View Full Version : intel sandy bridge 2600k vs intel 990x
max131089
01-04-2011, 10:38
Ciao ragazzi...volevo chiedere una domanda riguardo il processore intel i7 2600k e il nuovo top di gamma i7 990X...
Ho visto poco fa i test fatti con diversi tipi di processori http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2782/intel-core-i7-990x-top-di-gamma-con-133-mhz-in-piu_index.html su questo articolo potrete vedere tutto....
Adesso la mia domanda è questa:ma conviene così tanto comprare un 990X per avere il 20% in più di prestazioni?in alcuni punti(giochi) addirittura il 2600k è superiore al 990X , certo, dipenderà anche dal fatto che il 2600k ha la grafica integrata però non giustifica il fatto k il 990X costa il 300% in più...
Poi un'altra curiosità:con i processori intel sandy bridge ,potrei aggiungere una scheda grafica a mia scelta o sono costretto ad utilizzare quella integrata nel processore?
Tony.Montana
01-04-2011, 11:29
Prima di poter rispondere in maniera precisa e rassicurante al tuo quesito avrei bisogno di sondare per bene la tua personalità, in modo da poterti consigliare il miglior prodotto in base alle tue esigenze e a cosa ti aspetti che un processore faccia. Iniziamo quindi con l'analisi, e cerca di rispondere sinceramente alle seguenti domande:
Quant'è la tua bustapaga?
In ogni caso se la mia qualità da sensitivo non è errata, credo che tu sia nato il 13 Ottobre del 1989, sei disoccupato, non userai il computer per video editing cinematografico e mi vedrò costretto a consigliarti un eccellente 2600K.
Con questo processore potrai certamente usufruire di una qualsiasi scheda video pci-ex presente sul mercato dal 2004 ad oggi, nonostante io debba consigliarti una progettata almeno nel 2009.
max131089
02-04-2011, 12:20
Ciao non sono disoccupato e con il video non ci lavoro altrimenti avrei optato direttamente x i processori xeon e schede video nvidia tesla, se proprio volevo la vera potenza...comunque la mia domanda era soltanto sapere se ero costretto ad utilizzare la gpu integrata nel processore oppure potevo comunque aggiungere una scheda video molto più performante(gtx 560,570 e così via) perchè altrimenti il 990x comunque sia non vale tutti i soldi che costa!Non ho bisogno di un consulente ma di una persona che mi risponda a questa semplice domanda :)
Lunar Wolf
02-04-2011, 13:48
Io prenderei il 2600K per il semplice motivo che consuma e scalda molto meno rispetto al 990x e ti costa pure meno da investire in una buona mobo e ram!
Per la grafica non sei costretto ad usare quella integrata, una volta che ci installi una dedicata vai con quella. Attenzione la scheda madre, se hai intenzione di usare quella integrata devi prenderla col chipset h67 se invece non hai intenzione di usare la grafica integrata ma una dedicata e vuoi fare oc alla cpu allora vai di p67!
;)
mi sembra che non ti siano chiari alcuni concetti:
-nvidia tesla e intel xeon sono per i server, non per PC
-la grafica integrata è MOLTO inferiore a una scheda video discreta
comunque se con il PC ci devi giocare prendi il 2500 (il k è necessario solo se hai intenzione di fare overclock), che alla fine è un 2600 con 100mhz di meno e senza hyperthreading (inutile per i giochi), e quello che risparmi spendilo in scheda video, che è quella che fa la differenza. Poi dipende anche a che risoluzione giochi: in full HD il range di scelta, stando su nvidia, è tra 560Ti e 580GTX, a risoluzioni inferiori il top di gamma diventa quasi inutile.
max131089
02-04-2011, 20:15
lo so k quei tipi di processori e gpu sono per i server o per editing video avanzato...infatti per vera potenza intendevo riguardo ad operazioni di quel tipo...era per rispondere alla domanda di tony che dava per scontato che non dovessi lavorare sul video professionale...cmq grazie a tutti per l'informazione lo so che sembrava una domanda stupida ma quando ho visto il rapporto prezzo prestazioni di un 990X e di un 2600K sinceramente mi sono insospettito, credevo ci fosse qualcosa dietro, niente di più:D ...ne terrò conto per un eventuale upgrade del mio pc :D
carlethegame
02-04-2011, 20:24
Assolutamente il 2600k, il 990 ha un costo spropositato e va bene per apparecchi supermegaprofessionale!
stenonet
02-04-2011, 23:20
ciao,
penso che un chipset x58 e' solido e garantisce performance elevate soprattutto per il triple channel a mio avviso comunque, ma non conosco il sandybridge approfonditamente.
... ma a prescindere dalla performance, il discorso del chipset sandybridge bacato ? E' stato sistemato da intel ? E' sicuro che le piastre attuali montino il chipset aggiornato che non da' problemi con il sata?
steno
F1R3BL4D3
03-04-2011, 01:16
ciao,
penso che un chipset x58 e' solido e garantisce performance elevate soprattutto per il triple channel a mio avviso comunque, ma non conosco il sandybridge approfonditamente.
... ma a prescindere dalla performance, il discorso del chipset sandybridge bacato ? E' stato sistemato da intel ? E' sicuro che le piastre attuali montino il chipset aggiornato che non da' problemi con il sata?
steno
X58 è l'unico chipset per LGA1366. Quindi o quello è quello. Il triple channel poi non dipende dal chipset ma dalla CPU, al più è la piattaforma X58 (intesa come tutto ciò che concerne un PC realizzato intorno a quella soluzione) che può gestire il TC.
Sandy Bridge, attualmente, è una soluzione di fascia media e medio-bassa ed è sicuramente interessante per le caratteristiche che ha e anche perché agli utenti consumer andrà bene nel 99,99% dei casi.
Intel ha sistemato il bug del PCH con la revisione B3. Quindi prima di acquistare una scheda madre basta essere sicuri di prenderne una con PCH B3, ma è scritto bene in chiaro.
stenonet
03-04-2011, 09:42
grazie mille per le precisazioni e le spiegazioni... molto dettagliate e puntuali!
steno
PS: Conosci mica delle motherboard x58 che hanno 2/3 slot pci ADIACENTI tra loro? Io ne ho trovate solo un paio ... mi servirebbe una lista. Ho aperto anche un thread a riguardo... sei molto esperto, magari puoi aiutarmi...
F1R3BL4D3
03-04-2011, 12:43
PS: Conosci mica delle motherboard x58 che hanno 2/3 slot pci ADIACENTI tra loro? Io ne ho trovate solo un paio ... mi servirebbe una lista. Ho aperto anche un thread a riguardo... sei molto esperto, magari puoi aiutarmi...
Con tre slot PCI affiancati mi sa che non ne sono mai uscite. Con due se ne contano veramente sulle dita di una mano.
grazie mille per le precisazioni e le spiegazioni... molto dettagliate e puntuali!
steno
PS: Conosci mica delle motherboard x58 che hanno 2/3 slot pci ADIACENTI tra loro? Io ne ho trovate solo un paio ... mi servirebbe una lista. Ho aperto anche un thread a riguardo... sei molto esperto, magari puoi aiutarmi...
Guarda in firma :D
due slot ti basteranno cmq...
io non posso che consigliarti un 920 occato a dovere, o se proprio non resisti a sandy bridge segui i consigli che ti hanno dato...
saluti
helmen84
03-04-2011, 21:31
No, mi spiace ma a oggi non c'è storia...vanno davvero FORTE i ponti di sabbia!
Basta prenderne uno con la K e stai sereno a 4/5Ghz,poi dipende da quanta potenza hai bisogno...ma certo questi non ti deluderanno.
stenonet
04-04-2011, 07:38
helmen84: Grazie! Probabilmente seguiro' i tuoi consigli per sandybridge! Una scheda che mi consigli più di altre?
Fireblade: in firma hai una ud7 che non mi sembra abbia due slot adiacenti ... Ho trovato soli la ex58-ud3r , ormai introvabile. Io ho una ex58-ud5.
F1R3BL4D3
04-04-2011, 18:34
Fireblade: in firma hai una ud7 che non mi sembra abbia due slot adiacenti ... Ho trovato soli la ex58-ud3r , ormai introvabile. Io ho una ex58-ud5.
Non sono io ad avere una UD7, ma iktus. Io posseggo una BloodRage.
stenonet
04-04-2011, 22:21
scusa blade ... mamma mia sono rinconglionito oggi.
cmq grazie per le dritte!
steno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.