PDA

View Full Version : Lexar: ecco cosa c'è alle spalle


Redazione di Hardware Upg
30-03-2011, 09:03
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/lexar-ecco-cosa-c-e-alle-spalle_36098.html

Micron è un'azienda che si è sempre mossa tenendo molto separati i suoi marchi: ora cambia strategia e vuole comunicare il valore che c'è alle spalle di prodotti come Lexar e Crucial

Click sul link per visualizzare la notizia.

Revan1988
30-03-2011, 09:49
128GB ??? azz ma quasi quasi me la compro e ci installo una distro linux da avviare nei pc pubblici...

frankie
30-03-2011, 11:22
Una distro linux la metti anche in quella da 4, piuttosto manca la U e le performance minime dichiarate.

<ref>
http://www.sdcard.org/developers/tech/speed_class/
</ref>

Ma se in una SD ci mettono 128GB, su una CF, magari le TypeII da 5mm, a quanto possono arrivare?

SingWolf
30-03-2011, 13:12
Ma se in una SD ci mettono 128GB, su una CF, magari le TypeII da 5mm, a quanto possono arrivare?

infatti è assurda la cosa!

anche se bisogna dire che le CF sono molto più veloci!

Mercuri0
30-03-2011, 19:13
Ci sta, io già tenevo in considerazione Lexar proprio per il nome della casa madre (Micron) e campanilismo non troppo disinteressato per Numonyx. :)

Cmq, cribbio, ho dovuto leggere l'articolo tre volte per capirlo (capire quando, chi, dove perché), sembra la traduzione di una nota stampa...

Micron ha una forte presenza di produzione e ricerca e sviluppo in Italia abbiamo in programma di andare a dare un occhio dietro le quinte per capire cosa bolle in pentola e avere un'idea più chiara dei nuovi processi produttivi
E questa parte riletta 6 volte prima di capirla (capisco che capita, ma le virgole quando mancano sono terribili!)

128GB ??? azz ma quasi quasi me la compro e ci installo una distro linux da avviare nei pc pubblici...
Auguri :) quella schedina è una Classe 10. Quella che presi io, da 8Gb (sempre Lexar classe 10), mi costò un cinquantozzo.

edit: in giro vedo 700$ per la 128