PDA

View Full Version : i driver usb fanno i capricci..


renato10
01-04-2011, 08:03
salve, ho un pc con xp sp3.
Per internet uso una chiavetta wifi che trova la rete del router.
Essa era collegata nella porta davanti del pc però faceva i capricci nel senso che quando accendevo il pc e la chiavetta era gia collegata mi ritrovava la periferica ogni volta e mi dava il solito messaggio "usb 2.0 la periferica potrebbe funzionare piu velocemente" (anche se il messaggio non era proprio cosi:D )
cmq ho staccato le porte usb davanti per eliminare il problema e ho collegato la chiavetta in una porta usb diretta della scheda madre ma stessa storia.
la chiavetta è collegata con una prolunga usb, che sono costretto ad usare perchè inserendo solo la chiavetta mi darebbe il messaggio di segnale rete troppo debole essendo nel retro del pc. Voi avete qualche soluzione? I driver sono apposto nella gestione periferiche ma vorrei aggiornarli se qualcuno mi desse una mano:stordita:

http://img847.imageshack.us/img847/4334/driver.jpg (http://img847.imageshack.us/i/driver.jpg/)

Seangel
04-04-2011, 18:12
ciao ma lo fa con tutte le perifriche? ( cioè "l'errore " del 2.0) oppure solo con questa chiavetta?
e poi come si chiama la tua scheda madre? hai controllato sul sito ufficiale i driver aggiornati'

Blue_screen_of_death
13-04-2011, 21:56
il problema si è presentato da poco o l'hai sempre avuto? se l'hai sempre avuto sei sicuro che la mobo e la periferica usb che cerchi di collegare supportano entrambi l'usb 2.0? inoltre lo fa con tutte le periferiche o solo con alcune? quali? nel bios è attivata l'opzione per il supporto all'usb 2.0?

renato10
14-04-2011, 09:57
Ho risolto parzialmente togliendo le 2 prese frontali e attaccando un hub in una di quelle dietr, però quando accendo il pc la chiavetta wifi si connette fino a 11 mb e se la stacco e riattacco va come al solito a 54 mbps. Questo non me lo spiegare:mc:

Blue_screen_of_death
14-04-2011, 14:14
potrebbe essere un problema di alimentazione....come prima cosa ti suggerirei di provare nel pc un alimentatore più potente...

con l'hub non ti compare la scritta "la periferica potrebbe funzionare più velocemente"?

Inserendo un hub in una porta l'alimentazione di quella porta si riduce e quindi si abbassa anche la velocità...

renato10
16-04-2011, 09:17
potrebbe essere un problema di alimentazione....come prima cosa ti suggerirei di provare nel pc un alimentatore più potente...

con l'hub non ti compare la scritta "la periferica potrebbe funzionare più velocemente"?

Inserendo un hub in una porta l'alimentazione di quella porta si riduce e quindi si abbassa anche la velocità...

ho un ali ocz da 500 sempre andato bene e con il gruppo di continuità, la hub è l'unica che non fa scherzi di questo genere.....

UtenteSospeso
16-04-2011, 10:56
I controller USB2.0 non hanno bisogno di drivers aggiuntivi dall'uscita di XP SP2 in poi, i drivers vari Intel etc cambiano solo la scritta in Gestione periferiche da Standard USB Controller..... in Intel...... e nientaltro.

Per la questione alimentazione:
1) non c'entra molto il prezzo e la potenza dell'alimentatore( ovviamente se è sovraccarico ne occorre uno più potente ) ma quanto sia la +5V a vuoto sull' uscita.
2) le porte frontali possono portare problemi per via dei fili che collegano la schedamadre ai connettori frontali, se la contattazione e/o i fili/saldature non sono decenti possono portare a questo tipo di problemi, in passato con i box USB-EIDE era molto frequente.
Quindi ti conviene provare collegando la pen direttamente ad una porta posteriore per vedere cosa succede.
L'HUB ti può risolvere il problema se ha un alimentatore a parte.

Se hai dubbi sul driver disinstalla l'intero ramo USB e riavvia il pc.

renato10
17-04-2011, 08:39
ecco un'immagine dei voltaggi:

http://img694.imageshack.us/img694/7858/prowk.jpg (http://img694.imageshack.us/i/prowk.jpg/)

come scritto in precedenza uso solo gli usb dietro al pc cioè quelli direttamente collegati alla scheda madre. Per adesso ho solo il problema della chiavetta wifi che quando accendo va a 5.5 mbs o 11 mbps allora la stacco e riattacco e va a 54mbps e questo non riesco a capirlo

UtenteSospeso
17-04-2011, 08:56
NOn so quanto sia precisa quella lettura (credo poco ), ma se corretta non promette bene.

Sul mio la lettura software è 5,16V, quella con il multimetro è 5,12V, su altre porte è 5,06V, come puoi vedere dipende dalla contattazione( suno tutte porte frontali).