Pico1965
30-03-2011, 10:40
Salve a tutti !!
Vediamo se la vasta e dotta platea conosce un programma che crei in pratica delle carpette virtuali.
Faccio un banale esempio utilizzando le bollette cartacee
VERSIONE CARTACEA
Ogni bolletta è formata da 5 pagine e graffettata.
Quindi se cerco la bolletta GEN-FEB 2011 la prendo in mano e trovo le 5 pagine.
VERSIONE INFORMATICA
Fino ad oggi ho usato i segnalibri di un file Pdf ma la cosa è diventata sconveniente in quanto:
1) IL FILE GONFIA NEL TEMPO,
2) le pagine si incastrano una nell'altra e, con l'aumentare del numero dei documenti è facile sbagliare.
Vi faccio l'esempio:
Anche se è facile visualizzare la bolletta GEN-FEB 2011 grazie al link del segnalibro, devi stare... attento perchè dopo la pagina 5 della bolletta che ti interessa, viene visualizzata la pagina 1 della successiva.
Se fosse un documento + complesso o meno schematico sarebbe una possibile fonte di errore.
Chiedo quindi, in definitiva, se qualcuno conosce un programma tipo questo:
http://theguide.sourceforge.net/
che anzichè gestire pagine testuali, gestisca files
Oppure, se preferite, un programma che funzioni esattamente come il segnalibro dell'acrobat ma con files esterni.
Spero di essermi spiegato.
Grazie dell'attenzione.
Vediamo se la vasta e dotta platea conosce un programma che crei in pratica delle carpette virtuali.
Faccio un banale esempio utilizzando le bollette cartacee
VERSIONE CARTACEA
Ogni bolletta è formata da 5 pagine e graffettata.
Quindi se cerco la bolletta GEN-FEB 2011 la prendo in mano e trovo le 5 pagine.
VERSIONE INFORMATICA
Fino ad oggi ho usato i segnalibri di un file Pdf ma la cosa è diventata sconveniente in quanto:
1) IL FILE GONFIA NEL TEMPO,
2) le pagine si incastrano una nell'altra e, con l'aumentare del numero dei documenti è facile sbagliare.
Vi faccio l'esempio:
Anche se è facile visualizzare la bolletta GEN-FEB 2011 grazie al link del segnalibro, devi stare... attento perchè dopo la pagina 5 della bolletta che ti interessa, viene visualizzata la pagina 1 della successiva.
Se fosse un documento + complesso o meno schematico sarebbe una possibile fonte di errore.
Chiedo quindi, in definitiva, se qualcuno conosce un programma tipo questo:
http://theguide.sourceforge.net/
che anzichè gestire pagine testuali, gestisca files
Oppure, se preferite, un programma che funzioni esattamente come il segnalibro dell'acrobat ma con files esterni.
Spero di essermi spiegato.
Grazie dell'attenzione.