PDA

View Full Version : Programma per creare una "carpetta" virtuale


Pico1965
30-03-2011, 10:40
Salve a tutti !!

Vediamo se la vasta e dotta platea conosce un programma che crei in pratica delle carpette virtuali.
Faccio un banale esempio utilizzando le bollette cartacee
VERSIONE CARTACEA
Ogni bolletta è formata da 5 pagine e graffettata.

Quindi se cerco la bolletta GEN-FEB 2011 la prendo in mano e trovo le 5 pagine.

VERSIONE INFORMATICA

Fino ad oggi ho usato i segnalibri di un file Pdf ma la cosa è diventata sconveniente in quanto:
1) IL FILE GONFIA NEL TEMPO,
2) le pagine si incastrano una nell'altra e, con l'aumentare del numero dei documenti è facile sbagliare.
Vi faccio l'esempio:
Anche se è facile visualizzare la bolletta GEN-FEB 2011 grazie al link del segnalibro, devi stare... attento perchè dopo la pagina 5 della bolletta che ti interessa, viene visualizzata la pagina 1 della successiva.
Se fosse un documento + complesso o meno schematico sarebbe una possibile fonte di errore.

Chiedo quindi, in definitiva, se qualcuno conosce un programma tipo questo:
http://theguide.sourceforge.net/
che anzichè gestire pagine testuali, gestisca files

Oppure, se preferite, un programma che funzioni esattamente come il segnalibro dell'acrobat ma con files esterni.

Spero di essermi spiegato.

Grazie dell'attenzione.

marcos86
30-03-2011, 10:58
VERSIONE CARTACEA
Ogni bolletta è formata da 5 pagine e graffettata.

Quindi se cerco la bolletta GEN-FEB 2011 la prendo in mano e trovo le 5 pagine.

VERSIONE INFORMATICA
La versione "informatica" più simile a quella "cartacea" è un file di 5 pagine per ogni bolletta.
Io faccio così col cellulare. Faccio una cartella "2011-01 gennaio" e dentro ci metto i file dei costi chiamate e affini. Così per ogni mese. Poi tutto dentro la cartella 2011 (o un archivio)


1) IL FILE GONFIA NEL TEMPO
E questo mi sembra ovvio. Più informazioni aggiungi, più il file cresce. Da qua non si scappa.


2) le pagine si incastrano una nell'altra e, con l'aumentare del numero dei documenti è facile sbagliare.
Vi faccio l'esempio:
Anche se è facile visualizzare la bolletta GEN-FEB 2011 grazie al link del segnalibro, devi stare... attento perchè dopo la pagina 5 della bolletta che ti interessa, viene visualizzata la pagina 1 della successiva.

Basterebbe mettere una pagina bianca (magari anche tipo titolo/copertina o quello che vuoi) a inizio e fine di ogni bolletta

Oppure, se preferite, un programma che funzioni esattamente come il segnalibro dell'acrobat ma con files esterni.
Ma devi organizzarci solo le bollette o anche altri files?
Secondo me il segnalibro (con la pagina bianca di stacco) o come faccio io (tot files per tot bollette) sono la cosa migliore.
Sennò prova a vedere se fa al caso tuo http://www.hwfiles.it/articoli/2778/findyourfiles-per-fare-ordine-sul-proprio-pc_index.html

Pico1965
30-03-2011, 14:39
La versione "informatica" più simile a quella "cartacea" è un file di 5 pagine per ogni bolletta.
Io faccio così col cellulare. Faccio una cartella "2011-01 gennaio" e dentro ci metto i file dei costi chiamate e affini. Così per ogni mese. Poi tutto dentro la cartella 2011 (o un archivio)


E questo mi sembra ovvio. Più informazioni aggiungi, più il file cresce. Da qua non si scappa.


Basterebbe mettere una pagina bianca (magari anche tipo titolo/copertina o quello che vuoi) a inizio e fine di ogni bolletta


Ma devi organizzarci solo le bollette o anche altri files?
Secondo me il segnalibro (con la pagina bianca di stacco) o come faccio io (tot files per tot bollette) sono la cosa migliore.

Spero che tutta questa filippica sia dovuta ad... eccesso di zelo.

Infatti non chiedevo come fare ad archiviare le mie bollette, ma bensì se qualcuno conosceva un software per la gestione gerarchica di files con anteprima.

Avrei potuto farti l'esempio delle fatture o altri documenti.

Sennò prova a vedere se fa al caso tuo http://www.hwfiles.it/articoli/2778/findyourfiles-per-fare-ordine-sul-proprio-pc_index.html

Questo è interessante, gradevole... ma non gestisce i files gerarchicamente ed è sprovvisto di anteprima.
(o meglio non sono riuscito a farla apparire sulla facciata destra).
Comunque ci smanetterò ancora un po'.

Lo adotterò in caso non riesca a trovare qualcos'altro

Grazie dell'aiuto