PDA

View Full Version : Sondaggio DX 9 quanta vita hanno secondo te?


Claus89
01-04-2011, 15:11
Sondaggio DX 9 quanta vita hanno secondo te?

DX 6-7-8-9......generazioni grafiche e tecnologiche al passo con l'hardware sempre in evoluzione tutto pare dal 2005 in poi arenatosi alle DX 9...

Quanta vita hanno per noi videogiocatori ste benedette DX 9?

Rodig
01-04-2011, 15:17
Quanta vita hanno per noi videogiocatori ste benedette DX 9?

Eterna (vedi Crysis 2).........:D

Devilboy90
01-04-2011, 15:33
secondo me ancora poca e vi spiego perchè:

battlefield 3 avrà il supporto alle directx 11 e se la grafica renderà veramente come si è visto nei primi video rilasciati, gli altri sviluppatori non potranno che correre ai ripari e cominciare a programmare le future generazioni di giochi in dx 11, segnando così la morte delle 9 che hanno anche rotto ormai...

Jon Irenicus
01-04-2011, 15:40
Altre motivazioni malate (ma non si chiedeva quanta vita?) perchè è divertente come risposta e non ho la sfera di cristallo.
A parte questo andrebbero bene giochi in DX5 se belli!:D

cronos1990
01-04-2011, 16:30
Fino a quando gli utilizzatori di PC che hanno Windows XP saranno la maggioranza, con l'aggiunta dell'attesa per la nuova generazione di console.

Per il resto, me ne frega poco... in DX9 si possono avere ancora giochi graficamente degni di nota, quindi...

carlethegame
01-04-2011, 16:42
finchè le scatolette vivranno ci saranno dx9.
le software house fanno un gioco in dx 9,magari basandosi su motori grafici esistenti, lo sviluppo del gioco ha un costo minore, ed il gioco puo essere venduto, oltre che su pc anche sulle scatole...insomma piu guadagni$$$!

è ovvio che a noi giocatori di PC questa cosa NON PIACE!

Xilema
01-04-2011, 16:43
Ovviamente finchè le console reggeranno.
Sono loro a dettare legge, di conseguenza ci tocca attaccarci (con pochi pionieri, vedi Dice e Battlefield 3).
Il fatto però che Epic abbia aggiornato l'Unreal engine con path DX11 fa ben sperare per questo periodo di transizione: magari non avremo giochi full DX11, ma qualcosa di buono forse si vedrà anche prima della prossima next gen di scatolette.

TheInvisible
01-04-2011, 20:36
Ciao,
secondo me, hanno lunga vita.

Ho visto Crysis 2 ed è spettacolare.

Ciao

bluefrog
01-04-2011, 20:54
Sicuramente fino alla prossima generazione di console. Sono però convinto che BF3 darà un forte scossone al mercato mostrando le prodezze delle DX11, perché nulla sarà più lo stesso dopo aver visto BF3 (mi riferisco in particolare agli FPS).
Speriamo che la prossima gen di console sarà DX12 così almeno PC e console andranno "a braccetto" nello sviluppo dei giochi.

arxangel
01-04-2011, 21:26
Crysis non diede alcuno scossone ma rimase un caso isolato, anzi col 2 hanno pure fatto marcia indietro, perchè BC3 dovrebbe darlo?

michelgaetano
01-04-2011, 21:28
Per il resto, me ne frega poco... in DX9 si possono avere ancora giochi graficamente degni di nota, quindi...

Questo.

Intendiamoci, ben vengano le nuove librerie, ma devono essere sfruttate a dovere. Roba alla DA2 dove ti serve una 580 o uno SLI cazzuto per far girare il pavimento che ricopre le scarpe (... :doh:) non si può vedere.

Per il resto, finchè il gioco ha una grafica di valore, delle DX me ne frego ampiamente.

Vladimiro Bentovich
01-04-2011, 21:31
fine ciclo console (un paio di anni) + mi interessa poco.

Darkless
01-04-2011, 21:35
Tireranno semplicemente finchè non uscirà la prossima generazione di console.

ֶĴŏҜєЯֶ
01-04-2011, 23:13
Crysis non diede alcuno scossone ma rimase un caso isolato, anzi col 2 hanno pure fatto marcia indietro, perchè BC3 dovrebbe darlo?

giusto

Dimension7
01-04-2011, 23:21
Crysis non diede alcuno scossone ma rimase un caso isolato, anzi col 2 hanno pure fatto marcia indietro, perchè BC3 dovrebbe darlo?

E' BF3, occhio alle sigle.
Comunque crysis fu rivoluzionario a livello di grafica, ma non diede scossoni principalmente perchè le richieste hardware erano molto alte, cosa che ha frenato le vendite.
Bisognerà vedere BF3 cosa offrirà a livello di grafica e con quale pesantezza per il pc, se sarà giocabile anche su pc non all'ultimo grido, ha la possibilità di sfondare e se sfonda potrebbe "fare scuola". In teoria se scalzasse dal trono degli fps CoD un bello scossone all'industria potrebbe darlo, ma è tutto in forse.
Inoltre dato il maggiore appeal dell'online, le vendite saranno sicuramente superiori rispetto al primo crysis, chiaro che un gioco per quanto innovativo può lasciare il segno (a livello di scelte degli sviluppatori che seguono) solo se vende parecchio, altrimenti viene ignorato.

Tornando al thread, penso che finchè saremo con le console attuali, le DX9 continueranno a farla da padrone... forse si amplierà il numero di case che svilupperanno solo in DX11 ma non credo che diverranno la maggioranza... più per le console che non per xp comunque, che perde sempre più terreno. Non ho dati, anche perchè non so come potrebbero essere rilevati correttamente, ma ormai per i giochi la tendenza è andare sempre più verso 7... anche perchè i nuovi pc li vendono con quello, e i vecchi con xp cominciano ad avere una certa età.

II ARROWS
01-04-2011, 23:40
Troppo. E poi si fa male a sottovalutare Windows XP, vero motivo.

robertino75
01-04-2011, 23:43
E' BF3, occhio alle sigle.
Comunque crysis fu rivoluzionario a livello di grafica, ma non diede scossoni principalmente perchè le richieste hardware erano molto alte, cosa che ha frenato le vendite.
Bisognerà vedere BF3 cosa offrirà a livello di grafica e con quale pesantezza per il pc, se sarà giocabile anche su pc non all'ultimo grido, ha la possibilità di sfondare e se sfonda potrebbe "fare scuola". In teoria se scalzasse dal trono degli fps CoD un bello scossone all'industria potrebbe darlo, ma è tutto in forse.
Inoltre dato il maggiore appeal dell'online, le vendite saranno sicuramente superiori rispetto al primo crysis, chiaro che un gioco per quanto innovativo può lasciare il segno (a livello di scelte degli sviluppatori che seguono) solo se vende parecchio, altrimenti viene ignorato.

Tornando al thread, penso che finchè saremo con le console attuali, le DX9 continueranno a farla da padrone... forse si amplierà il numero di case che svilupperanno solo in DX11 ma non credo che diverranno la maggioranza... più per le console che non per xp comunque, che perde sempre più terreno. Non ho dati, anche perchè non so come potrebbero essere rilevati correttamente, ma ormai per i giochi la tendenza è andare sempre più verso 7... anche perchè i nuovi pc li vendono con quello, e i vecchi con xp cominciano ad avere una certa età.

con le schede grafiche sul mercato che ci sono oggi un BF3 in DX11 se scuote lo fà mettendo in crisi la maggior parte dei pc e delle schede video che ci sono...penso che sia alquanto improbabile che potrebbe "scuotere" il mercato e allo stesso tempo non fare la fine del primo crysis come richieste hardware...volendo prendere come punto di riferimento un utilizzo "massivo" di dx11 cioè l'ungine...beh è chiaro che BF3 finirebbe per essere il "Crysis" in dx11...cioè un caso isolato.
oltretutto fin'ora le dx11 sono state usate solo come contorno nei giochi e nonostante questo risultano pesantissime anche per una gtx580 ad alte risoluzioni...immagina come potrebbe essere se le utilizzassero seriamente :eek:
ritornando invece alla domanda del thread...le dx9 ci saranno finchè non usciranno degli hardware capaci di gestire le dx11 al top delle prestazioni...queste di ora nonostante la loro nomenclatura rimangono delle ottime schede dx9/dx10(va beh che quest'ultime non le usa più nessuno sono state il più grande flop).

II ARROWS
01-04-2011, 23:54
oltretutto fin'ora le dx11 sono state usate solo come contorno nei giochi e nonostante questo risultano pesantissime anche per una gtx580 ad alte risoluzioni...immagina come potrebbe essere se le utilizzassero seriamente :eek:È proprio quello il problema... se fossero usate seriamente sarebbe molto più veloce.

demiurgous
02-04-2011, 00:31
Console = mercato
mercato = innovazione tecnologica

---> prop. transitiva --->

Console = innovazione tecnologica

leggi: innovazione tecnologica ci sarà quando lo decideranno i produttori di console.

TRUTEN
02-04-2011, 00:49
Ovviamente fino alla prossima generazione di console (2015?) non avremo una cippa.
A me, comunque, va bene cosi': se un livellamento dei motori grafici porterá gli sviluppatori a sviluppare meglio altri aspetti sono contento.
Valve e Blizzard insegnano: giochi magari non tecnicamente estremi ma divertenti e bilanciati che, alla fine, é quello che conta.
Tra un mese esce Portal 2 e non frega a nessuno che manchi delle dx 11.
Idem Legacy of the Void; uscirá, se tutto va bene, nel 2014 e manterrá la grafica attuale di Starcraft 2 ma va bene cosí.

roccia1234
02-04-2011, 06:38
DOVREBBERO essere già morte e sepolte... in pratica vivranno finchè ci saranno le scatolette attuali.

Oramai la stragrande maggioranza dei giocatori pc ha un sistema perlomeno dx10 compatibile http://store.steampowered.com/hwsurvey/ quindi xp non c'entra quasi nulla.
BTW, sarebbe anche ora di pensionarlo quel dinosauro di xp... perlomeno sui pc recenti.

Dimension7
02-04-2011, 08:15
con le schede grafiche sul mercato che ci sono oggi un BF3 in DX11 se scuote lo fà mettendo in crisi la maggior parte dei pc e delle schede video che ci sono...penso che sia alquanto improbabile che potrebbe "scuotere" il mercato e allo stesso tempo non fare la fine del primo crysis come richieste hardware...volendo prendere come punto di riferimento un utilizzo "massivo" di dx11 cioè l'ungine...beh è chiaro che BF3 finirebbe per essere il "Crysis" in dx11...cioè un caso isolato.
oltretutto fin'ora le dx11 sono state usate solo come contorno nei giochi e nonostante questo risultano pesantissime anche per una gtx580 ad alte risoluzioni...immagina come potrebbe essere se le utilizzassero seriamente :eek:
ritornando invece alla domanda del thread...le dx9 ci saranno finchè non usciranno degli hardware capaci di gestire le dx11 al top delle prestazioni...queste di ora nonostante la loro nomenclatura rimangono delle ottime schede dx9/dx10(va beh che quest'ultime non le usa più nessuno sono state il più grande flop).

In realtà come dice pure Arrows i motori grafici DX11 only sono più leggeri a parità di risultati visivi, rispetto a motori DX9/DX10, questo per ottimizzazioni nelle librerie. Quindi non è vero che un motore solo DX11 risulterebbe più pesante, anzi.
Il problema della pesantezza dei cosiddetti effetti DX11 sta proprio in questo, che ad oggi spesso sono solo piccole cose "appiccicate" su un sistema DX9 e per questo poco performanti.

cronos1990
02-04-2011, 10:36
Console = mercato
mercato = innovazione tecnologica

---> prop. transitiva --->

Console = innovazione tecnologicaVeramente mi pare la proprietà associativa :D

KoDen78
02-04-2011, 11:21
Indeciso tra terza e quarta opzione, ho scelto la quarta perchè rispecchia di più il mio pensiero :)

"Mi è indifferente basta che escan giochi di qualità pure in Dx 5 li accetto.."

(vedi gli indie games)

Vladimiro Bentovich
02-04-2011, 11:30
Veramente mi pare la proprietà associativa :D

ti pare male :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O
:asd:

appleroof
02-04-2011, 13:01
Fino alle prox consolle...e no, non me ne frega che siano buoni anche se dx0,5, voglio giochi buoni, fatti bene e dx11 :O

tutti79
02-04-2011, 13:12
Anche secondo me fino alla prox generazione di console e mi sa che allora avremo le dx12 o 13...

V3N0M77
02-04-2011, 13:17
In realtà come dice pure Arrows i motori grafici DX11 only sono più leggeri a parità di risultati visivi, rispetto a motori DX9/DX10, questo per ottimizzazioni nelle librerie. Quindi non è vero che un motore solo DX11 risulterebbe più pesante, anzi.
Il problema della pesantezza dei cosiddetti effetti DX11 sta proprio in questo, che ad oggi spesso sono solo piccole cose "appiccicate" su un sistema DX9 e per questo poco performanti.

questo discorso è vero in teoria ma sarà falso nella pratica. quando a parità visiva hai più fps per via delle librerie (o di qualsiasi altra gabola), semplicemente aumenti la qualità visiva..quindi i giochi dx11 saranno comunque più pesanti dello stesso gioco in dx9, solo più belli da vedere. il trailer samaritan con UE4/dx11 è rappresentativo di quello che si sarebbero aspettati i pc gamers nel 2011, però richiede 3*580.
detto questo, a parte rare eccezioni, ci sarà da attendere le nuove console, col 'rischio' di passare direttamente a dx12 (tenendosele poi per anni), sempre che poi le nuove console utilizzino d3d..

cronos1990
02-04-2011, 13:18
ti pare male :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O :O
:asd:Ok, ho controllato e confermo... il mio errore :asd:

sertopica
02-04-2011, 13:36
Veramente mi pare la proprietà associativa :D

associativa a delinquere :O

comunque DX9= dead API walking :asd:

II ARROWS
02-04-2011, 13:52
i motori grafici DX11 only sono più leggeri a parità di risultati visivi, rispetto a motori DX9/DX10No, solo rispetto a quelli DX 9. Le DX 10 e 11 sono uguali.

questo discorso è vero in teoria ma sarà falso nella pratica. quando a parità visiva hai più fps per via delle librerie (o di qualsiasi altra gabola), semplicemente aumenti la qualità visiva..quindi i giochi dx11 saranno comunque più pesanti dello stesso gioco in dx9, solo più belli da vedere.Che ragionamento assurdo... Sembra una arrampicata sugli specchi.

Se lo scopo della grafica è fare qualità visiva... riuscire a ottenere risultati migliori a parità di prestazioni è proprio quello di cui si parla! :doh:

V3N0M77
02-04-2011, 14:41
Che ragionamento assurdo... Sembra una arrampicata sugli specchi.

Se lo scopo della grafica è fare qualità visiva... riuscire a ottenere risultati migliori a parità di prestazioni è proprio quello di cui si parla! :doh:

ma sarà assurdo per TE..non posso arrampicarmi sugli specchi perchè non ho niente da difendere, per me possono fare quello che vogliono: non ho preso il pc per le dx11.
comuque si parlava di 'pesantezza' e siccome qualcuno magari si convince che le dx11 renderanno i giochi leggerissimi e bellissimi, meglio sfatare. i giochi saranno pesanti uguali o (ipotesi più probabile)ancora più pesanti, mai meno pesanti. l'unica cosa che rende i giochi abbastanza leggeri da sostenere sono le dx9+progetti multipiattaforma, a scapito della qualità grafica complessiva (che poi non è MAI l'elemento più importante di un gioco, a meno che il gioco stesso non faccia pena sugli aspetti chiave)

II ARROWS
02-04-2011, 19:00
Mi ricordo come ai tempi di Half Life 2 non parlavano delle qualità del Source. :asd:

Dire che un gioco dx9 è leggero dopo aver ammesso che un gioco DX11 sarebbe più leggero sulle stesse qualità, è una cazzata pazzesca.

Dimension7
02-04-2011, 19:05
ma sarà assurdo per TE..non posso arrampicarmi sugli specchi perchè non ho niente da difendere, per me possono fare quello che vogliono: non ho preso il pc per le dx11.
comuque si parlava di 'pesantezza' e siccome qualcuno magari si convince che le dx11 renderanno i giochi leggerissimi e bellissimi, meglio sfatare. i giochi saranno pesanti uguali o (ipotesi più probabile)ancora più pesanti, mai meno pesanti. l'unica cosa che rende i giochi abbastanza leggeri da sostenere sono le dx9+progetti multipiattaforma, a scapito della qualità grafica complessiva (che poi non è MAI l'elemento più importante di un gioco, a meno che il gioco stesso non faccia pena sugli aspetti chiave)

Infatti io ho detto che a parità di qualità visiva, in DX11 saranno più leggeri (sempre se programmati bene eh). Ovvio che non potranno essere molto più "belli" da vedere e allo stesso tempo molto più leggeri

robertino75
02-04-2011, 19:05
In realtà come dice pure Arrows i motori grafici DX11 only sono più leggeri a parità di risultati visivi, rispetto a motori DX9/DX10, questo per ottimizzazioni nelle librerie. Quindi non è vero che un motore solo DX11 risulterebbe più pesante, anzi.
Il problema della pesantezza dei cosiddetti effetti DX11 sta proprio in questo, che ad oggi spesso sono solo piccole cose "appiccicate" su un sistema DX9 e per questo poco performanti.

scusa ma quali sarebbero questi motori grafici only dx11?perchè ad oggi non ne esiste uno.
quindi come fai a dire che sono più leggeri?

V3N0M77
02-04-2011, 19:09
Mi ricordo come ai tempi di Half Life 2 non parlavano delle qualità del Source. :asd:

Dire che un gioco dx9 è leggero dopo aver ammesso che un gioco DX11 sarebbe più leggero sulle stesse qualità, è una cazzata pazzesca.

di certo non gioco ancora adesso ad half life per vedere la grafica e nemmeno la prima volta, altrimenti non l'avrei nemmeno finito al primo giro (cosi come non finii doom 3).
comunque vedo che non ci capiamo e per me il problema non è tanto questo ma il fatto che devi intervenire per forza quando non sei d'accordo con toni fuori luogo che poi portano solo casini...visto che in generale non è la prima volta che ti vedo entrare a quel modo con le risposte, te lo faccio notare. fine..

V3N0M77
02-04-2011, 19:10
Infatti io ho detto che a parità di qualità visiva, in DX11 saranno più leggeri (sempre se programmati bene eh). Ovvio che non potranno essere molto più "belli" da vedere e allo stesso tempo molto più leggeri

esatto, nella realtà non faranno mai un motore dx11 per il gusto di vederlo girare meglio a parità di grafica. quindi il "più leggero" poi è molto relativo.

Dimension7
02-04-2011, 19:10
scusa ma quali sarebbero questi motori grafici only dx11?perchè ad oggi non ne esiste uno.
quindi come fai a dire che sono più leggeri?

Perchè a livello di librerie c'è un miglioramento generale, ad esempio una migliore gestione degli oggetti instanziati.

robertino75
02-04-2011, 19:14
Perchè a livello di librerie c'è un miglioramento generale, ad esempio una migliore gestione degli oggetti instanziati.

ripeto...mi nomini un gioco con un motore grafico only dx11?
non puoi...perchè non c'è...allora di cosa parli?

Vladimiro Bentovich
02-04-2011, 19:17
sono valutazione tecniche basate sulla "teoria" che in effetti nella pratica non hanno al momento riscontri.
è possibile inoltre che nonostante le ipotetiche milgiori performance questo incremento sia utilizzato dalle software house per spendere meno tempo e quindi soldi nell'ottimizzazione del titolo,rendendo di fatto nullo il vantaggio per gli utenti finali,ma proficuo per loro.

Dimension7
02-04-2011, 19:20
ripeto...mi nomini un gioco con un motore grafico only dx11?
non puoi...perchè non c'è...allora di cosa parli?

Lo studio dell'informatica, degli algoritmi etc. lo si fa anche sulla carta eh, non necessariamente con il codice sotto mano. Vale per qualsiasi progetto ingegneristico.

sono valutazione tecniche basate sulla "teoria" che in effetti nella pratica non hanno al momento riscontri.
è possibile inoltre che nonostante le ipotetiche milgiori performance questo incremento sia utilizzato dalle software house per spendere meno tempo e quindi soldi nell'ottimizzazione del titolo,rendendo di fatto nullo il vantaggio per gli utenti finali,ma proficuo per loro.

Si, questo è vero. Infatti ho specificato che vanno anche usate bene, è chiaro che le migliorie non ci sono magicamente. Ma se per fare certe cose in DX9 c'erano certi algoritmi "pesanti" e in DX11 ce ne sono altri più leggeri ad esempio, già c'è una miglioria di partenza.

robertino75
02-04-2011, 19:22
sono valutazione tecniche basate sulla "teoria" che in effetti nella pratica non hanno al momento riscontri.
è possibile inoltre che nonostante le ipotetiche milgiori performance questo incremento sia utilizzato dalle software house per spendere meno tempo e quindi soldi nell'ottimizzazione del titolo,rendendo di fatto nullo il vantaggio per gli utenti finali,ma proficuo per loro.

va beh ma se parliamo a livello puramente teorico è un'altra cosa....
le dx11 teoricamente dovrebbero permettere una qualità grafica superiore con un dispendio di risorse inferiore...ma è solo una teoria, oltretutto non è stato fatto e ne preso mai in considerazione neanche un motore grafico in dx10 e questo solo in piccola parte per la presenza delle console che esistono dal 1978(o forse anche prima)figuriamoci in dx11...

V3N0M77
02-04-2011, 19:29
va beh ma se parliamo a livello puramente teorico è un'altra cosa....
le dx11 teoricamente dovrebbero permettere una qualità grafica superiore con un dispendio di risorse inferiore...ma è solo una teoria, oltretutto non è stato fatto e ne preso mai in considerazione neanche un motore grafico in dx10 e questo solo in piccola parte per la presenza delle console che esistono dal 1978(o forse anche prima)figuriamoci in dx11...

su questo non sono tanto d'accordo, le console esistono da quando sono nato io, però le prime console a diventare competitors dirette dei pc sono solo queste ultime e da lì si è creato lo stravolgimento del mercato, non prima. senza questa concorrenza/compresenza di mercato oggi sicuramente avremmo giochi per pc evolutissimi tecnicamente ma anche estremamente più pesanti di quelli attuali, nonchè vga secondo me diverse da quelle che vediamo in giro. è per questo che il pc come macchina da gioco ha bisogno di reinventarsi in qualche modo, imho, discorso dx a parte.

robertino75
02-04-2011, 19:34
su questo non sono tanto d'accordo, le console esistono da quando sono nato io, però le prime console a diventare competitors dirette dei pc sono solo queste ultime e da lì si è creato lo stravolgimento del mercato, non prima. senza questa concorrenza/compresenza di mercato oggi sicuramente avremmo giochi per pc evolutissimi tecnicamente ma anche estremamente più pesanti di quelli attuali, nonchè vga secondo me diverse da quelle che vediamo in giro. è per questo che il pc come macchina da gioco ha bisogno di reinventarsi in qualche modo, imho, discorso dx a parte.

tu potrai anche non essere daccordo ma i dati di diffusione delle precedenti console confermano quello che dico io...mi risulta che ps2 sia stata una console diffusissima decisamente più di quanto lo sia ps3 e 360 oggi...ma anche tornando indientro ai tempi del nes parliamo di una console che era già difusissima a livello mondiale...e visto che diffusione e vendite sono quello che portano a programmare un gioco su una piattaforma o su un'altra...non vedo come le console di oggi influenzino di più il mercato pc di quanto avrebbe potuto fare una ps2.

V3N0M77
02-04-2011, 19:41
tu potrai anche non essere daccordo ma i dati di diffusione delle precedenti console confermano quello che dico io...mi risulta che ps2 sia stata una console diffusissima decisamente più di quanto lo sia ps3 e 360 oggi...ma anche tornando indientro ai tempi del nes parliamo di una console che era già difusissima a livello mondiale...e visto che diffusione e vendite sono quello che portano a programmare un gioco su una piattaforma o su un'altra...non vedo come le console di oggi influenzino di più il mercato pc di quanto avrebbe potuto fare una ps2.

non sto parlando di vendite, ma di competizione diretta. il super nes e il megadrive erano 2 console diffusissime, ma in generale avevano 2 mercati diversi a livello di giochi. le cose sono cambiate pian piano con le varie playstation fino ad arrivare all' "interferenza" totale dei 2 mercati, che ormai, salvo qualche esclusiva,oggi sono un mercato solo piallato ad arte con tutti i suoi pro e i suoi contro. ai tempi di ps2 la situazione era ancora ben diversa da quella attuale, nonostante la macchina sony fosse diffusissima.

RoMZERO
02-04-2011, 20:29
Secondo me, finché i sondaggi non daranno per morte le librerie in questione.
Ad oggi, dal survey di steam, ne esce fuori che un buon 20-21% dei videogiocatori possiede schede video DX9. E' una fetta di mercato bella grande.
Senza considerare le prime schede DX10, che molti sicuramente utilizzeranno sotto DX9 per ovvi motivi di vecchiaia.
Presa coscienza anche del fatto che steam non è proprio uno strumento di massa e che quindi, sicuramente, molte persone che lo hanno installato tendono verso l'hard-core gaming o per lo meno sono un minimo "sveglie" in ambito informatico, la fetta di mercato di possessori di schede DX9 si allarga di un bel pò.