PDA

View Full Version : Come ventilare HTPC


DalBaCH
30-03-2011, 14:02
Ciao a tutti...

La mia configurazione sarà:

Amd Athlon II X3 455 box Am3
ASRock 870 Extreme3 AM3 ATX
HD 3,5" 1TB SATAIII WD 1002FAEX 7200rpm 64MB
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt
Zotac gt430 PASSIVA

il tutto montato in un case di recupero con un corsair CX400 — 80 PLUS®

In attesa che si renda disponibile la vga stavo valutando il raffrescamento. Avevo intenzione per il momento di partire con la cpu boxed e di vedere se con una singola ventolona da 12cm montata in corrispondenza degli hd in immissione tutto il sistema regge. Chiaramente mi interessava avere un sistema sufficientemente silenzioso da poter vedere un buon film in salotto senza il classico ronzio che adesso ho con 3 ventole montate sul case+cpu+vga.

Infine per la mobo che tipo di ventola è meglio associarci? Pwm, tc, nada?

Adesso vado a controllare sul manuale della mobo poi aggiorno...

AGGIORNAMENTO:
CPU Fan Setting
This allows you to set the CPU fan speed. Configuration options: [Full On]
and [Automatic mode]. The default is value [Full On].
Chassis Fan 1 Setting
This allows you to set the chassis fan 1 speed. Configuration options:
[Full On] and [Manual mode]. The default is value [Full On].
Chassis Fan 2 Setting
This allows you to set the chassis fan 2 speed. Configuration options:
[Full On] and [Manual mode]. The default is value [Full On].
Chassis Fan 3 Setting
This allows you to set the chassis fan 3 speed. Configuration options:
[Full On] and [Manual mode]. The default is value [Full On].

Questo è quello che riporta il manuale, in più vedo che:
CPU Fan - 4 pin
Chassis Fan 1 - 4 pin

mentre il resto più un fantomatico power fan ne hanno 3.

Per gestire le velocità da bios quali ventole e come le monto? servono PWM, TC e senza nessun controllo?

Metallurgico
02-04-2011, 20:19
Per il retro ti consiglio una Arctic F12 PRO PWM.. super silenziosa e super economica.
Per l'altra davanti va bene anche una classica F12. Conta che la F12 PRO è solo in espulsione perchè monta dei speciali gommini.

Per gestire le velocità da bios colleghi le ventole alla scheda madre e imposti il bios con i valori che vuoi

DalBaCH
04-04-2011, 10:05
Per il retro ti consiglio una Arctic F12 PRO PWM.. super silenziosa e super economica.

Si la conosco, però volevo tentare di sfruttare la ventola dell'alimentatore che sta poco sopra e va in espulsione anch'essa.

Per gestire le velocità da bios colleghi le ventole alla scheda madre e imposti il bios con i valori che vuoi

Ok, ma non capisco perchè alcuni attacchi hanno 4pin (pwm e quindi comndate da bios) e altri 3 (non dovrebbero essere gestite ma solo alimentate? oppure la mobo modula l'alimentazione in base all'ingresso della ventola con il pwm e gestisce il resto di conseguenza :muro: )...

Metallurgico
04-04-2011, 11:26
L'alimentatore dovrebbe succhiare aria fresca e non calda, altrimenti si "raffredda" con aria calda.

Le PWM (4pin: PWM, RPM, 12V, GND) sono "pulse-width modulation": vengono mandati impulsi alla ventola e non corrente continua.
Le 3 pin (RPM, 12V, GND) vengono controllate dalla MB ma non da impulsi.
Le 2 pin (12V, GND) non vengono controllate e vanno al massimo dei giri possibili.
Le 1 pin non esistono :D

4pin e 3pin in sostanza vengono controllate dalla MB, solo che le 4pin sono più silenziose perchè usano la modulazione di impulsi.

DalBaCH
04-04-2011, 11:58
L'alimentatore dovrebbe succhiare aria fresca e non calda, altrimenti si "raffredda" con aria calda.

Ok in teoria, ma in pratica si ciuccia comunque sempre l'aria calda che circola all'interno del case visto che ce l'ho in alto proprio sopra la cpu... vedo di provare senza la ventola in estrazione e tengo monitorate le temperature poi eventually aggiungo...

Le PWM (4pin: PWM, RPM, 12V, GND) sono "pulse-width modulation": vengono mandati impulsi alla ventola e non corrente continua.
Le 3 pin (RPM, 12V, GND) vengono controllate dalla MB ma non da impulsi.
Le 2 pin (12V, GND) non vengono controllate e vanno al massimo dei giri possibili.
Le 1 pin non esistono :D

4pin e 3pin in sostanza vengono controllate dalla MB, solo che le 4pin sono più silenziose perchè usano la modulazione di impulsi.

Ora è tutto più chiaro!

Metallurgico
04-04-2011, 12:12
Beh ma se l'aria calda esce anche da un'altra parte, l'interno del case sarà più fresco.

;)

Solitamente viene usata la "tecnica" del PWM per rendere un pelo più silenziose le ventole, come nei dissipatori stock.

DalBaCH
04-04-2011, 13:49
Beh ma se l'aria calda esce anche da un'altra parte, l'interno del case sarà più fresco.

Senza ombra di dubbio, però valuterò se per mantenere la temperatura accettabile, tre ventole sono più rumorose di quattro... :rolleyes:

Metallurgico
05-04-2011, 11:58
Dipende dalla velocità, dalla qualità e dalla dimensione, non dal numero. 5 noctua non faranno mai rumore come una di un dissipatore stock

DalBaCH
05-04-2011, 12:02
Dipende dalla velocità, dalla qualità e dalla dimensione, non dal numero. 5 noctua non faranno mai rumore come una di un dissipatore stock

Perfettamente daccordo con te (parlavo chiaramente di ventole di pari qualità).

Visto che sono ormai prossimo a ordinare tutto i materiale del post iniziale, al 99% da bpm-p... tra la loro gamma di ventole che sceglieresti (120mm possibilmnete no led)?