PDA

View Full Version : Problema clear cmos


slayerthc
30-03-2011, 21:32
Salve a tutti,oggi sono incappato in un piccolo problemino,vi spiego:
Per un anno fino ad oggi ho tenuto il processore in firma a 3ghz,accidentalmente ho cancellato tutte le impostazioni quindi mi sono rimesso da 0 ad occare il processore,siccome però non sono esattamente esperto sono andato un po' a memoria,partendo da un oc più leggero di quello che avevo prima,i parametri che ho impostato erano i seguenti:
- ratio ovviamente a 7x
- fsb strap AUTO
- fsb freq 400 (per arrivare a 2.800mhz)
- pci frew 101mhz
- cpu tm func ENABLE
- execute disable bit DISABLE
- c1e support DISABLE
- max cpu value DISABLE
- cpu core volt 1.35 (da default cpu-z mi dava 1.34 e ho pensato di aumentarlo di poco visto l'fsb abbastanza basso impostato sopra)
- cpu pll volt AUTO
- cpu volt reference AUTO
- NB volt AUTO
- Le impostazioni delle ram ho lasciato tutto su AUTO

Dopodichè ho riavviato e il bios non è partito,nonostante il pc si accenda e le ventole partono regolarmente,alchè ho eseguito come da manuale il clear CMOS,staccando la batteria(per più di un ora) e mettendo la clip sul secondo e terzo pin,ma la situazione non è cambiata,il computer si accende,le ventole girano ma rimane schermo nero,senza che appaia il bios.
Ho provato in tutti modi a fare il clear cmos,ho anche aspettato più del dovuto credo nel senso che la batteria è rimasta staccata 1 ora e la clip sui pin per fare il clear come da manuale,non so proprio quale possa essere la causa.
Ovviamente l'alimentazione è staccata,ho anche staccato tutti i cavi della mobo,cavo del processore ecc.. dopo quasi due ore c'è da dire che la lucetta rossa delle ram è ancora accesa,forse si deve scaricare completamente tutta l'energia rimasta in circolo nella mobo? sembra strano,è passato molto tempo.
Spero che non si sia fuso niente,ma d'altra parte non ho esagerato con l'overclock visto che ho impostato il vcore a soli 1.35,praticamente uguale al vid e l'fsb ripeto a soli 400 come valore.
Non so che pesci pigliare,vi ringrazio in anticipo!

System Shock
31-03-2011, 12:19
Per fare il clrcmos basta qualche minuto,anomalie come quelle che hai descritto tu potrebbero essere causate dalla batterie (quella a bottone) quasi scarica,potresti provare a sostituirla.

Spero che non si sia fuso niente,ma d'altra parte non ho esagerato con l'overclock visto che ho impostato il vcore a soli 1.35

Le impostazioni che hai scritto , non sono certo estreme .

slayerthc
31-03-2011, 12:32
Ho risolto lasciando tutto staccato per piu di 3 ore,é il tempo che evidentemente era necessario per l'esaurimento della corrente rimasta in circolo..per tre ore la lucetta delle ram è rimasta accesa,che strano!

slayerthc
31-03-2011, 12:35
Non capisco peró cosa ho sbagliato nell'oc..forse dovevo impostare un vcore piu alto?

raffy2
31-03-2011, 14:25
Non capisco peró cosa ho sbagliato nell'oc..forse dovevo impostare un vcore piu alto?

Se il vcore di 1.34 è quello che rilevavi @ default, allora si devi alzarlo.Portalo a 1.40 e vedi se è stabile ( temperature permettendo mai superiori ai 73 #C ) e poi abbassalo al minimo indispensabile.Cmq, per sola curiosità, per fare questa sorta di clear cmos, hai staccato la batteria per piu di 3 ore e la mobo è rimasta alimentata con il cavo di alimentazione? Ho visto che parli di lucina delle ram O.O Perchè in questo caso, essendo la mobo ancora alimentata, non capisco come si è avuta questa dispersione di corrente. Scusa ma di clear cmos non ne ho mai avuto la necessità di farli, fortunatamente, finora. :D

slayerthc
31-03-2011, 17:44
No,ovviamente ho staccato l'alimentazione! Ho staccato pure tutti i connettori che portano energia a mobo,cpu ecc.. e nonostante abbia staccato pure la batteria della mobo le ram avevano corrente per ben 3 ore... alla faccia della dispersione di corrente! :)

raffy2
31-03-2011, 17:46
Caspita!Quindi, oltre al clear cmos, è utile staccare la batteria e rimanere la mobo disalimentata per un bel pò di tempo? :D

slayerthc
31-03-2011, 18:54
Pensavo non fosse necessario arrivare a tanto,ma è stato l'unico modo per ripristinare il tutto! tutto è bene ciò che finisce bene,come recitava la tv svizzera di aldo giovanni e giacomo :cool:

raffy2
01-04-2011, 00:17
Buono a sapersi :D Ti ringrazio per le informazioni scaturite dalla tua esperienza ;)

System Shock
01-04-2011, 09:39
No,ovviamente ho staccato l'alimentazione! Ho staccato pure tutti i connettori che portano energia a mobo,cpu ecc.. e nonostante abbia staccato pure la batteria della mobo le ram avevano corrente per ben 3 ore... alla faccia della dispersione di corrente! :)

Per fare prima bisogna premere il pulsante di accensione del pc , che dovrebbe scaricare la corrente dei condensatori velocemente.

raffy2
02-04-2011, 10:03
Per fare prima bisogna premere il pulsante di accensione del pc , che dovrebbe scaricare la corrente dei condensatori velocemente.

Lasciando i cavi dell'alimentatore collegati alla mobo e solo il cavo che va dalla presa di corrente all'alimentatore staccato?

slayerthc
02-04-2011, 22:07
Mi ritrovo in un altra situazione in cui devo eseguire un clear cmos e per l'ennesima volta ho lo stesso problema.
sono le 23.03 e il sistema è tutto staccato dalle 18.17,a me sembra un po' assurdo che la luce delle ram sia ancora accesa.. pare a me o solo io ho questo problema di non-dispersione di corrente?
L'altra volta sono "bastate" 3 ore,questa volta la mia pazienza è al limite:doh:
Ho provato il sistema di systemshock ma nonostante abbia violentato ripetutamente il pulsante di accensione non c'è verso.
Mi passa anche la voglia di occare se ogni volta che esagero devo aspettare mezza giornata per riavere il sistema utilizzabile,boh,se qualcuno mi illumina gli accendo un cero domenica prossima in chiesa :fagiano:

raffy2
02-04-2011, 22:17
Hai provato a rimuvere le ram ed a reinserirle? Magari risolvi, anche se mi sembra molto strano O.O

P.S. apprezza ugualmente la mia volontà, voglio il cero xD :fagiano:

slayerthc
02-04-2011, 22:29
Non ho provato per il semplice motivo che non voglio pensare che sia l'unico modo,visto che poi se le ram sono alimentate significa che ricevono energia dalla mobo,quindi che io le stacchi e poi le riattacchi l'energia poi torna a circolare dentro i loro circuiti.. ho pure pensato di disassemblare tutto il pc ma non voglio nemmeno pensare che questa sia la soluzione più "veloce",non potrò ogni volta che mi spingo oltre con l'oc perdere mezza giornata nello smontare la config...
Quando si parla di clear cmos tutti fanno batteria e spostamento pin,20 secondi totali,vorrei capire perchè io devo aspettare 5 ore o arrivare a smontare tutto... dai il cero te l'accendo lo stesso,se mi trovi anche la soluzione ti benedico con 3 ave maria :Prrr:

raffy2
02-04-2011, 23:07
Grazie, sei una persona di cuore xD io quando ho avuto bisogno di un clea cmos, ho semplicemente rimosso la batteria per 10 secondi, senza nemmeno cambiare posizione al jumper O.O

slayerthc
02-04-2011, 23:46
Ho risolto,probabilmente sono stato ingenuo io,avevo lasciato attaccato SOLAMENTE il cavo dvi dalla scheda video al monitor,non pensavo minimamente che potesse tenere in vita la mobo,boh,adesso so che può.

raffy2
03-04-2011, 12:27
Mi raccomando, la prossima volta togli anche il cavetto ethernet del modem xD