fabio rinaldi
30-03-2011, 08:52
Buongiorno a tutti, questo è il mio debutto su questo forum, che comunque mi vede come spettatore anonimo da molto tempo.
Apro una discussione (non so neanche se la sezione sia quella giusta) per chiedere aiuto in merito ad un problema hardware che non so se definire "strano" o "complesso":
alimentatore KRAUN modulare 700 W (chiedo scusa ai puristi Enermax...)
scheda madre ASUS SABERTOOTH X58
processore I7 930
memoria KINGSTON HYPERIX 1800 - 12 Gb
scheda video HD 5870
hard disk WD CAVIAR BLACK 1 Tb - cache 64 Mb - 6 Gb/s
lettore BluRay
sistema operativo Win7 Ultimate 64 bit SP1
Il fatto è che non riesco ad utilizzare il PC in questa configurazione. La scheda video si pianta oscurando il monitor e mandando la ventola al massimo, lo fa in maniera randomica, ma se voglio causare il fenomeno non devo fare altro che lanciare la verifica delle prestazioni di Windows (che ovviamente non riesce a portare a termine).
Faccio una premessa: espongo i fatti probabilmente senza una logica, ma una logica proprio non la vedo.
E' la seconda schea madre che uso, la prima non ne voleva sapere di utilizzare il controller Marvell per i 6 Gb/s, quindi è stata sostituita.
All'inizio dei miei problemi con la nuova Sabertooth e la HD 5870 ho pensato che fosse un problema di alimentatore, infatti in continuazione sentivo il suono che Win manda quando si connette/disconnette una periferica usb. Mi è anche comparso un messaggio che mi invitava, per far funzionare meglio la periferica (quale?), ad utilizzare una porta ad alta velocità... Ovviamente la scheda è connessa all'apposita sezione PCI-E dell'alimentatore.
Sapete quale è la cosa strana? Se io utilizzo il controller Sata II per un HD Maxtor (invece che il maledetto Sata III per il Caviar Black) tutto funziona alla grande. L'indice delle prestazioni mi classifica il tutto, con un clamoroso 7.8 per la scheda video, 7.5 per processore e memoria, e uno striminzito ma dignitoso 5.9 per l'HD.
Ho il Caviar Black, ho il controller Sata III, vorrei utilizzarli ovviamente insieme alla HD 5870, che per ora giace nella sua scatola rimpiazzata dal muletto GT 9400, funzionante a meraviglia.
Questo post è solo l'inizio, fatemi tutte le domande per fornire le informazioni del caso. Fatemi anche domande che reputate stupide ed ovvie, tanto non le distinguerei da quelle fondamentali e difficili (sono un modesto utilizzatore, che comunque si gestisce in maniera il più possibile autonoma le questioni informatiche).
Alimentatore? Teoricamente no.
Scheda video fallata? No, sennò non funzionerebbe mai.
HD? Su controller Sata II comunque funziona.
Scheda madre? Anche la seconda? Mi suicido...
Vi ringrazio sin da ora per l'aiuto che vorrete/potrete darmi, a presto.
Fabio
Apro una discussione (non so neanche se la sezione sia quella giusta) per chiedere aiuto in merito ad un problema hardware che non so se definire "strano" o "complesso":
alimentatore KRAUN modulare 700 W (chiedo scusa ai puristi Enermax...)
scheda madre ASUS SABERTOOTH X58
processore I7 930
memoria KINGSTON HYPERIX 1800 - 12 Gb
scheda video HD 5870
hard disk WD CAVIAR BLACK 1 Tb - cache 64 Mb - 6 Gb/s
lettore BluRay
sistema operativo Win7 Ultimate 64 bit SP1
Il fatto è che non riesco ad utilizzare il PC in questa configurazione. La scheda video si pianta oscurando il monitor e mandando la ventola al massimo, lo fa in maniera randomica, ma se voglio causare il fenomeno non devo fare altro che lanciare la verifica delle prestazioni di Windows (che ovviamente non riesce a portare a termine).
Faccio una premessa: espongo i fatti probabilmente senza una logica, ma una logica proprio non la vedo.
E' la seconda schea madre che uso, la prima non ne voleva sapere di utilizzare il controller Marvell per i 6 Gb/s, quindi è stata sostituita.
All'inizio dei miei problemi con la nuova Sabertooth e la HD 5870 ho pensato che fosse un problema di alimentatore, infatti in continuazione sentivo il suono che Win manda quando si connette/disconnette una periferica usb. Mi è anche comparso un messaggio che mi invitava, per far funzionare meglio la periferica (quale?), ad utilizzare una porta ad alta velocità... Ovviamente la scheda è connessa all'apposita sezione PCI-E dell'alimentatore.
Sapete quale è la cosa strana? Se io utilizzo il controller Sata II per un HD Maxtor (invece che il maledetto Sata III per il Caviar Black) tutto funziona alla grande. L'indice delle prestazioni mi classifica il tutto, con un clamoroso 7.8 per la scheda video, 7.5 per processore e memoria, e uno striminzito ma dignitoso 5.9 per l'HD.
Ho il Caviar Black, ho il controller Sata III, vorrei utilizzarli ovviamente insieme alla HD 5870, che per ora giace nella sua scatola rimpiazzata dal muletto GT 9400, funzionante a meraviglia.
Questo post è solo l'inizio, fatemi tutte le domande per fornire le informazioni del caso. Fatemi anche domande che reputate stupide ed ovvie, tanto non le distinguerei da quelle fondamentali e difficili (sono un modesto utilizzatore, che comunque si gestisce in maniera il più possibile autonoma le questioni informatiche).
Alimentatore? Teoricamente no.
Scheda video fallata? No, sennò non funzionerebbe mai.
HD? Su controller Sata II comunque funziona.
Scheda madre? Anche la seconda? Mi suicido...
Vi ringrazio sin da ora per l'aiuto che vorrete/potrete darmi, a presto.
Fabio