View Full Version : PC gaming 2600k
KIDDO1412
31-03-2011, 20:16
Salve, da tempo desidero prendere un nuovo pc per giocare agli ultimissimi giochi al massimo ma purtroppo, in seguito al noto problema dei SB ho dovuto aspettare le motherboard rev 3 che finalmente si trovano in commercio.
Vi chiedo quindi un consiglio su cosa prendere, contando che massimo metà aprile devo ordinare.
Tenete conto che il budget massimo è di 1500 euro iva inclusa, monitor escluso: utilizzerò il mio BenQ XL2410T a 1920x1200.
Ecco a cosa avevo pensato e su cosa sono indeciso:
- Processore: Intel i7 2600k
- Dissipatore: Noctua nh-d14
- Storage: sicuramente un SSD da 120 o 160 GB ma a cosa punto? si parla bene degli intel x-25 ma sono anche vecchiotti...
- Scheda Video: nVidia GTX 570 (vale la pena puntare alla 580?)
- Scheda Madre: qui sono molto indeciso... io non ho mai fatto OC e questo è il momento buono per farlo... vale la pena prendere la Asus Maximus IV Extreme? Perché costa quasi il doppio rispetto alle altre MB...
- RAM: se ho ben capito i SB supportano solo il dual-channel quindi mi sembrava una buona scelta optare per 4GBx2... sbaglio? E come frequenza, vado sulle OC a 2200 MHz o alle tradizionali 1600 MHz? Consigli?
- Case: a me piace molto il case tower Antec Dark Fleet DF-85... che ne pensate? E soprattutto, è silenzioso?
- Alimentatore: anche qui chiedo consiglio: che differenza c'è tra modulare e non? Quanti watt prendere con la GTX 570? E con la 580? So che è molto importante il rendimento, preferisco spendere 50 euro in più sull'alimentatore di qualità che poi in bollette per scarso rendimento...
Il lettore/masterizzatore non mi interessa ho già un pioneer.
Questo è quanto.
Io sarei intenzionato ad acquistare da e-key anche se prezzi migliori li ha bpm ma ho letto che non è affidabile... opinioni?
Più che altro e-key offre anche l'assemblaggio del pc che così vedono subito se qualche componente ha difetti...
Per ora è tutto, grazie in anticipo per le risposte!
scheda madre gigabyte p67a ud5 :D
ssd aspetta i vertex 3
ram corsair vengeance 4gb ddr3 1600
alimentatore corsair ax750w
case se ti piace ok ma io prenderei un HAF X
per altro sei apposto :D
-processore ok
-dissi ok anche se io prenderei qualcosa di un po' meno enorme...
-ssd vertex 2, è quello che ha costo per gb più basso e prestazioni in linea. coi vertex3 ci sarà un bel salto ma credo che su quei livelli la differenza non si noti più se non in casi estremi (tipo i caricamenti dei giochi, però non so tra un secondo e mezzo secondo se abbia senso aspettare i prossimi dischi...)
-scheda video ok, anche una coppia di 560 in sli volendo... una 570 e una 580 ti lascerebbero la possibilità di fare un sli dopo, però in quel caso andrei su un alimentatore da 850-1000W
-mobo per l'oc rimangono sempre le asus le migliori... non so se valga la pena spendere per la maximus... direi che una sabertooth basta e avanza, anche se non mi piace molto la disposizione delle porte perchè rende inutilizzabile l'unica pci se fai un dual gpu... chiaro che serve praticamente solo se devi mettere una scheda audio pci...
-a proposito, non hai pensato a niente per l'audio?
-ram non spenderci troppo che tanto il guadagno di prestazioni è minimo... io resterei sui 2x2 gb 1600€ con timings decenti... tieni presente che si verclocka il moltiplicatore, non il clock base, quindi la ram non si tocca su questi 1155...
-case de gustibus
-alimentatore dipende tutto da che configurazione video scegli...
KIDDO1412
01-04-2011, 09:28
Grazie ad entrambi, attualmente sarei orientato a questa configurazione:
Processore: Intel i7 2600K
Dissipatore: Noctua NH-D14
Storage: SSD OCZ Vertex 2 240 GB
S. Video: GTX 570
S. Madre: Asus P8P67 Deluxe
RAM: DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866 MHz 8GB (2x4GB)
Case: Antec Dark Fleet DF-85
Alimentatore: Corsair TX950W
Che ne pensate? In particolare l'alimentatore sarà sufficiente anche per un futuro sli di 570? O meglio puntare subito all'Enermax Revolution 85+ ERV1250EGT 1250W ATX?
Grazie in anticipo!
P.S. per l'audio devo prima completare il mio impianto multicanale 7.1 dedicato, soldi permettendo... mi accontenterò all'inizio di uno stereo o delle cuffie logitech :D
io prenderei Vertex 3 appena disponibili magari 120gb però più veloci
alimentatore mi pare esagerato, un AX750 o al massimo AX850w basta ed è più efficiente
per altro ok
però se hai in programma un bel dolby forse vale ancora la pena di mettere una scheda audio... a meno che tu non voglia usare un dolby digitale collegato in fibra ottica...
come alimentatore era il discorso che facevo io... con in programma un sli di 570 850W è il minimo... anche 1000 per star tranquilli... comunque resterei su corsair, gli nermax revolution costano una cosa improponibile...
il vertex 2 c'è anche da 180 gb se non svuoi svenarti... penso che già ci stiano tutti i giochi come capienza...
già tipo asus D2X
non bastano 750W by Corsair AX? mmm...
già tipo asus D2X
non bastano 750W by Corsair AX? mmm...
bastano, però gli alimentatori si usurano col tempo, soprattutto se sfruttati al limite... Con un sli di 570 arrivi a 600w di consumo effettivo... Se poi ci metti un po' di oc che col 2600k è d'obbligo non so se riesca a rimanere stabile... Poi magari ti si bruciano i dischi e non capisci perché...
Come audio posso consigliare la auzentech x-fi prelude da felice possessore... Purtroppo di nuovo nuovo di c'è niente da anni... Rimangono il top le Asus per la musica, le creative per il gioco... E la auzentech per entrambe le cose...
KIDDO1412
04-04-2011, 11:51
Come audio posso consigliare la auzentech x-fi prelude da felice possessore... Purtroppo di nuovo nuovo di c'è niente da anni... Rimangono il top le Asus per la musica, le creative per il gioco... E la auzentech per entrambe le cose...
Perdona l'ignoranza, io attualmente ho un ampli mch 7.1 (a cui per ora ho collegato solo frontali + sub, più avanti lo espando) e finora tramite normalissimo jack lo collegavo all'uscita audio del pc.
Volendo potrei sfruttare l'uscita ottica digitale ma non ho mai capito a cosa servono le schede audio per pc... alla fine gli si collegano i diffusori direttamente giusto? Quindi dell'ampli mch non me ne faccio più nulla poi :eek:
Perdona l'ignoranza, io attualmente ho un ampli mch 7.1 (a cui per ora ho collegato solo frontali + sub, più avanti lo espando) e finora tramite normalissimo jack lo collegavo all'uscita audio del pc.
Volendo potrei sfruttare l'uscita ottica digitale ma non ho mai capito a cosa servono le schede audio per pc... alla fine gli si collegano i diffusori direttamente giusto? Quindi dell'ampli mch non me ne faccio più nulla poi :eek:
allora se colleghi l'amplificatore in ottico digitale il fatto id avere o meno una scheda audio cambia poco, perchè il convertitore digitale-analogico è nell'ampli esterno. può cambiare per gli effetti 3d dei giochi, nei quali una bella creative aiuta sempre, anche grazie agli effetti eax. però se hai un ampli buono buono meglio usare direttamente l'uscita ottica della scheda audio integrata... oppure se hai un dolby (ma non è il tuo caso) con solo le entrate analogiche allora la scheda audio fa la differenza...
come sei messo adesso ti converrebbe già usare l'uscita digitale, dovresti migliorare la qualità audio... una scheda audio ti servirebbe un po' nei giochi e aumenterebbe anche un po' le prestazioni, dato che avresti meno utilizzo della cpu... però sarebbe superflua...
Zeorymer
04-04-2011, 19:38
Salve, da tempo desidero prendere un nuovo pc per giocare agli ultimissimi giochi al massimo ma purtroppo, in seguito al noto problema dei SB ho dovuto aspettare le motherboard rev 3 che finalmente si trovano in commercio.
Vi chiedo quindi un consiglio su cosa prendere, contando che massimo metà aprile devo ordinare.
Tenete conto che il budget massimo è di 1500 euro iva inclusa, monitor escluso: utilizzerò il mio BenQ XL2410T a 1920x1200.
Ecco a cosa avevo pensato e su cosa sono indeciso:
- Processore: Intel i7 2600k
- Dissipatore: Noctua nh-d14
- Storage: sicuramente un SSD da 120 o 160 GB ma a cosa punto? si parla bene degli intel x-25 ma sono anche vecchiotti...
- Scheda Video: nVidia GTX 570 (vale la pena puntare alla 580?)
- Scheda Madre: qui sono molto indeciso... io non ho mai fatto OC e questo è il momento buono per farlo... vale la pena prendere la Asus Maximus IV Extreme? Perché costa quasi il doppio rispetto alle altre MB...
- RAM: se ho ben capito i SB supportano solo il dual-channel quindi mi sembrava una buona scelta optare per 4GBx2... sbaglio? E come frequenza, vado sulle OC a 2200 MHz o alle tradizionali 1600 MHz? Consigli?
- Case: a me piace molto il case tower Antec Dark Fleet DF-85... che ne pensate? E soprattutto, è silenzioso?
- Alimentatore: anche qui chiedo consiglio: che differenza c'è tra modulare e non? Quanti watt prendere con la GTX 570? E con la 580? So che è molto importante il rendimento, preferisco spendere 50 euro in più sull'alimentatore di qualità che poi in bollette per scarso rendimento...
Il lettore/masterizzatore non mi interessa ho già un pioneer.
Questo è quanto.
Io sarei intenzionato ad acquistare da e-key anche se prezzi migliori li ha bpm ma ho letto che non è affidabile... opinioni?
Più che altro e-key offre anche l'assemblaggio del pc che così vedono subito se qualche componente ha difetti...
Per ora è tutto, grazie in anticipo per le risposte!
No, così come non vale assolutamente la pena prendere il 2600. Per il full hd staresti a posto anche con un Phenom 955, un i5 2500 sarebbe overkill. Il 2600 sono solo soldi buttati nel cessetto
KIDDO1412
04-04-2011, 19:41
No, così come non vale assolutamente la pena prendere il 2600. Per il full hd staresti a posto anche con un Phenom 955, un i5 2500 sarebbe overkill. Il 2600 sono solo soldi buttati nel cessetto
Non ti do torto, ma ovviamente questo pc minimo un annetto se non due deve durare (senza upgrade, spero) quindi si punta sempre in alto...
Poi il Phenom ormai è vecchio, fosse uscito Bulldozer lo prenderei in considerazione ma il Phenom...
beh secondo me ha più senso prendere un 2600k oggi e stare apposto per parecchio che prendere un 2500 oggi e cambiarlo tra un anno... a parte la scheda video che tendenzialmente si cambia spesso, il resto è meglio che sia bello longevo... e poi le potenzialità in oc sono incredibili...
Se vuoi puo copiare la mia configurazione in firma, fatta dopo mesi di preventivi e letture varie, funziona molto bene, ovvio costicchia, ma ne vale la pena. ciao
KIDDO1412
08-04-2011, 11:31
Se vuoi puo copiare la mia configurazione in firma, fatta dopo mesi di preventivi e letture varie, funziona molto bene, ovvio costicchia, ma ne vale la pena. ciao
Ti ringrazio, puoi mandarmi un pm con il venditore da cui hai comprato? I vertex 3 non li trovo io...
Altra cosa, so che il noctua NH-D14 con la asus p8p67 deluxe da problemi con alcune ram, come posso esser certo di prendere quelle giuste?
Infine se ho ben capito qualsiasi ram DD2 prenda viene sempre vista a 1600 MHz da Sandy Bridge... confermate? Perchè allora risparmio almeno 10-15 euro XD
allora i vertex 3 ancora non si trovano ma considera che anche gli altri sono eccellenti...
per il dissipatore io più che prendere ram compatibili risolverei prendendo un dissipatore più piccolo... ad ogni modo le memorie che possono avere problemi possono essere quelle più grandi (tipo corsair dominator)...
la memoria te la vede a 1600 massimo standard, ma da bios è facilissimo impostarle in oc e non si rischia di fare danni, ad ogni modo data la misera differenza di prestazioni io andrei su una 1600 mhz... magari se proprio vuoi con timings un po' aggressivi tipo cl8 o cl7...
KIDDO1412
15-04-2011, 11:06
Allora, torno a scrivere su questo topic in quanto ho optato per un cambio di e-shop: niente più chiave, vado di prok** che mi consente di pagare tutto in contrassegno fino a 1500 euro.
Quindi, data la diversa disponibilità di prodotti posso fare ancora qualche modifica alla attuale configurazione:
Processore: Intel i7 2600K
Dissipatore: Noctua NH-D14
Storage: SSD OCZ Vertex 2 140 GB
S. Video: Asus GTX 570
S. Madre: Asus P8P67 Deluxe
RAM: DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600 MHz 8GB (2x4GB)
Case: COOLER MASTER HAF X
Alimentatore: Corsair CMPSU-950TXEU 950W
In totale, inclusa la consegna e tutto viene 1446 circa, quindi con ancora 54 euro spedibili come minimo.
In particolare volevo essere sicuro su mobo e ram: sul sito della asus quel tipo di ram non è riportata nella compatibilità... può dare problemi?
E poi cosa cambia da C9 a C8? La seconda costa 16 euro in più... sono più veloci?
Infine, dato che loro di certo non mi montano il Noctua NH-D14 (faccio assemblare il pc da loro così vedono subito se qualche componente ha problemi)... per montarlo in seguito io avrò bisogno della pasta termica... quale mi consigliate tra quelle disponibili in questo shop? Oppure una vale l'altra? Grazie ancora!
La configurazione è perfetta io la lascerei così... Però non ti conviene fartelo montare, perché per mettere il noctua devi tirar giu la mobo... Quindi ci metti meno a far tutto tu... Pasta termica cen'è in bundle ed è buona...
KIDDO1412
15-04-2011, 12:29
La configurazione è perfetta io la lascerei così... Però non ti conviene fartelo montare, perché per mettere il noctua devi tirar giu la mobo... Quindi ci metti meno a far tutto tu... Pasta termica cen'è in bundle ed è buona...
Effettivamente hai ragione, non ci avevo pensato ç_ç
Il fatto è che la mia paura è quella di ricevere magari qualcosa di difettoso e quindi poi avere rogne nel doverlo rimandare indietro e sostituirlo... ci penserò allora...
Ma per la RAM, cosa faccio? Perchè se lo montavano loro vedevano se era compatibile (pur non essendo nella lista consigliata da asus) mentre se la monto io e poi non va... sto fresco :D
le ram sono compatibili, non sono certificate, ma con una mobo asus e ram di marca sarebbe assurdo aver problemi... a meno che non siano memorie non marcate o di marche mai sentite non hai problemi...
tra c8 e c9 cambia la latenza, più è bassa e meglio è, però la differenza di prestazioni è veramente trascurabile...
pezzi rotti puoi sempre avere la sfiga che arrivino, a me non è mai successo... se adesso hai un altro computer puoi anche vedere abbastanza facilmente cosa non va... cambiando un po' di pezzi... di solito se la mobo è rotta non suona il cicalino, se la mobo è ok il suono del cicalino ti dice cosa c'è di rotto...
SimonePP
15-04-2011, 13:11
ma lo sli quando hai intenzione di farlo?
p.s. dubito abbia senso prendere un ssd da 240gb! prendine uno da 120 e aggiungici un WD caviar blu per lo storage..
KIDDO1412
15-04-2011, 13:30
le ram sono compatibili, non sono certificate, ma con una mobo asus e ram di marca sarebbe assurdo aver problemi... a meno che non siano memorie non marcate o di marche mai sentite non hai problemi...
Perfetto, allora vado sicuro, grazie! :)
ma lo sli quando hai intenzione di farlo?
Entro quest'anno, successivamente al pc prenderò altri due monitor da affiancare a quello attuale e quindi di conseguenza farò sli.
p.s. dubito abbia senso prendere un ssd da 240gb! prendine uno da 120 e aggiungici un WD caviar blu per lo storage..
Sì, ho sbagliato... sicuramente lo prenderò da 120 GB, per lo storage ho un NAS dedicato :D
le ram sono compatibili, non sono certificate, ma con una mobo asus e ram di marca sarebbe assurdo aver problemi... a meno che non siano memorie non marcate o di marche mai sentite non hai problemi...
tra c8 e c9 cambia la latenza, più è bassa e meglio è, però la differenza di prestazioni è veramente trascurabile...
pezzi rotti puoi sempre avere la sfiga che arrivino, a me non è mai successo... se adesso hai un altro computer puoi anche vedere abbastanza facilmente cosa non va... cambiando un po' di pezzi... di solito se la mobo è rotta non suona il cicalino, se la mobo è ok il suono del cicalino ti dice cosa c'è di rotto...
le ram saranno compatibili ma con il d14 non ci stanno
le ram saranno compatibili ma con il d14 non ci stanno
non credo, di solito almeno 2 banchi ci stanno, però il d14 non lo consiglio come dissipatore... è davvero enorme... il c14 è già molto più sensato...
personalmente andrei su prolimatech megahelms che è bellissimo performante e non troppo ingombrante... del resto è in firma...
KIDDO1412
16-04-2011, 10:07
le ram saranno compatibili ma con il d14 non ci stanno
Considera che ho preso 2 banchi da 4 GB che verranno montati sul secondo e quarto slot quindi non ci sono problemi.
I problemi li avrò quando dovrò passare ai 16 GB di RAM, cosa che non conto di fare a breve, 4 mi sarebbero bastati.
Al limite se quando passerò ai 16 GB di RAM lo farò su questa configurazione si cambia dissi, magari con uno a liquido... ho preso l'NH-D14 perchè è davvero il migliore, ha prestazioni davvero notevoli...
KIDDO1412
16-04-2011, 10:59
Come non detto, le Vengeance non sono compatibili con Noctua NH-D14...
A questo punto o cambio ram o cambio dissi... consigli su quest'ultimo? (lo devo prendere da prok**)
Grazie in anticipo! :)
non per insistere , io ho una maximus III e il d14 e le ram con dissi alti non ci stanno se si tengono le 2 ventole del dissipatore, uno stick ci sta l'altro no, sia mettendole nel primo/ terzo slot che mettendole nel secondo/ quarto.
se vedete la lista di compatibilita' ram sul sito noctua lo dice pure che le vengance non sono compatibili.
io prenderei delle ram con dissi a filo (io ho preso le hyperX per esempio) poi vedi tu.
Come non detto, le Vengeance non sono compatibili con Noctua NH-D14...
A questo punto o cambio ram o cambio dissi... consigli su quest'ultimo? (lo devo prendere da prok**)
Grazie in anticipo! :)
ecco vedi:D
io cambierei la ram, tanto con sandy bridge non influisce cosi' tanto e terrei il noctuone che e' un signor dissipatore, vedendo nel thread dell'overclock del mio I5 750 quasi sono a livello di alcune soluzioni a liquido.
le ram puoi prendere corsair xms il modello con i dissi a filo, le kingston hyper x o le ottime g skill ripjaws che ci stanno sicuramente, io prenderei le ripjaws
KIDDO1412
16-04-2011, 11:37
ecco vedi:D
io cambierei la ram, tanto con sandy bridge non influisce cosi' tanto e terrei il noctuone che e' un signor dissipatore, vedendo nel thread dell'overclock del mio I5 750 quasi sono a livello di alcune soluzioni a liquido.
le ram puoi prendere corsair xms il modello con i dissi a filo, le kingston hyper x o le ottime g skill ripjaws che ci stanno sicuramente, io prenderei le ripjaws
Ti ringrazio... quindi una cosa tipo DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) dovrebbe andar bene? Perchè ha cmq il dissipatore che esce, eppure sul sito noctua le ripjaws-x le da compatibili.... Ovviamente si intende solo per 2 e 4 slot vero? Una soluzione doppia ripjaws-x per 16 GB futuri è impossibile... anche se avevo letto che il noctua nh-d14 è "aggiustabile" in altezza...
Ti ringrazio... quindi una cosa tipo DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) dovrebbe andar bene? Perchè ha cmq il dissipatore che esce, eppure sul sito noctua le ripjaws-x le da compatibili.... Ovviamente si intende solo per 2 e 4 slot vero? Una soluzione doppia ripjaws-x per 16 GB futuri è impossibile... anche se avevo letto che il noctua nh-d14 è "aggiustabile" in altezza...
si vanno bene, credo ci stiano anche negli slot 1 e 3 perche' fuoriesce poco il dissipatore.
il noctua e' aggiustabile in altezza nel senso che puoi alzare un po la ventola anteriore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.