PDA

View Full Version : Navigazione Anonima (con IP nascosto)


Steven Marcato
01-04-2011, 09:32
Un saluto a tutti,

Per prima cosa vi invito a visitare il seguente collegamento: http://www.pctipstricks.net/softwares/best-software-hide-ip-addresshide-ip/ . Come potrete notare alcune informazioni che vi riguardano, come ad esempio la regione del Paese da cui vi collegate e il vostro gestore di servizi Internet, vengono riportati come per magia. Personalmente la cosa non mi garba affatto, specie se navigo in siti che scopro di non gradire per nulla. :mad:

Ebbene per tentare di risolvere il problema ho installato Hide My IP e debbo dire che funziona molto bene. Tuttavia si tratta della versione di prova …

Avevo installato anche Vidalia Bundle (Tor), purtroppo visualizzando il collegamento proposto sopra ho scoperto che non funziona per niente – qualcuno confermi o smentisca – per cui l’ ho disinstallato.

Collegandomi via http://anonymouse.org/tos.html o siti simili il problema viene risolto, tuttavia sorgono complicazioni relative alla visualizzazione di immagini, l’iscrizione a forum e altro …

Ho tentato anche con l’ estensione per Mozilla Firefox “Phzilla” (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/phzilla/) ma funziona malissimo oppure non funziona affatto bloccando completamente la navigazione …

In definitiva chiedo cortesemente un aiuto per trovare un programma gratuito che risolva il problema della navigazione anonima in modo ottimale.

Grazie fin d’ ora per tutto l’ aiuto. :p

emmedi
01-04-2011, 09:41
Discussione spostata di sezione.

Orsettinapc
04-04-2011, 14:11
Avevo installato anche Vidalia Bundle (Tor), purtroppo visualizzando il collegamento proposto sopra ho scoperto che non funziona per niente – qualcuno confermi o smentisca – per cui l’ ho disinstallato.




Cosa ha Tor che non va ? E' uno dei migliori e funziona perfettamente (è solo lento per cui un ADSL diventa una 56K...).... ma funziona e come !

marcos86
04-04-2011, 18:35
Usa opera come browser e sei a posto. Quando ti serve basta un click per attivare opera turbo (con ot attivato su quel sito risulto collegato dalla polonia dove opera ha il server, e ovviamente anche l'ip è diverso).

Forse non sarà efficiente come altri metodi, ma è estremamente semplice e funzionale (l'unica cosa è che le immagini vengono compresse e quindi la qualità è pessima)
Ti rallenta cmq la navigazione

theBlooder
04-04-2011, 20:07
Usa opera come browser e sei a posto. Quando ti serve basta un click per attivare opera turbo (con ot attivato su quel sito risulto collegato dalla polonia dove opera ha il server, e ovviamente anche l'ip è diverso).

Forse non sarà efficiente come altri metodi, ma è estremamente semplice e funzionale (l'unica cosa è che le immagini vengono compresse e quindi la qualità è pessima)
Ti rallenta cmq la navigazione
Funziona veramente Opera Turbo?
P.S.
Complimenti per la firma :D

cloutz
06-04-2011, 19:38
sono informazioni che il sito riesce a mostrarti semplicemente perchè tu gliele fornisci, e devi farlo, nell'intestazione dei pacchetti che spedisci ai loro server quando tenti di visualizzare la pagina web.

- indirizzo ip: gli arriva quando tu (client) chiedi di instaurare una connessione con loro (server)
- browser usato: c'è un apposito campo nell'intestazione dei pacchetti che spedisci quando richiedi una pagina, dovrebbe aiutarti in caso il sito non supportasse il tuo browser, quindi per questione di compatibilità/visualizzazione.. idem per il OS
- gestore-provider e località approssimativa: tutto recuperabile dall'indirizzo ip con un semplice tool, ad esempio questo online http://whois.domaintools.com/

Non hanno scoperto niente di nuovo, è lo standard documentato nelle RFC (http://it.wikipedia.org/wiki/Request_for_Comments) che dice ciò, quello che Hide My IP fa non è altro che farti connettere via proxy (niente di geniale, qualora facessi qualcosa di illegale e la polizia postale richiedesse i tabulati riuscirebbero a risalire lo stesso al tuo ip fornito dal provider, e arrivare a te sarà facile)..

Steven Marcato
07-04-2011, 12:55
La polizia postale potrà anche avere il diritto di accesso alle mie informazioni personali (nel caso sia necessario); Pinco Pallino che amministra un sito qualunque aperto al pubblico NO. Questo è il punto. E vale sia nel caso io navighi in internet, sia che entri in un bar o in un supermercato.

@Orsettinapc, Tor installato nel mio PC non funziona assolutamente visitando il collegamento http://www.pctipstricks.net/softwares/best-software-hide-ip-addresshide-ip/ . Forse ho sbagliato qualcosa? :boh:

Opera non lo uso comunque grazie per il suggerimento. :p

cloutz
07-04-2011, 13:19
La polizia postale potrà anche avere il diritto di accesso alle mie informazioni personali (nel caso sia necessario); Pinco Pallino che amministra un sito qualunque aperto al pubblico NO.

volevo farti riflettere sul fatto che ti lamenti perchè ti mostrano il tuo ip ecc, ma sono tutte informazioni che sei tu a fornire, non è un furto di dati, i protocolli devono avere accesso a questi dati per offrirti un servizio, per permetterti di mostrarti le pagine web..

es: se tu conosci una persona e lo standard attuale ti obbliga a presentarti dicendo il tuo nome altrimenti questo non ti risponde (client/server handshake), e poi questo ti dice "aha! io sono in grado di dirti qual è il tuo nome!".. bè grazie, che grande furto :stordita:

per questo in generale non capisco l'ansia della navigazione anonima o delle "informazioni personali" (ammesso che un ip si possa definire tale). Anyway, un qualunque proxy può permetterti di "presentarti con un nome falso", sempre riconducibile a te, seppur con notevoli rallentamenti nella navigazione :)

Saluti!

Cavallomatto
07-04-2011, 13:40
Un saluto a tutti,

Per prima cosa vi invito a visitare il seguente collegamento: http://www.pctipstricks.net/softwares/best-software-hide-ip-addresshide-ip/ . Come potrete notare alcune informazioni che vi riguardano, come ad esempio la regione del Paese da cui vi collegate e il vostro gestore di servizi Internet, vengono riportati come per magia. Personalmente la cosa non mi garba affatto, specie se navigo in siti che scopro di non gradire per nulla. :mad:

Ebbene per tentare di risolvere il problema ho installato Hide My IP e debbo dire che funziona molto bene. Tuttavia si tratta della versione di prova …

Avevo installato anche Vidalia Bundle (Tor), purtroppo visualizzando il collegamento proposto sopra ho scoperto che non funziona per niente – qualcuno confermi o smentisca – per cui l’ ho disinstallato.

Collegandomi via http://anonymouse.org/tos.html o siti simili il problema viene risolto, tuttavia sorgono complicazioni relative alla visualizzazione di immagini, l’iscrizione a forum e altro …

Ho tentato anche con l’ estensione per Mozilla Firefox “Phzilla” (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/phzilla/) ma funziona malissimo oppure non funziona affatto bloccando completamente la navigazione …

In definitiva chiedo cortesemente un aiuto per trovare un programma gratuito che risolva il problema della navigazione anonima in modo ottimale.

Grazie fin d’ ora per tutto l’ aiuto. :pUsa CyberGhost!Con un'accout basic,hai un giga di navigazione gratis,oltretutto senza evidenti rallentameti nella navigazione!La connesione viene stabilita con crittigrafia SSL a 1024 bit, con una chiave AES a 128 bit.Tramite questa chiave AES viene quindi effettuata l'effettiva comunicazione.

Prima:http://upload.centerzone.it/images/78881708280588044151_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=78881708280588044151.jpg)

Dopo con CyberGhost:http://upload.centerzone.it/images/29986751927113546169_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=29986751927113546169.jpg)

http://cyberghostvpn.com/it/surf-anonym.html

Steven Marcato
07-04-2011, 17:08
... per questo in generale non capisco l'ansia della navigazione anonima o delle "informazioni personali" ...
Infatti sono certo che “cloutz” corrisponde al tuo vero nome, non è così? :ahahah:

“CyberGhost” …. mumble mumble ... darò un’ occhiata anche a questo, grazie.

Tanto per aggiungere ulteriori informazioni sull’ argomento ecco altri due programmi che ho provato e che funzionano abbastanza bene (Hide My IP comunque è più veloce). Sono anche dotati di un’ interfaccia molto carina:

- Real Hide IP (http://www.real-hide-ip.com/)
- Super Hide IP (http://www.super-hide-ip.com/)

Purtroppo si tratta sempre si software a pagamento. Tuttavia … :nonio:

xcdegasp
07-04-2011, 21:25
tanto per precisare il tuo ip non è personale essendo dinamico e quindi che ogni volta che spegni il router e lo riaccendi l'ip cambia, ed essendo quindi dinamico non è tuo esclusivo pertanto non è un dato personale.

nessuno sa che l'ip xxx.xxx.xxx.xxx coorrisponde al signor Pippo Pluto, solo il provider che ha fornito l'adsl a questo signora sa di questa associazione.

ma chi è che fa' questa disinformazione?

per fare un esempio banale è come non mettere la freccia quando guidi l'auto perchè sarebbe una violazione della tua privacy :rolleyes: la cosa non sta ne' in cielo ne' in terra :asd:

cloutz
08-04-2011, 08:40
tanto per precisare il tuo ip non è personale essendo dinamico e quindi che ogni volta che spegni il router e lo riaccendi l'ip cambia, ed essendo quindi dinamico non è tuo esclusivo pertanto non è un dato personale.

nessuno sa che l'ip xxx.xxx.xxx.xxx coorrisponde al signor Pippo Pluto, solo il provider che ha fornito l'adsl a questo signora sa di questa associazione.

ma chi è che fa' questa disinformazione?

per fare un esempio banale è come non mettere la freccia quando guidi l'auto perchè sarebbe una violazione della tua privacy :rolleyes: la cosa non sta ne' in cielo ne' in terra :asd:

quotone, è il messaggio che ho provato a far passare (evidentemente con scarsi risultati) :D

Saluti

Steven Marcato
08-04-2011, 09:47
Ah, ho capito: quindi basta spegnere e riaccendere il modem-router e cambia ogni volta anche la regione/provincia/città d’ Italia da cui ti connetti e il tuo gestore di servizi Internet. :ahahah:

cloutz
08-04-2011, 10:23
Ah, ho capito: quindi basta spegnere e riaccendere il modem-router e cambia ogni volta anche la regione/provincia/città d’ Italia da cui ti connetti e il tuo gestore di servizi Internet. :ahahah:

mettiamola così: se avere accesso a queste informazioni secondo te è una violazione della privacy fai causa al tuo provider e vedi cosa ne ricavi

nessuno può risalire univocamente a te dall'indirizzo ip che hai usato, solo il gestore della rete può :read:

Steven Marcato
08-04-2011, 11:12
Guarda, al limite può essere un’ idea chiedere al mio gestore di servizi Internet informazioni riguardo al tenere celate anche tali informazioni ...

Al momento comunque mi accontento tranquillamente di un programma che funzioni a tale scopo; guarda caso è proprio il motivo per cui ho aperto la presente discussione. :rolleyes:

xcdegasp
08-04-2011, 16:16
e io che credevo fosse una violazione della privacy la tracciature della navigazione svolta dai dns-server del proprio provider.. mi sbagliavo, è proprio la geolocalizzazione ad essere una violazione della privacy :doh:

cloutz
11-04-2011, 15:05
Veramente google sa esattamente dove ti trovi, a me indovina l'indirizzo. Fate la prova, andate su google maps e attivate la geolocalizzazione. Il passo per capire chi sei poi è breve.

P.s. parlo di cellulari ovviamente.

premesso che è solo per cellulari, perchè dovrei attivare la geolocalizzazione per poi lamentarmi che funziona? :D

xcdegasp
11-04-2011, 18:48
certo non ci vuole un genio di programmatore a fare un applet java per cellulari che vada a chiedere l'info al a-gps :asd:

questi smartphone che sono le galline dalle uova d'oro :O

Pater Aeternus
12-04-2011, 13:16
Io uso in modo alternato tre metodi.

1.SecurityKISS:metodo semplice che cambia semplicemente l'IP.Il problema e' che il limite di utilizzo gratuito e' molto basso (300 MB),poi si paga.
Eccoti il link:http://www.securitykiss.com/sk/index.php

2.Tor:il metodo piu' famoso per nascondere la propria identita' online,gestito da una rete di "volontari"...a me personalmente non ispira una grande fiducia.

3.Relakks:stablisce un tunnel verso una rete aziendale svedese.Anche gli annunci di google appaiono in lingua svedese (io ho dovuto acquistare un dizionario italiano-svedese ).Costa 5 € al mese e per me e' il metodo migliore tra quelli che ho usato.


Nonostante i metodi sopra descritti non siano male,io cerco qualcosa di ancora piu' potente.Voi che metodo usate?


P.S.:Ne' con relakks,ne' con security KISS ho subito rallentamenti rilevanti.

xcdegasp
12-04-2011, 18:35
l'ultimo sistema menzionato da te (quello svedese) sichiama VPN, devi avere estrema fidicia in colui che ti mette a disposizione la VPN allo stesso modo di chi ti offre connessione verso server proxy (esempio TOR e SecuritiKISS).

comunque se è questo il problema sappi che con infostrada e fastweb lo risolveresti alla radice visto che entrambi ti fanno transitare da un server proxy.
per infostrada è solo opzionale nel senso che è a discrezione dell'utente il poterlo usare o meno, con fastweb non hai possibilità di scegliere perchè sei obbligato.

Pater Aeternus
18-04-2011, 09:44
Beh,si',ho abbastanza fiducia in relakks e nel loro sistema tunneling di rete aziendale,anche perche' si paga;) ...

Pero' il fatto e' che in pratica e' che loro cambiano semplicemente l'IP,l'ISP e la localizzazione geografica...il che non e' poco...ma io sto cercando un sistema che permetta di nascondere anche il browser ed il sistema operativo che sto usando...

In pratica qualcosa che mi permetta di rimanere completamente anonimo visitando siti come questo:http://www.navigaweb.net/2008/04/navigare-restando-anonimi-e-scaricare.html

Steven Marcato
15-05-2011, 18:18
... ma io sto cercando un sistema che permetta di nascondere anche il browser ed il sistema operativo che sto usando ...Mi associo!

Permettetemi un’ altra domanda che magari potrà sembrarvi ingenua: siamo sicuri che navigando con l’ ausilio di un programma come ad esempio Real Hide IP l’ amministratore del sito X in cui mi trovo non riesca ugualmente, ovviamente non saprei dire come, a scoprire che mi sto connettendo da un “server proxy” o come diamine si chiama?

Esistono cioè dei contro programmi attraverso cui smascherare anche solo parzialmente chi naviga in anonimato? Abbiate pazienza ma non saprei cosa pensare :boh:

Grazie :p

Steven Marcato
29-06-2011, 14:50
Mannaggia, con l' ultimo aggiornamento di Firefox 5 l' estensione per Real Hide IP è stata disattivata in quanto non più compatibile! Ma porc... :ncomment:

Cavallomatto
01-07-2011, 13:28
Mannaggia, con l' ultimo aggiornamento di Firefox 5 l' estensione per Real Hide IP è stata disattivata in quanto non più compatibile! Ma porc... :ncomment:

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/add-on-compatibility-reporter/

Steven Marcato
07-07-2011, 21:53
Grazie! :p