View Full Version : Adobe Photoshop presto anche su iPad
Redazione di Hardware Upg
01-04-2011, 13:35
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/adobe-photoshop-presto-anche-su-ipad_36144.html
In una demo è stata mostrata una nuova versione di Photohop dedicata ai tablet di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
Markk117
01-04-2011, 13:42
finalmente un software decente, anche se continuo a preferire la versione desktop per ovvie e scontate ragioni di praticità di utilizzo
VirtualFlyer
01-04-2011, 13:49
Non si parlava di CS5, ma su Android?
Tedturb0
01-04-2011, 13:57
finalmente una notizia degna della giornata
nardustyle
01-04-2011, 13:57
a me non bastano 16giga di ram per lavorare su photoshop, figurati che ci potrei fare su ipad... di photoshop avrà solo il nome, tanto perchè fa figo dire "io ciò fotoschiop" e poi non sanno nemmeno cos'è un metodo di fusione....
Sarà la versione giochino di PhotoShop, ho i miei forti dubbi che con le dotazioni dei dispositivi della Mela ci si possa fare qualcosa di serio.
piererentolo
01-04-2011, 14:26
Adobe Photoshop presto anche su iPad
Mi aspetto presto Premiere CS5 sul mio nokia 6630 Symbian. :D
Stà notizia puzza... di pesce d'aprile (o almeno spero)
utentenonvalido
01-04-2011, 14:31
a me non bastano 16giga di ram per lavorare su photoshop, figurati che ci potrei fare su ipad... di photoshop avrà solo il nome, tanto perchè fa figo dire "io ciò fotoschiop" e poi non sanno nemmeno cos'è un metodo di fusione....
Si vabbè, e che lavori contemporaneamente su 30 file raw scattati con una medio formato da 50 mega pixel???
:sofico: :sofico: :sofico:
maumau138
01-04-2011, 14:32
Che ci vuole, anche il mio cessophone ha Photoshop, ovviamente più che regolare l'esposizione (e che regolazione) non puoi fare, ma basta castrare al punto giusto e metterci il nome Fotosciòp.
Comunque dell'Adobe mi piace molto SketchBook, se mi facessero un tablet (Android) con Wacom sarebbe ben accetto.
ammettendo che non sia un pesce, non capisco cosa ci trovate di strano, faranno una versione di photoshop per foto-ritocchi e non per manipolazione di immagini... esposizione, bilanciamenti, qualche strumento brush-magari bacchetta magica... ecc.. senza tutte le cose del cs5 ovviamente.. non ne vedo il problema... io quando uso photoshop per togliere gli occhi rossi, sistemare i colori, luminosita' e contrasto lo faccio con un centrino 1.6 e 512mb di ram su cs4 portable.... e non mi manca nulla a livello di ram-cpu....
nardustyle
01-04-2011, 14:58
Si vabbè, e che lavori contemporaneamente su 30 file raw scattati con una medio formato da 50 mega pixel???
una pagina 35x70 a 300dpi con dieci livelli può arrivare oltre i 20gb di ram.... purtroppo.
domthewizard
01-04-2011, 15:14
se hanno le palle portassero Illustrator su ipad
:asd:
La dotazione hardware dell'iPad 2 può essere paragonata ad un computer desktop di 6-7 anni fa sul quale girava tranquillamente Photoshop CS2 (che non era un giochino) e i professionisti ci lavoravano.
Non vedo perché l'iPad non possa far girare un software serio di fotoritocco.
Purtroppo allo stato attuale non c'è nulla di serio per foto editing e per questo utilizzo un Macbook Air che ha una portabilità simile all'iPad ma fa girare qualsiasi software di un desktop.
Le cose cambieranno in futuro però.
goldorak
01-04-2011, 16:07
La dotazione hardware dell'iPad 2 può essere paragonata ad un computer desktop di 6-7 anni fa sul quale girava tranquillamente Photoshop CS2 (che non era un giochino) e i professionisti ci lavoravano.
Non vedo perché l'iPad non possa far girare un software serio di fotoritocco.
Purtroppo allo stato attuale non c'è nulla di serio per foto editing e per questo utilizzo un Macbook Air che ha una portabilità simile all'iPad ma fa girare qualsiasi software di un desktop.
Le cose cambieranno in futuro però.
Eh eh si dimentica sempre un piccolo dettaglio, il metodo di input.
E pur vero che l'ipad 2 a livello di dotazione hardware e' equivalente piu' o meno a computer di 6-7 anni fa. Ma chiedeti seriamente se i professionisti usavano "le dita" per ritoccare le foto al computer. Certo che no, usano strumenti un tantino piu' precisi come il mouse o un trackball o una tavoletta grafica.
Quindi pensare che si possa lavorare con lo stesso grado di precisione con le dita sul ipad/ipad 2 e' una idozia grossa come il mondo.
Le dita non sono sufficienti quando devi lavorare di precisione.
E questo e' un limite intrinseco di tutti i vari tablet che fanno del "touch" il loro mezzo fondamentale di input.
:p
Quindi si avrai un photoshop, ma sara' monco (e non per questioni di hardware) ma di "input".
Random81
01-04-2011, 16:15
Francamente ho dei dubbi che un pc di 7 anni fa potesse far giare ad esempio questo
http://www.youtube.com/watch?v=HemAXkVS7Fk
Cmq di Adobe esistono già altri software per iOS, vedi SkechBook o anche il visualizzatore di Autocad. E ci sono molti altri programmi adattati apposta, provenienti dal mondo pc, mi vengono in mente Teamviewer, VLC, DropBox etc etc. Ovvio che in questo casi si tratti di una versione edulcorata e alleggerita di Photoshop, ma su un dispositivo del genere non si erano mai visti risultati simili. E poi chi usa Photoshop a livello professionale si sa che sarà un 5% degli utenti, il 95% lo usa per aggiungere qualche effettino particolare, rimuovere occhi rossi o cose del genere, azioni tranquillamente possibili con una versione più leggera
supereos2
01-04-2011, 18:29
Francamente ho dei dubbi che un pc di 7 anni fa potesse far giare ad esempio questo
http://www.youtube.com/watch?v=HemAXkVS7Fk
Certo che ci girerebbe, guarda che grafica da HL1 ha?!
Mercuri0
01-04-2011, 19:22
Quindi si avrai un photoshop, ma sara' monco (e non per questioni di hardware) ma di "input".
Veramente penso esattamenteil contrario: il mouse per Photoshop è una forzatura storica. Le dita, o meglio una stilo sensibile alla pressione direttamente sul pad, e un interfaccia apposita, farebbero la gioia di tutti i photoscioppari. Ma vuoi mettere?
(certo non "alla Microsoft", che da dieci anni prova a infilare i menù a tendina in un pad)
Io però, preferirei averci Lightroom. Sarebbe una figata assurda, e per me una killer app. Lightroom su tablet aumenterebbe la produttività (e il divertimento) di un fattore mille almeno.
Mi sa che però ancora i tablet non hanno sufficenti prestazioni, in particolare lo spazio e la velocità di storage per metterci le foto in raw.
maumau138
01-04-2011, 19:43
Veramente penso esattamenteil contrario: il mouse per Photoshop è una forzatura storica. Le dita, o meglio una stilo sensibile alla pressione direttamente sul pad, e un interfaccia apposita, farebbero la gioia di tutti i photoscioppari. Ma vuoi mettere?
(certo non "alla Microsoft", che da dieci anni prova a infilare i menù a tendina in un pad)
Io però, preferirei averci Lightroom. Sarebbe una figata assurda, e per me una killer app. Lightroom su tablet aumenterebbe la produttività (e il divertimento) di un fattore mille almeno.
Mi sa che però ancora i tablet non hanno sufficenti prestazioni, in particolare lo spazio e la velocità di storage per metterci le foto in raw.
Wacom Cintiq, ovviamente costa un botto, lo può comprare solo un professionista serio.
utentenonvalido
01-04-2011, 20:02
una pagina 35x70 a 300dpi con dieci livelli può arrivare oltre i 20gb di ram.... purtroppo.
Si ok, ma non è che si pretende di utilizzare photoshop su ipad a livello professionale. Credo che per ritoccare un jpeg o un raw anche da 18 mega pixel, applicare qualche filtro, usare i pennelli, creare un paio di livelli o tirare fuori un HDR siano già operazioni che a me sarebbero sufficienti insomma. Se per fare il 90% delle operazioni di routine come togliere un po' di rumore e regolare i livelli posso farlo sul tablet piuttosto che accendere ogni volta il PC mi pare una cosa molto molto positiva. Tra garage band, imovie, photoshop e le altre 65.000 app circa presenti sul appstore credo che apple abbia fatto almeno 10 passi avanti a tutti, semmai ce ne fosse stato bisogno ...
Non mi sembra ci voglia una grande fantasia per capire che il PS per iPad non è paragonabile a quello per desktop. Tra l'altro per iPhone esiste già da mesi PS Express.
P.S. Ma solo a me sembrano tanti 6 errori di battitura in un articolo di 12 righe?
SingWolf
01-04-2011, 20:22
una pagina 35x70 a 300dpi con dieci livelli può arrivare oltre i 20gb di ram.... purtroppo.
io non capisco perché anche avendo ram disponibili mi va a salvare i file temporanei su C :muro:
Onestamente è una grande boiata sta app non per altro ma come sperate di crare un lavoro soddisfacente avendo come mezzi uno schermo da max 4" e le dita... potrei capire una cap di mod tipo paint e con l'aggiunta di piccoli tool ma niente di piu... schermo troppo piccolo per riuscire a creare un immagine perfetta... per quanto possa essere avanzata l'app per non parlare dell'assenza di pennino o tastiera fisica assenti che probabilmente in un app simile giocavano un ruolo indispensabile...
argent88
01-04-2011, 20:34
Ma voi ci lavorereste per ORE su un IPad?
Seriamente..
L'interfaccia a tocco può essere un bene su photoshop se sufficientemente precisa.
SingWolf
01-04-2011, 21:16
mi chiedo perché non creino una sorta di tavolozza a sto punto, collegabile al pc tramite wi-fi!
La dotazione hardware dell'iPad 2 può essere paragonata ad un computer desktop di 6-7 anni fa sul quale girava tranquillamente Photoshop CS2 (che non era un giochino) e i professionisti ci lavoravano.Ma anche no. Sei anni fa era il 2005, c'erano i primi processori dual core, e a meno c'erano i Pentium 4 con l'HyperThreading. Ma anche il più scrauso Athlon XP a 1.4 GHz *si mangia a colazione* un comune Tegra 2 a 1 GHz, non scherziamo...
E anche la RAM non tiene il passo, ora si usa spesso la DDR2 ma userebbero volentieri la DDR1, con meno latenze, per non parlare delle memorie di massa che sì e no fanno 30 MB/s nei tablet, anche se non so come si comporti l'iPad 2.
Forse l'iPad 2 tiene il confronto con i PC di *10* anni fa. E non ne sono nemmeno tanto sicuro...
Non vedo perché l'iPad non possa far girare un software serio di fotoritocco.Perché ha un sistema di puntamento raccapricciante.
Francamente ho dei dubbi che un pc di 7 anni fa potesse far giare ad esempio questoA parte che sì, ce la faceva anche perché stiamo parlando di una risoluzione di 1024*768, ma c'è da dire che le GPU dei cellulari, paradossalmente, sono più al passo coi tempi rispetto alle CPU.
Ma per Photoshop serve potenza di CPU, soprattutto.
eheh sarà una versione leggera di elements!
utentenonvalido
02-04-2011, 09:48
Ma anche no. Sei anni fa era il 2005, c'erano i primi processori dual core, e a meno c'erano i Pentium 4 con l'HyperThreading. Ma anche il più scrauso Athlon XP a 1.4 GHz *si mangia a colazione* un comune Tegra 2 a 1 GHz, non scherziamo...
E anche la RAM non tiene il passo, ora si usa spesso la DDR2 ma userebbero volentieri la DDR1, con meno latenze, per non parlare delle memorie di massa che sì e no fanno 30 MB/s nei tablet, anche se non so come si comporti l'iPad 2.
Forse l'iPad 2 tiene il confronto con i PC di *10* anni fa. E non ne sono nemmeno tanto sicuro...
Perché ha un sistema di puntamento raccapricciante.
A parte che sì, ce la faceva anche perché stiamo parlando di una risoluzione di 1024*768, ma c'è da dire che le GPU dei cellulari, paradossalmente, sono più al passo coi tempi rispetto alle CPU.
Ma per Photoshop serve potenza di CPU, soprattutto.
Certi commenti fanno veramente sorridere. Ma secondo te due aziende come Adobe e Apple che fatturano miliardi e hanno ingegneri elettronici, ingegneri informatici e programmatori coi contro... queste cose non le hanno valutate?
Pensi che adesso Adobe si mette a scrivere PS per iPad e poi non ci potrà girare?
Ma poi che paragoni fai scusa ... i processori che tiri in ballo sono tutte architetture X86 e non è possibile farne un raffronto con processori come l'A4 o l'A5 (che tra l'altro è dual core). Ma che credi che prendono Photoshop della CS5 e lo mettono pari pari su IOS? :doh:
Adesso capisco perchè è ancora vivo il mercato degli assemblati e delle gente che per usare PS, 4 giochetti e altre 2 puttanate si mette in casa accrocchi da 4ghz con 8gb di ram e alimentatore da 1000W ...
domthewizard
02-04-2011, 10:13
peccato che per usare decentemente PS e le altre 2 puttanate (se vogliamo restare in casa adobe posso citarti AI e Premiere) ci vogliono davvero 4ghz e 8gb di ram :)
utentenonvalido
02-04-2011, 10:26
peccato che per usare decentemente PS e le altre 2 puttanate (se vogliamo restare in casa adobe posso citarti AI e Premiere) ci vogliono davvero 4ghz e 8gb di ram :)
Se si devono usare certi prodotti per lavoro a livello professionale si utilizzano le workstation, preferibilemente con architettura bi-processore. Il problema è che non si devono dare sempre giudizi in base a quello che ognuno di noi ci fà coi software. Esistono milioni di persone che riescono a fare tutto cio' che gli serve con macchine molto modeste e avere la possibilità di fare cio' con un tablet alto 2cm e con una batteria che dura 10 ore a me pare una cosa piu' che positiva.
In fondo c'è un sacco di gente che per andare in giro per Roma si compra il SUV 3.500 di cilindrata, ma non venitemi a dire che con una panda non ti muovi ...
domthewizard
02-04-2011, 10:34
Se si devono usare certi prodotti per lavoro a livello professionale si utilizzano le workstation, preferibilemente con architettura bi-processore. Il problema è che non si devono dare sempre giudizi in base a quello che ognuno di noi ci fà coi software. Esistono milioni di persone che riescono a fare tutto cio' che gli serve con macchine molto modeste e avere la possibilità di fare cio' con un tablet alto 2cm e con una batteria che dura 10 ore a me pare una cosa piu' che positiva.
In fondo c'è un sacco di gente che per andare in giro per Roma si compra il SUV 3.500 di cilindrata, ma non venitemi a dire che con una panda non ti muovi ...
stai facendo discorsi che non hanno senso, scusa se te lo dico :asd:
utentenonvalido
02-04-2011, 10:45
stai facendo discorsi che non hanno senso, scusa se te lo dico :asd:
Be, evidentemente li sta facendo pure Adobe visto che PS per iPad uscirà ... che vuoi che ti dica ... forse stanno prendendo un abbaglio sia loro che apple
domthewizard
02-04-2011, 10:59
Be, evidentemente li sta facendo pure Adobe visto che PS per iPad uscirà ... che vuoi che ti dica ... forse stanno prendendo un abbaglio sia loro che apple
non ho mai tirato in ballo adobe :mc:
Pier2204
02-04-2011, 11:45
Sicuramente faranno una versione molto più leggera del Photoshop per PC, ottimizzata per il puntamento delle dita e meno esosa in termini di risorse.
Piccoli lavori che si possono fare a livello amatoriale su foto digitali, senza pretendere di fare un lavoro altamente professionale come abbellire una foto per qualche rivista, primo perchè, come ampiamente detto, il sistema di puntamento non consente oltre un certo limite la precisione che richiede un programma simile, secondo la dotazione hardware per quanto evoluta è limitata per questo genere di programmi.
Ma quello che conta di più è l'affare che Adobe ha annusato, il nome Photoshop sul nome iPad, a livello di marketing è interessante, che poi lo si usi solo per togliere l'effetto occhi rossi con il flash è secondario..:D
Bisognerà vedere il prezzo e come lo implementano..
Pier2204
02-04-2011, 11:46
Sicuramente faranno una versione molto più leggera del Photoshop per PC, ottimizzata per il puntamento delle dita e meno esosa in termini di risorse.
Piccoli lavori che si possono fare a livello amatoriale su foto digitali, senza pretendere di fare un lavoro altamente professionale come abbellire una foto per qualche rivista, primo perchè, come ampiamente detto, il sistema di puntamento non consente oltre un certo limite la precisione che richiede un programma simile, secondo la dotazione hardware per quanto evoluta è limitata per questo genere di programmi.
Potrebbe essere comodo per fare un lavoretto a casa delle foto scattate..
Ma quello che conta di più è l'affare che Adobe ha annusato, il nome Photoshop sul nome iPad, a livello di marketing è interessante, che poi lo si usi solo per togliere l'effetto occhi rossi con il flash è secondario..:D
Bisognerà vedere il prezzo e come lo implementano..
utentenonvalido
02-04-2011, 12:44
non ho mai tirato in ballo adobe :mc:
:confused: :mbe:
Mercuri0
02-04-2011, 13:07
Wacom Cintiq, ovviamente costa un botto, lo può comprare solo un professionista serio.
Ho visto usare il Wacom Cintiq su youtube, e centra proprio il problema: veniva tristezza vedere muovere le scroolbar dei menu (!) con la stilo, fare zoom coi pulsanti e selezionare gli strumenti nei sotto-sotto menù.
Penso che anche i professionisti seri ci penserebbero due volte: il Cintiq sembra un dispositivo da "geek", perché Windows e i programmi per Windows non sono stati scritti per l'interfaccia dei tablet. E per quanto il Cintiq possa essere ben fatto, soffre dello stesso problema.
I Tablet stanno dando l'opportunità per tutta l'industria, e gli utenti, di fare un "reboot". E in fondo questo è il Photoshop su ipadde, un piede di Adobe nel "reboot".
Ma poi che paragoni fai scusa ... i processori che tiri in ballo sono tutte architetture X86 e non è possibile farne un raffronto con processori come l'A4 o l'A5 (che tra l'altro è dual core). Ma che credi che prendono Photoshop della CS5 e lo mettono pari pari su IOS? :doh:Ora sei tu che fai sorridere: mica sono stato io a tirare in ballo PS CS2. Il CS2 sull'iPad 2 non ci gira, inutile pontificare inventando che l'hardware è paragonabile a quello di un PC di 6-7 anni fa. È ovvio che si tratterà di una versione ad hoc per tablet, niente di paragonabile a quello visto su PC, sia come potenzialità, sia come interfaccia.
maumau138
02-04-2011, 17:47
Ho visto usare il Wacom Cintiq su youtube, e centra proprio il problema: veniva tristezza vedere muovere le scroolbar dei menu (!) con la stilo, fare zoom coi pulsanti e selezionare gli strumenti nei sotto-sotto menù.
Penso che anche i professionisti seri ci penserebbero due volte: il Cintiq sembra un dispositivo da "geek", perché Windows e i programmi per Windows non sono stati scritti per l'interfaccia dei tablet. E per quanto il Cintiq possa essere ben fatto, soffre dello stesso problema.
I Tablet stanno dando l'opportunità per tutta l'industria, e gli utenti, di fare un "reboot". E in fondo questo è il Photoshop su ipadde, un piede di Adobe nel "reboot".
Si ma il problema attuale è che l'hardware a disposizione dei tablet non ti permette di fare molto, mi spiego meglio; un sistema touch based tipo android o iOS gira su hardware che vanno bene per fare editing leggero, ma se devi fare editing pesante, o creare immagini dal nulla, allora hai bisogno di Hardware serio, e quello per il momento lo trovi solo con Windows.
Al momento, non c'è nessuno e dico nessuno che abbia pensato ad unire un Tablet Android con un touch Wacom serio, neanche Wacom stessa.
coolpix90
02-04-2011, 21:31
per un livello non professionale può essere divertente..per tutto il reso è inutile!
LucaTortuga
04-04-2011, 08:02
Mi stupisce sempre vedere quanta gente ha la fissa di valutare ogni prodotto da un ipotetico punto di vista "professionale", come se il cazzeggio digitale (che vanta un bacino d'utenza assai più consistente) dovesse essere ignorato dai produttori di hw/sw.
soulinafishbowl
04-04-2011, 09:41
Ho visto usare il Wacom Cintiq su youtube, e centra proprio il problema: veniva tristezza vedere muovere le scroolbar dei menu (!) con la stilo, fare zoom coi pulsanti e selezionare gli strumenti nei sotto-sotto menù.
Penso che anche i professionisti seri ci penserebbero due volte: il Cintiq sembra un dispositivo da "geek", perché Windows e i programmi per Windows non sono stati scritti per l'interfaccia dei tablet. E per quanto il Cintiq possa essere ben fatto, soffre dello stesso problema.
Scherzi? Il Cintiq e' pensato "solo" per i professionisti seri. La stilo come puntatore va benissimo: non devi "spostarla" nel punto giusto, come col mouse, ce la posizioni direttamente. E lo zoom direttamente sul bordo della tablet e' di una comodita' assurda. Sara' mica piu' comodo dover fare Ctrl/Mela+
Se il target della Wacom fossero i geek con migliaia di euro da buttare via sarebbe gia' fallita da un sacco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.