PDA

View Full Version : condividere connessione con cavo incrociato


garigo
31-03-2011, 14:11
ciao a tutti, dunque il mio problema è il seguente;devo condividere temporaneamente (per fare alcuni test) la connessione da un pc fisso con installato Seven a un altro fisso con XP.
Il fisso dal quale prenderò la connessione fa parte di una rete di 2pc impostata con: 192.168.1.2/3.
Prende la connessione tramite penna wireless Usr.
Non riesco a connettermi sul pc aggiunto e chiedo:
-Devo impostare sul nuovo pc il gruppo di lavoro o posso tralasciare questo punto?
-Come imposto la scheda ethernet del fisso dal quale condividerò la connessione?
-Come imposto la scheda ethernet del nuovo pc?

Grazie

Aggiungo di aver provato a creare un bridge, tra la penna Usrobotics wireless e la ethernet, ma non mi viene permesso.
Inoltre ho abilitato la condivisione della connessione internet nella scheda wireless.

matte27
31-03-2011, 14:14
su questo sono interessato anch'io...non sono mai riuscito a creare una connessione simile...

wizard1993
31-03-2011, 16:19
si pingano almeno?

garigo
31-03-2011, 19:50
No, tutti i pacchetti persi.

Forse devo anche impostare la rete da pubblica a privata sul fisso che ha come OS Seven e sulla scheda ethernet che fornisce la connessione al provvisorio.

garigo
01-04-2011, 12:47
nessun aiuto?:cry:

Edito:ora dal pc con Seven, che deve dare la connessione, vedo il pc provvisorio ma non possoa accedervi perchè mi chiede l'autenticazione.

Riedito:sul pc provvisorio, se imposto la scheda di rete con ottiene automaticamente un indirizzo ip la connettività risulta limitata o assente, se imposto un indirizzo ip si connette però se pingo non vede l'altro computer.

Se provo a creare un bridge mi dice che per creare un bridge di rete occorre selezionare almeno due connessioni LAN o internet ad alta velocità che non siano utilizzate dalla condivisione connessione internet

Quale passaggio sbaglio?

garigo
01-04-2011, 20:40
Ma ho posto un quesito troppo difficile per questo forum?
Eppure vedo discussioni dove si trattano argomenti ben più complessi!!!:D

wizard1993
01-04-2011, 21:08
non è che è difficile, è difficile spiegartelo almeno per me. :D
Intanto è necessario che il ping vada a buon fine. Semmai disattiva i rispettivi firewall per fare le prove
Inoltre che ip hai dato alle varie interfacce?
Comunque il sistema l'hai trovato, ossia fare il bridge fra due interfacce di rete.
Mi sembra strano che windows non ti permetta di farlo.

garigo
01-04-2011, 21:38
Il bridge sono riuscito a crearlo innanzitutto disattivando la condivione della connessione internet, era questo che mi impediva di crearlo.
Però l'operazione è stata creata trai i due pc della mia rete e non tra il fisso e il provvisorio.

La rete e impostata 192.168.1.2 sul fisso (col quale voglio condividere la connessione) e 192.168.1.3 sul portatile.

wizard1993
01-04-2011, 21:52
quindi te hai un computer fisso connesso diretamente a internet, e un pc portatile e un fisso cui cui vuoi condividere la connessione, giusto?
Sinceramente non ho mai provato (di solito lo faccio con linux e non ho una macchina windows a portata di mano), però crea dal pc che ha una connessione ad internet un rete wifi, imposta la seconda interfaccia del pc con un ip della stessa sottorete. connetti i due pc alla rete wireless creata (dandogli gli ip a mano e impostando come router il pc intermediario)
a questo punto riattiva la condivisione della connessione a internet. Se non mi ricordo male windows riesce a gestirselo

garigo
01-04-2011, 22:03
quindi te hai un computer fisso connesso diretamente a internet, e un pc portatile e un fisso cui cui vuoi condividere la connessione, giusto?

No, forse questo può essere importante; il router non è collegato direttamente tramite ethernet a nessun pc.

Il portatile utilizza la sua scheda interna, il fisso una penna usb wireless.

Io volevo condividere la connessione tra il fisso, dotato di chiavetta usb wireless e il fisso provvisorio, connettendo i due fissi con cavo crociato.

Forse ora è più chiaro.

wizard1993
01-04-2011, 22:13
scusami, avevo capito il contrario.
Comunque procedi nello stesso modo, semplicemente non devi configurare il wireless. Una volta che i due fissi si pingheranno, attiva la condivisione della connessione internet, e dovrebbe funzionare

garigo
01-04-2011, 22:21
quindi sul pc provvisorio devo impostare come router predefinito l'ip del pc fisso (dal quale condivido la connessione), se ho ben capito?

matte27
01-04-2011, 22:27
ah!!!! ma con cavo incrociato!!!!!!
io pensavo wireless!!!!!! con cavo è semplice...ed è proprio come spiegato quà...

garigo
01-04-2011, 22:33
Comunque procedi nello stesso modo, semplicemente non devi configurare il wireless.

intendi che devo impostare la chiavetta usb su ottieni automaticamente un indirizzo ip?

Il Bruco
01-04-2011, 23:56
Ricominciamo da 3, come diceva il buon Troisi.

Sul PC Fisso con W7 e collegato ad Internet.

In risorse di Rete
Setti la scheda di rete LAN che collega con cavo Cross il PC con WXP, con IP ad assegnazione automatica.
Tasto dx del mouse sulla icona della "Rete senza fili" con cui esegui l'attuale connessione ad Internet e clicca su "Proprietà", clicca su "Condivisione" in alto, spunta tutte e 2 le caselle, clicca su "OK", controlla che la scheda di rete LAN che collega con cavo Cross il PC con WXP, si sia preso l'IP 192.168.137.1 e subnet mask 255.255.255.0
Chiudi tutto.

Sul PC fisso con WXP

In risorse di rete setta la scheda di rete LAN, che collega con cavo Cross il PC con W7, con IP in acquisizione automatica, attendi l'aggiornamento dell'IP e prova a navigare in Internet, avendo attivato la connessione ad Internet sul PC con W7.

garigo
02-04-2011, 18:34
Grazie per l'aiuto, sono riuscito seguendo le tue istruzioni, forse il pc con XP risulta un pò rallentato quando collegato col cavo cross ma questo non ha nulla a che vedere con la risoluzione del problema, forse assorbirà troppe risorse?

Ti volevo chiedere un'altra cosa, per capire quello che si sta facendo;L'l'IP che viene impostato automaticamente in questi casi è sempre 192.168.137.1 ?
E perchè proprio questo parametro?

Grazie ancora!!

Il Bruco
03-04-2011, 01:28
Ti volevo chiedere un'altra cosa, per capire quello che si sta facendo;L'l'IP che viene impostato automaticamente in questi casi è sempre 192.168.137.1 ?
E perchè proprio questo parametro?

Perchè Windows 7 ha per default, quando si avvia il servizio ICS (Internet Connection Sharing), questo IP scelto da MS.

garigo
04-04-2011, 08:24
Ciao, ho pensato un'altra cosa; Perchè nel mio caso il bridge non ha funzionato?
Forse perchè il pc provvisorio andava collegato ad un pc appartenente ad una rete precedentemente creata?

Grazie

Il Bruco
04-04-2011, 11:00
Ciao, ho pensato un'altra cosa; Perchè nel mio caso il bridge non ha funzionato?
Forse perchè il pc provvisorio andava collegato ad un pc appartenente ad una rete precedentemente creata?

Grazie

Non so come avevi configurato la scheda di rete LAN del PC Host, ma il problema, del non funzionamento, poteva essere che facevi lavorare sia la scheda WiFi che la scheda LAN con lo stesso Gateway.