PDA

View Full Version : HD 6950 silenziosa!


Metallurgico
30-03-2011, 17:08
Salve a tutti

Qualcuno sa dirmi qual'è la 6950 più silenziosa che c'è? Ho visto qualche review e i valori sono un po' variabili.. Ho visto anche che i radiatori biventola sono rumorosi, contrariamente a quello che si dice che più sono grandi e meno fanno rumore :mbe:

Le ventole a cestello sono molto rumorose?

Il massimo sarebbe trovare una ad espulsione esterna che sia molto silenziosa.. il tutto intorno i 200€

Fatemi sapere.. grazie a tutti

ChioCCia
30-03-2011, 17:47
La MSI Twin Frozr II è tra le più silenziose, però 200€ non bastano...

Metallurgico
30-03-2011, 18:05
Trovata a 230€.. si potrebbe anche fare..
Però su youtube ho visto una review della gtx 560 Twin Frozr II ed è più rumorosa addirittura della reference..

http://www.youtube.com/watch?v=1cgcZ_yitcQ&playnext=1&list=PL85762D3BAD7158F2&html5=True

Strato1541
30-03-2011, 18:57
Trovata a 230€.. si potrebbe anche fare..
Però su youtube ho visto una review della gtx 560 Twin Frozr II ed è più rumorosa addirittura della reference..

http://www.youtube.com/watch?v=1cgcZ_yitcQ&playnext=1&list=PL85762D3BAD7158F2&html5=True

Falso.. io nè ho provata una e ti garantisco che la reference è meglio si nasconda....Il dissipatore msi twin froz II è uno dei migliori sulla piazza..

Metallurgico
30-03-2011, 19:09
Mmm.. si lo pensavo anche io.

Comunque altre alternative? Ho trovato delle XFX monoventola e biventola.. qualcuno le ha o le ha provate?

michelgaetano
30-03-2011, 20:11
La monoventola non è granchè da quel che ho letto, la biventola ho trovato poca roba ma tutto grossomodo positiva.

Sul Twin Frozr: in idle è buonissima, in load è come la reference, vedi qui (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_6950_Twin_Frozr_II/27.html).

Strato1541
30-03-2011, 20:13
La monoventola non è granchè da quel che ho letto, la biventola ho trovato poca roba ma tutto grossomodo positiva.

Sul Twin Frozr: in idle è buonissima, in load è come la reference, vedi qui (http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_6950_Twin_Frozr_II/27.html).

Infatti, il punto è che quel dissipatore tiene la scheda sotto i 60 gradi anche giocando alla grande, quindi le ventole non gireranno mai forte..

michelgaetano
30-03-2011, 20:21
Infatti, il punto è che quel dissipatore tiene la scheda sotto i 60 gradi anche giocando alla grande, quindi le ventole non gireranno mai forte..

In load e di default la rumorosità è quella, non cambia mica perchè il dissipatore è migliore del reference.

Puoi sacrificare temperature e creare un profilo sulla ventola meno aggressivo, al limite.

Metallurgico
30-03-2011, 20:34
Grazie a tutti per le risposte :)

Strato1541
30-03-2011, 22:30
In load e di default la rumorosità è quella, non cambia mica perchè il dissipatore è migliore del reference.

Puoi sacrificare temperature e creare un profilo sulla ventola meno aggressivo, al limite.

Cambia per il fatto che anche in full loal( uso della gpu) le temperature non salgono, grazie alla bontà del dissipatore, quindi non ci sarà mai bisogno di far andare le ventole forte questo intendevo dire, ovvio che le ventole in full load fanno i decibel previsti, il punto è che non servirà mai farle andare così..
Mentre con il dissipatore reference purtroppo, per forza la ventola devrà girare forte dato che si stà abbondantemente sopra i 70 gradi in game con la gpu full load..

michelgaetano
31-03-2011, 00:18
Cambia per il fatto che anche in full loal( uso della gpu) le temperature non salgono, grazie alla bontà del dissipatore, quindi non ci sarà mai bisogno di far andare le ventole forte questo intendevo dire, ovvio che le ventole in full load fanno i decibel previsti, il punto è che non servirà mai farle andare così..
Mentre con il dissipatore reference purtroppo, per forza la ventola devrà girare forte dato che si stà abbondantemente sopra i 70 gradi in game con la gpu full load..

Leggile le recensioni, quando ti si fa notare una cosa.

TechPowerUp usa giochi, non furmark o altri stress test, per i testi in load.
E in load ci è andata tranquillamente, ed è rumorosa quanto la reference.
Quindi non sarà più silenziosa della reference, semplicemente farà temperature più basse.

L'utente cerca una scheda silenziosa, sta a lui scegliere se puntare su questa scheda (magari modificando il profilo) o su un modello più silenzioso.

Strato1541
31-03-2011, 00:47
Leggile le recensioni, quando ti si fa notare una cosa.

TechPowerUp usa giochi, non furmark o altri stress test, per i testi in load.
E in load ci è andata tranquillamente, ed è rumorosa quanto la reference.
Quindi non sarà più silenziosa della reference, semplicemente farà temperature più basse.

L'utente cerca una scheda silenziosa, sta a lui scegliere se puntare su questa scheda (magari modificando il profilo) o su un modello più silenzioso.

Non serve così tanta scortesia he....che qui siamo tutti utenti..
Comunque leggi anche questa, quello che conta è anche il "tipo" di rumore che nè esce e ti posso garantire che la asus(reference) in idle è silenziosa, ma la msi lo è di più, bisogna poi considerare che le reference impostate sù auto saliranno di giri molto facilmente perchè è una scheda che scalda mentre quelle con il twin froz (anche le asus direct Cu) non saliranno mai tanto di giri..Tuttavia in idle all'orecchio umano non si sentirà una reale differenza.
In full con crysis 2 e metro arriva a 60 gradi con la ventola che varia dal 45 al 49 % sù auto, impostandola con profilo personalizzato la scheda arriva a 65 con ventola a 42% -44% ovvero un pelo in più dei 40 di default in idle..(posto i grafici senza problemi)..Parlo della 560 provata da me, della 6950 appena mi ritorna posso postare..
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/4-vga/978-msi-r6950-twin-frozr-ii-oc-l-importanza-dei-dettagli.html?start=15

Metallurgico
31-03-2011, 09:15
Io le avevo lette le recensioni.. e non mi sembrava poi così male.

Comunque ora la sto vendendo per passare ad una Twin Frozr II, in modo da non avere problemi nemmeno con l'afterburner.

Purtroppo ho meno di 100 post e quindi non posso inserire un annuncio qui.. lo inserirò da un'altra parte :D

Pat.Jane
31-03-2011, 11:28
se vuoi il silenzio VERO e temperature bassissime anche in OC compra quella che costa meno e montaci l'Accelero XTREME Plus
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/vga/18/accelero-xtreme-plus.html?c=2182
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/spare-parts/114/vr001.html?c=2208

michelgaetano
31-03-2011, 11:50
Comunque leggi anche questa, quello che conta è anche il "tipo" di rumore che nè esce e ti posso garantire che la asus(reference) in idle è silenziosa, ma la msi lo è di più, bisogna poi considerare che le reference impostate sù auto saliranno di giri molto facilmente perchè è una scheda che scalda mentre quelle con il twin froz (anche le asus direct Cu) non saliranno mai tanto di giri..Tuttavia in idle all'orecchio umano non si sentirà una reale differenza.


Ancora, la stessa cosa del post di sopra. Ma in che lingua ti si deve dire che in load la rumorosità registrata è quella, per una reference e per una MSI?

Se una recensione le mette sotto carico in gioco ed entrambe registrano quella rumorosità, non ha senso dire che non saliranno di giri - e non stai certo a contare quelli, piuttosto fai i conti col rumore. Il vantaggio è nelle temperature che hai, a parità di rumorosità. Poi sta a te scegliere di giocare su quel vantaggio, per migliorare la rumorosità.

Se non ti piace che facciano gli stessi db è un problema tuo, onestamente.

Io le avevo lette le recensioni.. e non mi sembrava poi così male.

Comunque ora la sto vendendo per passare ad una Twin Frozr II, in modo da non avere problemi nemmeno con l'afterburner.

Purtroppo ho meno di 100 post e quindi non posso inserire un annuncio qui.. lo inserirò da un'altra parte :D

Ma non è assolutamente male, è tra i migliori dissipatori in giro. Semplicemente in load puoi trovarne di più silenziosi.

Ma nulla ti vieta di aprire MSI Afterburner e in 2 click cambiare il regime della ventola: perderai qualche grado (ma essendo glaciali le temperature non hai problemi) e avrai la silenziosità che cerchi - qualora quella default si rivelasse troppo alta per i tuoi standard. :D

Metallurgico
31-03-2011, 12:03
L'accelero è davvero enorme e pesante.. e dovrei comprarlo assieme ad un kit separato.. in totale circa 50€ che si aggiungono ai 180 della 6950 a minor prezzo.. 220 in totale.
Ho trovato una Twin Frozr II a 240.. per 20€ ho meno peso, la garanzia valida e meno sbattimenti.
Ovviamente l'accelero è un gran dissipatore.. però non ne vale la pena perchè mi ritroverei la scheda audio appena contro l'accelero oltre che i problemi sopra citati.

Il rumore per me è un grande rottura.. la temperatura non è un problema dato che ho 5 ventole nel case di cui una che spinge aria sulla GPU.

La twin frozr mi convince ancora di più, dato che è possibile collegare due monitor VGA (previo adattatore - si, purtroppo uso monitor vga :muro: ).
Preferirei Asus come marca, ma il dissi occupa tre slot e costa ancora di più della MSI

Strato1541
31-03-2011, 12:31
Ancora, la stessa cosa del post di sopra. Ma in che lingua ti si deve dire che in load la rumorosità registrata è quella, per una reference e per una MSI?

Se una recensione le mette sotto carico in gioco ed entrambe registrano quella rumorosità, non ha senso dire che non saliranno di giri - e non stai certo a contare quelli, piuttosto fai i conti col rumore. Il vantaggio è nelle temperature che hai, a parità di rumorosità. Poi sta a te scegliere di giocare su quel vantaggio, per migliorare la rumorosità.

Se non ti piace che facciano gli stessi db è un problema tuo, onestamente.



Ma non è assolutamente male, è tra i migliori dissipatori in giro. Semplicemente in load puoi trovarne di più silenziosi.

Ma nulla ti vieta di aprire MSI Afterburner e in 2 click cambiare il regime della ventola: perderai qualche grado (ma essendo glaciali le temperature non hai problemi) e avrai la silenziosità che cerchi - qualora quella default si rivelasse troppo alta per i tuoi standard. :D

Sì sì hai ragione tu ...
Basta che guardi qui cosa succede con il suddetto dissipatore con la 560 al 99% di uso con ventole sù auto..
http://img853.imageshack.us/img853/1792/560u.jpg
Appena torna la 6950 reference e la 6950 msi posto i tracciati e vediamo chi ha ragione...
Perchè in una recensione hanno provato un paio di giochi non vuol dire che sia oro colato, io ho parlato di ciò che ho visto e sentito..
Senza considerare che c'è scritto questo nelle recensione da te suggerita...
"In idle the card is much quieter than the reference design. When installed in a case you will not be able to hear the fan in idle. Under load the fan ramps up and emits roughly the same noise levels as the HD 6950 reference design fan."
Ed è comunque ben sottolineato il fatto che in idle sia inudibile..
Non è specificato come sia raggiunto il load...in quanto "The 3D load noise levels are tested with a stressful game, not Furmark" Quale game?
E anche altri utenti hanno potuto confermare nei 3d appositi.
COlgo anche l'occasione per farti osservare che nel presentare le cose , o punti di vista diversi non serve tutta l'arroganza che ci metti , solo perchè altri non la pensano/vedono come te medesimo.
Qui siamo tutti utenti e cerchiamo di aiutarci a vicenda, se il tuo scopo è andare sul personale con frasi del tipo(tuo problema tuo hardware, quando ti dicono qualcosa leggi..) ti invito a moderare i termini, io intanto...

michelgaetano
31-03-2011, 15:00
Appena torna la 6950 reference e la 6950 msi posto i tracciati e vediamo chi ha ragione...
Perchè in una recensione hanno provato un paio di giochi non vuol dire che sia oro colato, io ho parlato di ciò che ho visto e sentito..

Quello che tu vedi e senti, non è analogamente oro colato. Do credito a TPU!, non certo ad un utente che tutto ciò che vuole provare è quello in grassetto - non certo portare un confronto costruttivo.


Senza considerare che c'è scritto questo nelle recensione da te suggerita...
"In idle the card is much quieter than the reference design. When installed in a case you will not be able to hear the fan in idle. Under load the fan ramps up and emits roughly the same noise levels as the HD 6950 reference design fan."
Ed è comunque ben sottolineato il fatto che in idle sia inudibile..

Stai postando cercando solo il flame onestamente, è bene che tu ti rilegga il thread visto che perdi messaggi per strada. Ho scritto nel primo messaggio come in idle sia "buonissima", confermato da tutte le recensioni e da tutti gli utenti anche nel thread della 560 (stesso dissi).

Quindi non stai dicendo nulla di nuovo (sotto il profilo idle), e nessuno ha detto che le cose stiano diversamente, lì.


Non è specificato come sia raggiunto il load...in quanto "The 3D load noise levels are tested with a stressful game, not Furmark" Quale game?


Quale è il problema? È uno scenario reale.

Non ti piace TechPowerUp? Perfetto, qui c'è quella di Guru3D

http://guru3d.com/article/msi-n560gtx-ti-twin-frozer-ii-review/9

Guarda caso, anche qui la rumorosità in load è uguale alla reference 6950. Ma immagino non ti vada bene perchè anche loro non indicano il gioco in questione.


COlgo anche l'occasione per farti osservare che nel presentare le cose , o punti di vista diversi non serve tutta l'arroganza che ci metti , solo perchè altri non la pensano/vedono come te medesimo.
Qui siamo tutti utenti e cerchiamo di aiutarci a vicenda, se il tuo scopo è andare sul personale con frasi del tipo(tuo problema tuo hardware, quando ti dicono qualcosa leggi..) ti invito a moderare i termini, io intanto...

Non so che farmene delle tue parole, basta vedere da che pulpito arrivano (vedi i vari quotes di sopra).

Il mio scopo era solo aiutare il creatore del thread, e l'ho fatto segnalandogli le varie caratteristiche della scheda e le inesattezze dette.

Strato1541
31-03-2011, 15:08
Quello che tu vedi e senti, non è analogamente oro colato. Do credito a TPU!, non certo ad un utente che tutto ciò che vuole provare è quello in grassetto - non certo portare un confronto costruttivo.



Stai postando cercando solo il flame onestamente, è bene che tu ti rilegga il thread visto che perdi messaggi per strada. Ho scritto nel primo messaggio come in idle sia "buonissima", confermato da tutte le recensioni e da tutti gli utenti anche nel thread della 560 (stesso dissi).

Quindi non stai dicendo nulla di nuovo (sotto il profilo idle), e nessuno ha detto che le cose stiano diversamente, lì.



Quale è il problema? È uno scenario reale.

Non ti piace TechPowerUp? Perfetto, qui c'è quella di Guru3D

http://guru3d.com/article/msi-n560gtx-ti-twin-frozer-ii-review/9

Guarda caso, anche qui la rumorosità in load è uguale alla reference 6950. Ma immagino non ti vada bene perchè anche loro non indicano il gioco in questione.



Non so che farmene delle tue parole, basta vedere da che pulpito arrivano (vedi i vari quotes di sopra).

Il mio scopo era solo aiutare il creatore del thread, e l'ho fatto segnalandogli le varie caratteristiche della scheda e le inesattezze dette.

Hai guardato il mio post con la scheda in funzione?
Bene con un dissipatore reference ottener quei risultati è impossibile dato che la scheda starebbe a 70 e passa gradi con la ventola al 50 %(da notare che 20-30-40 %) non sono le stesse misure a seconda del dissipatore usato..
In ogni caso io ho postato la mia esperienza tutto qui, di certo non cerco inutili battibecchi..(non certo io ho usato frasettine punzecchianti)
Che poi basta leggere qui per capire una semplice cosa"For the card in a fully stressed status (in-game) 41 DBA, now that is silent yet you can hear airflow. In relation to cooling performance however it is just really good." ovvero che sebbene sia simile al rumore di quella reference impostando le ventole diversamente si può tenerla fresca e silenziosa...E questo è ciò che sostengo..

FreeMan
31-03-2011, 15:10
la finite? :rolleyes:

>bYeZ<

Metallurgico
31-03-2011, 17:14
Ragazzi.. non litighiamo per dei dissipatori :(

In idle sarà meno rumorosa, ma in full sarà rumorosa come la reference. Avendo però un sistema di dissipazione migliore allora le temperature saranno più basse (come dice MSI stessa).

Io sono abituato al silenzio della 4670 con ventola che rimane al 12% nei giochi. So per certo che queste qui di fascia alta saranno più rumorose.. basta che mantengano temperature accettabili e un rumore anch'esso accettabile. Ho voluto prendere la MSI perchè spesso si dice (e si vede) che ha un dissi molto buono e silenzioso. Con qualche aggiustamento si riesce certamente ad avere un compromesso.

Strato1541
31-03-2011, 17:37
Ragazzi.. non litighiamo per dei dissipatori :(

In idle sarà meno rumorosa, ma in full sarà rumorosa come la reference. Avendo però un sistema di dissipazione migliore allora le temperature saranno più basse (come dice MSI stessa).

Io sono abituato al silenzio della 4670 con ventola che rimane al 12% nei giochi. So per certo che queste qui di fascia alta saranno più rumorose.. basta che mantengano temperature accettabili e un rumore anch'esso accettabile. Ho voluto prendere la MSI perchè spesso si dice (e si vede) che ha un dissi molto buono e silenzioso. Con qualche aggiustamento si riesce certamente ad avere un compromesso.

Prima ho messo il link del comportamento di una 560 con il dissipatore msi, dacci un'occhiata..

michelgaetano
31-03-2011, 17:50
Ragazzi.. non litighiamo per dei dissipatori :(

In idle sarà meno rumorosa, ma in full sarà rumorosa come la reference. Avendo però un sistema di dissipazione migliore allora le temperature saranno più basse (come dice MSI stessa).

Io sono abituato al silenzio della 4670 con ventola che rimane al 12% nei giochi. So per certo che queste qui di fascia alta saranno più rumorose.. basta che mantengano temperature accettabili e un rumore anch'esso accettabile. Ho voluto prendere la MSI perchè spesso si dice (e si vede) che ha un dissi molto buono e silenzioso. Con qualche aggiustamento si riesce certamente ad avere un compromesso.

Vai tranquillo, hai fatto un'ottima scelta.

Afterburner è semplicissimo da usare nella schermata di regolazione della ventola, non avrai problemi a trovare il compromesso che cerchi.

Metallurgico
31-03-2011, 22:28
Vista quando ho cercato review della scheda e rivista ora.
Ho anche visto molte review su youtube e veniva osannato come dissipatore, assieme a quello Asus Direct CU.

Per afterburner ho già visto come impostare la curva :)

Se ho tanto culo la scheda mi arriva già sabato.. altrimenti la prossima settimana. Vi faccio sapere le mie impressioni

michelgaetano
31-03-2011, 22:47
Vista quando ho cercato review della scheda e rivista ora.
Ho anche visto molte review su youtube e veniva osannato come dissipatore, assieme a quello Asus Direct CU.

Per afterburner ho già visto come impostare la curva :)

Se ho tanto culo la scheda mi arriva già sabato.. altrimenti la prossima settimana. Vi faccio sapere le mie impressioni

Postale sul thread ufficiale. :D

Metallurgico
31-03-2011, 23:06
è quello che si trova in "discussioni generali" vero?

michelgaetano
01-04-2011, 00:19
è quello che si trova in "discussioni generali" vero?

Esatto, siam tutti lì. :D