View Full Version : Panasonic LX5 Vs. Canon G12
Come da titolo sono indeciso tra le 2 machhine: la prima è più tascabile e leggera, ha un grand'angolo più spinto ma uno zoom cortino; la seconda è più pesante e ingombrante ma è più completa.
Uso: turismo, edilizia, panorami, musei.
Qulache foto in movimento e sport, anche se so che per quest'ultimo uso siamo al limite rispetto alle reflex.
A proposito a livello di filmati che differenze ci sono?
Esperienze? Consigli ?
Grazie in anticipo !
alexsky8
31-03-2011, 21:28
Canon S95 ha il miglior rapporto qualità/prezzo visto che si trova a meno di 350€
Luchino.EX
02-04-2011, 17:33
Interessato anch'io alla scelta!!
secondo voi s95 può entrare in confronto con la lx5 e g12?
miglior prezzo trovato 329 euro per s95..
chiedo in previsione di tenerla almeno per i prossimi due/tre anni
secondo voi s95 può entrare in confronto con la lx5 e g12?
certo, inoltre è l'unica veramente tascabile, l'unica pecca sono i video dove non puoi usare autofocus e zoom! Il rapporto qualità/prezzo non ha rivali
Luchino.EX
02-04-2011, 18:48
certo, inoltre è l'unica veramente tascabile, l'unica pecca sono i video dove non puoi usare autofocus e zoom! Il rapporto qualità/prezzo non ha rivali
i video onestamente non mi interessano! voglio una compatta di qualità a livello fotografico
i video onestamente non mi interessano! voglio una compatta di qualità a livello fotografico
allora credo che la canon s95 sia la scelta migliore, qualità ottima, prezzo basso ed è veramente compatta contrariamente alle altre 2
letmealone
03-04-2011, 12:38
Per rispondere a ARROWY se non avesse esigenza primaria di tascabilità, credo sia preferibile la LX5. 24 mm nelle foto di architettura e paesaggio possono fare la differenza. Inoltre anche al massimo teleobiettivo la lente rimane luminosa (1:3.3 a 90 mm) permettendo di mantenere tempi veloci per le sue foto sportive. Ah ovvio, la sto paragonando alla S95 pure io, del resto pure dpreview le ha comparate direttamente:
http://www.dpreview.com/reviews/q42010highendcompactgroup/page18.asp
Luchino.EX
03-04-2011, 14:22
allora credo che la canon s95 sia la scelta migliore, qualità ottima, prezzo basso ed è veramente compatta contrariamente alle altre 2
Scusami ancora...ma sotto l'aspetto video la lx5 ha funzioni più avanzate rispetto s95?
un amico oggi mi ha detto che le ottiche leica sono le migliori in assoluto...meglio di canon?
Scusami ancora...ma sotto l'aspetto video la lx5 ha funzioni più avanzate rispetto s95?
direi piuttosto che alla canon mancano le funzionalità di base per avere dei buoni video, ovvero autofocus continuo e zoom, mentre la lx5 le ha
Per rispondere a ARROWY se non avesse esigenza primaria di tascabilità, credo sia preferibile la LX5. 24 mm nelle foto di architettura e paesaggio possono fare la differenza. Inoltre anche al massimo teleobiettivo la lente rimane luminosa (1:3.3 a 90 mm) permettendo di mantenere tempi veloci per le sue foto sportive.
certo, la pana lx5 offre qualcosa di più, ma la canon si trova a prezzi più bassi e per me è l'unica veramente tascabile, ognuno di noi farà la sua scelta in base alle sue priorità, ben sapendo che entrambe sono delle signore macchine e difficilmente si resta delusi ;)
letmealone
03-04-2011, 19:49
certo, la pana lx5 offre qualcosa di più, ma la canon si trova a prezzi più bassi e per me è l'unica veramente tascabile, ognuno di noi farà la sua scelta in base alle sue priorità, ben sapendo che entrambe sono delle signore macchine e difficilmente si resta delusi ;)
Certo, è comunque un bel scegliere, anzi nella resa dei colori ad alti iso e nella raffica la Canon è pure meglio... sono quei 28 mm di grandangolare che non mi sembrano il top per chi mette 'foto di edifici' tra le priorità, potendo avere il 24. Come fotocamera è stupenda, quello è fuori discussione :)
Luchino.EX
03-04-2011, 20:56
Ragazzi bella scelta!!
Considerando che deve durarmi almeno per i prossimi due anni devo valutare bene l'acquisto...
letmealone
03-04-2011, 21:20
Ragazzi bella scelta!!
Considerando che deve durarmi almeno per i prossimi due anni devo valutare bene l'acquisto...
Se i video non ti interessano e ti bastano i 28 mm, vai sulla Canon. Una compatta è meglio che sia tale, e la S95 entra nella tasca della camicia... spesso macchine più grosse si preferisce non portarsele dietro. E comunque una compatta da tasca ti servirà sempre, anche se dovessi in futuro comprare qualcosa di più importante (e ingombrante).
Luchino.EX
03-04-2011, 21:26
Se i video non ti interessano e ti bastano i 28 mm, vai sulla Canon. Una compatta è meglio che sia tale, e la S95 entra nella tasca della camicia... spesso macchine più grosse si preferisce non portarsele dietro. E comunque una compatta da tasca ti servirà sempre, anche se dovessi in futuro comprare qualcosa di più importante (e ingombrante).
Diciamo che i video non sono la mia priorità, ma il 24mm mi alletta!
Certo la lx5 è un pò più grossa ma comunque sempre trasportabile.
Ci sono 80 euro di differenza che dovrò valutare di risparmiare a favore di canon o investire in panasonic.
Certo che un acquisto del genere va fatto in previsione di tenerla per un bel pò e la lx5 forse è leggermente più avanzata rispetto s95...almeno da quanto ho capito
letmealone
03-04-2011, 21:52
Diciamo che i video non sono la mia priorità, ma il 24mm mi alletta!
Certo la lx5 è un pò più grossa ma comunque sempre trasportabile.
Ci sono 80 euro di differenza che dovrò valutare di risparmiare a favore di canon o investire in panasonic.
Certo che un acquisto del genere va fatto in previsione di tenerla per un bel pò e la lx5 forse è leggermente più avanzata rispetto s95...almeno da quanto ho capito
Si, la LX è più strutturata come una macchina 'vera', non tanto in termini di maggiore qualità ma in ergonomia e layout: i comandi sull'obiettivo e la slitta per flash la fanno appartenere più alla filosofia 'Leica' o meglio 'serie G' Canon, ma più compatta e con un range molto interessante di zoom. Una buona macchina da viaggio e 'street shooting', che per la luminosità anche in tele permette di 'rubare' foto anche in interni. La scelta dipende anche dal tipo di foto che ti piace fare, anch'io sono un patito del grandangolare quindi preferirei la Panasonic.
Luchino.EX
04-04-2011, 22:32
Ragazzi, ultima domanda, forse la più banale!!
Ma il flash su entrambe le macchina si alza all'accensione o solo quando serve?
Lo vedo un pò delicato come meccanismo..
letmealone
05-04-2011, 00:05
Ragazzi, ultima domanda, forse la più banale!!
Ma il flash su entrambe le macchina si alza all'accensione o solo quando serve?
Lo vedo un pò delicato come meccanismo..
Da quanto ho capito nelle recensioni, nella LX il flash si attiva solo su richiesta con un pulsante, se lasciato chiuso la macchina lo interpreta come 'flash spento' e si regola per scattare con luce naturale. Nella Canon in modalità flash automatico in caso la macchina decida di usarlo esce da solo, per evitare la cosa si imposta da menu il flash disattivato e in caso servisse lo si attiva sempre via menu. In poche parole, la Panasonic ha un pulsante dedicato per fare uscire il flash, nella Canon la cosa funziona via software.
olympus xz-1?
ma perchè nessuno ha parlato di questa???
olympus xz-1?
Presa pochi giorni fa, che dire... una vera goduria!
IMO miglior compatta sul mercato attuale e... non solo imo!
...da quanto legge nelle recensioni su molti siti in particolare stranieri...
Luchino.EX
10-04-2011, 07:46
Presa pochi giorni fa, che dire... una vera goduria!
IMO miglior compatta sul mercato attuale e... non solo imo!
...da quanto legge nelle recensioni su molti siti in particolare stranieri...
Stavo puntando sulla lx5 ed ero quasi deciso ma ieri ho visto in negozio la xz-1 e mi ha rivoluzionato le idee.
Mi piace veramente tanto!
Mi lascia un pò perplesso il 28mm (24 sarebbe stato perfetto)!!
piazzalabomba
23-04-2011, 00:04
Come da titolo sono indeciso tra le 2 machhine: la prima è più tascabile e leggera, ha un grand'angolo più spinto ma uno zoom cortino; la seconda è più pesante e ingombrante ma è più completa.
Uso: turismo, edilizia, panorami, musei.
Qulache foto in movimento e sport, anche se so che per quest'ultimo uso siamo al limite rispetto alle reflex.
A proposito a livello di filmati che differenze ci sono?
Esperienze? Consigli ?
Grazie in anticipo !
g12 ok, ma per foto solo una risposta: sigma dp2s! http://sigma-dp.com/DP2s/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.