slayerthc
30-03-2011, 21:32
Salve a tutti,oggi sono incappato in un piccolo problemino,vi spiego:
Per un anno fino ad oggi ho tenuto il processore in firma a 3ghz,accidentalmente ho cancellato tutte le impostazioni quindi mi sono rimesso da 0 ad occare il processore,siccome però non sono esattamente esperto sono andato un po' a memoria,partendo da un oc più leggero di quello che avevo prima,i parametri che ho impostato erano i seguenti:
- ratio ovviamente a 7x
- fsb strap AUTO
- fsb freq 400 (per arrivare a 2.800mhz)
- pci frew 101mhz
- cpu tm func ENABLE
- execute disable bit DISABLE
- c1e support DISABLE
- max cpu value DISABLE
- cpu core volt 1.35 (da default cpu-z mi dava 1.34 e ho pensato di aumentarlo di poco visto l'fsb abbastanza basso impostato sopra)
- cpu pll volt AUTO
- cpu volt reference AUTO
- NB volt AUTO
- Le impostazioni delle ram ho lasciato tutto su AUTO
Dopodichè ho riavviato e il bios non è partito,nonostante il pc si accenda e le ventole partono regolarmente,alchè ho eseguito come da manuale il clear CMOS,staccando la batteria(per più di un ora) e mettendo la clip sul secondo e terzo pin,ma la situazione non è cambiata,il computer si accende,le ventole girano ma rimane schermo nero,senza che appaia il bios.
Ho provato in tutti modi a fare il clear cmos,ho anche aspettato più del dovuto credo nel senso che la batteria è rimasta staccata 1 ora e la clip sui pin per fare il clear come da manuale,non so proprio quale possa essere la causa.
Ovviamente l'alimentazione è staccata,ho anche staccato tutti i cavi della mobo,cavo del processore ecc.. dopo quasi due ore c'è da dire che la lucetta rossa delle ram è ancora accesa,forse si deve scaricare completamente tutta l'energia rimasta in circolo nella mobo? sembra strano,è passato molto tempo.
Spero che non si sia fuso niente,ma d'altra parte non ho esagerato con l'overclock visto che ho impostato il vcore a soli 1.35,praticamente uguale al vid e l'fsb ripeto a soli 400 come valore.
Non so che pesci pigliare,vi ringrazio in anticipo!
Per un anno fino ad oggi ho tenuto il processore in firma a 3ghz,accidentalmente ho cancellato tutte le impostazioni quindi mi sono rimesso da 0 ad occare il processore,siccome però non sono esattamente esperto sono andato un po' a memoria,partendo da un oc più leggero di quello che avevo prima,i parametri che ho impostato erano i seguenti:
- ratio ovviamente a 7x
- fsb strap AUTO
- fsb freq 400 (per arrivare a 2.800mhz)
- pci frew 101mhz
- cpu tm func ENABLE
- execute disable bit DISABLE
- c1e support DISABLE
- max cpu value DISABLE
- cpu core volt 1.35 (da default cpu-z mi dava 1.34 e ho pensato di aumentarlo di poco visto l'fsb abbastanza basso impostato sopra)
- cpu pll volt AUTO
- cpu volt reference AUTO
- NB volt AUTO
- Le impostazioni delle ram ho lasciato tutto su AUTO
Dopodichè ho riavviato e il bios non è partito,nonostante il pc si accenda e le ventole partono regolarmente,alchè ho eseguito come da manuale il clear CMOS,staccando la batteria(per più di un ora) e mettendo la clip sul secondo e terzo pin,ma la situazione non è cambiata,il computer si accende,le ventole girano ma rimane schermo nero,senza che appaia il bios.
Ho provato in tutti modi a fare il clear cmos,ho anche aspettato più del dovuto credo nel senso che la batteria è rimasta staccata 1 ora e la clip sui pin per fare il clear come da manuale,non so proprio quale possa essere la causa.
Ovviamente l'alimentazione è staccata,ho anche staccato tutti i cavi della mobo,cavo del processore ecc.. dopo quasi due ore c'è da dire che la lucetta rossa delle ram è ancora accesa,forse si deve scaricare completamente tutta l'energia rimasta in circolo nella mobo? sembra strano,è passato molto tempo.
Spero che non si sia fuso niente,ma d'altra parte non ho esagerato con l'overclock visto che ho impostato il vcore a soli 1.35,praticamente uguale al vid e l'fsb ripeto a soli 400 come valore.
Non so che pesci pigliare,vi ringrazio in anticipo!