PDA

View Full Version : Passaggio da Win Vista 32 bit a Seven 64 bit su Acer 8730g


Atlas108
29-03-2011, 20:00
Buona Sera

Allor dopo aver letto il regolamento e spulciato un pò di discussioni vi posto qui il mio quesito, in quanto anche se l'argomento è stato ampiamente trattato non ho trovato una soluzione definitiva.

Al momento Sul suddetto Notebook ho Vista Professional 32Bit, che mi sta dando sempre più problemi, e essendo scaduta la garanzia vorrei passare a Win 7 Pro 64Bit , lasciando intatta la partizione del Recovery da 10 Gb !

Vorrei lasciare intatta la Recovery poiche, in un secondo momento vorrei poter ripristinare Win 7 con tutti i programmi direttamente all'avvio in maniera semplice e veloce, come adesso faccio con le Utility di Recovery dell'Acer.

So di non poterlo fare direttamente, da quel che ho letto, per non formattare tutto e perdere anche la partizione col Recovery, pensavo di proceder così :

Con PC acceso e Vista Caricato Inserisco il DVD di Seven Pro 32Bit

avvio l'installazione Personalizzata e Scelgo di Installare solo sulla partizione C:\ O.S. , Sovrascivendo Vista.

Riavvio installo tutti i Driver per Seven scaricati dal sito dell'Acer

Cancello la cartella del vecchio O.S.

Riavvio, Faccio caricare l' O.S., Inserisco Il DVD di Seven Pro 64Bit

Avvio l'installazione Personalizzata come ho fatto Sopra Installando solo sulla partizione C:\ Ristrivendo sull' O.S. a 32Bit.

Dite che può funzionare? conoscete metodi più veloci\migliori? Consigli??

Possiedo tutte le licenze in quanto presso la mia Università posso scaricare svariati O.S. con licenza intestata a me, Gratuitamente.

Ho discrete conoscenze generali sui Sistemi Operativi, sul linguaggio di programmazione, su partizioni ecc....
ma non sono cose che faccio spesso quindi sarei molto lieto se mi date indicazioni precise su cosa fare e come farlo....

Caratteristiche Notebook :

Acer Aspire 8730g
Cpu Intel Core P7450 a 2.13 GHz 1066
Ram 4 GB
Sc.Video Ati Radeon 4670 (mi sembra?)
1 Gb dedicati Up to 2Gb ( 1 Gbcondiviso)
HD 500 Gb SataII (diviso in C:\ 240Gb(O.S.);
D:\ 240Gb e Recovery 10 Gb)
WiFi, Ir (anche se mai usato), Webcam, e Tastiera con Comandi Touch


Grazie per essere arrivati a leggere fin QUI !
Grazie grazie.

Eress
29-03-2011, 20:29
Intanto i driver 32 non vanno bene per il x64, poi perchè non installare direttamente la x64?

Atlas108
30-03-2011, 15:39
Intanto i driver 32 non vanno bene per il x64, poi perchè non installare direttamente la x64?


Con la procedura che ho descritto sopra posso installare, con Vista 32Bit caricato, direttamente Win 7 64Bit ???

L'installazione di Seven 64Bit non va in conflitto con i 32Bit di Vista??

Se è così allora mi basta inserire il DVD di Seven 64Bit

avviare l'installazione Personalizzata,

scegliere la partizione C:\ (Vista 32Bit) e procedere all'installazione

poi al riavvio installo i Driver per Seven 64Bit ??????

Dovrei fare esattamente così ???

e mi ritroverei in

C:\ Seven 64Bit

D:\ Intatto con tutti i File

Recovery Intatta

Esatto ??????

La procedura è esattamente questa, me lo assicurate ????

Se si Procedo !!! Oggi il pc si avviava solo in modalità provvisoria !

Eress
30-03-2011, 17:00
Prima di installare meglio formattare la partizione di Vista, lo fai dello stesso dvd dalle opzioni avanzate di installazione. Non so con certezza e poi la partizione recovery sarò intatta o comunque ancora funzionante, c'è il problema che W7 durante l'installazione crea una partizione di 100MB chiamata System Reserved che non so se possa creare problemi o conflitti con la partizione recovery. Poi naturalemnte devi sistemare la faccenda dei driver x64 se esistono per il tuo portatile

Atlas108
30-03-2011, 18:11
Prima di installare meglio formattare la partizione di Vista, lo fai dello stesso dvd dalle opzioni avanzate di installazione. Non so con certezza e poi la partizione recovery sarò intatta o comunque ancora funzionante, c'è il problema che W7 durante l'installazione crea una partizione di 100MB chiamata System Reserved che non so se possa creare problemi o conflitti con la partizione recovery. Poi naturalemnte devi sistemare la faccenda dei driver x64 se esistono per il tuo portatile

Forse non mi sono spiegato i driver per Seven x64 li ho già scaricati dal sito dell'acer... L'avevo dato per scontato;

Be ho creato il Post anche per sapere se :
lasciare la partizione del Recovery mi poteva creare problemi ?

Seven ha un utility per formattare e ripristinare il sistema in automatico ad una configurazione Iniziale o una configurazione salvata, di programmi??

Grazie per l'assistenza fatemi sapere ciò che saspete please !

così proseguo ....

Eress
30-03-2011, 18:23
W7 ha l'utilità di backup e ripristino per backup dati e quella per l'immagine completa dell'HD di sistema, non quindi alla configurazione iniziale a meno che tu non faccia un'immagine sistema subito dopo l'installazione

Atlas108
30-03-2011, 19:29
Grazie della Rsp.

Atlas108
30-03-2011, 19:46
W7 ha l'utilità di backup e ripristino per backup dati e quella per l'immagine completa dell'HD di sistema, non quindi alla configurazione iniziale a meno che tu non faccia un'immagine sistema subito dopo l'installazione

Grazie della Rsp.

Allora a quest punto come mi consigliate di proseguire??

Formatto anche la partizione del Recovery però

-- Che procedura seguire per intallare Seven 64Bit al meglio senza perdere i dati nella Partizione D:\

--anche perchè ho ho provato ad installare direttamente Win 7 64Bit ma
una volta inserito il dvd di Seven x64 e provato a far partire il Setup ma mi da errore dicendomi che non è una applicazione di Win x32. Giustamente!

P.S.
Se non mi sbaglio l'Utility, di W7, per l'immagine intera, (anche di una sola partizione?) è utilizzabile anche con sistema operativo corrotto??
cioè anche premendo una serie di tasti all'avvio del PC, senza Sistema caricato ???

Grazie ancora