce la fa. L'alternativa equvalente è la canon ip3600 con carica dall'alto, ma testina credo non rimuovibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.