View Full Version : [Thread Ufficiale] Xtreamer Prodigy
In attesa di raccogliere quante più informazioni sul prodotto in oggetto, che dai dati di targa sembra un prossimo best buy, apriamo il thread ufficiale di questo promettente oggettino:
http://www.xtreamer.net/prodigy/
Dati tecnici (dal sito ufficiale):
A/V Out
Composite Audio / Video
Y/ Pb / Pr Video
SPDIF coaxial (digital audio)
SPDIF Optical TOSLink (digital audio)
Storage Supported
Internal hard disk drive (3.5” SATA up to 3TB)
External USB mass storage devices (USB2.0 or 3.0)
(hard drives, flash drives)
Media Cards
USB sticks and other USB mass
storage devices
BUILT-IN Storage Supported
EZ-Drive slot - 3.5” SATA/SATA2 HDD up to 3TB
Media Cards Supported
SD, SDHC (SD High Capacity), MMC,
MS, MSPro
USB Supported
USB 3.0 and 2.0 Interfaces
Add ports with USB hubs, USB card readers
2x USB 2.0 (USB-A)
1x USB 3.0 Slave Port (USB-B)
External File System Supported
FAT, FAT32, NTFS, EXT3, HFS+
Network - Wired Gigabit
RJ-45 10/100/1000
Network - Wireless
(Optional)
Wireless WLAN 802.11b/g/n 300Mbps via USB WLAN adaptor (optional, not incl.)
Supports WLAN security WEP, WPA
Supports WLAN Peer-to-Peer (connects wireless without router)
DVB-t Tuner
(Optional)
Video Formats Supported
AVI / MKV / TS / TP / TRP / M2TS / MPG /
MP4 / MOV / M4V / VOB / ISO / DVD-ISO
/ IFO / DAT / WMV / ASF / RM / RMVB / / BD-ISO
FLV resolution up to 720p / 1080i / 1080p
Video Codec’s Supported
MPEG-1 / MPEG-2 / MPEG-4 SP/ASP/AVC
(H.264 | x264) / XviD / DivX / WMV9 (VC-1)
/ RealVideo 8/9/10 (up to 720P)
Video Output Supported
PAL / NTSC / 480p / 576p / 720p / 1080i
50Hz / 1080i 60Hz / 1080p 50Hz / 1080p
60Hz / 1080p 24FPS
Audio Formats Supported
MP3 / MP2 / WMA / AAC / FLAC / WAV /
OGG Vorbis / PCM / LPCM / MS-ADPCM /
LC-AAC / HE-AAC / COOK / RA-Lossless
Audio Output Supported
Stereo
Dolby Digital AC3 5.1 (passthrough & downmix to stereo)
Dolby Digital Plus 7.1 (passthrough)
Dolby TrueHD 7.1 (passthrough & downmix to stereo)
DTS Digital Surround 5.1 (passthrough & downmix to stereo)
AAC 7.1 (passthrough & downmix to stereo)
FLAC
Image Formats Supported
JPEG, HD JPEG, BMP, GIF, TIF, PNG
Subtitles Format Supported
SRT, SMI, SSA, IDX/SUB, SUB
Character Sets Supported (Needed for Subtitles)
Unicode (UTF8), BIG5 (Traditional Chinese), Western, Turkish, Central European,
Greek, Cyrillic, SE European, Russian, Hebrew, Arabic, Japanese, Thai
Cooling
50mm Low-Noise Fan (for HDD Cooling)
Passive Cooling Kit (Optional)
Online Platforms
Main Site
Official forum
Xtreamer Deals
Knowledgebase
Chat
Blog
Wiki
Magazine
Products
iXtreamer
XtreamerPro
Xtreamer
XtreamerDVD
Xtreamer DisplayPod
Accessories
Wifi USB Antenna
Wifi Headset
IceCube
Xtreamer 2.5" cradle
Xtreamer 2.5" AC Adapter
Xtreamer 2.5" Remote Control
General
Contact Us
Xtreamer.net
Xtreamer.net © 2010.
a parte gli effetti speciali aggiungo un pò di info tecniche (http://www.iboum.com/pr/xtprod.php)
a parte gli effetti speciali aggiungo un pò di info tecniche (http://www.iboum.com/pr/xtprod.php)
_goofy_ che ne pensi (ovviamente sulla base di ciò che promette...)?
il nuovo chipset Realtek 1185 (a 500Mhz come l'attuale Sigma 8655 del wd tv Live) è interessante ed è una novità
io aspetterei anche la contromossa della Sigma
a meta anno dovrebbe uscire il Sigma 8670 con un clock a 700Mhz e supporto al 3d
a fine anno invece uscirà il Sigma 8910 superiore (dovrebbe essere un dual-core a 1200Mhz
è un periodo di transizione con grosse novità all'orizzonte
skaraddu
10-10-2011, 10:26
Nessuna news? :(
Sembrava interessante come prodotto...
Confermo il prodotto molto interessante...
Ho esigenza di acquistare un apparecchio (forse proprio questo Prodigy...) che mi consenta principalmente di fare queste cose:
- Download da torrent / emule a PC Spento (con controllo remoto però, da PC se possibile)
- Condivisione di file e cartelle fra i vari pc della Casa e sul TV DLNA
- Visualizzazione del maggior numero di formati possibile, o perlomeno anche di MKV "pesanti" e volendo anche di ISO blu-ray.
Volendo potrei allungare la lista, ma questi 3 punti sono i principali diciamo. Essendo queste le mie esigenze, quale prodotto mi consigliereste di acquistare? So che esiste anche tutto il "mondo NAS", vedi QNAP e Synology, ma non sono molto pratico...però magari è quello che cerco!
Attendo un vostro giudizio e vi ringrazio in anticipo!
greywall
02-11-2011, 22:33
Nessuna news? :(
Sembrava interessante come prodotto...
Se non volete aspettare il Prodigio...potreste prendere in considerazione questo HiMedia 900B (http://www.futeko.com/products/MP00031.php)
...a sentire quello che dice chi l'ha gia acquistato, sembra molto promettente.;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=200640
sembra molto promettente.;)
Confermo che sia promettente, mi lascia però perplesso solo questo punto del sito ufficiale:
DVD and Blu-Ray ISO DVD ISO files (DVD backups) will play exactly the same as the original disc with full menus. Blu-Ray ISO images will play as the original disc for Blu-Ray profile 1.0 discs (those without BD-Live) or will play with a custom internal menu (BD Lite) for all the rest. The custom menu gives full access to all subtitle / language / chapter options.
External DVD and Blu-Ray Drive The HiMedia 900B supports an attached SATA DVD or Blu-Ray drive and will allow original discs to be played. DVD discs or ISOs will play with full original menus as if you were using a DVD player, whilst Blu-Ray discs or ISOs will play with either BD Profile 1.0 menus if supported or a custom internal menu (BD Lite) for all other discs.
Se non ho capito male in sostanza i menù interattivi dei Bluray ISO non vengono gestiti :doh:
ps= per quanto concerne le domande che ho posto nel mio primo intervento mi sai dire qualcosa?
greywall
03-11-2011, 09:48
@giocas
...anche io ho capito che questo player non ha il supporto java, per questo ho chiesto a chi gia lo ha, di fare delle prove con questi titoli:
- il cavaliere oscuro;
- nemico pubblico;
- Pirati dei Caraibi - Oltre i Confini del Mare;
- X-Men le origini Wolverine;
- King Kong;
- 21
...che sono tutti nel profilo BD 2.0 + BD Live. Aspettiamo la risposta. ;)
Per quanto riguarda i tuoi 3 quesiti posti precedentemente, la risposta è SI...se puo esserti d'aiuto, qui ci sono le FAQ su questo player:
http://www.futeko.com/navpage/support.php#hi900
Ciao
Ho letto che per quanto riguarda i Torrent, non supporta più di 10 alla volta, il chè me lo fa purtroppo escludere. Prima ancora di un media-player io cerco un NAS per fare P2P senza ausilio del PC e che mi permetta, senza trasferimento di files etc...di leggere direttamente il contenuto via hdmi sul televisore. Il Prodigy diciamo che "promette" proprio questo...però finchè nessuno lo prova :D
greywall
03-11-2011, 12:00
Prima ancora di un media-player io cerco un NAS per fare P2P senza ausilio del PC e che mi permetta, senza trasferimento di files etc...di leggere direttamente il contenuto via hdmi sul televisore. Il Prodigy diciamo che "promette" proprio questo...però finchè nessuno lo prova :D
Il NAS ti permette solo di archiviare i file in modo centralizzato, poi è il player che deve essere in grado di andare a pescare i file sul NAS o su qualunque pc condiviso in rete per poi riprodurlo sulla TV....ma questo ormai lo fanno tutti i player dotati di interfaccia Ethernet (compreso questo HiMedia 900B). ;)
Il NAS ti permette solo di archiviare i file in modo centralizzato
Ciao, si...mi sono espresso male...con la parola "NAS" intendo un device che sia capace, nella miglior maniera possibile, di fare download dalla rete, senza ausilio di PC acceso. Quindi intendo gestione di rete ED2K (Emule), Torrent e Direct Download (fileserve, megaupload etc...) e che, a valle di questa prima fase di download...sia poi in grado di riprodurre tutto ciò che ha scaricato! Una soluzione all-in-one che però non abbia limitazioni tipo max 10 torrent alla volta.
Altra cosa che non mi è chiara, scusate l'ignoranza. Sono in possesso di alcuni files che non vengono letti ne dalla mia TV (Panasonic TX-P50GT30) ne dal mio lettore Blu-ray (LG BD-660). Questi files...eventualmente presenti all'interno di un NAS..potrebbero essere invece letti dalla tv "aggirando" l'ostacolo ovvero tramite lettura DLNA ? Non so se mi sono espresso bene, spero che il concetto sia cmq chiaro.
greywall
03-11-2011, 15:20
Tieni conto del fatto che il protocollo DLNA è uno standard molto rigido (per non dire limitato) riguardo ai formati Audio/Video che è possibile riprodurre.
A questo link puoi vedere tutti i formati supportati.
http://www.dday.it/redazione/1001/Guida-alla-rete-domestica-Pt3-DLNA.html#pagina-2
Altra domanda sul Prodigy. Ma come si comporterà secondo voi come muletto per download 24/7 da Torrent e/o Emule?
Esplode? :D O potrebbe funzionare?
francesco2009
10-12-2011, 11:01
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente di queso forum.
Da poco mi sono avvicinato al "mondo" dei mediaplayer e la mia conoscenza e' pari allo zero :)
Vorrei acquistare xtreamer prodigy ma, leggendo un po' in giro sulla rete, non mi sembra possa essere la scelta giusta.
Essenzialmente lo dovrei usare per far partire le mie iso dei bd e dei dvd onde evitare di utilizzare sempre il lettore del pc.
Quindi utilizzare le potenzialità di android.
Secondo voi il prodigy e' la scelta migliore o sulla stessa base di prezzo potrei trovare qualche cosa di piu' confacente alle mie necessita'?
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi e buona giornata a tutti.
Hack3rAttack
12-12-2011, 06:17
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente di queso forum.
Da poco mi sono avvicinato al "mondo" dei mediaplayer e la mia conoscenza e' pari allo zero :)
Vorrei acquistare xtreamer prodigy ma, leggendo un po' in giro sulla rete, non mi sembra possa essere la scelta giusta.
Essenzialmente lo dovrei usare per far partire le mie iso dei bd e dei dvd onde evitare di utilizzare sempre il lettore del pc.
Quindi utilizzare le potenzialità di android.
Secondo voi il prodigy e' la scelta migliore o sulla stessa base di prezzo potrei trovare qualche cosa di piu' confacente alle mie necessita'?
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi e buona giornata a tutti.
Guarda io l'ho ordinato da diverse settimane ormai...
Dovrebbe arrivarmi in settimana.
Andrà a sostituire il mio attuale media player PLAYO WIFI.
Ti farò sapere :)
francesco2009
12-12-2011, 15:50
Guarda io l'ho ordinato da diverse settimane ormai...
Dovrebbe arrivarmi in settimana.
Andrà a sostituire il mio attuale media player PLAYO WIFI.
Ti farò sapere :)
Grazie ;) ... per curiosità, hai pagato dazi doganali?
Hack3rAttack
12-12-2011, 17:19
Grazie ;) ... per curiosità, hai pagato dazi doganali?
Guarda l'ho preso grazie a un mio amico rivenditore percui dovrei chiedere a lui, ti farò sapere in settimana sicuramente.
Penso di no comunque :)
francesco2009
01-01-2012, 12:01
Ragazzi, prima di tutto auguri per uno splendido 2012....
E' finalmente arrivato il prodigy ed ho provato a collegarlo al pc con il cavo di rete ma il computer non lo vede e non riesco a configurare l'IP. Chi puo' darmi una mano?
Grazie
Ciao a tutti! mi è appena arrivato il prodigy... dopo ore e ore di smanettamenti vari e prova su ben 2 TV LED 32'' non sono ancora riuscito a risolvere un problema: mentre il menù occupa correttamente l'intero schermo, durante la visione di qualsiasi film rimangono dei bordi neri su tutti e 4 i lati!!! Googlando ho visto su qualche forum in inglese che il problema è stato rilevato anche da altri utenti.... Qualcuno saprebbe darmi una dritta in proposito??? :confused: :confused: :confused:
P.S. Ecco cosa intendo per bordi laterali neri :-\
http://i42.tinypic.com/2jeqrkw.jpg
Hack3rAttack
06-01-2012, 22:50
Ciao a tutti! mi è appena arrivato il prodigy... dopo ore e ore di smanettamenti vari e prova su ben 2 TV LED 32'' non sono ancora riuscito a risolvere un problema: mentre il menù occupa correttamente l'intero schermo, durante la visione di qualsiasi film rimangono dei bordi neri su tutti e 4 i lati!!! Googlando ho visto su qualche forum in inglese che il problema è stato rilevato anche da altri utenti.... Qualcuno saprebbe darmi una dritta in proposito??? :confused: :confused: :confused:
P.S. Ecco cosa intendo per bordi laterali neri :-\
http://i42.tinypic.com/2jeqrkw.jpg
Confermo !
Succede anche a me, stasera ho provato un film in full hd e si vede con quelle bande nere di cui tu parli!
Come possiamo risolvere la cosa ?
Hack3rAttack
07-01-2012, 05:55
Aggiornamento:
Googlando un po, una delle soluzioni consigliate sul forum dell'extreamer ,è quella di disabilitare l'OVERSCAN dalle impostazioni video del televisore, al che ho provato a disabilitare l'overscan dal mio SONY LCD ed effettivamente sembra che io abbia risolto il problema, adesso l'immagine si vede completa senza bordi neri. L'unico problemino si presenta quando sto nel menù del prodigy che con l'overscan disabilitato l'immagine va e viene ma solo nel menù, ma penso di aver capito il perchè e proverò a sistemare dopo:)
Ti tengo aggiornato !
ummm grazie del suggerimento.... vediamo se trovo l'impostazione sul mio tv (LED philips 32'')... :)
Aggiornamento:
Googlando un po, una delle soluzioni consigliate sul forum dell'extreamer ,è quella di disabilitare l'OVERSCAN dalle impostazioni video del televisore, al che ho provato a disabilitare l'overscan dal mio SONY LCD ed effettivamente sembra che io abbia risolto il problema, adesso l'immagine si vede completa senza bordi neri. L'unico problemino si presenta quando sto nel menù del prodigy che con l'overscan disabilitato l'immagine va e viene ma solo nel menù, ma penso di aver capito il perchè e proverò a sistemare dopo:)
Ti tengo aggiornato !
scusami, potresti dirmi come fare a disabilitare l'overscan??? anche io ho un philips... ma proprio non trovo questa impostazione :-\
Hack3rAttack
07-01-2012, 18:17
scusami, potresti dirmi come fare a disabilitare l'overscan??? anche io ho un philips... ma proprio non trovo questa impostazione :-\
Guarda penso che ogni televisore abbia il proprio metodo. IN linea di massima nelle impostazioni VIDEO della televisione, io ho dovuto girare un po per trovarlo ed era settato su AUTO !
francesco2009
10-01-2012, 16:44
Posto nuovamente la mia domanda qui, considerando che ho un prodigy....
Posso ovviare all'acquisto della usb wifi xtreamer con una chiavetta usb wifi di altra marca o il funzionamento del wifi e' possibile solo con la chiavetta originale?
Hack3rAttack
11-01-2012, 20:57
Posto nuovamente la mia domanda qui, considerando che ho un prodigy....
Posso ovviare all'acquisto della usb wifi xtreamer con una chiavetta usb wifi di altra marca o il funzionamento del wifi e' possibile solo con la chiavetta originale?
Guarda quella che avevo sul playo funziona alla grande :)
P.s. Ma sbaglio o siamo in pochi con il prodigy ??
Riprovo a fare a settimane di distanza la stessa domanda, visto che il numero di possessori del Prodigy aumenta ;-)
Qualcuno di voi ha provato (o vorrebbe provare per un test) a installare pacchetti quali Pyload o MLDonkey, che consentono il download da reti quali Fileserve/Megaupload (il primo) e da rede Ed2K (il secondo) ?
Si tratta a mio parere di una feature non indifferente, che consentirebbe il download a PC spento e a costi molto contenuti a livello di consumo energetico.
C' qualche volontario? :)
Guarda penso che ogni televisore abbia il proprio metodo. IN linea di massima nelle impostazioni VIDEO della televisione, io ho dovuto girare un po per trovarlo ed era settato su AUTO !
Per la cronaca, tutto risolto automaticamente con l'aggiornamento all'ultima versione del firmware... :) (la mia TV non prevedeva alcuna funzione sull'overcan...ma grazie cmq del suggerimento)
giovanbattista
28-01-2012, 15:05
Riprovo a fare a settimane di distanza la stessa domanda, visto che il numero di possessori del Prodigy aumenta ;-)
Qualcuno di voi ha provato (o vorrebbe provare per un test) a installare pacchetti quali Pyload o MLDonkey, che consentono il download da reti quali Fileserve/Megaupload (il primo) e da rede Ed2K (il secondo) ?
Si tratta a mio parere di una feature non indifferente, che consentirebbe il download a PC spento e a costi molto contenuti a livello di consumo energetico.
C' qualche volontario? :)
interesserebbe molto pure a me sopratutto i protocolli torrent
Salve,
Qualcuno ha mai provato a collegare un piccolo lettore DVD esterno al Prodigy? Sarebbe possibile in qualche modo controllarlo direttamente da lì, in modo da far fuori anche l'ingombrante lettore da salotto, o l'unica alternativa sarebbe di copiare su un NAS le immagini di tutti i miei DVD?
Grazie,
G.
ShadowThrone
30-01-2012, 20:24
Qualcuno ha il Black? mi interessa la compatibilità iso brd e brd 3D...
Sono indeciso tra questo ed il Popcorn Hour A-300 ....
Salve, avendo trovato sulla baia una buonissima occasione, dite che ne vale la pena oppure ritenete meglio spendere di più e andare sul più rinomato Dune??
NforceRaid
17-02-2012, 20:43
Qualcuno ha il Black? mi interessa la compatibilità iso brd e brd 3D...
Sono indeciso tra questo ed il Popcorn Hour A-300 ....
Mi accodo alla richiesta, ho preso un HT Samsung 3D, ma non legge le iso 3D solo BR 3D, ed ho un Xtreamer Pro che vorrei cambiare col Prodigy (forse) però vorrei essere sicuro ed avere la conferma da chi lo ha già che legge le iso 3D senza problemi e rallentamenti.
ciao :cool:
filmati .mkv con bitrate elevati scattano?
sono molto interessato all'acquisto della versione black solo che volevo capire se i menù dei bluray li legge tranquillamente..
Un altra cosa che non mi convince tanto è l'acquisto dal loro sito perchè sicuramente ci saranno da pagare in più i dazi doganali e onestamente mi scoccia e non poco..girovagando sulla baia ho trovato qualcosa..qualcuno che l'ha comprato mi sa dire di più?
Grazie.
Edit: cmq dicono che ci considerano molto si si.. :-(
http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=4683a4gpbwp3cm5wo9c.png
PaCo[ITA]
02-03-2012, 19:33
Anche io sono interessato alla versione Black! Se controlli sul loro sito, dice che a Marzo apriranno uno store EU, quindi fossi in te aspetterei un attimo (come sto facendo io)
;37026478']Anche io sono interessato alla versione Black! Se controlli sul loro sito, dice che a Marzo apriranno uno store EU, quindi fossi in te aspetterei un attimo (come sto facendo io)
Infatti è quello che farò..grazie del reply.
NforceRaid
05-03-2012, 11:31
Leggendo quì (http://forum.xtreamer.net/forum/234-xtreamer-italy/page__prune_day__100__sort_by__Z-A__sort_key__last_post__topicfilter__all) però sembra che come firmware siamo messi maluccio, impressioni di chi lo ha già?
Ciao:cool:
ps
bisogna essere registrati per leggerlo ;)
Con il firmware nativo mi stava facendo abbastanza arrabbiare, poi con l'aggiornamento 3.0.5 e' cambiata molto la velocita', la stabilita' di android e la gestione dei files sul disco.
Al momento, per quello che ho potuto provare, mi ritengo soddisfatto
Con il firmware nativo mi stava facendo abbastanza arrabbiare, poi con l'aggiornamento 3.0.5 e' cambiata molto la velocita', la stabilita' di android e la gestione dei files sul disco.
Al momento, per quello che ho potuto provare, mi ritengo soddisfatto
Scusami, visto che lo hai mi fai sapere se legge tranquillamente i menù dei bluray?
Grazie.
Non ho bluray sottomano per provare, se mi indicate qualche file da scaricare per fare qualche test (che non sia di dimensioni enormi) ben lieto ;)
ciao a tutti,
provengo da poppy C-200 quindi il passaggio non è semplice :(
volevo provare qualcosa che gestisse ISO 3D ed MKV 3D ed ho pensato a questo xtreamer prodigy (versione silver, DDT non mi serve).
Qualche domanda:
1. com'è la gestione appunto ISO 3D ed MKV 3D, fluida ?
2. com'è il supporto in generale, frequenza di aggiornamenti firmware, ecc.?
3. Qualcuno l'ha provato in Gigabit (cavo) ?
4. Utilizzerei quasi esclusivamente in streaming da un NAS in LAN: sono supportati sia SMB che NFS ? La gestione di files video 1080p in rete gigabit è fluida ?
5. Supporto a FTP è valido ?
6. In che formato è consigliabile formattare il disco interno ? NTFS, EXT3...?
7. Come mai - scusate la banalità - costa così poco (temo scarsa qualità in altre parole....) ? :confused:
grazie 1000 anticipatamente :)
Rispondete alle domande di Vale e fate felice mezzo Forum credo ;-)
ciao giocas,
stanotte - causa insonnia - ho fatto un pò di full immersion e di fatto sono riuscito a darmi la maggior parte di risposte (peraltro positive in linea di massima).
Il problema che mi frena però (e da qui il costo modesto visto il modesto chip) è questo (riassunto da altri forum "affidabili"):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37073185&postcount=61
:muro:
darkvoice
12-03-2012, 06:39
Salve a tutti, mi iscrivo alla discussione perchè, dopo tribolazioni varie con il media player integrato nella mia tv, ho deciso di "capitolare" e di prendere uno dei nuovi xtreamer. Sono in possesso attualmente del Sidewinder 1 e mi ci trovo davvero benone, quindi sono orientato a prendere o il Sidewinder 3 o il Prodigy Black. La scelta dipende da due fattori che spero potrete chiarire:
1 - Presumendo delle dimensioni decisamente più contenute per il Sidewinder 3 rispetto al Prodigy Black, volevo sapere quanto è grosso quest'ultimo. Vorrei se possibile qualcosa di poco ingombrante e se il Black occupa molto spazio lo scarto a priori. Rispetto ad un Popcorn Hour a-100, più o meno com'è come dimensioni?
2 - Le registrazioni dvb-t dei Prodigy Black sono esportabili? In che formato sono? Il tuner è hd?
Grazie per ogni eventuale risposta :)
ciao giocas,
stanotte - causa insonnia - ho fatto un pò di full immersion e di fatto sono riuscito a darmi la maggior parte di risposte
Ottimo. Quindi se ti sei dato le risposte, le puoi riferire anche a me, specie per domanda 1 - 3 - 4 - 5 - 6 ? :sofico:
Grazie mille :cool:
Salve a tutti, mi iscrivo alla discussione perchè, dopo tribolazioni varie con il media player integrato nella mia tv, ho deciso di "capitolare" e di prendere uno dei nuovi xtreamer. Sono in possesso attualmente del Sidewinder 1 e mi ci trovo davvero benone, quindi sono orientato a prendere o il Sidewinder 3 o il Prodigy Black. La scelta dipende da due fattori che spero potrete chiarire:
1 - Presumendo delle dimensioni decisamente più contenute per il Sidewinder 3 rispetto al Prodigy Black, volevo sapere quanto è grosso quest'ultimo. Vorrei se possibile qualcosa di poco ingombrante e se il Black occupa molto spazio lo scarto a priori. Rispetto ad un Popcorn Hour a-100, più o meno com'è come dimensioni?
2 - Le registrazioni dvb-t dei Prodigy Black sono esportabili? In che formato sono? Il tuner è hd?
Grazie per ogni eventuale risposta :)
Anch'io sarei interessato al prodigy black col dvb-t integrato, che sarei pronto ad acquistare, sostituendolo al mio 'datato' ma funzionante sidewinder (in realtà è un trekstor tv), però dalle ricerche fatte sembra che proprio le funzionalità del dvb-t siano indisponibili per grave bug del fw (anche con gli aggiornamenti più recenti 'open beta'), in quanto la scansione dei canali provoca il riavvio del dispositivo ...
Se cerchi su altri forum trovi questa evidenza, il bug è talmente grave che mi piacerebbe se qualcun altro confermasse o meno, magari è legato a un particolare lotto consegnato ...
Così ho cercato in rete qualche review del black, anche video, però non ho trovato nulla riguardo alla corretta visualizzazione dei canali tv.
Ciao
NforceRaid
12-03-2012, 20:07
Anch'io sarei interessato al prodigy black col dvb-t integrato, che sarei pronto ad acquistare, sostituendolo al mio 'datato' ma funzionante sidewinder (in realtà è un trekstor tv), però dalle ricerche fatte sembra che proprio le funzionalità del dvb-t siano indisponibili per grave bug del fw (anche con gli aggiornamenti più recenti 'open beta'), in quanto la scansione dei canali provoca il riavvio del dispositivo ...
Se cerchi su altri forum trovi questa evidenza, il bug è talmente grave che mi piacerebbe se qualcun altro confermasse o meno, magari è legato a un particolare lotto consegnato ...
Così ho cercato in rete qualche review del black, anche video, però non ho trovato nulla riguardo alla corretta visualizzazione dei canali tv.
Ciao
Se andate a leggere quì (http://forum.xtreamer.net/forum/234-xtreamer-italy/page__prune_day__100__sort_by__Z-A__sort_key__last_post__topicfilter__all) (previa registrazìone) che è il forum ufficiale di Xtreamer Italy vedrete che, al momento, ci sono parecchi problemi lato firmware e molti utenti sono un tantinello i...i, per i soldi che hanno speso e le mancate promesse sul prodigy, ovviamente sono pareri di persone ed ognuno ha i suoi metri di valutazione.
provate a leggere e vedete se riuscite a trovare le notizie che vi servono.
Ciao:cool:
Grazie, mi sono registrato e nella sezione italiana, tutti i messaggi nel 3d specifico 'sintonizzazione del prodigy' purtroppo confermano il grave bug del sintonizzatore, che verrà risolto, secondo l'assistenza (che riconosce il problema), da un 'prossimo' fw.
Rimanderò l'acquisto ... dopo aver verificato l'effettiva soluzione ... se e quando avverrà.
Se andate a leggere quì (http://forum.xtreamer.net/forum/234-xtreamer-italy/page__prune_day__100__sort_by__Z-A__sort_key__last_post__topicfilter__all) (previa registrazìone) che è il forum ufficiale di Xtreamer Italy vedrete che, al momento, ci sono parecchi problemi lato firmware e molti utenti sono un tantinello i...i, per i soldi che hanno speso e le mancate promesse sul prodigy, ovviamente sono pareri di persone ed ognuno ha i suoi metri di valutazione.
provate a leggere e vedete se riuscite a trovare le notizie che vi servono.
Ciao:cool:
@ NforceRaid esattamente....peraltro bissate anche sul blasonato sito italiano di a/v dove ad onor del vero in quanto a smanettoni audio/video è pieno....
temo sia meglio lasciar stare/aspettare migliorie firmware :(
i limiti del chipset realtek cmq non sono risolvibili a breve :cool:
@ giocas
vale ache per te, lascia stare :fagiano:
salvo che tu non abbia esigenze davvero modeste (riproduzione senza pretese ed un pò di streaming base)
darkvoice
12-03-2012, 23:27
Visto che la registrazione dei canali dvb-t non era essenziale e che il Prodigy mi sembra un discreto "mattoncino", mi sono ordinato il Sidewinder 3...vedremo ;)
homer1970
15-03-2012, 17:21
Da neo possessore del Black Prodigy confermo tutti i bug lamentati...
gd350turbo
13-04-2012, 09:27
Se andate a leggere quì (http://forum.xtreamer.net/forum/234-xtreamer-italy/page__prune_day__100__sort_by__Z-A__sort_key__last_post__topicfilter__all) (previa registrazìone) che è il forum ufficiale di Xtreamer Italy vedrete che, al momento, ci sono parecchi problemi lato firmware e molti utenti sono un tantinello i...i, per i soldi che hanno speso e le mancate promesse sul prodigy, ovviamente sono pareri di persone ed ognuno ha i suoi metri di valutazione.
provate a leggere e vedete se riuscite a trovare le notizie che vi servono.
Ciao:cool:
Io penso di essere stato uno dei primi ad averlo e il primo firmware faceva ufficialmente schifo, era a livello dei mediaplayer da 50 euro...:muro:
Il nuovo firmware, 3.5 installato ieri, secondo me è un notevole miglioramento, manca ancora tanta strada da fare, ma la direzione presa è quella giusta ! :cool:
il problema è che con rilasci semestrale, pezzo per pezzo ci vogliono 2 anni per risolvere tutti i bug ed allora sarà già cambiata la tecnologia...:rolleyes:
gd350turbo
15-04-2012, 17:16
il problema è che con rilasci semestrale, pezzo per pezzo ci vogliono 2 anni per risolvere tutti i bug ed allora sarà già cambiata la tecnologia...:rolleyes:
Ah bhè si, quando sarà arrivato al livello definito stabile, ci sarà il modello nuovo
Soul Reaver
11-06-2012, 14:54
Qualche aggiornamento?
Non è che "per caso" hanno corretto il bug del riavvio durante la scansione canali?
Qualche aggiornamento?
Non è che "per caso" hanno corretto il bug del riavvio durante la scansione canali?
ad oggi no e anzi sul forum ufficiale dicono che è colpad i realtek, io ci penserei 2 volte prima di prendere questo mediaplayer
Soul Reaver
15-06-2012, 16:04
ad oggi no e anzi sul forum ufficiale dicono che è colpad i realtek, io ci penserei 2 volte prima di prendere questo mediaplayer
possono dare la colpa a chi vogliono, ma adesso le migliaia di acquirenti "truffati" (se vendo una tv che non fa la sintonizzazione canali pubblicizzandola come un meraviglioso ritrovato tecnologico e senza averla manco testata come minimo finisco in galera) che fanno?
Dovrebbe quindi rimanere un ottimo acquisto il silver.
peccato che è per mia madre, e a lei serve principalmente per registrare i programmi tv. :mad:
Grazie.
Ciao
Sono un possessore di un Prodigy Black. Ho penato per un anno prima di vedere risolto il bug della sintonizzazione automatica, ora vorrei chiedervi una cosa:
1) e' possibile su questo coso impostare le registrazioni che partano ad una certa ora su un certo canale ?
2) e' possibile farlo spegnere al termine della registrazione programmata?
se si, spiegatemi come fare che non capisco come...
Grazie 100000000!
Soul Reaver
21-02-2013, 06:26
Ciao
Sono un possessore di un Prodigy Black. Ho penato per un anno prima di vedere risolto il bug della sintonizzazione automatica, ora vorrei chiedervi una cosa:
1) e' possibile su questo coso impostare le registrazioni che partano ad una certa ora su un certo canale ?
2) e' possibile farlo spegnere al termine della registrazione programmata?
se si, spiegatemi come fare che non capisco come...
Grazie 100000000!
Hanno risolto???
Hanno risolto???
si, risolto dalla versione 4.
Ora siamo alla 4.02
Ho trovato come pianificare una registrazione ad uda data ora, hanno messo due voci uguali per due cose diverse e non me ne ero accorto! :muro:
comunque resta il problema: si puo' spegnere l'apparecchio una volta terminata una registrazione programmata?
Soul Reaver
21-02-2013, 08:48
ho tenuto d'occhio questo apparecchio per mesi e mesi, accidenti a loro...
ora rischia di essere superato dalla mille chiavette android che costano un quarto del suo prezzo.
spegnimento a parte (che spero si possa impostare), come ti trovi? altri difetti?
ho tenuto d'occhio questo apparecchio per mesi e mesi, accidenti a loro...
ora rischia di essere superato dalla mille chiavette android che costano un quarto del suo prezzo.
spegnimento a parte (che spero si possa impostare), come ti trovi? altri difetti?
L'ho preso principalmente per poter registrare dalla tv, altrimenti una chiavetta android da 70 euro dà la paglia alla grande allo Xtreamer nella riproduzione dei media.
Comunque, servizio Xtreamer penoso e indecente: non comprero' mai piu' un loro prodotto in vita mia... vendono aggeggi ancora prima di creare un firmware stabile, lo promettono entro breve poi passano mesi se non anni (4.5 prevista per aprile 2012, a febbraio 2013 siamo ancora alla 4.02 !!!)
Poi: accensione lentissima: piu' di un minuto, l'uscita audio collegata allo stereo non funziona piu' (non so se colpa dello Xtreamer o dello stereo),
scarsa potenza antenna wifi, android lento (l'ho disattivato, ora)
Ora poi che trovi chiavette con pure telecomando e antenna wifi esterna...
Soul Reaver
21-02-2013, 11:11
io lo puntavo per regalarlo a mia madre, le servirebbe qualcosa che registri i programmi tv e possa riprodurre mkv 3D con flusso audio DTS.
il bug del sintonizzatore mi ha frenato.
come se la cava con gli MKV in 3D?
quindi android su questo dispositivo non va bene? peccato...
io ho una MK809II con fw modificato e telecomando Mele F10 (uno spettacolo), però la qualità video non la trovo eccezionale. In compenso android va strabene.
oddio, non uso ne' 3d ne dts, in teoria lo fa, sul forum non ho letto problemi in tal genere.Ho sentito lamentele circa i menu' sui BluRay ancora un anno fa, poi non so se hanno risolto..
L'android si puo' usare ma e' ai livelli dei primissimi smartphone con 500-600mhz di velocita'..e a casa mia non prende il segnale wireless, sicchè l'ho disattivato da menu.
Adesso come adesso se non avessi la necessita' di registrare mi orienterei su una "console" android, tipo la jxd o droidx360, almeno ci gioco pure a fullHd.
Per registrare non saprei che alternative ci sono..
Soul Reaver
21-02-2013, 12:34
Per registrare non saprei che alternative ci sono..
è lì il problema...
...magari ne cerco uno usato a buon prezzo e lo provo.
curtman75
03-03-2013, 21:39
Buonasera a tutti.
Sono un delusissimo possessore di un Popcorn Hour A-400.
Ho avuto e continuo ad avere problemi con questo lettore ed ho deciso di acquistare un altro lettore multimediale che supporti degnamente mkv di grosse dimensioni e bd-iso con in aggiunta la funzione comodissima di potere scaricare locandine e le trame dei miei film.
Pensavo che il Popcorn Hour A - 400 fosse l'unico in grado, ma con sommo piacere ho trovato su Google questo xtremer prodigy silver che sembra avere le funzioni sopracitate. Mi confermate la bontà del prodotto prima che proceda all'acquisto?
Ciao a tutti, io sono invece venuto a conoscenza (tramite un altro sito) dell'HTPC della Plunk ovvero il modello Plunk Mega da poco ufficializzato. Il dispositivo è stato provato dalla redazione di questo sito (che non cito per non fare spam) ed è risultato ottimo con la riproduzione di video HD e full HD, in H264 a 24fps e 25fps (ci sono anche dei video). Nessuno scatto.
Inoltre ha un doppio dual tuner integrato che permette anche la registrazione non solo in LIVE ma anche tramite EPG o programmata (fonte sito ufficiale della Plunk http://www.plunk.it/tvbox/mega ).
Sono intenzionato ad acuqistarlo perchè potrebbe tornarmi utile sia come NAS sia come server FTP. Che ve ne pare?
Soul Reaver
08-03-2013, 10:45
a quel prezzo, se funziona bene, direi che è ottimo!
devo leggermi la rece.
Nuova recensione:
http://www.1e2.it/recensione-xtreamer-prodigy-black-media-player-hd/
Segnalo un'altra cosa fastidiosa: se togliete l'alimentazione (io ho una ciabatta con tutti gli apparecchi collegati), quando si rida' corrente il player si accende in automatico... o meglio, dopo un minuto di avvio, chiede entro il limite teorico di 10 secondi se si vuole accenderlo , poi se non si preme alcun tasto, si rispegne.. Molto fastidioso , specie perchè dei 10 secondi teorici, solo negli ultimi 4 secondi l'Xtreamer sembra finalmente ricevere il segnale dal telecomando !
Una cosa positiva: mi sono preso un telecomando Logitech universale (l'Harmony 650). Una volta scritto nel settaggio iniziale "Xtreamer Prodigy" lo riconosce in automatico e con un solo tasto accendo il televisore, imposto l'entrata corretta e accendo l'Xtreamer...
Soul Reaver
08-03-2013, 11:29
amo il mio 650 :D
Questa è la recensione che ho letto:
http://www.androider.it/27227/recensione-tv-box-android-htpc-plunk-mega/
Tra l'altro, su un altro sito ancora, un utente che lo ha già acquistato ha pubblicato dei video mentre effettua alcune funzioni con il Plunk Mega e funziona molto bene.
Salve buon giorno
Ho un problema che spero mi sappiate risolvere ho comprato il prodigy silver con firmware 4.0.2 e non riesco a collegarlo tramite la rete di casa per vedere gli hard disk sul pc l'ho configurato come il pc mshome nulla da fare mi potete dire come posso fare.
Altro problema il jukebox come faccio a farlo funzionare!!!
Avevo un xtreamer pro e tutti questi problemi non li avevo.
Vi prego aiutatemi a capire dove sbaglio tante grazie in anticipo
guadix73
03-09-2013, 13:36
Salve a tutti.
Immagino che questo bel mediaplayer sia caduto in disgrazia :-)
non ci sono stati aggiornamenti? non funziona bene? ci fu un tempo in cui se ne parlava molto e a breve vorrei decidere quale mediaplayer comprare.
Soul Reaver
03-09-2013, 13:38
Salve a tutti.
Immagino che questo bel mediaplayer sia caduto in disgrazia :-)
non ci sono stati aggiornamenti? non funziona bene? ci fu un tempo in cui se ne parlava molto e a breve vorrei decidere quale mediaplayer comprare.
credo che non lo abbiano mai sistemato... ed ora c'e' di meglio, come il plunk,
guadix73
03-09-2013, 15:15
Si, infatti ho visto il loro sito, ma assistenza? aggiornament FW?
grazie
Soul Reaver
03-09-2013, 15:21
sto cercando di capire anche io, per me prenderò il minix x7, ma per mia madre serve qualcosa di affidabile e semplice che registri i programmi tv. per questo l'anno scorso puntavo il prodigy black.
guadix73
03-09-2013, 19:50
sul sito Plunk non hanno telefono, indirizzo, partita iva.
mi sembrano fantasmi. non mi dà affidabilità.
Salve,
so di riesumare un thread antico, ma il problema ora mi e' nato :)
A seguito di una mancanza elettrica mentre era in uso il Prodigy non legge piu' gli HDD...fatte diverse prove, con diversi dischi ma nulla....poco male comunque perche' la LAN di cas era in "ristrutturazione" e ne ho approfittato per installare un Disco di rete, cosa che gia' era in preventivo, per condividere con tutti i dispositivi della casa (la "lettura" di rete dal Prodigy era una cosa di una lentezza impressionante).
Preso il mio bel disco, attaccato alla usb del router, abilitato lo Share sullo stesso, il disco e' perfettamente presente in rete, con tutti gli altri dispositivi (fisso, portatili, tv) visualizzo il contenuto, sposto, copio, incollo, insomma tutto perfettamente funzionante.
Ora il problema, dal Prodigy vado in "Rete" come sorgente file, vedo la cartella Workgroup, al suo interno c'e' quella con il nome impostato nel router per lo share (ShareOn) e anche qui ci entro e poi mi ritrovo due cartelle che hanno il nome delle partizioni dove sono contenute i file, ci clicco su e mi chiede username e password.
Logicamente il problema e' che user e pass non le ho impostate, cosa chiara infatti visto che dagli altri dispositivi vi accedo e basta. La cosa si presenta anche se vado a condividere una singola cartella e sia senza password impostata che impostandola (inserendo comunque quella che imposto mi da sempre "Logon fail").
Dal log del router si legge l'accesso del dispositivo allo ShareOn, ma nel momento in cui vado a cliccare sulle cartelle e mi chiede di loggarmi con conseguente fallimento, queste attivita' il router non ce l'ha proprio nel log, come se non si arrivasse a lui ma fosse una richiesta del Prodigy stesso.
Spero di essere stato chiaro, se avete domande non esitate.
Al momento ho ovviato abilitando il MiniDLNA e accedendo dal Prodigy tramite upnp, e cosi' almeno vedo i video, ma non e' il risultato sperato visto che cosi' in pratica, senza possibilita' di proteggerlo con password e quant'altro, tutti i file multimediali del disco sono visibili a chiunque sia connesso alla mia rete visto che anche in automatico sui pc appare la "periferica" MiniDLNA.
Secondo voi e' possibile ovviare a questo problema? Cos'e' quella richiesta di user e pass che non ha senso?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.