PDA

View Full Version : Olympus E-5: un segnale ai professionisti che hanno investito nel sistema


Redazione di Hardware Upg
30-03-2011, 15:09
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/olympus-e-5-un-segnale-ai-professionisti-che-hanno-investito-nel-sistema_36105.html

Con Olympus E-5 il marchio nipponico vuole rassicurare tutti i professionisti che hanno investito nel sistema reflex Quattro Terzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

paolo1957
30-03-2011, 16:02
Dubbi prima di acquistarla circa il futuro del sistema 4/3
ma alla fine l'ho acquistata ed oggi ne sono più che soddisfatto. Un copro macchina che è come un carrarmato, solido ed allo stesso tempo maneggevole.
Accoppiato con zuiko 50 mm f/2 oppure 11/22 f/2.8-3.5 o al fatidico 12-60 mm f/2.8 -3.5 oltre al piacere di fotografare nasce anche la sorpresa e la meraviglia degli ottimi risultati. Mi sono quasi stupito come un bambino che riceve un ambito dono.
Foto scatatte con la E-5 al mio sito http://www.paolopizzimenti.com oppure http://www.flickr.com/photos/paolo57

ArteTetra
30-03-2011, 16:05
la resistenza agli agenti atmosferici, solitamente appannaggio delle reflex di altissima gamma.

Non esageriamo, una 7D ad esempio non è certo considerata di "altissima gamma".

aoaces
30-03-2011, 16:17
Non esageriamo, una 7D ad esempio non è certo considerata di "altissima gamma".

Poco ci manca comunque in quanto ha molte delle caratteristiche di una high-level.

Crisa...
30-03-2011, 16:45
Non esageriamo, una 7D ad esempio non è certo considerata di "altissima gamma".

e perchè non sarebbe di altissima gamma?

la 7d fa parte del settore professionale a tutti gli effetti
ad esempio per caccia fotografica e eventi sportivi è il miglior corpo macchina in assoluto in commercio

(IH)Patriota
30-03-2011, 16:47
Uao 12 mpixel su sensore 4/3 , ben 11 punti di messa a fuoco , 6400 ISO , corpo tropicalizzato , filmati in HD (e non full HD).

Meno male che il prezzo è sui 1.600€ perchè dubito che gliene darei di piu' , sembrano le caratteristiche di una macchina di un paio di anni fa.

(IH)Patriota
30-03-2011, 16:48
ad esempio per caccia fotografica e eventi sportivi è il miglior corpo macchina in assoluto in commercio

Prova una MKIV poi ne riparliamo.

Crisa...
30-03-2011, 16:54
Prova una MKIV poi ne riparliamo.

la mkIV me l'ero dimenticata... comunque il discorso non cambia:D

AleLinuxBSD
30-03-2011, 18:10
Si è in commercio da un bel pezzo.

ArteTetra
30-03-2011, 18:47
Si è in commercio da un bel pezzo.

Acc, c'ero cascato anch'io. Non si fa così. :nonsifa:

giaelo
30-03-2011, 19:10
mah in un mercato dominato da due marchi, nikon con la sua lungimirante compatibilità lenti, canon (non la conosco) anch'essa ottimi prodotti e numerosissimi obiettivi; mi domando checazzecca?
mi pare che sia il solito prodotto x fare gli snob...

aoaces
30-03-2011, 19:41
e perchè non sarebbe di altissima gamma?

la 7d fa parte del settore professionale a tutti gli effetti
ad esempio per caccia fotografica e eventi sportivi è il miglior corpo macchina in assoluto in commercio

Be adesso non esageriamo.
La 7D è un'ottima fotocamera ed è una "Prosumer" come la definisce Canon.
Per quanto riguarda caccia fotografica e/o eventi sportivi la 1D Mk IV è decisamente superiore.

jagemal
30-03-2011, 20:12
la 7d fa parte del settore professionale a tutti gli effetti

Be adesso non esageriamo.
La 7D è un'ottima fotocamera ed è una "Prosumer" come la definisce Canon.


tra l'altro, giusto per informazione ... anche averne 10 di 7D non ti fa entrare nel programma Canon Professional Service :D


mah in un mercato dominato da due marchi, nikon con la sua lungimirante compatibilità lenti, canon (non la conosco) anch'essa ottimi prodotti e numerosissimi obiettivi; mi domando checazzecca?
mi pare che sia il solito prodotto x fare gli snob...

adesso non esageriamo, la concorrenza è sempre una cosa buona, lo si è visto nel periodo in cui Nikon non costituiva un'alternativa valida, e Canon ha continuato a propinarci pacchi inenarrabili accettati dall'utenza senza un briciolo di critica :muro:

aoaces
30-03-2011, 20:16
tra l'altro, giusto per informazione ... anche averne 10 di 7D non ti fa entrare nel programma Canon Professional Service :D



Errato: La 7D ti fa entrare eccome nel programma CPS a condizione che tu abbia un altro corpo macchina come per esempio una 5D Mk II.

eremitadeirospi
30-03-2011, 20:24
Sempre tutti a dire la vostra senza neanche essere in possesso del materiale citato....ma avete visto le foto che fa????Grande paolo.....hai dimostrato che anche olympus e una grandissima ditta(ancora)......cliccate sul link delle foto di paolo che ha gentilmente messo.....bè complimenti...ed il 4/3micro....rispetto ad un full frame non vedo molta differenza...poi magari negli iso alti.....ma e anche un terzo piu piccolo....azz se non fossi tornato a nikon!buona luce paolo!!!!ps:chi se la prende x la prima affermazione vuol dire che ha la coda di paglia :-)

ArteTetra
30-03-2011, 20:44
Sbagliate entrambi. Due 7D e sei dentro. :O

https://cps.canon-europe.com/Public/QualifyingProducts

Mi chiedo solo se una volta soddisfatti i requisiti minimi i servizi si applichino poi anche ad altri prodotti.

jagemal
30-03-2011, 21:02
Sbagliate entrambi. Due 7D e sei dentro. :O

Mmm .. me la ricordavo sbagliata allora ....

sarà l'invidia che con la 1D MK2 non ci sto più dentro :asd: :asd:


EDIT: no cacchio, ci sto dentro .. ma imho dev'essere cambiato qualcosa .. addirittura con la 5D Mk1 ho addirittura un corpo GOLD ....:what:
(non credo fosse più così da un po')
va beh, comunque siamo OT :D

Alfetta78
30-03-2011, 21:19
Lanciare un segnale ai professionisti che hanno investito nel sistema 4/3? Perchè ce ne sono davvero???

(IH)Patriota
30-03-2011, 21:39
Sempre tutti a dire la vostra senza neanche essere in possesso del materiale citato....ma avete visto le foto che fa????Grande paolo.....hai dimostrato che anche olympus e una grandissima ditta(ancora)......cliccate sul link delle foto di paolo che ha gentilmente messo.....bè complimenti...ed il 4/3micro....rispetto ad un full frame non vedo molta differenza...poi magari negli iso alti.....ma e anche un terzo piu piccolo....azz se non fossi tornato a nikon!buona luce paolo!!!!ps:chi se la prende x la prima affermazione vuol dire che ha la coda di paglia :-)

Se non trovi differenze tra una full frame ed un 4/3 hai ben poco dall' assegnare code di paglia.Comprala prima una FF , mettici davanti dei vetri decenti (300/2.8,85/1,2,135/2,21/2.8 & co.ecc..ecc..) e poi magari la tua affermazione avrà un senso ben diverso rispetto all' essere una sparata.

ArteTetra
31-03-2011, 09:44
. Un copro macchina che è come un carrarmato, solido ed allo stesso tempo maneggevole.


E anche brutto come un carro armato, oserei dire. :asd:

tuttodigitale
31-03-2011, 10:59
Poco ci manca comunque in quanto ha molte delle caratteristiche di una high-level.
o mio Dio, una 1ds è tutta una altra macchina. Faccio notare che è vero che la d300 e la d7 hanno un corpo in lega di magnesio ma non è monoblocco, quindi è vulnerabilissimo.
La e-5, da quelle poche foto che ci sono, sembrerebbe più robusta della D300, almeno questo mi fa pensare la maggior presenza di metallo (assente su un fianco e sull'impugnatura della reflex della casa giallo nera).

Tropicalizzazione... un termine troppo vago per significare qualcosa..

the_joe
31-03-2011, 11:21
o mio Dio, una 1ds è tutta una altra macchina. Faccio notare che è vero che la d300 e la d7 hanno un corpo in lega di magnesio ma non è monoblocco, quindi è vulnerabilissimo.
La e-5, da quelle poche foto che ci sono, sembrerebbe più robusta della D300, almeno questo mi fa pensare la maggior presenza di metallo (assente su un fianco e sull'impugnatura della reflex della casa giallo nera).

Tropicalizzazione... un termine troppo vago per significare qualcosa..

Oh!, non vorrei dire una castroneria, mi sembra però che la tropicalizzazione e la resistenza delle ammiraglie Olympus non abbia mai mostrato il fianco a critiche, anzi ricordo che fosse meglio di tutta la concorrenza sotto questo aspetto......
C'è però da considerare che il sensore dei sistemi 4/3 ha una superficie che è 1/4 di quella dei sensori FF per cui ne derivano una serie di svantaggi e l'unico vantaggio di poter avere teleobiettivi equivalenti più compatti visto il FOV di 2X.....e di certo l'autofocus e il resto dell'elettronica non può competere con quella dei diretti avversari PRO, di certo se si guarda il prezzo allora questa E-5 compete con le top di gamma APS-C della concorrenza e non certo con le FF per cui il confronto può anche starci e la Olympus può dire la sua dal basso di un sistema che non è certo ampio come quello CaNikon..... e visto che vorrebbe essere una PRO anche e soprattutto l'assistenza dovrebbe essere come quella offerta dalle 2 case citate....

(IH)Patriota
31-03-2011, 11:30
Il livello di resistenza e di tropicalizzazione di un corpo macchina è piuttosto difficile da valutare , la 5DmkII la danno come resistente a polvere ed umidità , è sicuramente molto meglio assemblata della 5DMKI ma di fianco ad una 1Ds3 pare un giocattolo per bambini.

Da ricordare inoltre che senza l' uso di lenti a loro volta tropicalizzate e con guarnizione l' avere un corpo tropicalizzato resta totalmente inutile.

eremitadeirospi
31-03-2011, 11:32
patriota....vedo che te sei il primo....te compra ..te compra ma te ce lhai???non credo...quindi non fare il fenomeno x sentito dire dai forum o amici o cosa........e chiaro che non sei un fotografo pro....seno leggevi bene cio che io ho scritto e capivi che ho detto dutto.....dai su basta con si falsi miti ..meglio o peggio...quando il 90% dei fotografi....sul file a 200 iso non nota differenze ..anzi...quindi cosa non ti e chiaro?!qui il problema che poi ho gia riportato sono gli iso..e rumori di crominanza ad essere un problema......ma e chiaro che te sei un fenomeno(patriota)....pensa e non sai manco faccio di lavoro e che attrezzatura possiedo....ma impara a leggere e capire.....BRAVA OLYMPUS

eremitadeirospi
31-03-2011, 11:33
Originariamente inviato da: eremitadeirospi
Sempre tutti a dire la vostra senza neanche essere in possesso del materiale citato....ma avete visto le foto che fa????Grande paolo.....hai dimostrato che anche olympus e una grandissima ditta(ancora)......cliccate sul link delle foto di paolo che ha gentilmente messo.....bè complimenti...ed il 4/3micro....rispetto ad un full frame non vedo molta differenza...poi magari negli iso alti.....ma e anche un terzo piu piccolo....azz se non fossi tornato a nikon!buona luce paolo!!!!ps:chi se la prende x la prima affermazione vuol dire che ha la coda di paglia :-)
LEGGETE CIO CHE HO SCRITTO IO...in alto
LA RISPOSTA DEL FENOMENO (patriota)
Se non trovi differenze tra una full frame ed un 4/3 hai ben poco dall' assegnare code di paglia.Comprala prima una FF , mettici davanti dei vetri decenti (300/2.8,85/1,2,135/2,21/2.8 & co.ecc..ecc..) e poi magari la tua affermazione avrà un senso ben diverso rispetto all' essere una sparata.

the_joe
31-03-2011, 11:41
@ eremitadeirospi

Ti conviene editare e darti una bella calmata visto che stiamo comunque parlando di una macchina fotografica e nessuno ha offeso te o la tua famiglia.

E comunque Matteo alias Patriota oltre che avercela la roba che cita, ci lavora pure per cui era meglio se te ne stavi zitto invece di fare una magra figura.

eremitadeirospi
31-03-2011, 11:48
x Fenomeno ..PATRIOTA ....allora la differenza da come dici tu e abissale giusto???bene hai mai stampato???gli obiettivi si che fanno differenza......ma era scontato xche qui si parla di olympus E-5.....che col suo sistema 4/3 non e cosi scandalosa e non noto molta differenza....obiettivi che hai citato te FENOMENO...partono da un prezzo di 5000eurini......ma ti leggi....impara a rispondere prima a testesso e non parlare x sentito dire(in modo negativo).....poi gli obiettivi olympus sono molto ma molto buoni....ma te sai gia questo....la mia osservazione era appunto che non conta che macchina usi....ma conta chi la usa....con questo lascio la palla a chi come Paolo possiede olympus e puo parlare.....noi me compreso sono solo chiacchere...bla bla....con agli atti pratici ..nessuna prova x poter dimostrare cosa e valido e cosa non lo e!!!!

fadeslayer
31-03-2011, 12:07
Posso affermare che, come "certificatomi" da un amico che aveva la E-3 e ha la 1Ds Mark III, oltre che la 7D, la Olympus in quanto a tropicalizzazione non ha rivali, la E-3 era migliore anche rispetto alla 1Ds Mark III, per non parlare della 7d.

Per certi versi la rimpiange ancora, soprattutto il 150 f/2...

Che come caratteristiche non sia la più avanzata ci sta, è la solidità dei risultati che fa ben gongolare chi ha scelto il sistema 4/3.


OT: si parla di 7D e 1D mark IV per eventi sportivi, ma ci si dimentica di una certa Nikon D3s (e anche D3)... non credo proprio sia indietro rispetto all'APS-H di Canon, anzi, non parliamo poi di 7D (sicuramente in ambito semipro Canon PER ORA ha un vantaggio su Nikon) che è onestamente indietro rispetto alle ammiraglie - giocoforza, costa tra un terzo e un quarto...

paolo1957
31-03-2011, 12:27
@eremitadeirospi e @vetrofragile:
Grazie a voi due per le cose dette a proposito del marchio Olympus e per le viste avute sul mio sito. Grazie ancora.
@vetrofragile posso dire : Avevo pensato ad acquistare un FF
ed ero orentato vero Nikon, ma alla fine mi sono detto che
per la fotografia che realizzo io ed il modo come fotogrago il 4/3 andava ancora bene e con la E-5 avrei potuto sviluppare ancora qualcosa di più gradevole ed interessante.
Al di la dei marchi come diceva un grande amico fotografo parigino, poco conosciuto alle masse ma docente alla scuola di Beaux arts, non è importante con cosa si fotografa, ma cosa e come si fotografa. Vanno bene le critiche, le passione per i marchi, le copmarazioni, ma non dimentichiamoci che ciò che veramente conta è l'immagine e le emozioni che le stesse riescono a generare.

!fazz
31-03-2011, 12:53
x Fenomeno ..PATRIOTA ....allora la differenza da come dici tu e abissale giusto???bene hai mai stampato???gli obiettivi si che fanno differenza......ma era scontato xche qui si parla di olympus E-5.....che col suo sistema 4/3 non e cosi scandalosa e non noto molta differenza....obiettivi che hai citato te FENOMENO...partono da un prezzo di 5000eurini......ma ti leggi....impara a rispondere prima a testesso e non parlare x sentito dire(in modo negativo).....poi gli obiettivi olympus sono molto ma molto buoni....ma te sai gia questo....la mia osservazione era appunto che non conta che macchina usi....ma conta chi la usa....con questo lascio la palla a chi come Paolo possiede olympus e puo parlare.....noi me compreso sono solo chiacchere...bla bla....con agli atti pratici ..nessuna prova x poter dimostrare cosa e valido e cosa non lo e!!!!

messaggi con questo tono non sono ammessi.
per adesso ti ammonisco soltanto visto i pochi messaggi ma se non cambi atteggiamento la tua presenza sul forum sarà molto ma molto breve

eremitadeirospi
31-03-2011, 14:03
x fazz......Non so se ho sbagliato o meno...pero ci tengo a far notere che io non ho offeso nessuno(nome cognome)ed senza frasi volgari ed offensive.....io ho semplicemente dato la mia opinione...nel primo messaggio(inerente E-5)...ho detto la mia,ma poi mi e stato lanciato un sasso ..dove io ho provveduto a raccogliere....quindi e una liberta di opinione o no?!...xche se cosi fosse bisogna ammonire anche chi lancia il sasso....allora xche non ammonire chi risponde alle risposte altrui con segni evidenti di superiorita(spesso offensive)...ricordo che l'inizio dei miei messaggi era rivolto alle persone che offendevano il lavoro di HWUPGRADE riguardo al video/argomento del tema.... l'ammonizione e giusta xche rispondere a tutti devierebbe dal tema(olympus)..senza portare benefici a chi vuole sapere/comperare!cmq x come la vedo io olympus e un ottima marca(lo e sempre stata)e chi la compra non se ne pentira.

GiulianoPhoto
31-03-2011, 14:43
A mio avviso OLYMPUS sta arrancando palesemente...

La difficoltà nell'ottenere gamma dinamica e resa ad alti iso su un sensore 4/3 è nettamente superiore che per gli altri formati.
Inoltre tanti possessori di E-3 difficilmente per 2 mpx in più , mezzo stop di iso e zero di gamma dinamica migreranno al nuovo corpo.

Ho come l'impressione che gli utenti di olympus non sappiano più davvero la loro casa su che strada stia andando, è come se fosse già ad un punto di arrivo, gozzovigliando con le mirrorless 4/3 camere che sono invece a mio avviso il loro vero punto forte...

ArteTetra
31-03-2011, 18:25
A proposito di tropicalizzazione, ecco un divertente test di impermeabilità con una 5D e un 100 mm f/2.8 L.

http://www.youtube.com/watch?v=njqTFlMiGLQ

(per chi non ha voglia di aspettare, andate al minuto 2:40)

LuFranco
01-04-2011, 22:24
Ottima macchina, tropicalizzata benissimo e resistentissima a tutto.....
Ma poco me ne faccio della resistenza se i contenuti sono quelli che sono....
Il sensore 4/3 ahimè non può fare miracoli, e anche se la tecnologia fa salti da gigante, non vedo spazio per questa macchina.
Cioè, per il suo fattore di crop alla fine potrebbe essere utile per sport o fotonaturalistica, ma l'AF continua ad essere deficitario (e di molto) rispetto alle sue concorrenti d300s e 7d. Inoltre il parco lenti in campo tele/supertele non è all'altezza dei 2 colossi. Per gli iso alla fin fine, a 1600iso si comporta più o meno come una buona vecchia 40d (forse un pelo peggio), quindi ci si lavora, ma non è il suo maggiore problema.

A livello qualitativo invece nemmeno può essere accostata ad una FF se non altro perchè ha un sensora 4 volte più piccolo con tutto ciò che comporta a livello di gamma dinamica, pulizia dei files, recupero ombre e luci e soprattutto tridimensionalità e profondità.

Quindi, se per qualità non riesce a competere con aps-c nè tantomeno con FF, e se per caratteristiche tecniche non riesce a tenere il passo delle migliori aps-c, dove sta la sua utilità?
Imho il 4/3 è un formato destinato a sfondare solo nel suo formato micro nei corpi macchina ridotti e più trasportabili.

(IH)Patriota
01-04-2011, 22:49
x Fenomeno ..PATRIOTA ....allora la differenza da come dici tu e abissale giusto???bene hai mai stampato???gli obiettivi si che fanno differenza......ma era scontato xche qui si parla di olympus E-5.....che col suo sistema 4/3 non e cosi scandalosa e non noto molta differenza....obiettivi che hai citato te FENOMENO...partono da un prezzo di 5000eurini......ma ti leggi....impara a rispondere prima a testesso e non parlare x sentito dire(in modo negativo).....poi gli obiettivi olympus sono molto ma molto buoni....ma te sai gia questo....la mia osservazione era appunto che non conta che macchina usi....ma conta chi la usa....con questo lascio la palla a chi come Paolo possiede olympus e puo parlare.....noi me compreso sono solo chiacchere...bla bla....con agli atti pratici ..nessuna prova x poter dimostrare cosa e valido e cosa non lo e!!!!

Caro eremita ,allo stato attuale ho:

1dsmkIII , 5dmkII , 1V HS , sigma 12-24 , canon 24/70 2.8 L70/200 2.8 IS , zeiss distagon 21/2.8 , canon 35L , sigma 50/1.4 , canon 85/1.2 L , canon 135/2 L , canon 300/2.8 IS L più un bel pò di roba da studio.

Ho avuto anche la 1dmkIII , la 5DmkI , 24/1.4L , 24 TS-E ecc.ecc..ecc..

Al momento mi risulta che la mia p.iva sia attiva , la tessera tau visual rinnovata a gennaio e di essere ancora membro Canon Cpn.

Quindi non so chi possa essere il tuo pusher di informazioni ma evidentemente non ti ha passato informazioni di prima mano su chi sono , cosa faccio e cosa possiedo.Per darmi del FENOMENO immagino che la TUA attrezzatura comprenda artiglieria degna di confronto, giusto per capire se parli a ragion veduta oppure se sei tu il primo a parlare grazie alla sola esperienza DEGLI ALTRI.

Detto questo ribadisco che le differenze tra una ff con le soprcitate lenti e i 12mpix 4/3 della e-5 restano evidenti sotto molti aspetti, e questo te lo dico guardando e lavorando ogni giorno con file e stampe sfornate dalla sopracitata attrezzatura.

Pronto ad essere smentito FOTOGRAFIE ALLA MANO senza perdersi in chiacchere.