PDA

View Full Version : Alice 7 mega ip statico: è possibile?


eltopo
30-03-2011, 20:09
Ho approfittato della promozione di rientro in telecom gratis (Infostrada fa veramente schifo e l'adsl era lentissimo...) e oggi mi hanno attivato.

Inizialmente ho avuto qualche problema: avendo impostato l'ip statico sul mio pc internet non andava, lasciando l'ip dinamico va a meraviglia (tra l'altro con Telecom tocco i 7 mega effettivi in down, mentre Infostrada me ne dava 3 scarsi)...

Ma con Alice è proprio impossibile impostare ip statico sui pc della propria rete domestica? Io ero abituato ad assegnare ad ogni macchina il proprio ip... :confused:

OUTATIME
31-03-2011, 07:28
Ho approfittato della promozione di rientro in telecom gratis (Infostrada fa veramente schifo e l'adsl era lentissimo...) e oggi mi hanno attivato.

Inizialmente ho avuto qualche problema: avendo impostato l'ip statico sul mio pc internet non andava, lasciando l'ip dinamico va a meraviglia (tra l'altro con Telecom tocco i 7 mega effettivi in down, mentre Infostrada me ne dava 3 scarsi)...

Ma con Alice è proprio impossibile impostare ip statico sui pc della propria rete domestica? Io ero abituato ad assegnare ad ogni macchina il proprio ip... :confused:
Che router hai?

*aLe
31-03-2011, 07:51
Ma con Alice è proprio impossibile impostare ip statico sui pc della propria rete domestica? Io ero abituato ad assegnare ad ogni macchina il proprio ip... :confused:Intendi indirizzi tipo 192.168.x.y immagino, giusto?

Suppongo che la Telecom ti abbia consegnato il suo router, assieme all'attivazione della linea... Sbaglio?

Come detto, dipende dal router che hai: quel cornutazzo del mio Pirelli, per esempio, monta un firmware che non lo permette.
Altri router (tra l'altro anche router "con le corna" della Pirelli, probabilmente una revisione successiva) invece lo permettono.

Le possibilità quindi sono:
- Hai un router con firmware "bloccato" da Telecom (e allora o lo flashi o cambi router)
- Hai un router "sbloccato" (e allora devi solo smanettare con le impostazioni della LAN, disattivando il DHCP)

eltopo
31-03-2011, 12:51
Intendi indirizzi tipo 192.168.x.y
Le possibilità quindi sono:
- Hai un router con firmware "bloccato" da Telecom (e allora o lo flashi o cambi router)
- Hai un router "sbloccato" (e allora devi solo smanettare con le impostazioni della LAN, disattivando il DHCP)

La seconda che hai detto: il router è di mia proprietà, è un Linksys Wag200G, lo stesso che usavo con Infostrada con la quale avevo assegnato ip statici a ogni pc (esattamente 192.168.x.y), ma se faccio la stessa cosa con Alice internet non funziona... Secondo te dunque funzionerebbe disabilitando il DHCP? Adesso è attivato, visto che sul sito della telecom le istruzioni dicono di tenerlo abilitato?

Altra domanda: i dns primari e secondari per Alice vanno messi? Se sì, quali? Sul sito telecom dicono di no e anche all'assistenza telefonica del 187 mi hanno detto di non mettere dns.

*aLe
31-03-2011, 14:34
Secondo te dunque funzionerebbe disabilitando il DHCP? Adesso è attivato, visto che sul sito della telecom le istruzioni dicono di tenerlo abilitato?Verso "l'esterno" direi che devi per forza ricevere un indirizzo IP da Telecom, ma verso "l'interno" (la tua rete di casa) credo che se tu disattivi il servizio DHCP del router e assegni ad ogni PC un IP nel range 192.168.x.y (possibilmente con x uguale per tutti e subnet mask 255.255.255.0) non dovresti avere problemi.

Ma aspetta il consiglio di qualcuno di più esperto di me, prima di metterti a smanettare con le impostazioni del router :D

teo180
31-03-2011, 18:15
il dhcp non c'entra nulla se non hai altri dispositivi di rete come router o printserver.
il dhcp qualcuno nella rete deve darlo.. e deve essere il router.
non sta in piedi nemmeno che se metti ip statico non funziona...
sicuramente sbagli qualcosa e non è colpa del router.

eltopo
31-03-2011, 21:34
il dhcp non c'entra nulla se non hai altri dispositivi di rete come router o printserver.
il dhcp qualcuno nella rete deve darlo.. e deve essere il router.
non sta in piedi nemmeno che se metti ip statico non funziona...
sicuramente sbagli qualcosa e non è colpa del router.

Ok capito il dhcp non c'entra niente...

Però confermo che se impongo un ip statico al pc principale al quale il router è connesso tramite cavo ethernet l'accesso a internet non funziona. Quello che faccio è quello che ho sempre fatto quando avevo Infostrada, e funzionava alla perfezione: vado in centro connessioni di rete e condivisione, poi in connessione di rete locale (LAN), faccio click su proprietà, clicco su TCP/IPv4, proprietà, imposto l'ip statico assegnando al pc un indirizzo 192.168.1.x subnet mask 255.255.255.0 gateway predefinito 192.168.1.1, ma così internet non funziona, se invece nelle proprietà TCP/IPv4 lascio ip dinamico selezionando "ottieni automaticamente un indirizzo ip" internet funziona. :confused:

ildora
03-04-2011, 08:02
Prova ad "aggirare" il problema, nel router metti la prenotazione degli ip legata al mac adress

HnkF
03-04-2011, 09:38
Ok capito il dhcp non c'entra niente...

Però confermo che se impongo un ip statico al pc principale al quale il router è connesso tramite cavo ethernet l'accesso a internet non funziona. Quello che faccio è quello che ho sempre fatto quando avevo Infostrada, e funzionava alla perfezione: vado in centro connessioni di rete e condivisione, poi in connessione di rete locale (LAN), faccio click su proprietà, clicco su TCP/IPv4, proprietà, imposto l'ip statico assegnando al pc un indirizzo 192.168.1.x subnet mask 255.255.255.0 gateway predefinito 192.168.1.1, ma così internet non funziona, se invece nelle proprietà TCP/IPv4 lascio ip dinamico selezionando "ottieni automaticamente un indirizzo ip" internet funziona. :confused:

Attivi il servizio NAT al range di ip statici che assegni ai tuoi PC ?

eltopo
03-04-2011, 13:26
Attivi il servizio NAT al range di ip statici che assegni ai tuoi PC ?

Yes! :cry:

eltopo
03-04-2011, 13:29
Prova ad "aggirare" il problema, nel router metti la prenotazione degli ip legata al mac adress

Non so come si fa sul mio router... :cry:

mavelot
03-04-2011, 14:06
Impossibile che una rete di (2,3,4 macchine ?) non funzioni con IP statico.

Prima di tutto sfatiamo il mito che con router Alice si debba sbloccarlo per usare IP statico. Chi afferma tutto ciò non sa configurare una LAN.

Per quanto riguarda il router Linksys, la questione è identica.

IP router 192.168.1.1 netmask 255.255.255.0 DNS (facoltativi) 151.99.125.1, 212.216.112.112

Macchine della LAN 192.168.1.X netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 DNS (obbligatori) 151.99.125.1 212.216.112.112

DEVE funzionare !

Se non funziona cominciamo a capire....cosa non funziona ?

Le macchine della LAN pingano il gateway (cioè il router) ??
Le macchine si pingano tra di loro ?? (disabilitare firewall per provare)
Le macchine pingano il gateway ma non vanno in internet ??
Le macchine pingano IP esterni ma non riescono a risolverli ?
Le macchine risolvono gli IP esterni ma non li pingano ??

Solo analizzando il problema si trova la soluzione,......

Lanfi
03-04-2011, 15:22
Prima di tutto sfatiamo il mito che con router Alice si debba sbloccarlo per usare IP statico. Chi afferma tutto ciò non sa configurare una LAN.


Confermo, io utilizzo da un annetto un router alice (adesso non chiedetemi quale...è bianco e ha due antenne :D) a cui ho collegato col cavo 4 computer tutti con ip fisso e a cui si collegano via wifi diversi dispositivi sfruttando il dhcp. Mai un problema...ah, chiaramente l'ip fisso è realmente utile solo se si vuole fare qualcosa di più della normale navigazione internet. e quindi bisogna forwardare porte e altro.

Ah...già che ci sono...sui router alice (credo su tutti, visto che succede, sul mio, su quello della mia ragazza e su quello di un mio amico: tutte versioni diverse) ora si può anche scegliere che modalità di cifratura utilizzare e impostare pure una password diversa da quella di fabbrica!

newtechnology
03-04-2011, 17:53
Ok capito il dhcp non c'entra niente...

Però confermo che se impongo un ip statico al pc principale al quale il router è connesso tramite cavo ethernet l'accesso a internet non funziona. Quello che faccio è quello che ho sempre fatto quando avevo Infostrada, e funzionava alla perfezione: vado in centro connessioni di rete e condivisione, poi in connessione di rete locale (LAN), faccio click su proprietà, clicco su TCP/IPv4, proprietà, imposto l'ip statico assegnando al pc un indirizzo 192.168.1.x subnet mask 255.255.255.0 gateway predefinito 192.168.1.1, ma così internet non funziona, se invece nelle proprietà TCP/IPv4 lascio ip dinamico selezionando "ottieni automaticamente un indirizzo ip" internet funziona. :confused:

Guarda che se non metti i server dns non navigherai mai e poi mai.
Ho metti i server DNS che ti ha scritto mavelot oppure inserisci come dns l'ip del router che poi è lo stesso del gateway.

eltopo
03-04-2011, 20:20
IP router 192.168.1.1 netmask 255.255.255.0 DNS (facoltativi) 151.99.125.1, 212.216.112.112

Macchine della LAN 192.168.1.X netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 DNS (obbligatori) 151.99.125.1 212.216.112.112

DEVE funzionare !



INFATTI FUNZIONA!!!!

Grazie mille mavelot! :winner:

Ti devo una birra! :cincin:

Dunque erano i dns: avevo provato con varie coppie che su internet davano buone per Alice ma che evidentemente non funzionavano. Con questi allora sono a posto? Ma come mai Telecom consiglia di non inserire valori per i dns?

alexanto2006
27-07-2011, 21:29
RAGAZZI,SONO NUOVO DEL FORUM,QUALCUNO PUò AIUTARMI???
VORREI METTERE UN IP STATICO CON ALICE 7 MEGA.
HO UN ROUTER NETGEAR DG834GV5,QUALCUNO PUò DIRMI I PARAMETRI DA INSERIRE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.

mavelot
27-07-2011, 23:45
I parametri sono scritti un po' più sopra....c'è tutto...:read:

PaCo87
28-07-2011, 08:24
ragazzi mi avete fatto venire un dubbio :D io quando imposto l' IP statico, nel DNS metto l'indirizzo del mio router 192.168.1.1 , migliora la situazione se metto degli indirizzi DNS ?

ESEMPIO :

INDIRIZZO IP : 192.168.1.2

SUBNET : 255.......

GATEWAY : 192.168.1.1


DNS PREFERITO : 192.168.1.1 ---> mi conviene mettere un DNS diverso ??

DNS Secondario : [-]

mavelot
28-07-2011, 14:39
Non cambia in modo sensibile la navigazione, ma io consiglio di mettere direttamente i DNS del provider nel PC.

In questo modo il PC interroga direttamente il DNS, mentre inserendo l'IP del router si introduce cmq un piccolo ritardo perchè il PC interroga il router che a sua volta effettua il relay verso il DNS

PaCo87
28-07-2011, 15:41
Non cambia in modo sensibile la navigazione, ma io consiglio di mettere direttamente i DNS del provider nel PC.

In questo modo il PC interroga direttamente il DNS, mentre inserendo l'IP del router si introduce cmq un piccolo ritardo perchè il PC interroga il router che a sua volta effettua il relay verso il DNS

ah okkei grazie allora cambio subito !!! :)

cbrrr600
29-07-2011, 19:53
E' successo ad un ragazzo che conosco, poi è risultata essere la linea difettosa...

Tuombre
02-12-2012, 17:34
Mavelot, visto che hai risolto tanti problemi ad altri amici, ti prego di rispondere ad una domanda:
Ho comprato una telecamera wifi che a casa funziona benissimo collegata al router via lan. Vorrei però collegarla via wifi per controllarla su internet dall'ufficio.
Vorrei sapere se per avere questo collegamento devo soltanto saper configurare il router (D-Lik DSL-2640B) oppure devo pagare un abbonamento bussines alla Telecom (ho Alice e Telecom) oppure devo pagare l'abbonamento annuale a DynDns.
Grazie per una tua risposta

Lanfi
03-12-2012, 10:54
Ma scusa, il tuo router non supporta anche servizi di dynamic dns gratuiti (ad es. no-ip)?