PDA

View Full Version : Problema Linksys WAG200G


eltopo
01-04-2011, 02:59
Stasera smanettando nelle impostazioni del router a un certo punto ho provato a disabilitare il DHCP, al che il router ha cominciato a non rispondere più: il pc al quale è connesso via ethernet non lo vedeva più, e la rete domestica risultava non identificata, sia via LAN che via wireless.

Per un bel po' ho provato a spegnere e riaccendere il router come si fa in questi casi, ma niente, dopo vari tentativi infruttuosi ho anche provato a cambiare la porta del cavo ethernet ma niente ancora, non mi era possibile accedere neanche tramite il browser digitando 192.168.1.1.

Dopo qualche sudore freddo, decido per il reset forzato con la classica graffetta nel buchino sul retro, ma non funziona ancora. Al terzo tentativo per fortuna risuscita!!!! ;)

Secondo voi vuol dire che mi sta lasciando a piedi il router? Oppure può capitare? Quello che ho fatto, a dire la verità un po' preso dal panico, è giusto o se dovesse ricapitare dovrei fare altro? :confused:

Dumah Brazorf
01-04-2011, 11:20
Occorre tenere premuto il tasto di reset a lungo perchè funzioni.
Hai disabilitato il server dhcp. Questo affare fornisce ai pc che si connettono al router un indirizzo ip e altre informazioni necessarie affinche il pc si connetta a internet e alla rete lan con gli altri pc. Il tuo pc evidentemente si affida al dhcp per ip e le altre informzioni (si possono impostare manualmente sul pc se c'è bisogno) così disattivando il dhcp si è trovato tagliato fuori.
Non hai rotto niente, non si stà rompendo niente.

eltopo
01-04-2011, 18:56
Occorre tenere premuto il tasto di reset a lungo perchè funzioni.
Hai disabilitato il server dhcp. Questo affare fornisce ai pc che si connettono al router un indirizzo ip e altre informazioni necessarie affinche il pc si connetta a internet e alla rete lan con gli altri pc. Il tuo pc evidentemente si affida al dhcp per ip e le altre informzioni (si possono impostare manualmente sul pc se c'è bisogno) così disattivando il dhcp si è trovato tagliato fuori.
Non hai rotto niente, non si stà rompendo niente.

Grazie mille Dumah, credo che sia avvenuto proprio quanto dici tu, solo che altre volte in passato avevo provato a disabilitare il dhcp senza avere nessun problema, ma forse l'ho fatto quando avevo XP come OS, mentre adesso ho su 7, e forse la differenza è data dal sistema operativo che gestisce in maniera diversa le reti, almeno così suppongo. In ogni caso l'importante è aver risolto senza guai! :)