PDA

View Full Version : Acer nella fase post Lanci: cambio di strategia


Redazione di Hardware Upg
01-04-2011, 13:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/acer-nella-fase-post-lanci-cambio-di-strategia_36147.html

Emerge chiaramente il contrasto di visione con il consiglio di amministrazione che ha portato Gianfranco Lanci ad abbandonare la posizione di CEO dell'azienda taiwanese

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
01-04-2011, 13:38
"Obiettivo di Lanci era quello di fare di Acer il principale produttore di sistemi notebook a livello mondiale, superando in questo l'americana HP. Per il consiglio di amministrazione il focus avrebbe dovuto essere quello di contrastare e superare Apple e HTC...." [QUOTE/]

:eek: :eek: :eek: :p :p :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:

come no! :D :D :D

AlexSwitch
01-04-2011, 13:45
Per la serie: " L'importante è crederci "!!!!!!!!!! :D :D

Dcromato
01-04-2011, 13:47
in pratica vogliono trasformare acer in un marchio generalista...smart note...

AlexSwitch
01-04-2011, 13:51
Peccato che non abbiano i margini per arrivarci, e nemmeno il marchio.... La strategia di Lanci era corretta per il medio periodo e poteva garantire un buon flusso di vendite.
Con la strada intrapresa ora da Acer, il flop è dietro l'angolo...

Dcromato
01-04-2011, 14:16
non vedo perché sia impossibile.fare previsioni in questo settore è quanto mai azzardato.

MadMax of Nine
01-04-2011, 14:30
Per una azienda di quel tipo passare da "economico"a "qualitativo" richiede tempo e soldi (perciò marginalità su quello che vendi attualmente) cosa che acer non ha... personalmente trovo meno assurda e più coerente la visione di Lanci.
Superare Hp nella vendita in unità è difficile, fare in modo che tutti associno acer a qualità e innovazione è impossibile :sofico:

SinapsiTXT
01-04-2011, 14:50
Apple è quella azienda che navigava in cattive acque negli anni 95-96 ed era associata ai computer colorati per caso? :stordita:
Forse tra una decina di anni Acer potrà far percepire al consumatore un'idea diversa del proprio marchio, essendo una visione di medio periodo può anche succedere bisogna vedere se riusciranno ad inventarsi un prodotto di qualità capace di distinguersi come ha fatto con i lettori mp3 la Apple e successivamente con l'iphone.
L'obiettivo che si è posta Acer è quanto mai azzardato e rischioso, probabilmente le stime nel medio periodo non erano incorraggianti per il CDA.

MadMax of Nine
01-04-2011, 15:02
Apple è quella azienda che navigava in cattive acque negli anni 95-96 ed era associata ai computer colorati per caso? :stordita:
Forse tra una decina di anni Acer potrà far percepire al consumatore un'idea diversa del proprio marchio, essendo una visione di medio periodo può anche succedere bisogna vedere se riusciranno ad inventarsi un prodotto di qualità capace di distinguersi come ha fatto con i lettori mp3 la Apple e successivamente con l'iphone.
L'obiettivo che si è posta Acer è quanto mai azzardato e rischioso, probabilmente le stime nel medio periodo non erano incorraggianti per il CDA.

Parliamo di 15 anni fa dove l'informatica era poco distante dalla magia nera :D
Ora il mercato è quasi saturo, le vere innovazioni saranno sempre più rare e i margini di vendita saranno sempre più bassi per l'enorme concorrenza.
Personalmente cambierei direzione solo se ho una carta vincente in mano o se sono disperato :D

unnilennium
01-04-2011, 18:41
mi spiace molto x lanci, ma il mercato smartphone è peggio di quello notebook... non so quanto vada avanti la strategia di innovare, sono troppi... le vendite in volumi forse erano meno renumerative,ma andavano,vediamo adesso cosa combinano..la qualità sarà quella rapportata al prezzo... personalmente non voglio certo un clone di htc in giro,ne basta già uno.

Freaxxx
01-04-2011, 18:44
mi spiace molto x lanci, ma il mercato smartphone è peggio di quello notebook... non so quanto vada avanti la strategia di innovare, sono troppi... le vendite in volumi forse erano meno renumerative,ma andavano,vediamo adesso cosa combinano..la qualità sarà quella rapportata al prezzo... personalmente non voglio certo un clone di htc in giro,ne basta già uno.

non è che un Acer costi poco, sia uno smartphone che un notebook, che un netbook, un po' tutti i prodotti Acer non offrono altro che svantaggi e costano molto in rapporto alla qualità e alle funzionalità che offrono.

argent88
01-04-2011, 20:51
Ma già L'iconia piccolo non è un piccolo saltino?

Che poi non bastava semplicemente dirsi "pace ragazzi! Facciamo anche PC e smartphne alto di gamma e con quello che già facciamo ci pariamo il culo."

MaxArt
02-04-2011, 00:47
non vedo perché sia impossibile.fare previsioni in questo settore è quanto mai azzardato.Appunto! Un amministratore delegato in gamba sa che è sempre meglio continuare a tenere il core business là dove si hanno già importanti quote di mercato, e di sviluppare gli altri rami senza slanci folli.
E, al momento, affrontare Apple e HTC nel mondo mobile è folle, perché l'esperienza ed il marchio non sono all'altezza dei concorrenti. Il rischio è di investire ingenti risorse per un ritorno scarno, e le risorse di Acer non credo che siano così elevate. Forse Samsung ci può riuscire, Acer no.

Acer doveva proseguire come stava facendo, buoni prodotti e curati, basati su una piattaforma comune e a costo quasi zero come Android, ed aveva la sua bella nicchia nel mondo mobile, molto apprezzata tra l'altro ed in espansione.

fireb86
03-04-2011, 12:38
non è che un Acer costi poco, sia uno smartphone che un notebook, che un netbook, un po' tutti i prodotti Acer non offrono altro che svantaggi e costano molto in rapporto alla qualità e alle funzionalità che offrono.

Non ti seguo, mi faresti un esempio di prodotto acer che non offre altro che svantaggi e che costa molto in rapporto a quello che offre?

Therinai
03-04-2011, 12:55
Secondo me Lanci stava facendo un'ottimo lavoro, da quando comanda lui ho visto migliorare di molto la qualità dei prodotti, la qualità dell'assistenza, l'acquisizione di packard bell non ricordo se risale al pre-Lanci, mi sembra di si, comunque anche quel brand ha subito un miglioramento generale della qualità. Se vogliono anche solo pensare di paragonarsi ad apple questa mi sembra l'unica via: farsi il culo per un decennio, fare seriamente la fame e spendere tutto per migliorare la propria fama, ovviamente proponendo prodotti di qualità e curando il cliente nel post-vendita.
Apple ha fatto così e ha vinto.
Le multinazionali capeggiate da contadini e zoticoni fanno quello che ha deciso ora acer e che fa da qualche tempo hp: sbattono i piedi per terra, vogliono marginare e basta. Risultato: propongono prodotti sberluccicanti fatti di plasticaccia e che hanno mille problemi, lasciano in preda a calvari i clienti che acquistano i loro prodotti scadenti e producono campagne pubblicitarie atte a paragonarsi ad chi ha avuto più successo di loro o per sponsorizzare profetiche invenzioni che altro non sono che plastica colorata e scintillante.
Così marginano un pochino di più per qualche hanno, poi finiscono in merda e danno la colpa alla crisi e ai consumatori che non hanno compreso le potenzialità dei loro prodotti.

Che tornino a movimentare casse di frutta e a frullare la terra :)