PDA

View Full Version : D90 e obiettivo Stain Optik


Simplesso
31-03-2011, 07:41
Salve,

premettendo che sono un principiantissimo della fotografia :D , volevo sapere se è possibile utilizzare un vecchio Stein Optik 80-200mm f 1:4.0 che utilizzava mio padre su una vecchia reflex analogica.

Dato che ci sono chiedo pure se è possibile montare un olympus 50 mm :p


Sperando di non avervi fatto inorridire con le mie domande vi saluto e vi ringrazio :rolleyes:

roccia1234
31-03-2011, 08:12
Dipende dalla baionetta. Se la vecchia reflex di tuo padre è una olympus (visto il 50mm olympus, quindi l'80-200 avrà la stessa baionetta) non puoi utilizzare le ottiche, a meno di non usare adattatori.

Se la biaonetta è olympus OM c'è anche un problema di tiraggio: essendo praticametne uguale a quello nikon, per conservare la MAF all'infinito devi usare un adattatore con lentina interna.
La lentina interna potrbbe degradare la qualità ottica e introdurre un fattore di moltiplicazione della focale (tipo 1,3x).
Poi quelle lenti dovrai usarle in maniera completamente manuale, quindi, oltre alla messa a fuoco, dovrai anche esporre "a naso" senza l'ausilio dell'esposimetro interno della macchina.
Gli adattatori con lentina di una qualità decente... costano parecchio, anche 80-100€ (ammesso e non conesso di trovarli).

Simplesso
31-03-2011, 08:30
Dipende dalla baionetta. Se la vecchia reflex di tuo padre è una olympus (visto il 50mm olympus, quindi l'80-200 avrà la stessa baionetta) non puoi utilizzare le ottiche, a meno di non usare adattatori.

Se la biaonetta è olympus OM c'è anche un problema di tiraggio: essendo praticametne uguale a quello nikon, per conservare la MAF all'infinito devi usare un adattatore con lentina interna.
La lentina interna potrbbe degradare la qualità ottica e introdurre un fattore di moltiplicazione della focale (tipo 1,3x).
Poi quelle lenti dovrai usarle in maniera completamente manuale, quindi, oltre alla messa a fuoco, dovrai anche esporre "a naso" senza l'ausilio dell'esposimetro interno della macchina.
Gli adattatori con lentina di una qualità decente... costano parecchio, anche 80-100€ (ammesso e non conesso di trovarli).

La macchina è una olympus OM-10, sull'obiettivo c'è scritto OM-Zuiko, quindi deduco che la baionetta sia OM.

Ho trovato questo link:

http://www.leitax.com/OlympusOM-lens-for-Nikon-cameras.html

Per il 50mm solo l'adattatore costa 66 euro (ma non mi pare che ci siano lentine :( ), a questo punto credo proprio che non convenga, a meno che non vada bene pure per lo stain, ammesso che lo stain sia un bel obiettivo.

roccia1234
31-03-2011, 08:58
La macchina è una olympus OM-10, sull'obiettivo c'è scritto OM-Zuiko, quindi deduco che la baionetta sia OM.

Ho trovato questo link:

http://www.leitax.com/OlympusOM-lens-for-Nikon-cameras.html

Per il 50mm solo l'adattatore costa 66 euro (ma non mi pare che ci siano lentine :( ), a questo punto credo proprio che non convenga, a meno che non vada bene pure per lo stain, ammesso che lo stain sia un bel obiettivo.

Quelli non sono adattatori, ma sono baionette di ricambio.
In parole povere, devi togliere la baionetta originale dei tuoi obiettivi e sostituirla con quella che ti vendono li. La spesa sarebbe almeno 62 € per ottica (usando quel metodo) e ti troveresti sempre senza esposimetro e AF. Per recuperare l'esposimetro potresti chippare la baionetta, ma il chip costa (a memoria) sui 20 €. 62+20= 82€... aggiungi 20€ e ti prendi il 50ino nikon nuovo, che è AF e permette il completo funzionamento dell'esposimetro. Oppure con 80€-90€ lo prendi usato.

Per l'80-200 non saprei... non lo conosco :(

Simplesso
31-03-2011, 09:13
Quelli non sono adattatori, ma sono baionette di ricambio.
In parole povere, devi togliere la baionetta originale dei tuoi obiettivi e sostituirla con quella che ti vendono li. La spesa sarebbe almeno 62 € per ottica (usando quel metodo) e ti troveresti sempre senza esposimetro e AF. Per recuperare l'esposimetro potresti chippare la baionetta, ma il chip costa (a memoria) sui 20 €. 62+20= 82€... aggiungi 20€ e ti prendi il 50ino nikon nuovo, che è AF e permette il completo funzionamento dell'esposimetro. Oppure con 80€-90€ lo prendi usato.

Per l'80-200 non saprei... non lo conosco :(

Penso proprio che lascierò perdere a meno che qualcuno non mi parli veramente bene del 80-200 :p

Ti ringrazio per le info!