View Full Version : Atom D510 e Windows 7: Blocco Random
Salve a tutti,
vi espongo il mio problema: ho un muletto con Atom D510, 2 Gb Ram e windows 7 professional.
Questa macchina la utilizzo per i download e come fileserver per Mediacenter.
La macchina svolge egregiamente il suo lavoro, solamente capita che, all'improvviso, smetta di rispondere per un paio di minuti, bloccando la riproduzione multimediale sui mediacenter e non fornendo più accesso alle sue risorse condivise.
In questo periodo di tempo il led dell'hd resta fisso: passati un paio di minuti circa, la macchina riprende a funzionare regolarmente senza che io debba fare nulla.
Ho controllato il visualizzatore eventi, è in concomitanza con il problema, non c'è nulla di anomalo.
:help:
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
Fai un test all'hd con HDTune, Crystal disk Info o meglio ancora l'utility del costruttore
Ok grazie, proverò anche se mi sembra troppo regolare come problema, lo stop dura sempre lo stesso tempo, secondo in più, secondo in meno.
Stasera provo e vi faccio sapere
aled1974
01-04-2011, 08:42
la riproduzione di filmati pesa sulla cpu o sulla gpu? Ovvero la macchina ha una integrata intel o si basa su ion?
ciao ciao
In effetti potrebbe anche essere un problema collegato alla mobo/scheda video
La macchina fa da file server, i file vengono riprodotti da un mediacenter in rete.
Tra l'altro ho riprodotto sempre sul mediacenter file .mkv fullhd senza che il muletto avesse alcun problema, mentre il problema si è presentato anche mentre il muletto non "serviva" nessuno.
Ho fatto i test della seagate e il disco sembra ok.
:confused:
aled1974
02-04-2011, 08:02
ah ok, scusa avevo capito male io, quindi non è il muletto a riprodurre il flusso video ma si limita a inviare il file al mediacenter tramite scheda di rete, il quale poi si occupa del filmato
i due sono collegati direttamente tramite cavo di rete (incrociato) o entrambi sono collegati singolarmente al router?
e sono collegati entrambi tramite cavo, uno in wireless, entrambi in wireless?
se fossero collegati al router potrebbe dipendere da questo (specie in wireless data la minore ampiezza di banda), metti che durante l'invio del mkv al mediacenter il router sia anche impegnato ad inviare/ricevere dati da internet verso un altro pc (o anche verso il muletto stesso), si fa presto a "intasare" la 54mb o la 100mb
se poi il router è di quelli che fatica a tenere troppe connessioni simultanee ancora peggio
una possibile soluzione sarebbe quella di assegnare una percentuale maggiore al traffico intranet (lan) rispetto a quello internet (wan), sempre che il router abbia le opzioni corrispondenti
o magari dopo tutte ste parole dipende semplicemente dalla temperatura del muletto, prova a monitorarla (es. speedfan (http://www.almico.com/sfdownload.php)) :D
ciao ciao
Il router è un fritz box 7170, le macchine dialogano tramite 3 powerline da 1 Gb (teorici) della MSI.
Cmq non credo sia un problema di carico ne della cpu ne della rete, perchè il problema il muletto lo da anche a bocce ferme, cioè anche quando non sto riproducendo nulla che è sul suo disco.
Non capisco dove possa essere l'inghippo.
Tra l'altro non credo che sia qualcosa relativo ad uno specifico programma che esegue qualcosa di schedulato, perchè ad esempio, l'ultima volta mi ha dato il problema due volte a distanza di 30 minuti, dopo che erano circa 2 settimane che non c'erano state anomalie.
Sono perplesso...
Il router è un fritz box 7170, le macchine dialogano tramite 3 powerline da 1 Gb (teorici) della MSI.
Cmq non credo sia un problema di carico ne della cpu ne della rete, perchè il problema il muletto lo da anche a bocce ferme, cioè anche quando non sto riproducendo nulla che è sul suo disco.
Non capisco dove possa essere l'inghippo.
Tra l'altro non credo che sia qualcosa relativo ad uno specifico programma che esegue qualcosa di schedulato, perchè ad esempio, l'ultima volta mi ha dato il problema due volte a distanza di 30 minuti, dopo che erano circa 2 settimane che non c'erano state anomalie.
Sono perplesso...
aled1974
02-04-2011, 09:10
l'impianto elettrico quanti anni ha più o meno? Sei soggetto a cali di tensione? (te ne accorgi la sera quando dopo una certa ora le lampadine emettono più luce o durante il giorno noti variazioni, sbalzi). Ma non credo dipenda da questo ;)
speedfan per le temperature del muletto cosa dice?
processi in esecuzione?
ciao ciao
L'impianto elettrico è stato revisionato da un paio di anni, ma non ho problemi di cali di tensione.
Controllo la temp della cpu con core temp che mi segna temperature intorno ai 30°.
Collegandomi in terminal server sul muletto, la temp in questo momento è di 28°, utilizzo rete allo 0,1%, memoria libera 1,3 gb, utilizzo cpu che oscilla tra 1 e 5%.
Anche in questa situazione si è presentato il problema.
Formattone?
ricapitoliamo, IL MULETTO dà il problema, anche senza collegamenti esterni.
inutile cercare altrove, il problema o è software (un buffer che si riempie a caso e fatica a svuotarsi?) o è hardware, ma se è hardware comunque non pregiudica l'utilizzo normale (altrimenti andava peggiorando).
quando CAPITA, l'intero hardware smette di rispondere? tastiera, mouse... tutto in freezing? poi riprende normalmente senza reset?
SE in quel lasso di tempo cerchi di aprire il lettore dvd o ci attacchi periferiche USB come chiavette, cosa fa?
non ho capito se succede solo durante l'utilizzo di un "flusso di dati" come un film in riproduzione, o semplicemente "succede random" anche mentre giochi a campo minato.
propendo per il software.
a meno che, provando il muletto con una live di linux "per parecchiotempo" non si ripresenti l'esatto problema.
Intanto grazie a tutti per l'interessamento.
No il problema accade anche con il muletto fermo, al massimo con il mulo attivo, assolutamente random.
Anche io propendo per un problema software, però non ho provato ad aprire il lettore dvd, ci proverò.
Non ti so dire se tastiera e mouse smettono di funzionare, perchè ci accedo solo in terminal server (è senza monitor).
Cmq tutto riprende a funzionare da solo senza alcun reset non appena la lucetta del hd smette di essere accesa fissa.
e no, così siamo troppo ciechi. bisogna rimetterlo in testing con monitor-tastiera-mouse.
ciao
Da sabato ad oggi il problema non si è ripresentato.
Ho collegato tastiera e monitor, appena si ripresenta vi faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.