View Full Version : Overclock Pentium 4 2.80 Ghz
daStan90
31-03-2011, 13:23
Salve a tutti!! sono un nuovo utente del forum e vi prego d perdonare quasiasi mio errore sulla creazione del post. Possiedo un vecchio PC che ho deciso di migliorare mettendo nuova Ram e Nuova scheda video...Adesso vorrei aumentare la potenza del processore ma non so assolutamente nulla in merito, pertanto mi chiedevo se qualcuno poteva spiegarmi passo dopo passo cosa fare. Le caratteristiche del mio Pc sono le seguenti.
Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium 4, 2800 MHz (21 x 133)
Nome scheda madre Asus P4U800-X (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre ULi/ALi M1683
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS Award (06/16/05)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
Proprietà processore:
Tipo processore Intel Pentium 4, 2800 MHz (21 x 133)
Alias processore Northwood
Livello di revisione del processore D1
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE, SSE2
Clock originale [ TRIAL VERSION ]
Moltiplicatore processore min / max 21x / 21x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 512 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 478 Pin uPGA
Dimensione package 3.50 cm x 3.50 cm
Transistor [ TRIAL VERSION ] milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Dimensione die [ TRIAL VERSION ] mm2
Voltaggio core 1.475 - 1.55 V
Voltaggio I/O 1.475 - 1.55 V
Alimentazione regolare 38.7 - 89.0 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 49 - 109 W (dipendente dalla velocità di clock)
RAM: 3 Banchi di RAM, 2 da 512 ed 1 da 1 gb DDR SDRAM
Scheda video: SCHEDA VIDEO GEFORCE 6200 AGP 8X 512MB VGA DVI TV OUT
Ciao ebenvenuto, puoi cercare delle informazioni in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=218566 , io l'ho avuto fino a 3 mesi fa, ma onestamente non ricordo di preciso a quanto si potesse arrivare come voltaggio e altre impostazioni importanti, perchè lo avevo cloccato parecchi annetti fa e poi non l'avevo più modificato.....
In ogni caso non so quanto ne valga la pena, innanzi tutto ti ci vuole un dissipatore adeguato, quindi a meno che non lo hai già dovrai compralo; ed essendo ormai un sistema molto obsoleto, non credo che otterrai un gran beneficio dall'overclock, ormai quasi tutte le applicazioni sfruttano più di un core, potresti trarre un beneficio da qualche applicazione che sfrutta un core singolo, ma credo davvero che ormai non ne valga proprio la pena, specie se devi spenderci dei soldi. Inoltre ho visto che hai 3 banchi di ram, cosa che ti impedisce di sfruttare il dual channel (per il quale devi avere coppie di banchi identici, o 2 o 4), che ti da un discreto aumento delle prestazioni.
Comunque se proprio vuoi provare, devi aumentare il front side bus, che di default è a 133, ed è il valore che moltiplicato per 21 (il moltiplicatore della tua cpu) ti da la frequenza, poi oltre un certo livello dovrai sicuramente aumentare il v-core per essere stabile, ma non ricordo fino a che valore si può salire in sicurezza; mi pare che ci fosse anche qualche altro parametro da controllare, qualcosa che fissava la frequenza della scheda video e degli hard disk per evitare danni, ma onestamente non ricordo proprio, prova a cercare nella discussione che ti ho indicato.
Ciao
daStan90
01-04-2011, 00:53
A me interessa giocare ad un gioco che è uscito un pò di anni fa, e cn dettagli al minimo, se qualcuno può passarmi una guida seguendo le caratteristiche del mio pc considerando che sn totalmente inesperto in materia...
luigixarro
03-04-2011, 22:51
dunque :) modestamente di overclock sui p4 ne ho di esperienza...prima di montare il 3.06ghz che ho ora avevo un 2.4 northwood con bus 553 overclokkato stabilmente a 2.93...i miei settaggi erano fsb 163 e vcore 1.875 :) sulla mia mobo basta settare il bus e il vcore si adegua da solo...ora nn so a te come vada...cmq in termini di guadagno i p4 riescono a recuperare abbastanza facilmente quei 4/500mhz rimanendo stabili...poi essendo il tuo senza HT non dovrebbe riscaldare uno sproposito :)
daStan90
04-04-2011, 16:12
Esattamente cosa dovrei fare? siccome il mio è un 2.80 Ghz fino a quanto posso spingere? Dove metto i valori che hai elencato tu?? Sono totalmente inesperto in materia...:(
luigixarro
04-04-2011, 19:03
dunque :) devi accedere nel bios....( quella schermata blu alla quale si accede premendo un tasto quando si accende il pc anche se penso che lo sai di sicuro ) e devi trovare una sezione del bios che dice bus , voltage control....comunque varia da scheda a scheda...una volta trovato dovresti trovare dei numeri con il moltiplicatore, che ti permettono di variare il bus....il bus sarebbe quella componente che mette diciamo in "dialogo" tutte le componenti della mobo...ad esempio i processori lavorano ad un bus che viene però aumentato con dei moltiplicatori....il tuo se è operante ad un fsb di 533mhz dovrebbe essere bus 133mhz x 21 ....tu devi aumentare il numero e passarlo da 133 e salire poco a poco e vedere se il pc è stabile....vedi se riesci a trovare questi settaggi nel bios , aumenta da 133 a 137 ...e vedi se va :) ti raccomando...non esagerare poichè se aumenti troppo il bus devi aumentare anche il vcore..che sarebbe il voltaggio a cui lavora il tuo procio. una volta effettuato la modifica fai salva ed esci , il pc si riavvierà ...una volta acceso premi il destro su risorse del pc e metti proprietà :)... a 137x21 dovresti essere a 2877mhz...nn guardare il piccolo guadagno..questo ti serve solo x capire il meccanismo e prendere dimestichezza piano piano...cmq...per esperienza dovresti riuscire ad arrivare almeno a 3.2ghz :) naturalmente tutto ciò dipende da tante cose...la qualità delle ram ecc...poichè il bus non aumenta solo per il processore...anche le ram lavorano a frequenze + alte
dunque :) devi accedere nel bios....( quella schermata blu alla quale si accede premendo un tasto quando si accende il pc anche se penso che lo sai di sicuro ) e devi trovare una sezione del bios che dice bus , voltage control....comunque varia da scheda a scheda...una volta trovato dovresti trovare dei numeri con il moltiplicatore, che ti permettono di variare il bus....il bus sarebbe quella componente che mette diciamo in "dialogo" tutte le componenti della mobo...ad esempio i processori lavorano ad un bus che viene però aumentato con dei moltiplicatori....il tuo se è operante ad un fsb di 533mhz dovrebbe essere bus 133mhz x 21 ....tu devi aumentare il numero e passarlo da 133 e salire poco a poco e vedere se il pc è stabile....vedi se riesci a trovare questi settaggi nel bios , aumenta da 133 a 137 ...e vedi se va :) ti raccomando...non esagerare poichè se aumenti troppo il bus devi aumentare anche il vcore..che sarebbe il voltaggio a cui lavora il tuo procio. una volta effettuato la modifica fai salva ed esci , il pc si riavvierà ...una volta acceso premi il destro su risorse del pc e metti proprietà :)... a 137x21 dovresti essere a 2877mhz...nn guardare il piccolo guadagno..questo ti serve solo x capire il meccanismo e prendere dimestichezza piano piano...cmq...per esperienza dovresti riuscire ad arrivare almeno a 3.2ghz :) naturalmente tutto ciò dipende da tante cose...la qualità delle ram ecc...poichè il bus non aumenta solo per il processore...anche le ram lavorano a frequenze + alte
Non c'era anche un'altra impostazione da tenere d'occhio? Ora non ricordo bene, ma mi pare che alzando il BUS da 133 ad es a 137, si alzassero di conseguenza anche altri 2 bus che a default stanno a 66/33, ricordo che nelle schede madri adatte all'overclock era possibile fissare la frequenza di questi altri bus per evitare che alzandosi andassero a creare problemi agli Hard Disk.
@daStan90: guarda tra le impostazioni del bios, vicino al bus da alzare come ti ha detto Luigixarro, se trovi una voce tipo "fixed" o roba del genere......
daStan90
05-04-2011, 10:13
Grazie x le risposte ragazzi, appena ho 2 minuti provo, cmq mi consigliate d diminuire da 3 a 2 banchi di ram e passare dai 2 ad 1.5 gb così da sfruttare il dual channel??
luigixarro
05-04-2011, 14:37
Non c'era anche un'altra impostazione da tenere d'occhio? Ora non ricordo bene, ma mi pare che alzando il BUS da 133 ad es a 137, si alzassero di conseguenza anche altri 2 bus che a default stanno a 66/33, ricordo che nelle schede madri adatte all'overclock era possibile fissare la frequenza di questi altri bus per evitare che alzandosi andassero a creare problemi agli Hard Disk.
@daStan90: guarda tra le impostazioni del bios, vicino al bus da alzare come ti ha detto Luigixarro, se trovi una voce tipo "fixed" o roba del genere......
dunque...quei fattori che dici tu dovrebbero essere 66 e 33 su schede madre che montano le ram pc133 , almeno alla mia mobo che monta le ddr le frequenze partono da 133 mhz.. .comunque ricordo ke una mobo di un mio amiko aveva il bus del processore a 400mhz mentre il resto della skeda comprese ram lavoravano a 133mhz massimo..di fatto montava le pc133.. dipende tutto da quanto reggono le componenti in overclock...di fatti ci sn ram di buona fattura ke reggono l'overclock mentre altre no...^^
Grazie x le risposte ragazzi, appena ho 2 minuti provo, cmq mi consigliate d diminuire da 3 a 2 banchi di ram e passare dai 2 ad 1.5 gb così da sfruttare il dual channel??
Se la tua scheda madre supporta il dual channel (mi pare che non tutte le schede di quel periodo lo supportassero) direi senz'altro di si, altrimenti tienine pure 3.
@Crikkkk-19
07-04-2011, 14:46
sfrutta intanto il dual channel... e già è una cosa....
magari metti 2 banchi da 1gb... come ho fatto io!!! xD
io ho la versione estremizzata del tuo sistema... raffreddato a liquido... però ormai non uso più il pc per giocare quindi ho riportato tutto standard!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.