View Full Version : problema
ragazzi ho un problema con il mio pc fisso....praticamente,mentre,scrivevo a computer mi si è bloccato e,dato che non c'era modo di sbloccarlo,l'ho spento e riacceso dopo un poco,mi è uscita la schermata che segnalava l'errato spegnimento del pc e mi invitava a scegliere una delle quattro opzioni:"modalità provvisoria","modalità provvisoria con rete","ultima configurazione sicuramente funzionante" e in fine "avvia windows normalmente" qualunque io scelga si riavvia e riesce la stessa schermata...mi sono informato e ho scoperto che devo inserire il cd di ripristino di windows xp del mio pc per poter fare il chkdsk /F ma quando premo il tasto r(ripristino) per arrivare alla schermata per fare l'operazione necessaria mi esce una schermata blu che mi dice che è stato tutto interrotto per un problema e per evitare di danneggiare il pc....e mi consiglia di fare il CHKDSK /F...ma non so come si fa....COME DEVO FARE??
tallines
30-03-2011, 18:41
ragazzi ho un problema con il mio pc fisso....praticamente,mentre,scrivevo a computer mi si è bloccato e,dato che non c'era modo di sbloccarlo,l'ho spento e riacceso dopo un poco,mi è uscita la schermata che segnalava l'errato spegnimento del pc e mi invitava a scegliere una delle quattro opzioni:"modalità provvisoria","modalità provvisoria con rete","ultima configurazione sicuramente funzionante" e in fine "avvia windows normalmente" qualunque io scelga si riavvia e riesce la stessa schermata...mi sono informato e ho scoperto che devo inserire il cd di ripristino di windows xp del mio pc per poter fare il chkdsk /F ma quando premo il tasto r(ripristino) per arrivare alla schermata per fare l'operazione necessaria mi esce una schermata blu che mi dice che è stato tutto interrotto per un problema e per evitare di danneggiare il pc....e mi consiglia di fare il CHKDSK /F...ma non so come si fa....COME DEVO FARE??
Se provi ad accedere in modalità provvisoria, quindi non riesci a entrare .
Non riesci ad avviare la console di ripristino per dargli il comando chkdsk più le varie lettere che si possono mettere.......
Provare a rimettere i file del SO, senza formattare .
Fai cosi, fai caricare sempre il cd dal bios, poi ti appariranno queste opzioni :
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere INVIO .
Premendo Invio ti apparirà una schermata blu con il contratto di licenza (ovviamente)
F8 = ACCETTO
Esc = non accetto
PGGIU’ = pagina successiva
PREMI F8
Dopo di che ti appariranno queste altre scelte :
Nella seconda fase ti appariranno queste scelte:
1) PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2) Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
E segui la procedura di re-installazione solo dei file del SO .
ma poi non è che quando ripristino perdo i file che ho sul pc?
ho fatto come hai detto ma mi esce la schermata blu che mi dice dell'errore e che mi consiglia di eseguire chkdsk
tallines
30-03-2011, 20:07
ma poi non è che quando ripristino perdo i file che ho sul pc?
Ti riferisci ai dati, non li perdi non ti preoccupare,
Invece io mi preoccuperei del fatto che non riesci ad avviare il SO in modalità normale, non riesci a entrare in provvisoria, non ti avvia la console di ripristino e in più non ti fa neanche rimettere i file del sistema operativo........mica niente .
Come fai a eseguire lo scandisk se non puoi fare nessuna delle operazioni sopra elencate ?
Non è che hai il disco partizionato o ai due o più dischi e devi selezionare l'unità che vuoi rianimare ;) ?
Riprova più volte a entrare in provvisoria, ad avviare la console di ripristino e a rimettere solo i file del SO .
Se non funziona, mi sa che con un live di Linux salvi i dati e formatti, purtroppo .
Al limite puoi provare con i famosi Rescue Cd (http://www.pctuner.net/articoli/software-programmi/1402/Rescue-CD-Antivirus-il-pronto-soccorso-per-il-vostro-PC/), uno di questi, meglio se lanciati da pendrive, perchè secondo me sei pieno di virus, poi.....
Al limite prova un altro cd originale di Xp, ma non credo che il problema sia il cd del SO .
le operazioni le ho provate piu e piu volte...cos'è un live di Linux??
tallines
30-03-2011, 21:14
le operazioni le ho provate piu e piu volte...cos'è un live di Linux??
Un Live di Linux è una versione o distribuzione di Linux (Ubuntu, Mint, Fedora.......) che una volta messa su cd, il cd che viene masterizzato è autoavviante.
Ossia quando tu lo inserisci nel lettore/masterizzatore cd/dvd, si avvia da solo (Live, dal vivo ;) ), senza che tu debba fare nulla e senza che si debba installare .
Adesso ti posto uno dei link dove puoi downloadare una versione qualsiasi di Linux, visto che è gratuito Linux, al contrario di windows.....
Guarda nella classifica delle versioni più votate e più scaricate. Scegli una versione, la selezioni, e vai all'interno.
Da qui fai il download dell'immagine Iso, che poi masterizzerai con il tuo masterizzatore e con il software che usi di solito per masterizzare .
Una volta masterizzato il cd, questo sarà autoavviante, ripeto, che significa che si avvia da solo, senza bisogno di installarsi .
Lo scarichi da qui :
www.distrowatch.com
PS:
dove vedi che c'è il simbolo del dollaro, significa che ti fai spedire il cd a casa già pronto .
Ti dico questo perchè magari uno pensa : ma Linux non è freeware ?
Assolutamente si, però almeno le spese di spedizione......se uno si vuol far spedire il cd a casa già fatto, senza farselo da sè ;)
ma sono tutti sistemi operativi???... perchè il sito è immenso e non si capisce niente....
Blue_screen_of_death
31-03-2011, 18:02
poco prima del logo di caricamento del sistema opertivo premi ripetutamente il tasto F8 finchè non ti compare il menu di avvio di windows con le varie scelte modalità provvisoria, avvio normale, ecc...
seleziona disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema e riavvia il pc...
ora ti dovrebbe uscire una blue screen ... riporta i codici di STOP in basso alla schermata e la stringa in stampatello in alto...
ciao ciao ...:D
tallines
31-03-2011, 19:41
ma sono tutti sistemi operativi???... perchè il sito è immenso e non si capisce niente....
Si sono sistemi operativi .
Appena ti si carica la pagina vedrai di fronte a te le ultime realizzazioni o versioni (Release) uscite e pronte per essere usate, ti dice anche la data dell'ultimo aggiornamento, ma lasciale stare .
A destra trovi una classifica di ben 100 versioni di Linux, una classifica basata sulle pagine (versioni) più visitate (visitate inteso anche come download)
Queste 100 versioni di Linux sono tutti sistemi operativi freeware, gratis di Linux: Ubuntu, Mint, Fedora, Debian, openSUSE, Sabayon, Mandriva..........
Clicchi su Ubuntu o su Mint o sulla versione di Linux che vuoi .
Nella pagina che ti si apre clicca su "Pagina principale" o su "Scarica dai siti mirror" e a questo punto ti si apre la pagina dove puoi far partire il download .
Infatti se guardi bene c'è un pulsante dove c'è scritto Start download.
In più ti spiega (in inglese) come devi fare se non lo sai fare la masterizzazione della iso (Immagine) che downloaderai.....cliccando alla voce Show me .
Per esempio questa è la pagina di downlaod di Ubuntu, ultima versione gratis disponibile .
http://www.ubuntu.com/desktop/get-ubuntu/download
Clicca su Start download e poi masterizzi quello che hai downloadato ;) .
Poi lo avvii, dato che sono autoavvianti i cd di Linux, ti dira se vuoi provare la versione di Linux downloadata (Try me) o se vuoi installarla .
Digli che vuoi provarla e lui si avvierà senza installarsi .
ho scelto di istallarlo ma è uguale....ora pero che posso entrare in ubuntu non so come entrare nella sezione del hard disk in cui ho i file che usavo con windows xp che voglio salvare....come devo fare???si deve saper usare ubuntu...mi sai dare una mano??
ho letto che per passare i file da windows xp a Ubuntu (che mi sono appena istallato)bisogna usare Migration assistant ma non so dove sia....mi sapete dire dove lo trovo??
.....
ma che gli avete fatto fare....
ho scelto di istallarlo ma è uguale....ora pero che posso entrare in ubuntu non so come entrare nella sezione del hard disk in cui ho i file che usavo con windows xp che voglio salvare....come devo fare???si deve saper usare ubuntu...mi sai dare una mano??
non la dovevi installare.
così facendo hai toccato il tuo disco fisso, ora PREGA che ci siano ancora tutti i tuoi dati.
dove sono? beh, su windows c'è
"risorse del computer"
http://nuke.arreda.biz/Portals/0/images/start.PNG
hai presente?
sotto Ubuntu, non è che la cosa sia assurdamente diversa:
http://www.reteisi.org/_images/accesso-risorse-veloce.png
http://polishlinux.org/reviews/ipod_i_linux/ipod_in_nautilus.png
Immagini pertinenti ma prese a Caso su google.
OVVIAMENTE le posizioni "desktop""immagini"musica" e tutte le altre che vedi nel menù risorse (o PLACES, se ti è rimasto l'inglese) NON appartengono a windows, ma a quel linux che ti sei installato.
per accedere al desktop del tuo windows devi andarci... navigando l'harddisk, le voci più o meno a metà menu risorse, li dove dice la dicitura "Computer".
i tuoi dati dell'utente sotto windows li trovi nella directory (cartella...) "X:\documents and settings\NOME_UTENTE\desktop" e eccetera eccetera sempre sotto li.
Ovviamente potresti avere file importanti/personali ovunque, nel disco fisso. devi sapere te dove li hai messi.
Ovviamente se i file sono Importanti (maiuscola, grassetto e sottolineato) avrai almeno una loro copia in altri dischi fissi/chiavette/cd/dvd.
rimane il fatto che, dopo aver recuperato tutti i dati... dovrai comunque piallare l'intero disco e reinstallarci windows, programmi e tutto il resto.
oppure, con più fortuna, ripristinare l'avvio di windows e riallargare le sue partizioni (stavolta usando GParted da LIVE).
sempre facendo backup dei dati prima.
ma visto ciò che è successo ti suggerirei di non farlo da solo.
ciao
...sono andato in computer e sono andato in file system ma non trovo directory chiamata cartella...
tallines
03-04-2011, 22:39
.....
ma che gli avete fatto fare....
non la dovevi installare.
.............dato che sono autoavvianti i cd di Linux, ti dira se vuoi provare la versione di Linux downloadata (Try me) o se vuoi installarla .
Digli che vuoi provarla e lui si avvierà senza installarsi .
Adesso non so se si possa fare o meno, non l'ho mai fatto .
Avvia il cd che hai masterizzato e digli di autoavviarsi .
Vedi cosa succede, sperando che si autoavvi .
Se si avvia vai in Computer - Unità (o Volume) - Documents and Settings - utente 1 (o il nome con cui ti sei loggato o accedi quando vai in provvisoria) .
Qui dovresti vedere la cartella Documenti dove dovrebbero esserci tutti i tuoi dati (lavori di office, file musicali, foto, video........) .
In teoria nella versione autoavviante c'è (dipende dalla versione) anche sul desktop Home di utente 1 (o di come ti ha chiamato) .
In teoria dovrebbe essere lo stesso per la versione installata .
Per la versione installata, devi entrare dove hai windows, selezionando l'unità non in uso (perchè al momento stai usando Ubuntu installato) .
Nel senso che tramite ubuntu selezioni il disco dove hai Windows Xp installato e vai a cercare sempre la cartella documenti tramite il file system .
Te la dovrebbe far vedere .
Il problema è : hai una pendrive o un'unità esterna dove salvare i dati ?
Sarebbe molto più semplice che fare la migrazione .
Vedi se si autoavvia e guarda se trovi i tuoi dati, poi ti conviene magari farti prestare un hd esterno e li copiare i dati. Se hai tanti dati da salvare .
Perchè se esegui l'operazione con Migration Assistant, porti si i dati dall'unità C (dove hai Xp) all'unità D, dove hai messo Linux Ubuntu..(il mio è un esempio)....e dopo ?
Come li salvi questi dati ?
Migration Assistant è anche abbastanza recente, il rilascio è del 10/10/2010
come dice anche qui :
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6409
Io non l'ho ancora usato .
si ma non so come andare nella parte dove tengo istallato xp...il mio problema è che in file system non c'è una cartella chiamata hard disk oppure da cui io possa capire che quella è la ripartizione di xp
si ma non so come andare nella parte dove tengo istallato xp...il mio problema è che in file system non c'è una cartella chiamata hard disk oppure da cui io possa capire che quella è la ripartizione di xp
...sono andato in computer e sono andato in file system ma non trovo directory chiamata cartella...
è per questo che ti chiedo di essere assistito PER MANO da qualcuno che ne sa un minimo di sistemi operativi......
Cartella è l'italiano di Directory.
e "File System" di solito è il nome assegnato alla partizione dati di UBUNTU, li dentro.
bisogna vedere come ti ha chiamato il resto del tuo "disco fisso", o "harddisk" (anche li, disco fisso è l'italiano di Hard Disk.).
e sto "MIGRATION ASSISTANT"..... a lui non serve. devi SOLO riuscire a trovare i tuoi file dentro i dischi fissi che hai, non devi passare a ubuntu per il resto della tua vita, migration assistant fa cose che a te non importano.
quindi.
se vuoi che ti aiutiamo decentemente, dicci i nomi delle Icone che appaiono se apri la voce "Computer" nel menù "risorse".
UNA DI QUELLE è il tuo disco fisso dove c'è l'installazione di Windows. si va li dentro e si trovano tutti i dati.
se NON C'E', iniziano i problemi grossi. Causati dalla tua installazione di ubuntu che non avresti dovuto fare (dovevi operare semplicemente da ambiente LIVE in cd.)
ciao
ma non c'è una dicitura fissa che usa ubuntu per il resto del disco fisso come in questo caso??
ma non c'è una dicitura fissa che usa ubuntu per il resto del disco fisso come in questo caso??
Perche dovrebbe inventarsi nomi, quando le partizioni hanno una label?
esattamente come li vedi chiamati sotto windows (e non sto parlando di C: D: eccetera, ma della label.)
sto aspettando quella lista.
tallines
04-04-2011, 22:42
ma non c'è una dicitura fissa che usa ubuntu per il resto del disco fisso come in questo caso??
Che tu usi Ubuntu o Mint, o un'altra distro devi andare sempre in :
Computer > Unità (o Volume) > Documents and Settings > Utente 1 (o il nome con cui ti sei loggato, quello che ti appare quando vai in provvisoria, ossai l'account utente tuo) > Documenti .
Puoi anche usare la voce vai Ricerca di Ubuntu e digiti Documenti o Documents, o mp3 o video, o l'estensione delle tue foto.........alla voce Search che trovi nella barra sopra, di qualsiasi finestra ove tu sei, una volta entrato in Computer o in Unità (o Volume) .
La voce Search la vedi anche nell'immagine postata da Khronos .
Il problema invece a cui oggi pensavo e che mi sa che è grave, come ti ha già anticipato Khronos è :
Se tu hai installato Ubuntu, non è che lui ti ha chiesto, magari in inglese, "devo usare l'intero disco per l'installazione?" .
Perchè se te l'ha chiesto e tu gli hai detto di si.........ti ha polverizzato completamente tutto quello che avevi .
E non troverai più nulla di quello che avevi....purtroppo .
Però io ti avevo detto di avviare Ubuntu Live, non di installarlo....managgia la pizza margherita o farcita ai funghi ;) .
Tu hai masterizzato l'iso, avviato il cd masterizzato e lui ti ha fatto vedere sia la possibilità di installarlo, sia la possibilità di avviarlo, senza installarlo................
In Linux l'hard disk viene nominato cun un numero non con una lettera come in windows, o Hard Disk 1, 2....o Volume 1, 2.....se il volume, ossia l'hard disk è uno solo, non viene messo il numero .
tallines
04-04-2011, 23:21
Computer - Unità (o Volume) - Documents and Settings - Utente 1 (o il tuo nome account utente che hai ) - Documenti :
Puoi anche cercare la cartella documenti ripeto, una volta entrato con doppio click in Computer e poi anche in Unità (o Volume), usando la funzione Ricerca o Search .
Però ripeto se hai installato Ubuntu sopra Xp............mi sa che in Documenti non trovi nulla .
O fai una ricerca con la voce Search o Ricerca .
in "documenti" e nel resto delle posizioni virtuali di Ubuntu non troverà niente... è ovvio che se va cercato qualcosa, va cercato AL DI FUORI delle posizioni di bubuluntu e del suo "file system" e della sua cartella Home.
va cercata nei dispositivi montati separatamente, in /mnt, i quali, se ci sono, sono li belli belli già visibili premendo su Computer, OLTRE al "file system" che è il root di ubuntu.
ciao
tallines
05-04-2011, 10:10
Defra19 come hai notato ho apportato 3 modifiche in tre dei miei post, per quanto riguarda il percorso per trovare i tuoi dati e copiarli, se non li ha completamente spazzati via con l'installare ububtu stesso .
La voce Computer inizialemte rimane, però non c'entra nè file system, nè home, perchè vai nel file system di Ubuntu stesso . Sorry .
Una volta cliccato su Computer vedrai l'hard disk o Unità o Volume che hai, a seconda ti come lo chiama .
Usando Linux Mint Gnome Live (praticamente Mint), ultima release live, individua l'hard disk nominandolo Unità, per trovare i dati quindi :
Computer >
Unità (o Volume) (qui trovi anche la cartella Programmi e Windows) >
Documents and Settings >
utente 1 (o il nome del tuo account utente; in utente 1 trovi anche la cartella Dati Applicazioni dove ci sono i programmi che usi in windows e Windows Xp) >
Documenti
tallines
09-04-2011, 21:31
Defra19 quindi com'è la situazione ? Sei riuscito a far qualcosa, a trovare qualcosa o niente ?
chuchumela
13-04-2011, 20:52
se proprio ti preme salvare i tuoi documenti dall'hard-disk ... ora come ora ti conviene estrarlo dal pc e copiarlo via usb. Poi vai di formattazza anche da esterno!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.