PDA

View Full Version : Intel Core i7 990X: top di gamma con 133 MHz in più


Redazione di Hardware Upg
31-03-2011, 15:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2782/intel-core-i7-990x-top-di-gamma-con-133-mhz-in-piu_index.html

La cpu Core i7-990X è l'ultima proposta, in ordine di tempo, tra le CPU Intel della famiglia Extreme, destinate al pubblico degli utenti enthusiast. Mantiene invariate le caratteristiche tecniche del modello Core i7-980X aumentando la frequenza di clock di 133 MHz, raggiungendo con questo nuovi livelli prestazionali di riferimento. Tutto questo, però, a fronte di un costo sempre molto elevato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

floop
31-03-2011, 16:09
ormai è fuori mercato dopo SB...

daedin89
31-03-2011, 16:11
Specchio per allodole lobotomizzate Rev 1.5

demon77
31-03-2011, 16:12
Beh.. ok tecnicamente è il MASSIMO della potenza oggi possibile..

Ma tenedo conto delle prestazioni rispetto al costo che senso avrebbe prendersi questo piuttosto che un 2600K???

Mille euro e passa di extra spesa per quattro punticini n più? :mbe:

Ares17
31-03-2011, 16:19
Beh.. ok tecnicamente è il MASSIMO della potenza oggi possibile..

Ma tenedo conto delle prestazioni rispetto al costo che senso avrebbe prendersi questo piuttosto che un 2600K???

Mille euro e passa di extra spesa per quattro punticini n più? :mbe:

ci sono ambiti di utilizzo dove il 970 è preferibile al 2600k, figuriamoci il 990.

Luca Frontino
31-03-2011, 16:30
Ma com'è che AVP è l'unico gioco che non dipende dal processore già a 1280x1024?

iorfader
31-03-2011, 16:46
è e rimane il mio sogno sta bestia:D però ho dovuto puntare sul 2600k e facendo così mi sono potuto permettere la 590 da subito

Dindi
31-03-2011, 16:53
4.6 Ghz con il dissipatore standard della intel?
Chissà a quanto sale con uno after market.

Comunque inutile secondo me! Apetto il socket 2011

MaXcore
31-03-2011, 16:53
è un gioiello di processore, lunga vita al 1366! (mio parer)

Ste powa
31-03-2011, 17:19
visto che tra pochi giorni monto il 2600k , non posso dire altro che :eek: .

Da quello che vedo dai grafici infatti , le architetture dopo i 4 core scalano male , con miglioramenti bassi sia per colpa dei softwere sia per colpa dell' architettura , con costi troppo alti per non troppa differenza di prestazioni .

In ogni caso secondo me è una cpu che non ha molto senso , visto che se uno vuole fare rendering prende uno xeon (altro mondo) .

Sul fatto che sia un must per gli appassionati ti oc estremo (senza problemi di budget ) non ci sono dubbi

Glasses
31-03-2011, 17:20
Più che altro emerge quanto mostruoso sia l'i7 2600K, che costa un terzo di questo 990. E che va addirittura di più coi giochi.
Dire che il 990X è fuori mercato è un eufemismo.

!fazz
31-03-2011, 17:33
Più che altro emerge quanto mostruoso sia l'i7 2600K, che costa un terzo di questo 990. E che va addirittura di più coi giochi.
Dire che il 990X è fuori mercato è un eufemismo.

e da quando i giochi sono un ottimo metro di paragone per le cpu? il 990x sicuramente non è un processore da gioco ovviamente, è fuori mercato ma è pur sempre un esacore con smt cosa che nel gioco non conta nulla ma in altri ambiti è parecchio utile (su un processore dal prezzo onesto però)

alla fine ha poco meno della potenza bruta di una ws di 3-4 anni fà +smt posto ad un prezzo onesto è un ottima cpu per rendering-raytracing-simulazioni parametriche dove il 2600k ne busca una sporta :)

tony73
31-03-2011, 17:41
Bellissima CPU, ma mi accontento della mia :D

ciocia
31-03-2011, 17:52
Gran bel giocattolino, ma troppo costoso. Il mio I750 2.66ghz, portato a 3.4ghz quando mi serve ( giochi pesanti, ma al momento non ne esistono...in attesa di the witcher 2 )
Guardando i bench giochi: Amd datti una mossa! Ne sono passati di anni quando amd col suo k5, athlon e primi athlon x2, primeggiava nei calcoli di virgola mobile e nei giochi.... Ora non c'e' confronto.
Si prende un intel entry level e lo si porta a 3.3-3.5ghz e si ottiene una super cpu in tutto ( e consumi ridotti )

Zeorymer
31-03-2011, 18:30
Più che altro emerge quanto mostruoso sia l'i7 2600K, che costa un terzo di questo 990. E che va addirittura di più coi giochi. Dire che il 990X è fuori mercato è un eufemismo.

Madòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò!!!!!!! Eccheppalleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa, avete rotto i Ministri dell'Interno!!!!!!

Ma possibile che non sappiate pensare ad altro che ai giochini scemi (okkio, lo dico da videogiocatore con 28 anni di esperienza...;) ), anche quando si parla di cpu adatte a ben altro che a Bad Company 2, Crysis ecc? Sono cpu da professionisti della grafica e robe simili, e nessuno un minimo sano di mente penserebbe a prendersi una cpu del genere per giocare, e neppure andrebbe presa a termine di paragone, visto il suo costo folle.
Fate davvero cadere le....braccia

keroro.90
31-03-2011, 18:35
ci sono ambiti di utilizzo dove il 970 è preferibile al 2600k, figuriamoci il 990.

Si molto pochi però....sono per lo piu ambiti professionali particolari...in generale un 2600k si avvicina molto bene al 990x e per quello che costa e per come si overclokka bene....
Se guardiamo il rapporto prestazioni/prezzo il 2600k e Sandy Bridge in generale sono eccezionali...mentre 990 e una mobo x58 seria costano molto per quel poco in piu che danno...Ovviamente bisogna anche considerare che 1366 è fuori da un bel po....ma se lanciano cpu nuove, vuol dire che ci credono ancora e che poi tanto vecchio per loro non è-...

lagoduria
31-03-2011, 18:40
Che cpu inutile! Visto che volevano fare un processore perfettamente inutile già che c'erano potevano montarci sopra una cover di superman (o di hello kitty per le femminucce) e farla pagare altri 50 euro in più: si vede che alla intel non ci hanno pensato, senno` l'avrebbero fatto di sicuro :rolleyes:

Futura12
31-03-2011, 18:40
Gran bel giocattolino, ma troppo costoso. Il mio I750 2.66ghz, portato a 3.4ghz quando mi serve ( giochi pesanti, ma al momento non ne esistono...in attesa di the witcher 2 )
Guardando i bench giochi: Amd datti una mossa! Ne sono passati di anni quando amd col suo k5, athlon e primi athlon x2, primeggiava nei calcoli di virgola mobile e nei giochi.... Ora non c'e' confronto.
Si prende un intel entry level e lo si porta a 3.3-3.5ghz e si ottiene una super cpu in tutto ( e consumi ridotti )

Uhm..si prendi pure un Pentium al prezzo di un Phenom II X4 overcloccalo e poi dimmi se hai le stesse prestazioni.
Il tuo ragionamento non ha un senso logico.

AceGranger
31-03-2011, 18:58
In ogni caso secondo me è una cpu che non ha molto senso , visto che se uno vuole fare rendering prende uno xeon (altro mondo) .


ma quale altro mondo :rolleyes: , sono la STESSA cpu; a parita di frequenza un i7 e il corrispettivo Xeon vanno UGUALI.

ma se lanciano cpu nuove, vuol dire che ci credono ancora e che poi tanto vecchio per loro non è-...

non è che ci credono.... non possono fare altro; BD8X è alle porte e quasi sicuramente passera anche il 990 come prestazioni, la LGA 2011 uscira fra 6 mesi, l'unica cosa che possono fare per mantenere la punta prestazionale è cercare di spremere al massimo l'architettura attuale e poi probabilmente taglieranno i prezzi e tireranno fino a settembre.

Fr4gZ0n3
31-03-2011, 18:59
Finalmente avrò 60 frame in fullHD con l'emulatore della ps2 :sofico: :D

keroro.90
31-03-2011, 19:02
Finalmente avrò 60 frame in fullHD con l'emulatore della ps2 :sofico: :D

ora puoi iniziare a pensare a emulare la ps3...

Fr4gZ0n3
31-03-2011, 19:06
:idea: :D

Eddie666
31-03-2011, 19:12
io ho una configurazione simile a quella utilizzata per il test su base amd, però come scheda madre ho una mini itx (quindi sicuramente meno performante della crosshair IV formula) e una gtx580 (la cpu è un 1055t @ default): per curiosità ho provato ad effettuare il test con metro2033 e, con le stesse impostazioni, ho avuto 71fps circa di media.......a questo punto mi chiedo, ma spinge così tanto di più la 580 rispetto alla 480 (anche a quella risoluzione bassa)? o sono le DX11 che la ammazzano? perchè ok per i 60fps circa delle config intel, ma i 40 di quelle amd mi sembrano davvero pochi....

hermanss
31-03-2011, 19:15
Un bel 2500K o un 2600K e si va alla grande!:O

birmarco
31-03-2011, 19:37
qualcuno mi dice cosa sono le smt? :stordita:

Glasses
31-03-2011, 19:50
.

ulk
31-03-2011, 20:29
E ti pareva, dopo l'inutule gigabyte l'inutile procio da metterci sopra.

giovanni69
31-03-2011, 21:18
qualcuno mi dice cosa sono le smt? :stordita:

immagino sia http://en.wikipedia.org/wiki/Simultaneous_multithreading

ma in termini concreti cosa fa che un 2600K non ha in termini di smt?

dolomiticus
31-03-2011, 21:22
2600k mitico.
Sandi Bridge mi ha veramente stupito

SerPiolo
31-03-2011, 22:26
grazie redazione per aver messo nei test anche questa volta un processore della famiglia Core 2 Duo... era tanto che lo chiedevamo e finalmente c'avete ascoltato



:doh:

Glasses
31-03-2011, 22:39
Madòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò!!!!!!! Eccheppalleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa, avete rotto i Ministri dell'Interno!!!!!!

Ma possibile che non sappiate pensare ad altro che ai giochini scemi (okkio, lo dico da videogiocatore con 28 anni di esperienza...;) ), anche quando si parla di cpu adatte a ben altro che a Bad Company 2, Crysis ecc? Sono cpu da professionisti della grafica e robe simili, e nessuno un minimo sano di mente penserebbe a prendersi una cpu del genere per giocare, e neppure andrebbe presa a termine di paragone, visto il suo costo folle.
Fate davvero cadere le....braccia



Il 990X non so, ma conosco gente che ha il 980X. Ce ne fosse uno, e dico uno solo, che non lo usi solo per gaming e benchmark. Poi oh, mai detto che non serva anche a fare altro.

shynobi
31-03-2011, 22:41
Bella bestia, però mi accontento del mio phenom II 1055T, anche perchè passeranno anni prima che facciano almeno la metà dei programmi che sfruttino a dovere 4 o 6 core; quindi i bench (per me) lasciano il tempo che trovano. IMHO.

TigerTank
31-03-2011, 22:49
Ho sempre ritenuto inutili questo processori. Sono ormai 2 anni che possiedo il mio piccolo 920 D0 fortunello (lo tengo sempre a 3800 Mhz e 1,13V) e me lo tengo stretto, in attesa del nuovo socket di fascia alta e di un relativo successore generazionale di quello attuale.

demon77
31-03-2011, 23:02
Madòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò!!!!!!! Eccheppalleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa, avete rotto i Ministri dell'Interno!!!!!!

Ma possibile che non sappiate pensare ad altro che ai giochini scemi (okkio, lo dico da videogiocatore con 28 anni di esperienza...;) ), anche quando si parla di cpu adatte a ben altro che a Bad Company 2, Crysis ecc? Sono cpu da professionisti della grafica e robe simili, e nessuno un minimo sano di mente penserebbe a prendersi una cpu del genere per giocare, e neppure andrebbe presa a termine di paragone, visto il suo costo folle.
Fate davvero cadere le....braccia

ma non diciamo castronerie..
Che un utente possa avere bisongo di molta potenza non discuto, ma bisogna essere fessi per spendere mille e passa euro di processore che corre 100 quando puoi avere 90 spendendo meno della metà.
Non è certo quel 10 in più che vale tutti quei soldi.

Oltretutto con la stessa somma puoi puntare su un sistema xeon che come workstation rende decisamente di più nell'ambito professionale.

E' quantomai chiaro che questo procio a quel prezzo mostruosamente fuori scala è indirizzato ai super esaltati che non badano a spese per avere il processore attualmente più veloce sul mercato.

Zeorymer
31-03-2011, 23:42
ma non diciamo castronerie..
Che un utente possa avere bisongo di molta potenza non discuto, ma bisogna essere fessi per spendere mille e passa euro di processore che corre 100 quando puoi avere 90 spendendo meno della metà.
Non è certo quel 10 in più che vale tutti quei soldi.

Oltretutto con la stessa somma puoi puntare su un sistema xeon che come workstation rende decisamente di più nell'ambito professionale.

E' quantomai chiaro che questo procio a quel prezzo mostruosamente fuori scala è indirizzato ai super esaltati che non badano a spese per avere il processore attualmente più veloce sul mercato.

Talvola mi chiedo se sono io incapace di esprimermi in italiano, o se sono gli altri incapaci a capire delle semplici frasi e concetti. Stavolta, propendo decisamente per la seconda....

Zeorymer
31-03-2011, 23:46
Il 990X non so, ma conosco gente che ha il 980X. Ce ne fosse uno, e dico uno solo, che non lo usi solo per gaming e benchmark. Poi oh, mai detto che non serva anche a fare altro.

Anch'io conosco -e dico davvero- molte cretine idiote deficienti che guidano i loro fuoristrada da 40.000€ (non suv, veri fuoristrada...) per andare a fare la spesa alla Conad. Ce ne fosse una che si cimenta nell'off road.
Non so se rende...:stordita:

bobby10
01-04-2011, 00:31
Anch'io conosco -e dico davvero- molte cretine idiote deficienti che guidano i loro fuoristrada da 40.000€ (non suv, veri fuoristrada...) per andare a fare la spesa alla Conad. Ce ne fosse una che si cimenta nell'off road.
Non so se rende...:stordita:

rende rende...

Non è una cpu destinata ai videogiochi e chi non ci arriva vuol dire che capisce poco di informatica e spende alla c@zzum i soldini.

Glasses
01-04-2011, 01:17
Anch'io conosco -e dico davvero- molte cretine idiote deficienti che guidano i loro fuoristrada da 40.000€ (non suv, veri fuoristrada...) per andare a fare la spesa alla Conad. Ce ne fosse una che si cimenta nell'off road.
Non so se rende...:stordita:



E pensi che Intel questo non lo sappia? Sarei curioso di sapere in % quante di queste cpu finiscono col fare ray tracing e quante invece a vedere quanti frame fa Crysis.
Proprio come per i SUV.

Fabrix7777
01-04-2011, 06:22
Ma cosa aspettate a mettere un q9550 o 9650 nei vostri test??? E il bello e' che MOLTI utenti ve lo hanno chiesto. Vedo che prendete i suggerimenti dei lettori molto seriamente qui su hwu.

demon77
01-04-2011, 08:06
Madòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò!!!!!!! Eccheppalleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa, avete rotto i Ministri dell'Interno!!!!!!

Ma possibile che non sappiate pensare ad altro che ai giochini scemi (okkio, lo dico da videogiocatore con 28 anni di esperienza...;) ), anche quando si parla di cpu adatte a ben altro che a Bad Company 2, Crysis ecc? Sono cpu da professionisti della grafica e robe simili, e nessuno un minimo sano di mente penserebbe a prendersi una cpu del genere per giocare, e neppure andrebbe presa a termine di paragone, visto il suo costo folle.
Fate davvero cadere le....braccia


Talvola mi chiedo se sono io incapace di esprimermi in italiano, o se sono gli altri incapaci a capire delle semplici frasi e concetti. Stavolta, propendo decisamente per la seconda....

Qui mi pare molo chiaro il conecetto che stai esprimendo.
E ribadisco che è una vaccata!

Probabilmente hai problemi con l'italiano. :stordita:

Ares17
01-04-2011, 08:53
ma non diciamo castronerie..
Che un utente possa avere bisongo di molta potenza non discuto, ma bisogna essere fessi per spendere mille e passa euro di processore che corre 100 quando puoi avere 90 spendendo meno della metà.
Non è certo quel 10 in più che vale tutti quei soldi.

Oltretutto con la stessa somma puoi puntare su un sistema xeon che come workstation rende decisamente di più nell'ambito professionale.

E' quantomai chiaro che questo procio a quel prezzo mostruosamente fuori scala è indirizzato ai super esaltati che non badano a spese per avere il processore attualmente più veloce sul mercato.

Hai visto il prezzo di uno xeon equivalente?
Il prezzo poi lo fa il mercato e se riesci a fare un quad sli per giocare o per gpu computing con un 2600K (rigorosamente a def perche in oc confrontato con un 990x oc il distacco aumenta) ed essere solo il 10% inferiore ad un 990x sei un mago.

cecofuli
01-04-2011, 08:59
CPU davvero fuori mercato. Ho aggiornato i miei 4 nodi di rendering, tutti a 24 GB RAM con 4 I7 970. 3 @ 4.0 Ghz e uno a 4.2 Ghz. Pagati, l'uno, 380$ su ebay. Questo 990 si potrà portare a 4.6 Ghz, ma costa troppo per il risicato guadagno che ha rispetto ai 970. Avranno pure il molti bloccato, ma vanno a 25x168 e vorrei vederli a paragone con un 21x220 ;)

helmen84
01-04-2011, 09:19
Beh, salute! Ormai hai quasi un render farm!

IT
Concordo anche io...un 2500k o 2600k ad oggi sono la best choise.

Ne venderanno la solita 50ina, tra l'altro a quelli che si venderanno il 980 a metà prezzo!

Useless............

cecofuli
01-04-2011, 09:35
Una renderfarm? Naa... per essere tale dovrei averne almeno 10.
Diciamo che mi serve giusto per supportare i lavori del nostro piccolo studio. Vorrei aggiungerne uno, ma aspetto, ovviamente, dicembre.

Danyz81
01-04-2011, 09:38
Arrgh ogni volta mi fate impazzire con i vostri commenti...
se allora dovessimo fare i paragoni con le serie Quadro del reparto video che dovremmo dire riguardo ai costi se uno se la compra solo pensandoci a giocare? Perfavore non inquinate le discussioni... :)

A mio parere ottimo processore, per ambiente ovviamente professionale ma non solo... diciamo per chi vuol far tutto senza nessun compromesso e soprattutto non ha problemi di budget!
E' vero c'è la serie Xeon, ma non è la stessa cosa :)

birmarco
01-04-2011, 09:49
immagino sia http://en.wikipedia.org/wiki/Simultaneous_multithreading

ma in termini concreti cosa fa che un 2600K non ha in termini di smt?

Ma è un semplice multithread... mi state dicendo che un normale multicore non è multithread?!!?!? :eek:

birmarco
01-04-2011, 09:50
Arrgh ogni volta mi fate impazzire con i vostri commenti...
se allora dovessimo fare i paragoni con le serie Quadro del reparto video che dovremmo dire riguardo ai costi se uno se la compra solo pensandoci a giocare? Perfavore non inquinate le discussioni... :)

A mio parere ottimo processore, per ambiente ovviamente professionale ma non solo... diciamo per chi vuol far tutto senza nessun compromesso e soprattutto non ha problemi di budget!
E' vero c'è la serie Xeon, ma non è la stessa cosa :)

Più che altro basta prendere uno o due modelli indietro e alzare di uno o due il moltiplicatore... chi vuole prendere questa CPU saprà farlo sicuramente e risparmierebbe un sacco...

!fazz
01-04-2011, 09:51
Una renderfarm? Naa... per essere tale dovrei averne almeno 10.
Diciamo che mi serve giusto per supportare i lavori del nostro piccolo studio. Vorrei aggiungerne uno, ma aspetto, ovviamente, dicembre.

l'oc su macchine di lavoro non lo vedo mai come una soluzione troppi rischi, il 990x è fuori mercato inutile dirlo per aumentare la tua capacità meglio che punti a degli 17 4c+smt dal minor costo possibile ed aumentare il numero di nodi

predator87
01-04-2011, 10:06
che mostro.. ma che prezzo.. :asd:

cecofuli
01-04-2011, 10:14
Assolutamente no. Io è da 10 anni (chi mi conosce, sa chi sono) che lavoro in studi dove si fanno solo rendering. Ho sempre lavorato su macchine overlcoccate ;) e abbiamo abbandonato gli Xeon. Troppo costosi e non si rivendono per nulla a fine ciclo.

Ovvio, non li tiri al massimo, ma, come ci sono i7 92o stabili a 4.0 Ghz, ci sono 970 stabili a 4.2 (che poi sto a 4.0 giusto per sicurezza. E si può guadagnare anche un buon 30% di tempo risparmiato. Per non parlare dei 920, dove da 2.66 liporti a 4.0Ghz e hai un 60% di guadagno

L'unico rischio, se così si può chiamare, è che, generando rendering, ti trovi che un nodo è andato in crash per un OC troppo spinto o fatto male. Poco male, ci pensa l'altro a terminare il suo lavoro. Poi sistemi l'OC di quello che è in crash fino a che non trovi il suo equilibrio ;) Ho lavorato con 4 nodi i7 920 @ 4.0 Ghz per un anno e mezzo. Dopo averli configurati, mai avuto problema. E sai quanto ho risparmiato!!! Li rivendi e prendi ancora dei soldini e i 970, li ho pagati proprio poco, rispetto ad un anno fa o a questi, troppo costosi, 990x

!fazz
01-04-2011, 10:59
Assolutamente no. Io è da 10 anni (chi mi conosce, sa chi sono) che lavoro in studi dove si fanno solo rendering. Ho sempre lavorato su macchine overlcoccate ;) e abbiamo abbandonato gli Xeon. Troppo costosi e non si rivendono per nulla a fine ciclo.

Ovvio, non li tiri al massimo, ma, come ci sono i7 92o stabili a 4.0 Ghz, ci sono 970 stabili a 4.2 (che poi sto a 4.0 giusto per sicurezza. E si può guadagnare anche un buon 30% di tempo risparmiato. Per non parlare dei 920, dove da 2.66 liporti a 4.0Ghz e hai un 60% di guadagno

L'unico rischio, se così si può chiamare, è che, generando rendering, ti trovi che un nodo è andato in crash per un OC troppo spinto o fatto male. Poco male, ci pensa l'altro a terminare il suo lavoro. Poi sistemi l'OC di quello che è in crash fino a che non trovi il suo equilibrio ;) Ho lavorato con 4 nodi i7 920 @ 4.0 Ghz per un anno e mezzo. Dopo averli configurati, mai avuto problema. E sai quanto ho risparmiato!!! Li rivendi e prendi ancora dei soldini e i 970, li ho pagati proprio poco, rispetto ad un anno fa o a questi, troppo costosi, 990x

idee diverse,
a parte che io non posso usare nodi per il costo delle licenze esagerato e perchè cmq mi entrerebbero troppe inefficienze che mi allungherebbero troppo i tempi di simulazione per adesso sto (stretto) con un dual e5450 che in 4 anni di lavoro non è mai crashato (ma ha consumato una decina di savvio) adesso stiamo pensando ad un upgrade della piattaforma e siamo indecisi tra i nuovi xeon o i nuovi opteron su piattaforma quad o eight socket a bassa frequenza, dipenderà dai prossimi lavori

sslazio
01-04-2011, 11:36
incredibile come il mio buon 920@3500 C0 prima serie vcore default, comprato la bellezza di 2 anni e passa fa l'ho pure dimenticato, sia ancora una cpu tra le più potenti al mondo nonostante i 200 che la pagai.
meglio del mendicino! :D

cecofuli
01-04-2011, 11:36
Guarda, non so che programmi usi, ma qui, con una licenza, puoi gestire fino a 10 nodi (VRay). E, tramite un particolare metodo, chiamato backburner, non hai limiti al numero di nodi. Quindi il problema non si pone. Inoltre, con il costo di uno Xeon, ti puoi fare una buona WS singlecore, più un altro nodo, avendo così maggiore flessibilità. Uno lo lasci "calcolare" mentre con la WS ci lavori. Ovvio i tempi si raddoppiano, però...
Io ho lavorato esattamente su una WS con lo stesso Xeon e 16 GB RAM, che adesso è stato relegato a nodo. Ma quella MB supermicro mi ha fatto dannare...

Gli Xeon: li paghi davvero un botto, perchè devi prendere processori con frequenze medio-alte (perchè altrimenti ti prendi una CPU consumer e la overclocchi) dopo neppure un anno viene raggiunto da una piattaforma consumer e non la rivendi neppure regalandola... un mio collega la sta rivendendo a 400 euro, ma nessuno la fila. Poi all'epoca dovevi comprare le FB-DIMM che costavano un fottio, scaldavano di bestia (le ho dovute raffreddare con una ventola da 12cm altrimenti la WS andava in palla, fai un o' te)

Ovvio che se ti devi fare un supercomputer da 1000 CPU, si va sugli Xeon, ma per piccole realtà, preferisco 6 PC consumer che tre WS Xeon. Hai più frequenza se overcloccati, minori costi e puoi rientrare qualcosina delle spese se li rivendi. Di contro hai più tempo di manutenzione e più spazio occupato. Nel senso che devi installare programmi su 6 macchine. Ma alla fine, installo Win7, 3ds max, plug-in e stop. Tempo un paio d'ore a macchina e sei apposto per un bel po'. Discorso a parte, il fatto che i nostri programmi ora lavorano anche tramite GPU, quindi posso installare 12 GPU sui 6 nodi con una potenza di calcolo enorme. Purtroppo la versione GPU è ancora un po' immatura e non pronta a scopi professionali, ma il futuro è questo.

Zeorymer
01-04-2011, 11:46
Qui mi pare molo chiaro il conecetto che stai esprimendo.
E ribadisco che è una vaccata!

Probabilmente hai problemi con l'italiano. :stordita:

Se non capisci cosa intendo (chissà com'è che altri, a differenza tua, l'hanno capito....) non è colpa mia, ti pare? :mbe:
O forse sei uno di quelli che hanno mega cpu proprio per il gaming e ti senti toccato?

Zeorymer
01-04-2011, 11:53
rende rende...

Non è una cpu destinata ai videogiochi e chi non ci arriva vuol dire che capisce poco di informatica e spende alla c@zzum i soldini.

Qualcuno che ragiona c'è ancora :)

demon77
01-04-2011, 11:58
Se non capisci cosa intendo (chissà com'è che altri, a differenza tua, l'hanno capito....) non è colpa mia, ti pare? :mbe:
O forse sei uno di quelli che hanno mega cpu proprio per il gaming e ti senti toccato?

No, allora qualcosa non torna..
Si tu che dici che sta CPU è roba da professionisti! Per me proprio NO!

Io dico che un professionista che vuole potenza pernde al max il 970 che costa una bella fetta in meno!
Questo lo comprano quelli che vogliono fare gli sboroni, e di solito non ne fanno usi professionali ma ci fanno girare i bench e ci giocano a crysis!
NON A CASO nessuno che fa usi professionali qui dentro ha detto di avere questa cpu e VICECERSA è sta da mlti definita inutile e fuori mercato.

Io invece ho un glorioso AMD Athlon X2 4400+ soket 939. :Prrr:
E direi che sto mese o il prossimo lo cambio in favore di un 2600k.. mi spiace mollare AMD ma dai dati questa CPU promette di essere davvero un best buy come durabilità!

Zeorymer
01-04-2011, 12:32
No, allora qualcosa non torna..
Si tu che dici che sta CPU è roba da professionisti! Per me proprio NO!

Io dico che un professionista che vuole potenza pernde al max il 970 che costa una bella fetta in meno!
Questo lo comprano quelli che vogliono fare gli sboroni, e di solito non ne fanno usi professionali ma ci fanno girare i bench e ci giocano a crysis!
NON A CASO nessuno che fa usi professionali qui dentro ha detto di avere questa cpu e VICECERSA è sta da mlti definita inutile e fuori mercato.

Io invece ho un glorioso AMD Athlon X2 4400+ soket 939. :Prrr:
E direi che sto mese o il prossimo lo cambio in favore di un 2600k.. mi spiace mollare AMD ma dai dati questa CPU promette di essere davvero un best buy come durabilità!

Allora siamo "colleghi", anch'io ho un Athlon!!! :D
Leggendoti finalmente "per esteso", dico che stavamo dicendo la stessa cosa, ma senza capirci, praticamente...:muro:

helmen84
01-04-2011, 13:17
Sarà che la pratica di OC per me è la norma, non pensavo ci si facesse problemi però nell'uso professionale.
Alla fine come dice cecofuli, basterebbe non tirargli proprio il collo e il risparmio è assicurato (in termini di tempo...) .
Oggi ho un 2500K che con il giusto incremento di moltiplicatore da la biada a i7 9xx su 1366, con temperature e consumi decisamente più contenuti.
Aspettando sia BD che Ivy Brigde...sperando di trovare lo stesso (mostruoso) balzo prestazionale (e io arrivavo da un C2Q a 3,2...).

Conlcudendo, per come la vedo io, c'è giusto da trovare il giusto compromesso tra prestazioni vendute, quelle raggiungibili con un OC rock solid e il prezzo della piattaforma.
Credo che ad oggi un 2600K possa essere competitivo anche per macchine accese 24/7 a fare render.

demon77
01-04-2011, 13:18
Allora siamo "colleghi", anch'io ho un Athlon!!! :D
Leggendoti finalmente "per esteso", dico che stavamo dicendo la stessa cosa, ma senza capirci, praticamente...:muro:

Ah! ecco! dicevo che c'era qualcosa che non tornava.. :read:

Comunque a te con l'athlon va ancora bene xchè con 3,2 ghz ci campi ancora un annetto volendo..
Io sto a 2,1 ghz.. è già un po' che annaspo!
E' tempo che mio padre (con somma gioia) erediti questo ed io passi ad hardware aggiornato!

MAGARI mmmm... SI' UN BEL 990X Con 24 Gb ram e QUAD SLI!!! :Prrr: :Prrr:
Sto solo aspettando la conferma dell'enel per la fornitura industriale! :asd:

Zeorymer
01-04-2011, 13:28
Ah! ecco! dicevo che c'era qualcosa che non tornava.. :read:

Comunque a te con l'athlon va ancora bene xchè con 3,2 ghz ci campi ancora un annetto volendo..
Io sto a 2,1 ghz.. è già un po' che annaspo!
E' tempo che mio padre (con somma gioia) erediti questo ed io passi ad hardware aggiornato!

MAGARI mmmm... SI' UN BEL 990X Con 24 Gb ram e QUAD SLI!!! :Prrr: :Prrr:
Sto solo aspettando la conferma dell'enel per la fornitura industriale! :asd:

Hihihi :D
Però dai, già un 1090T o un i7 870 hanno una potenza estrema per l'uso home, anche spinto. A cosa serviranno bestie tipo i nuovi esa Intel, o Bulldozer?

helmen84
01-04-2011, 13:30
LOL

Io son passato a 1155, non posso non consigliarlo...anche se voglio tornare da AMD....Bulldozer esci su!!!

helmen84
01-04-2011, 13:37
Per me il cambio di pc è necessario quando non si ha più l'istantaneità.
Se clicko e aspetto non va troppo bene...dopo un po' si deve aggiornare!
IMHO la potenza non è mai troppa, quando c'è ti abitui ad avere 10 programmi aperti...e non torni più indietro.

shynobi
01-04-2011, 15:03
Mee... io ho un phenom II x6 che va da meno di 1 gh a 3,8gh (a seconda di quello che serve) da 5 mesi, ma quando leggo certi post e vedo certi bench (che ripeto, per me lasciano il tempo che trovano); sembra che ho un catorcio da meno di 1 gh monocore.

E pensare che mi sentii quasi in colpa quando lo presi, perchè mi sembrava troppo, infatti volevo prendere l' x4 con i due core da sbloccare tra 2 anni.:doh:

Danyz81
01-04-2011, 15:10
Sarà che la pratica di OC per me è la norma, non pensavo ci si facesse problemi però nell'uso professionale.
Alla fine come dice cecofuli, basterebbe non tirargli proprio il collo e il risparmio è assicurato (in termini di tempo...) .
Oggi ho un 2500K che con il giusto incremento di moltiplicatore da la biada a i7 9xx su 1366, con temperature e consumi decisamente più contenuti.
Aspettando sia BD che Ivy Brigde...sperando di trovare lo stesso (mostruoso) balzo prestazionale (e io arrivavo da un C2Q a 3,2...).

Conlcudendo, per come la vedo io, c'è giusto da trovare il giusto compromesso tra prestazioni vendute, quelle raggiungibili con un OC rock solid e il prezzo della piattaforma.
Credo che ad oggi un 2600K possa essere competitivo anche per macchine accese 24/7 a fare render.

Discorso alquanto complicato, bisognerebbe andare a vedere quante persone sanno fare "OC rock solid" visto che per arrivarci non si tratta si spingere solo la cpu ma andare a toccare anche tutto il resto...
non saprei, se avessi la possibilità di spendere tutti questi soldi forse la vedrei in un'ottica diversa. Assemblare una macchina con una cpu del genere significa non badare troppo al risparmio ma esclusivamente alla garanzia di tutti i componenti in sè uniti alle prestazioni.
Mi spiace ma l'OC non è sinonimo ne di garanzia ne tantomeno di sicurezz in un ambiente lavorativo. Come qualcuno dice, ti può far risparmiare molti soldi spingere una cpu di fascia più bassa a frequenze più elevate, nello stesso modo ti potrebbe rovinare "fottendoti" tutta la macchina.
E vabè, se ti piace smanettare, hai un pc per il gaming... se capità è un mezzo dramma. Se lo usi per lavoro meglio non parlarne... :mbe:
Almeno, così è come la vedo io.

helmen84
01-04-2011, 18:59
Certo che c'è da smanettarci! Ma non è quello il bello ;)
Però quando hai pagato "poco" per dei componenti che possono avere prestazioni paragonabili alla super uber alta fascia...beh, IMHO conviente sempre (passione va bene, ma buttare soldi in cose che degradano in 6mesi...) .
Che poi non ti duri per 10 anni è un altro conto, ma il pc piu longevo che ho avuto è stato lo scorso con C2Q ed èarrivato a fare 2 anni e mezzo.
Per quel che mi è successo finora dopo gli Athlon Xp l'OC è diventato decisamente più sicuro. O sei davvero nuibbo o il trio mobo/cpu/ram non si brucia più...tra sistemi di protezioni integrati e un case adeguatamente areato.
Non discuto però che se resti senza per qualunque motivo, beh è meglio non parlarne...

Danyz81
01-04-2011, 20:31
Certo che c'è da smanettarci! Ma non è quello il bello ;)
Però quando hai pagato "poco" per dei componenti che possono avere prestazioni paragonabili alla super uber alta fascia...beh, IMHO conviente sempre (passione va bene, ma buttare soldi in cose che degradano in 6mesi...) .
Che poi non ti duri per 10 anni è un altro conto, ma il pc piu longevo che ho avuto è stato lo scorso con C2Q ed èarrivato a fare 2 anni e mezzo.
Per quel che mi è successo finora dopo gli Athlon Xp l'OC è diventato decisamente più sicuro. O sei davvero nuibbo o il trio mobo/cpu/ram non si brucia più...tra sistemi di protezioni integrati e un case adeguatamente areato.
Non discuto però che se resti senza per qualunque motivo, beh è meglio non parlarne...

Daccordissimo... poi si, per quanto riguarda la svalutazione dell'hardware in generale è anche vero che un OC ti salva da una futura spesa troppo prematura di upgrade... insomma io scrivo così però sono il primo a dare una ritoccatina al mio pc, in cui lavoro anche (di casa!) :p
Però quello che leggo in qualche commento mi ha un pò spiazzato, non ho mai pensato di alternare pezzi "top" ad un OC importante in macchine in cui ci si lavora diciamo professionalmente.
Però si dai, è proprio vero che oggi con i nuovi componenti è più facile e ci sono molti meno rischi... :

vabè oh fate come vi pare :D

shynobi
01-04-2011, 21:17
Certo che c'è da smanettarci! Ma non è quello il bello ;)
Però quando hai pagato "poco" per dei componenti che possono avere prestazioni paragonabili alla super uber alta fascia...beh, IMHO conviente sempre (passione va bene, ma buttare soldi in cose che degradano in 6mesi...) .
Che poi non ti duri per 10 anni è un altro conto, ma il pc piu longevo che ho avuto è stato lo scorso con C2Q ed èarrivato a fare 2 anni e mezzo.
Per quel che mi è successo finora dopo gli Athlon Xp l'OC è diventato decisamente più sicuro. O sei davvero nuibbo o il trio mobo/cpu/ram non si brucia più...tra sistemi di protezioni integrati e un case adeguatamente areato.
Non discuto però che se resti senza per qualunque motivo, beh è meglio non parlarne...
Il mio pc più longevo (fù il primo) è durato 7 anni:sofico: questo che ho è il secondo. Non pensavo che ce l' avessero anche i computer la crisi dei 7 anni:D

giovanni69
01-04-2011, 22:52
immagino sia http://en.wikipedia.org/wiki/Simultaneous_multithreading

ma in termini concreti cosa fa che un 2600K non ha in termini di smt?

UP :rolleyes:

helmen84
02-04-2011, 00:05
Daccordissimo... poi si, per quanto riguarda la svalutazione dell'hardware in generale è anche vero che un OC ti salva da una futura spesa troppo prematura di upgrade... insomma io scrivo così però sono il primo a dare una ritoccatina al mio pc, in cui lavoro anche (di casa!) :p

Ma infatti per me è il modo migliore di ragionare. Ogni tanto (ma neanche troppo...;) ) si aggiorna l'aggiornabile e quando vale la pena si cambia il trittico, meglio se ben propenso all'OC e con quello si campa fino per un paio di generazioni :D per poi ricominciare e ricominciare...


Però quello che leggo in qualche commento mi ha un pò spiazzato, non ho mai pensato di alternare pezzi "top" ad un OC importante in macchine in cui ci si lavora diciamo professionalmente.
Però si dai, è proprio vero che oggi con i nuovi componenti è più facile e ci sono molti meno rischi... :

vabè oh fate come vi pare :D


Sinceramente io invece non devo perchè non farlo, soprattutto oggi.
Con meno di 500banane ti fai un trio di mobo/cpu/ram che compete con piattaforme dal triplo del costo. Certo poi c'è da adeguare il sistema per un raffreddamento adeguato...ma non è quello il problema!

Il mio pc più longevo (fù il primo) è durato 7 anni:sofico: questo che ho è il secondo. Non pensavo che ce l' avessero anche i computer la crisi dei 7 anni:D

Longevi! Mai riuscito io...:stordita:

Tutto IMHO :D

Danyz81
02-04-2011, 21:38
...
Sinceramente io invece non devo perchè non farlo, soprattutto oggi.
Con meno di 500banane ti fai un trio di mobo/cpu/ram che compete con piattaforme dal triplo del costo. Certo poi c'è da adeguare il sistema per un raffreddamento adeguato...ma non è quello il problema!
...

Insomma, il raffreddamento non sarà certo un problema però sono un bel pò di soldi che escono, soprattutto se l'OC che si cerca è abbastanza spinto.
Dai vabè diciamo non 500 euro sennò la gente ci crede però ok un 20\30% in meno di un pc con cpu a frequenza superiore a occhio e croce penso sia vero.
Lo dico solo perchè ventole, dissipatore o watercooling e il case e le ram hanno il loro bel costo se pensate per l'oc... la mobo no, ormai anche quelle più economiche fanno il loro sporco dovere. :P

gizmo83
03-04-2011, 00:51
per chi vorra aggiornare il proprio sistema 1366 è un' opzione in piu

helmen84
03-04-2011, 20:05
Insomma, il raffreddamento non sarà certo un problema però sono un bel pò di soldi che escono, soprattutto se l'OC che si cerca è abbastanza spinto.
Dai vabè diciamo non 500 euro sennò la gente ci crede però ok un 20\30% in meno di un pc con cpu a frequenza superiore a occhio e croce penso sia vero.
Lo dico solo perchè ventole, dissipatore o watercooling e il case e le ram hanno il loro bel costo se pensate per l'oc... la mobo no, ormai anche quelle più economiche fanno il loro sporco dovere. :P

Ma invece no dai, 200 di cpu (2500K) una mobo decente si trova sui 120/150 e ormai con un centone di fai i tuoi 8Gb di ram. Ci attacchi un dissi decente e senza passare al liquido si hanno prestazioni davvero esagerate...ovvio che tutto poi debba poi essere adeguato. Usare un mostro del genere collegato a un hdd sata di 4 anni fa...e peggio ancora dentro a un case da 40banane non sarebbe consigliabile! Credo che sia comunque meglio spedere 200banane in un case che magari ti dura poi 4/5 anni che non 999 per una cpu "vecchia" nel giro di 1 anno (se va bene...)

Danyz81
04-04-2011, 15:39
Ma invece no dai, 200 di cpu (2500K) una mobo decente si trova sui 120/150 e ormai con un centone di fai i tuoi 8Gb di ram. Ci attacchi un dissi decente e senza passare al liquido si hanno prestazioni davvero esagerate...ovvio che tutto poi debba poi essere adeguato. Usare un mostro del genere collegato a un hdd sata di 4 anni fa...e peggio ancora dentro a un case da 40banane non sarebbe consigliabile! Credo che sia comunque meglio spedere 200banane in un case che magari ti dura poi 4/5 anni che non 999 per una cpu "vecchia" nel giro di 1 anno (se va bene...)

Si è vero, applicherei lo stesso ragionamento. A prescindere dal budget a disposizione se avessi la possibilità di prendere cpu del genere e dovessi farmi un pc nuovo... ma tant'è.. :)

MaXcore
05-04-2011, 13:43
edit

psychok9
05-04-2011, 16:03
Ma questi benchmark hanno ancora il compilatore Intel truffaldino?
Dipende dal singolo sviluppatore?

crossi81
05-04-2011, 18:26
L'unico motivo per cui guardo con interesse a queste notizie e' la speranza che le cpu precedenti scendano di prezzo... Speriamo che nei prossimi mesi il 970 (l'esacore) inizi a scendere a prezzi decenti... Non dico regalato ma almeno sotto i 300 euro si'.

A quel punto sarebbe un upgrade che vale la pena valutare per tutti noi che da quasi 3 anni a questa parte abbiamo il 920 occato (che ben ci serve, per carita', ma voglio espandibilita' per la nostra piattaforma).

giovanni69
22-04-2011, 15:52
[...]

alla fine ha poco meno della potenza bruta di una ws di 3-4 anni fà +smt posto ad un prezzo onesto è un ottima cpu per rendering-raytracing-simulazioni parametriche dove il 2600k ne busca una sporta :)

..qualcuno potrebbe per favore chiarire i vantaggi di questo 'smt' che il 2600K non avrebbe?
:confused:

scudetto19
28-04-2011, 17:01
il costo è sempre spropositato però

gizmo83
03-06-2011, 16:04
ottime prestazioni poco da dire. Spero che ci siano sostanziosi cali di prezzo a breve.

MaXcore
03-06-2011, 16:40
ottime prestazioni poco da dire. Spero che ci siano sostanziosi cali di prezzo a breve.

bhe si trova anche a 650€ ....