jimpippo
31-03-2011, 22:34
Ciao a tutti,
vi spiego il mio problema:
ho una tastiera logitech con schermo lcd, con la quale posso visualizzare diverse informazioni in tempo reale sul mio sistema grazie ad una funzione del programma aida 64 extreme, utilizzo questa periferica apposta per questo scopo. Giocando al videogioco call of duty black ops, ho notato che spesso ho un notevole calo degli fps e che questo calo, sembra essere collegato ad una caduta improvvisa dell'fsb.
vi posto la mia configurazione:
scheda madre: asus m4a88t-m
processore: amd phenom II x4 955
scheda video: sparkle nvidia geforce gtx 480 O.C. edition
ram: 2x 2 gb ddr3 1333Mhz
hard disk: 2x wd 1T (non sò di preciso) in raid 0 (ho usato il raid controller della mb)
solid disk: 1x ocz vertex 2 120 Gb
alimentatore: corsair hx 620 620W
case: element v9 tt
normalmente tengo questi valori di o.c.:
moltiplicatore: 19.5x
fsb: 205
hyper transport: 2200Mhz
(il processore è raffreddato da uno scythe mugen 2 rev. b, premetto che sono un profano dell'o.c. accetto consigli :) )
appena mi sono accorto del problema ho riportato i valori alla normalità, ovvero:
moltiplicatore: 16x
fsb: 200
hyper transport:2000Mhz
ma il problema continua a presentarsi.
Ho fatto delle ipotesi:
1) la scheda madre fà pena, in questo caso risolverei il mese prossimo con l'arrivo della crosshair IV formula?
2) avendo una vga che consuma come una lavatrice, l'alimentatore sotto sforzo potrebbe procurare cali di tensione che fanno cadere l'FSB (ammesso che sia possibile)?
ringrazio per le risposte
Se ho sbagliato sezione linciatemi :)
vi spiego il mio problema:
ho una tastiera logitech con schermo lcd, con la quale posso visualizzare diverse informazioni in tempo reale sul mio sistema grazie ad una funzione del programma aida 64 extreme, utilizzo questa periferica apposta per questo scopo. Giocando al videogioco call of duty black ops, ho notato che spesso ho un notevole calo degli fps e che questo calo, sembra essere collegato ad una caduta improvvisa dell'fsb.
vi posto la mia configurazione:
scheda madre: asus m4a88t-m
processore: amd phenom II x4 955
scheda video: sparkle nvidia geforce gtx 480 O.C. edition
ram: 2x 2 gb ddr3 1333Mhz
hard disk: 2x wd 1T (non sò di preciso) in raid 0 (ho usato il raid controller della mb)
solid disk: 1x ocz vertex 2 120 Gb
alimentatore: corsair hx 620 620W
case: element v9 tt
normalmente tengo questi valori di o.c.:
moltiplicatore: 19.5x
fsb: 205
hyper transport: 2200Mhz
(il processore è raffreddato da uno scythe mugen 2 rev. b, premetto che sono un profano dell'o.c. accetto consigli :) )
appena mi sono accorto del problema ho riportato i valori alla normalità, ovvero:
moltiplicatore: 16x
fsb: 200
hyper transport:2000Mhz
ma il problema continua a presentarsi.
Ho fatto delle ipotesi:
1) la scheda madre fà pena, in questo caso risolverei il mese prossimo con l'arrivo della crosshair IV formula?
2) avendo una vga che consuma come una lavatrice, l'alimentatore sotto sforzo potrebbe procurare cali di tensione che fanno cadere l'FSB (ammesso che sia possibile)?
ringrazio per le risposte
Se ho sbagliato sezione linciatemi :)