PDA

View Full Version : Vista e partizioni


Kta
01-04-2011, 01:33
Salve ho un problema con le partizioni e Vista.
Avevo installato in dual boot Vista con Ubuntu.
Poichè volevo formattare Windows Vista(portare il pc alle condizioni in cui l'ho comprato), ho usato la partizione di recovery.
Pensavo che in questo modo avrei automaticamente cancellato anche le partizioni di Ubuntu(/, swap e home), ma cosi non è stato.
Adesso all'avvio, accedo automaticamente a Windows Vista, nonostante il disco sia ancora partizionato. Ma di Ubuntu non c'è traccia.
Come posso fare per riavere solo due partizioni(C: e HP_Recovery) ?
Grazie a tutti anticipatamente.

Khronos
01-04-2011, 09:10
di ubuntu la traccia c'è. il MBR del disco però è istruito ad avviare solo Vista (windows non sa cosa siano i sistemi opensource, sono i sistemi opensource che, quando si installano, inseriscono un "bootloader" in grado di avviare di tutto, come ad esempio GRUB).
"per me" è meglio, a scapito di casini vari, fare così:
cd di ubuntu, visto che ce l'hai in mano.
avviala in LIVE, e apri GParted (o gestore partizioni).
cancella tutte le partizioni che vedi, tranne ovviamente quella di recovery.
Se non sai quali cancellare elencale qua, fai una foto e postala...
se ti aggrada ricreane 2 NTFS così il recovery si appoggerà su quelle.

l'operazione in grassetto farà scomparire dalla faccia della terra i tuoi dati, e Vista/Ubuntu installati.
spegni il pc, togli il cd e...

poi vai di recovery.


oi, nel caso tu voglia rivedere l'ubuntu installata, non c'è bisogno di cancellare niente... si ripristina il suo avvio e hai di nuovo il dual boot, eh. basta dirlo.
ciao

Kta
01-04-2011, 09:38
Se cancello tutte le partizioni di Ubuntu e di Vista(non avrò alcun SO sull'HD), al riavvio del pc mi parterà direttamente la partizioned di Recovery, giusto ?

Non mi è chiaro questo punto

se ti aggrada ricreane 2 NTFS così il recovery si appoggerà su quelle.

è un passaggio che posso pure saltare ? Non è meglio crearne solo un'unica partizione grande in NTFS dove si andrà ad installare Vista ?

Kta
01-04-2011, 13:38
Poichè avevo da poco installato i programmi su Vista e lo avevo ripulito di tutti i programmi preinstallati, ho provato a fare in questo modo.

- Ho avviato il live CD di Ubuntu e da lì Gparted.
- Con Gparted ho eliminato tutte le partizioni di Ubuntu.
- Dopodichè mi è bastato aumentare la grandezza della partizione di Vista ed ho riavviato.
- Al riavvio Windows ha effettuato una verifica del file system e dopodichè si è avviato normalmente.

Ciò che mi risulta strano è che tutta la procedura è durata solo pochi secondi.
Inoltre ho solo eliminato le partizioni ed una volta fatto non mi dava la possibilità di formattarle.
Pensate che possa comportare dei problemi ? Per il momento Vista sembra che non ne dia.

Khronos
01-04-2011, 17:02
Ciò che mi risulta strano è che tutta la procedura è durata solo pochi secondi.
nulla di strano. la cosa si basa su quelle cose chiamate intelligenza, e risparmio di tempo. a che serve "scandagliare e pulire" tutti i cluster di, che ne so, 100GB di partizione, quando per farla sparire basta toglierne i descrittori e la piccola tabella di allocazione files che stanno all'inizio e alla fine di essa? la parte "dati" non viene sfiorata. tanto, una volta tolti i primi settori dei descrittori, tutto quello spazio risulterà una massa INFORME, pronta per essere sovrascritta senza ritegno.
OVVIAMENTE questo se devi tenerti il disco te, se invece devi venderlo... eventuali DATI da li si possono ancora recuperare, e tanti anche.
finchè non sovrascrivi i settori della parte dati appartenente alla vecchia partizione.
che si fa con la formattazione LENTA, o altri sistemi più da nerd.


Inoltre ho solo eliminato le partizioni ed una volta fatto non mi dava la possibilità di formattarle.
certo. tu hai eliminato le partizioni. e lo spazio "non allocato", è aria pura.
PRIMA si ha lo spazio non allocato.
NELLO spazio non allocato gli si dice: nuova partizione, NTFS? EXT3? ReiserFS?, parte da qui e finirà li.
una volta creati i primi settori, lui te la inizializza = formatta.

Kta
03-04-2011, 11:35
Khronos grazie per la spiegazione :)