View Full Version : Pc si blocca durante la procedura di spegnimento.
Salve a tutti. In queste ultime settimane ho notato che alcune volte il pc, durante la procedura di spegnimento, si blocca giusto un attimo prima che si spenga definitivamente; resta il desktop senza icone e il pc acceso senza che io possa fare altro che staccare la spina del pc. Mi sembra che il tempo della procedura di spegnimento sia sempre nella norma, e non mi sembra nemmeno che la cpu sforzi molto a chiudere il pc, eppure resta in questa fase di "freeze" finchè non tolgo la corrente. Secondo voi, da cosa può essere dovuta questa anomalia? Grazie mille per l'attenzione!
tallines
31-03-2011, 20:19
Salve a tutti. In queste ultime settimane ho notato che alcune volte il pc, durante la procedura di spegnimento, si blocca giusto un attimo prima che si spenga definitivamente; resta il desktop senza icone e il pc acceso senza che io possa fare altro che staccare la spina del pc. Mi sembra che il tempo della procedura di spegnimento sia sempre nella norma, e non mi sembra nemmeno che la cpu sforzi molto a chiudere il pc, eppure resta in questa fase di "freeze" finchè non tolgo la corrente. Secondo voi, da cosa può essere dovuta questa anomalia? Grazie mille per l'attenzione!
Guarda in gestione periferiche se hai qualche punto esclamativo giallo .
Fai uno scandisk da c/propietà/Strumenti/esegui scandisk. Metti il segno di spunta a tutte e due le opzioni che trovi e riavvia il pc .
In più guarda il visualizzatore eventi cosa dice .
Vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso.
Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi.
Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com
Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ;)
Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi
Ciao, grazie per la risposta.
- Sono andato a vedere su gestione periferiche ed è tutto normale.
- Ho eseguito lo scandisk e non ha rilevato nulla di particolare, ma non ha risolto il problema
- Sono andato a vedere nella visualizzazione eventi. Non compaiono errori quando non si riesce a spegnere il computer del tutto, ma degli avvisi. Per esempio, questo è quello che appare quando questa notte alle 2 ho spento il computer ( non si è spento del tutto, è rimasto solo il desktop di sfondo):
Applicazione:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Userenv
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1517
Data: 04/04/2011
Ora: 2.00.51
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: ALESSIO
Descrizione:
È stato salvato il registro dell'utente ALESSIO\Alex mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.
L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Sistema:
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: USER32
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1074
Data: 04/04/2011
Ora: 2.00.00
Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM
Computer: ALESSIO
Descrizione:
Il processo winlogon.exe ha inizializzato il riavvio di ALESSIO per il seguente motivo: Impossibile trovare un titolo per questo motivo
Causa non grave: 0xff
Tipo di arresto del sistema: Arresta il sistema
Commento: Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Comunque questi sono i file .evt per applicazioni e per sistema:
http://wikisend.com/download/367924/applicazione.evt
http://wikisend.com/download/368208/sistema.evt
Grazie per l'aiuto e per la disponibilità!
tallines
04-04-2011, 22:21
Sembra che il problema sia dato più da un' Applicazione che dal Sistema .
Poi ho visto che hai un errore che compare con una certa frequenza, anche se non spesso :
Origine : Application error
Id Evento : 1000
Applicazione che ha provocato l'errore gta_sa.exe, versione 0.0.0.0, modulo che ha provocato l'errore gta_sa.exe, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x0007ce97.
Dovuto forse a dei driver difettosi, ma se in gestione periferiche non hai nessun problema........., in più dovresti aver avuto delle schermate blu durante l'utilizzo del computer.....ma non le hai avute .
Per gli avvisi successi alle 2 di notte, soprattutto per il primo che hai riportato, guarda qui:
http://support.microsoft.com/kb/837115/it
Parla di scaricare UPHClean, in quanto dovresti avere dei problemi con la disconnessione dell'utente .
Dice a un certo punto:
"Si richiederà di convalidare la copia di Windows" , alias WGA, Windows Genuine Advantage .
Ti dice anche come si installa e sopratutto come si disinstalla, quando non ti serve più, se vuoi disinstallarlo .
Quando ti dice :
"Scaricare UPHClean. Per scaricare e installare UPHClean, visitare il seguente sito Web Microsoft:" ti da un indirizzo Microsoft in inglese .
Questo è quello in italiano :
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=1b286e6d-8912-4e18-b570-42470e2f3582#QuickInfoContainer
Leggi bene alla voce Panoramica del link suddetto .
In più se vuoi, prima di usare questa utility, puoi anche provare a vedere se hai un punto di ripristino a prima che ti capitasse il problema .
Oppure digitando msconfig dalla finestra Start/esegui puoi andare in Utilità configurazione di sitema alla voce Avvio.
Qui disabiliti (togliendo il segno di spunta) tutti le voci, anche quella dell'antivirus e del firewall .
Devi essere chiaramente disconnesso da internet per fare questa prova un pò lunghetta (dipende quante voci hai in Avvio)
Poi metti il segno di spunta a tutte le voci, una alla volta e....spegni e riavvii .
Può essere che così facendo riesci a individuare se lo scherzo te lo fa qualche software che hai sul pc .
Innanzitutto volevo ringraziarti per la tua disponibilità.
Per quello che riguarda l'errore "gta_sa.exe" è dovuto al fatto che un gioco per computer, "Gta San Andreas" che avevo installato e a cui recentemente giocavo mi crashava spesso ultimamente; non saprei il perchè, è sempre funzionato bene e ora dava dei problemi così l'ho rimosso.
Nella voce "avvio" di msconfig ho solo una voce con la spunta, ed è "soundman.exe" che mi permette di sentire l'audio del pc, quindi non penso che il problema sia li, dato che sto molto attento ad avviare meno programmi possibili all'avvio di windows. La voce dell'antivirus (Norton Internet Security) mi compare nella voce "Servizi" e non "Avvio"
Proverò a leggere e ad installare "UPHClean" e ti farò sapere.
Grazie ancora!
tallines
05-04-2011, 20:27
Innanzitutto volevo ringraziarti per la tua disponibilità.
Grazie, basta arrivare però a un dunque ;)
Proverò a leggere e ad installare "UPHClean" e ti farò sapere.
Grazie ancora!
Vedere se hai un punto di ripristino a prima del problema ?
O meglio ancora, dato che UPHClean è un pulitore, magari provare prima con pulitori tipo RegSeeker, Atf Cleaner, CCleaner e Advanced SystemCare della Iobit tutti freeware .
Per RegSeeker usa anche la voce Cronologia/Vecchie voci menu Start/Avvio .
RegSeeker e Atf Cleaner sono standalone a proposito di non caricare troppo il pc ;)
Blue_screen_of_death
13-04-2011, 22:00
problemi durante lo spegnimento possono essere legati a problemi di hardware/driver/software che non rispondono in fase di chiusura...
perciò comincia con il testare l'hardware minimo...in provvisoria si spegne normalmente?
se in provvisoria va bene, apri msconfig da start\esegui , scheda avvio e disattiva tutte i programmi ... poi riavvia e vedi se si spegne normalmente... se fila tutto liscio riattiva uno per volta tutti i programmi riavviando ogni volta il pc fino ad individuare quello che causa il blocco in fase di spegnimento....quindi disinstallalo e reinstallalo.... :D
ciauzzzzzz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.