View Full Version : Copiare win 7 da un hdd all'altro.
ranma over
01-04-2011, 13:57
Ho da poco installato win 7 e negli ultimo giorni mi si è rotto un hdd,quello più vecchio di 3,e ne ho ordinato uno nuovo più capiente e veloce.
è possibile copiare tutto il dico c con win sul nuovo hdd senza dover reinstallare tutto?
So che con Macrium Reflect lo puoi fare tranquillamente, basta che l'HD su cui clonare il sistema non sia più piccolo dell'hd di origine dell'immagine e questo non è il tuo caso.
Potresti provare a collegare il disco rigido rotto sul PC tramite adattatore SATA/USB (e quindi tramite porta USB), avviare il PC tramite una live cd di Ubuntu e quindi vedere se Ubuntu riesce a vedere il contenuto del disco rotto...e se c'è questa fortuna si puo provare copiarne tutto il contenuto sul disco rigido primario e quindi provare ad avviare Windows.
Capisco che è un'operazione abbastanza impegnativa (e non so fino a che punto conviene farla) ma la vedo come una delle poche soluzioni possibili.
Presumo che tu non abbia da parte nessuna immagine di sistema, altrimenti la vedevo come una soluzione da tenere in considerazione.
Non saprei cos'altro consigliarti...magari qualche altro utente consiglierà una soluzione alternativa :) Ciao
ranma over
01-04-2011, 18:33
Il disco rotto era quello dedicato ai file audio\video di cui ho una copia su hdd esterno,quello di sistema è integro,volevo semplicemente metterlo sul nuovo hdd che è più veloce.
ranma over
01-04-2011, 18:34
Un semplice copia e incolla collegando i due hdd ad un altro pc?O dico una cavolata?
Scusa, avevo capito male io, mi sembrava che il disco rigido rotto era quello con il sistema operativo installato...
Comunque se è disponibile un'altro PC puoi provare a collegare i due hdd e quindi copiare tutto il contenuto, ma se non dovesse funzionare fai come ha detto Eress, ti crei un'immagine di sistema con Macrium Reflect free e la salvi su hdd esterno (ho visto che possiedi un hdd esterno).
Poi infine fai un restore di immagine di sistema sul nuovo hdd con il Rescue CD creato con Macrium Reflect andando a cercare l'immagine di sistema salvata su hdd esterno :)
Cavallomatto
02-04-2011, 08:02
Il copia e incolla per il sistema operativo e'da ergastolo:cry: L'unica soluzione attuabile,e'creare un'immagine di sistema!Oltretutto di default,seven dispone di questa utilita'(PANNELLO DI CONTROLLO,BACKUP E RIPRISTINO,CREA IMMAGINE DEL SISTEMA ;)
...L'unica soluzione attuabile,e'creare un'immagine di sistema!Oltretutto di default,seven dispone di questa utilita'(PANNELLO DI CONTROLLO,BACKUP E RIPRISTINO,CREA IMMAGINE DEL SISTEMA ;)
L'utility integrata di Windows 7 è ottima, la uso anche io con soddisfazione.
E credo proprio che sia più sicura rispetto a Macrium Reflect, l'importante è creare il relativo disco di ripristino quando viene chiesto dal sistema, questo servirà per il restore dell'immagine di sistema :p Ciao
aled1974
02-04-2011, 08:56
Un semplice copia e incolla collegando i due hdd ad un altro pc?O dico una cavolata?
direi di sì, dato che va spostato anche il boot e creato l'mbr :D
quoto lo strumento di windows, dato che è già bello pronto e disponibile, in ogni caso anche macrium non è male eh ;)
ciao ciao
Scusate la domanda che farò, è ovvio che un'immagine di sistema sia la soluzione migliore, ma copiando tutto il contenuto da un hdd all'altro, e dico tutto il contenuto compreso mbr, file di sistema, etc..potrebbe funzionare come soluzione? Non ho mai fatto questo tipo di prove ma sicuramente la durata di questa operazione di copia/trasferimento sarà molto lunga :)
turimuturi
02-04-2011, 12:29
http://www.chicchedicala.it/2010/09/11/come-clonare-lhard-disk-con-clonezilla/
ranma over
02-04-2011, 18:36
L'ultimo mi sembra la migliore soluzione,dopo aver fatto il backup per cambiare il nome alla partizione e mettere c a quella nuova basta avviare l'installazione di win col dvd eliminare la vecchia partizione sul vecchio hdd e dare la lettera c al nuovo hdd dove ripristinare in seguito il sistema operativo.
Dovrebbe funzionare cosi secondo voi?
aled1974
02-04-2011, 19:06
Scusate la domanda che farò, è ovvio che un'immagine di sistema sia la soluzione migliore, ma copiando tutto il contenuto da un hdd all'altro, e dico tutto il contenuto compreso mbr, file di sistema, etc..potrebbe funzionare come soluzione? Non ho mai fatto questo tipo di prove ma sicuramente la durata di questa operazione di copia/trasferimento sarà molto lunga :)
non lo so mica se mbr e ntfs (o fat) si possano copiare così, semplicemente a mo di copia/incolla :D
di fatto l'immagine di sistema è di fatto una copia di tutto, incluso mbr e file system, ma non è propriamente uguale a ctrl-c e ctrl-v mi sa ;)
ciao ciao
non lo so mica se mbr e ntfs (o fat) si possano copiare così, semplicemente a mo di copia/incolla :D
di fatto l'immagine di sistema è di fatto una copia di tutto, incluso mbr e file system, ma non è propriamente uguale a ctrl-c e ctrl-v mi sa ;)
ciao ciao
Si, senza ombra di dubbio l'immagine di sistema è la soluzione ideale e in questo caso sinceramente non so se funzionerebbe un normale copia/incolla, ovvero selezionare il tutto quindi con il clic del destro copiare e poi incollare tutto sull'altro hdd, sono grosse quantità di files dopotutto...
Quello che voglio dire, piuttosto che il classico copia/incolla in questo caso non sarebbe meglio affiancare le due finestre l'una all'altra e trascinare man mano con il mouse i vari files da una finestra all'altra? Prima ovviamente bisogna formattare il disco rigido in NTFS e poi quando i file sono stati tutti copiati, dato che il mbr non si possa copiare, non si potrebbe infine ricostruirlo tramite qualche comando da dare con il prompt dei comandi avviato tramite il DVD di Windows? Sarebbe fattibile una cosa del genere? (è solo una curiosità personale, nient'altro)
Non ho mai fatto questo tipo di operazioni, quello che uso molto sono le immagini di sistema, quindi non saprei:) ...
turimuturi
03-04-2011, 10:58
Il disco di sistema con copia/incolla non funzionerà mai.
Io ti consiglio Clonezilla ottimo e gratis.
Il disco di sistema con copia/incolla non funzionerà mai.
Io ti consiglio Clonezilla ottimo e gratis.
Concordo, Clonezilla è anche un'ottima soluzione :)
ranma over
29-04-2011, 14:25
Purtroppo clonezzilla non vede i dischi in raid ma i singoli hdd e l'utility di win mi riconosce i dischi in raid ma mi dice che non può ripristinare il beckup.
Ora provo con macrium reflect.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.