Redazione di Hardware Upg
30-03-2011, 17:07
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-finepix-hs20-superzoom-con-qualita-fujinon_36108.html
Con Finepix HS20 Fujifilm rinnova la sfida nel segmento superzoom senza sparare troppo alto e invece puntando sulla qualità dell'ottica zoom 30x Fujinon
Click sul link per visualizzare la notizia.
insomma...diciamo che almeno stavolta apprezzo il leggero aumento del sensore...
utentenonvalido
30-03-2011, 18:03
ma che vuol dire range dinamico del 1600% ????
Stefano Villa
30-03-2011, 20:10
non hanno messo la linea rossa sull'obiettivo per farlo sembrare un serie L vero ?!!!
Il sensore resta sempre assurdamente minuscolo per 16mpx, questo per consentire uno zoom che secondo me è praticamente inutilizzabile salvo uso di treppiede.
Tanto tanto tanto marketing.. :nono:
Vabbeh. almeno il sensore è EXR...
MiKeLezZ
30-03-2011, 21:48
L'anno scorso la macchina era un buon compromesso e si trovava a prezzi adeguati, la qualità dell'immagine lasciava un po' a desiderare, ma nel mercato non c'era molta scelta.
Quest'anno che la scelta si è moltiplicata sarà molto interessante vedere un roundup di tutte le nuove superzoom, anche se penso oramai si siano abbastanza affinate da non mostrare grosse differenze fra l'una e l'altra.
Restano gli evidenti limiti dovuto al sensore di grandezza da compatta che dovrebbero comunque essere conosciuti da chi è interessato all'oggetto.
Incrocio le dita su un po' di guerra dei prezzi... sarebbe un giocattolo simpatico da avere, ma purtroppo non a 430 euro (siamo nel territorio reflex + moltiplicatore di focale).
Il sensore resta sempre assurdamente minuscolo per 16mpx, questo per consentire uno zoom che secondo me è praticamente inutilizzabile salvo uso di treppiede.
Tanto tanto tanto marketing.. :nono:
Vabbeh. almeno il sensore è EXR...Penso che il sensore sia il classico Sony mentre di EXR c'è solo il marketing ovvero il processore video ovvero il software di gestione delle immagini.
utentenonvalido
30-03-2011, 22:38
Penso che il sensore sia il classico Sony mentre di EXR c'è solo il marketing ovvero il processore video ovvero il software di gestione delle immagini.
Che io sappia fuji ha un suo sensore proprietario, o per lo meno lo aveva. Ho avuto una superzoom fuji come prima digitale nel 2007, ma non ricordo che modello fosse. La comprai perchè all'epoca aveva uno dei migliori sensori con tecnologia dei pixel a nido d'ape che rispetto alla concorrenza era meno rumoroso ... poi puo' darsi pure che abbiano deciso di comprarli da sony adesso ...
kurageart
20-09-2011, 21:25
Personalmente , e venendo da una canon d400 (reflex), penso sia una ottima macchina, con ottimo rapporto qualità prezzo, e soprattutto ESTREMAMENTE versatile e intelligente.
Qui sto facendo un piccolo blog con alcuni miei scatti:
<a href="http://fujihs20.wordpress.com/">http://fujihs20.wordpress.com/</a>
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.