View Full Version : Gmail, pubblicità e abitudini degli utenti
Redazione di Hardware Upg
30-03-2011, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gmail-pubblicita-e-abitudini-degli-utenti_36102.html
Google si appresta a rilasciare una nuova funzionalità che propone in Gmail pubblicità relativa alle abitudini degli utenti raccolte attraverso l'analisi dei messaggi email
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
30-03-2011, 09:47
in c#lo alla privacy :D
in c#lo alla privacy :D
secondo te è più facile che google violi la privacy quando dichiara che usarà un sw che fa una scansione delle email per estrapolare parole chiave, quindi quando è sotto lo sguardo di tutti, o quando ha tutte le tue mail comode comode nel SUO datacenter(come tutti gli altri provider)?
marcos86
30-03-2011, 10:09
Infatti almeno google lo dice quello che fa. Poi ognuno decide se gli va bene o no.
Se un programma che legge le mie mail è il prezzo per avere un servizio come gmail, io sono disposto a pagarlo.
Poi ovviamente non c'è niente di sicuro, ma da come è scritta la news sembra che gli utenti saranno avvertiti e che sarà disattivabile, quindi non mi sembra ci siano troppi problemi.
Quindi se mi arriva lo spam del Via**a ed "allungamenti" vari, non solo devo spostarlo continuamente nel filtro, ma devo sorbirmi anche la pubblicità "tematica" di Google? :D
Quindi se mi arriva lo spam del Via**a ed "allungamenti" vari, non solo devo spostarlo continuamente nel filtro, ma devo sorbirmi anche la pubblicità "tematica" di Google? :D
a me su gmail non arriva mai pubblicità di viagra, viene tutta bloccata in spam in automatico
+Benito+
30-03-2011, 10:59
di gmail non mi posso lamentare, mi arriva 1/1000 dello spam che arrivava quando usavo altri gestori.
Preferirei che ci fosse una alternativa a pagamento ad un prezzo ragionevole e priva di qualsiasi sitema di tracking o pubblicità, questo sì.
Il web gratis a tuti i costi sta mostrando i suoi limiti dal punto di vista della qualità di chi lo riempie e di chi lo frequenta.
ErPazzo74
30-03-2011, 13:28
http://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&ctx=mail&answer=1217362
stamani mi è comparso questo link, spiega con parole di google cosa cambiera...
Tanto io la posta la vedo solo tramite client email, quindi della pubblicità non mi importa. E di certo privacy o non privacy, non me ne frega poi tanto se un bot guarda nella mia posta. Gmail è il miglior gestore gratuito di mail che conosco, quindi non certo lo cambierò per così poco...
utentenonvalido
30-03-2011, 14:38
Nulla di nuovo insomma ...
Grazie per avermi fatto ricordare di avere un account gmail. :stordita: :fagiano:
Non lo uso molto ma sottoscrivo il post di paganetor.
Stevejedi
30-03-2011, 17:30
Google is watching you
generals
30-03-2011, 17:46
vabbè, mi si è rotto il parabbrezza e ho cercato sul motore di ricerca, ora noto che accedendo a youtube compare un banner su un noto riparatore :D
Mi sembra già abbastanza, adesso analizzare anche i comportamenti nel tempo con le email penso sia davvero troppo :mbe:
+Benito+
30-03-2011, 18:33
Google is watching you
che guardi, se vuole gli faccio anche vedere il culo...mah tutta questa noia per queste cose non la capisco proprio!
gimenez75
30-03-2011, 21:19
Beh ora quindi se mi arrivano le pubblicità del viagra o di allungamento del pene vuol dire che google ha capito dalle mie mail che mi servono !!! :D attenzione a quello che si dice! :D
Salvatopo
31-03-2011, 11:10
Perchè c'è ancora qualcuno che guarda le pubblicità? :confused:
Oramai con tutti i bombardamenti pubblicitari credo di avere AdBlockPlus direttamente in testa: ignoro completamente qualunque messaggio pubblicitario in rete, in TV e per strada. :D
Un filtro ben impostato su AdBlock e passa la rottura di scatole della pubblicità.
Per la questione privacy mi pare che sia tutto molto basato sul nulla: si tratta solo di rilevamenti statistici anonimi.
ildani79
31-03-2011, 20:36
Mi sono sempre trovato bene e mi troverò sempre bene con gmail,questa cosa della pubblicità,quindi della violazione della privacy mi turba fino ad un certo punto.
Alla fine in rete,se si vuole,si può sapere tutte le abitudini del singolo utente,e di solito chi le vuole sapere lo fa di nascosto.
Almeno loro lo ammettono :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.